Menech ho sempre condiviso ciò che scrive Cavicchi, e condivido anche quello che hai citato tu.
Maxetto883 ha scritto:Menech ho sempre condiviso ciò che scrive Cavicchi, e condivido anche quello che hai citato tu.
HenryChinaski ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Menech ho sempre condiviso ciò che scrive Cavicchi, e condivido anche quello che hai citato tu.
L'ex direttore Cavicchi è almeno cinque anni che non ne azzecca una. Dopo una serie di suggestioni su Alfa, fumose, inverosimili e per altro mai avverate.
Dopo avere benedetto ogni azione del nostro amministratore delegato preferito di fca, compresa le Lancia americane, ci aveva assicurato solo poco tempo fa che per la Giulia non si sapeva nulla mentre era sicuro e l'aveva anche vista, che per prima sarebbe uscita la sostituta dalla 169...apostrofando di ignoranza molti utenti del suo blog.
Cavicchi una certezza!
GenLee ha scritto:Scusate, c'è uno "straccio" di render o schizzo, che prefiguri quello che vedremo il 24 giugno?
Qualche altro prototipo marciante?
Sinceramente mi sono stufato di vedere la solita Ghibli "segata" in ogni dove.... :twisted:
Ho letto di voci di prototipi al Polo Nord da 500cv???
Ma la normale 2,0-2,2 JTD che costituirà il 75% delle vendite, nulla eh? 8)
albo89 ha scritto:GenLee ha scritto:Scusate, c'è uno "straccio" di render o schizzo, che prefiguri quello che vedremo il 24 giugno?
Qualche altro prototipo marciante?
Sinceramente mi sono stufato di vedere la solita Ghibli "segata" in ogni dove.... :twisted:
Ho letto di voci di prototipi al Polo Nord da 500cv???
Ma la normale 2,0-2,2 JTD che costituirà il 75% delle vendite, nulla eh? 8)
nessun bozzetto purtroppo
per quanto riguarda i motori: il v6 turbo della quadrifoglio verde lo stanno provando (o lo han gia provato) a 510cv(e a detta di chi lo ha sentito era bestiale), han come obiettivo quello di spianare la M4
il diesel entry level sara' il 2.2 da 210cv..ma questo si sa gia da un po, mentre il benzina entry level potrebbe essere il 1750 da240cv di giuly e 4c..
giunti a sto punto pero' io vorrei vederlaaaaaaaa!!!
Bisogna attendere ancora un pò, ma quasi ci siamo.alexmed ha scritto:Son curioso di vedere l'iniezione diretta insieme al MultiAir due, una primizia.
pilota54 ha scritto:Emarenero ha scritto:Pragmatismo: se la Giulia sarà all'altezza delle aspettative venderà, se sarà il solito rimpasto di ciofeche non venderà una mazza. Idem per future A4/3er etc.. Indovinate però come mai molti possibili acquirenti (come me) saranno lievemente più guardinghi e sospettosi nei confronti di FCA??! Italiani e non.
Forse mi sbaglierò ma ho l'impressione che Marchionne voglia sorprenderci tutti, come ha fatto con la Ferrari F.1 SF15T. Molti, penso quasi tutti, pensavano che la F.1 "di Marchionne" sarebbe stata una ciofeca peggio della fallimentare F14T del 2014, e invece la SF15T sta andando fortissimo e la speranza è che entro metà stagione magari riesca a "prendere" le Mercedes.
D'inverno, in Ferrari, 1.000 uomini, diretti da ing. di prim'ordine, hanno lavorato in silenzio, senza quasi connettersi con l'esterno, hanno lavorato duro sul motore e sull'assetto, sull'organizzazione e sulle strutture del team e i risultati si vedono, sono tangibili.
Oggi a Sepang al direttore tecnico, ing. James Allison, è stato chiesto se si sente il "papà" di quella monoposto e lui molto modestamente ha risposto: "ci sono 1.000 persone in Ferrari che hanno lavorato a questo progetto.................."
Nulla di strano che i 600 uomini (alcuni dei quali provengono da Ferrari, inteso come uomini e donne ovviamente) che da mesi stanno lavorando sul "progetto Giulia" tra 3 mesi ci sorprendano con un progetto del tutto nuovo, moderno, esteticamente accattivante e proiettato nel futuro, un'Alfa Romeo degna di questo nome. Io voglio non solo sperare, ma pensare che sarà così, e attendo con fiducia.
Vedremo cosa succederà il 24 giugno.
Come passa il tempo.BufaloBic ha scritto:pilota54 ha scritto:Emarenero ha scritto:Pragmatismo: se la Giulia sarà all'altezza delle aspettative venderà, se sarà il solito rimpasto di ciofeche non venderà una mazza. Idem per future A4/3er etc.. Indovinate però come mai molti possibili acquirenti (come me) saranno lievemente più guardinghi e sospettosi nei confronti di FCA??! Italiani e non.
Forse mi sbaglierò ma ho l'impressione che Marchionne voglia sorprenderci tutti, come ha fatto con la Ferrari F.1 SF15T. Molti, penso quasi tutti, pensavano che la F.1 "di Marchionne" sarebbe stata una ciofeca peggio della fallimentare F14T del 2014, e invece la SF15T sta andando fortissimo e la speranza è che entro metà stagione magari riesca a "prendere" le Mercedes.
D'inverno, in Ferrari, 1.000 uomini, diretti da ing. di prim'ordine, hanno lavorato in silenzio, senza quasi connettersi con l'esterno, hanno lavorato duro sul motore e sull'assetto, sull'organizzazione e sulle strutture del team e i risultati si vedono, sono tangibili.
Oggi a Sepang al direttore tecnico, ing. James Allison, è stato chiesto se si sente il "papà" di quella monoposto e lui molto modestamente ha risposto: "ci sono 1.000 persone in Ferrari che hanno lavorato a questo progetto.................."
Nulla di strano che i 600 uomini (alcuni dei quali provengono da Ferrari, inteso come uomini e donne ovviamente) che da mesi stanno lavorando sul "progetto Giulia" tra 3 mesi ci sorprendano con un progetto del tutto nuovo, moderno, esteticamente accattivante e proiettato nel futuro, un'Alfa Romeo degna di questo nome. Io voglio non solo sperare, ma pensare che sarà così, e attendo con fiducia.
Vedremo cosa succederà il 24 giugno.
Fame da lupi?? In attesa di gugno domenica è di nuovo Formula 1![]()
![]()
Però che nostalgia, i tempi eroici...
![]()
![]()
![]()
![]()
pilota54 ha scritto:Ho visto questo Rendering su Facebook. Se sarà così non mi piace molto. Troppo mastodontica e con i vetri troppo piccoli. E poi somiglia un po' troppo alle Maserati Ghibli e Quattroporte.
Carloantonio70 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa