angelo0
0
E si adesso tocca a renzino,avanti il prossimo...PierUgoMaria1 ha scritto:franco58pv ha scritto:si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?PierUgoMaria1 ha scritto:angelo0 ha scritto:C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.franco58pv ha scritto:io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tantoangelo0 ha scritto:.Grande Pierugo é company,
Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?
Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzisapientoni.
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave.![]()
La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!
Ho vinto quaccheccosa??! :lol:
Beh, se la stampa é il cane da guardia della politica... il cane é morto.
Ma Renzino non ha mica bisogno del cabe da guardia, lui e Marchionne sono amiconi, certamente gli avrà chiesto conto di tutti i dettagli. Non si muove foglia senza il vaglio di Renzino: lo marca stretto.
Ad esempio, lui, della cassa integrazione precoce a Grugliasco, quella della Maserati con vendite incrementate di numeri a tre cifre ( percentuali ) é stato informato in anticipo, sulla linea telefonica rossa. Lascia stare che ora la notizia campeggia su tutte le prime pagine dei giornaloni. Lui lo sapeva prima.