<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave. :D

La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!

Ho vinto quaccheccosa??! :lol:
si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?

Beh, se la stampa é il cane da guardia della politica... il cane é morto.

Ma Renzino non ha mica bisogno del cabe da guardia, lui e Marchionne sono amiconi, certamente gli avrà chiesto conto di tutti i dettagli. Non si muove foglia senza il vaglio di Renzino: lo marca stretto.

Ad esempio, lui, della cassa integrazione precoce a Grugliasco, quella della Maserati con vendite incrementate di numeri a tre cifre ( percentuali ) é stato informato in anticipo, sulla linea telefonica rossa. Lascia stare che ora la notizia campeggia su tutte le prime pagine dei giornaloni. Lui lo sapeva prima.
E si adesso tocca a renzino,avanti il prossimo...
 
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?
Omertà? E su cosa, potresti essere più chiaro?
mi sembra di essere stato chiarissimo in passato , lo sono stato io e lo sono stati altri.....la stampa italiana , riviste del settore COMPRESE , ha sempre taciuto riguardo agli errori in serie del costruttore di auto nazionale , ti è chiaro adesso o no ?...poi se vuoi che dica qualche cosa di anti tedesco , visto che oramai per essere trendy bisogna scagliarsi contro la germania (prima erano gli odiati yankee) ti dirò che trovo alquanto sconfortante leggere solo parole di meraviglia e stupore di fronte agli stucchevoli copy and paste del gruppo volkswagen , cuntent ? hai capito dove ho scagliato la freccia o devo essere ancora + chiaro ? ;)
 
angelo0 ha scritto:
capisco ,e sempre bello puntare il dito su gli altri e mai puntarlo sul proprio naso come é brutto, la mancanza di capire cosa sia possibile e di cosa si é capaci di fare.
Certo usare il metodo,pensa male che te ne viene bene.

Omertá! non la conosco ma so distinguere la pazienza e l essere egoisti che a poco porta in piu dei casi.
domandina perfida : e tu quando vieni in italia fai sempre benzina (o gasolio) ai distributori della compagnia petrolifera nazionale ? ovviamente non metto in dubbio che monterai solo gomme pirelli , sentiamo..... 8) la domanda vale per tutti i fan del buy italia automobilistico
IN quanto al capire cosa si è capaci di fare guarda io non giudico e non mi giudico , ma non accetto nemmeno che altri giudichino il mio comportamento di consumatore
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?
Omertà? E su cosa, potresti essere più chiaro?
mi sembra di essere stato chiarissimo in passato io ed altri.....la stampa italiana , riviste del settore COMPRESE , ha sempre taciuto riguardo agli errori in serie del costruttore di auto nazionale , ti è chiaro adesso o no ?...poi se vuoi che dica qualche cosa di anti tedesco , visto che oramai per essere trendy bisogna scagliarsi contro la germania (prima erano gli odiati yankee) ti dirò che trovo alquanto sconfortante leggere solo parole di meraviglia e stupore di fronte agli stucchevoli copy and paste del gruppo volkswagen , cuntent ?
La stampa ha taciuto sugli errori della Fiat?
Non mi pare. Almeno non tutta.
Poi non è che il pubblicare gli errori commessi evitava alla Fiat di compierli.
Purtroppo chi prende le decisioni può anche sbagliare.
Bisogna augurarsi, per il bene di tutti (soprattutto dei lavoratori del Gruppo), che non ne commettano più.
 
Maxetto883 ha scritto:
La stampa ha taciuto sugli errori della Fiat?
Non mi pare. Almeno non tutta.
.
dissento al 100% , ma è la democrazia no ? :D la stampa dei salotti buoni , che è quella che conta, ha sempre trattato male la politica per i disastri combinati con le varie iri ed efim (giustamente) peccato che la fiat non fosse tanto diversa ma godeva di ben altra omertà, chiaro che non potevano nascondere tutte le notizie negative.... cmq acqua passata, il concetto fondamentale che tu ed altri non riuscite a metabolizzare, o fate finta di non riuscirci, è che se fai i prodotti buoni vendi ed assumi (melfi e maserati) se non li fai vai giù di brutto di C.I. e km zero frustranti, per cui l'esterofilia, renzi, l'art 18 la sudditanza psicologica verso i crucchi sono solo chiacchiericcio
 
Pragmatismo: se la Giulia sarà all'altezza delle aspettative venderà, se sarà il solito rimpasto di ciofeche non venderà una mazza. Idem per future A4/3er etc.. Indovinate però come mai molti possibili acquirenti (come me) saranno lievemente più guardinghi e sospettosi nei confronti di FCA??! Italiani e non.
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
La stampa ha taciuto sugli errori della Fiat?
Non mi pare. Almeno non tutta.
.
dissento al 100% , ma è la democrazia no ? :D la stampa dei salotti buoni , che è quella che conta, ha sempre trattato male la politica per i disastri combinati con le varie iri ed efim (giustamente) peccato che la fiat non fosse tanto diversa ma godeva di ben altra omertà, chiaro che non potevano nascondere tutte le notizie negative.... cmq acqua passata, il concetto fondamentale che tu ed altri non riuscite a metabolizzare, o fate finta di non riuscirci, è che se fai i prodotti buoni vendi ed assumi (melfi e maserati) se non li fai vai giù di brutto di C.I. e km zero frustranti, per cui l'esterofilia, renzi, l'art 18 la sudditanza psicologica verso i crucchi sono solo chiacchiericcio
..Scusa Franco, ma perché hai indirizzato dritto dritto la mia domanda nel senso nazionalistico? eppure ti ho rosposto facendoti capire che stavi sulla strada sbagliata...
 
angelo0 ha scritto:
Scusa Franco, ma perché hai indirizzato dritto dritto la mia domanda nel senso nazionalistico? eppure ti ho rosposto facendoti capire che stavi sulla strada sbagliata...
Angel parlando francamente molte volte non capisco quello che scrivi , ma proprio in senso letterale.....non so se usi Google translate o altro , fatto sta che magari vuoi dire pere ma alla mia lettura risulta cocomero , ovviamente saranno i limiti del mio italiano , per carità
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
La stampa ha taciuto sugli errori della Fiat?
Non mi pare. Almeno non tutta.
.
dissento al 100% , ma è la democrazia no ? :D la stampa dei salotti buoni , che è quella che conta, ha sempre trattato male la politica per i disastri combinati con le varie iri ed efim (giustamente) peccato che la fiat non fosse tanto diversa ma godeva di ben altra omertà, chiaro che non potevano nascondere tutte le notizie negative.... cmq acqua passata, il concetto fondamentale che tu ed altri non riuscite a metabolizzare, o fate finta di non riuscirci, è che se fai i prodotti buoni vendi ed assumi (melfi e maserati) se non li fai vai giù di brutto di C.I. e km zero frustranti, per cui l'esterofilia, renzi, l'art 18 la sudditanza psicologica verso i crucchi sono solo chiacchiericcio
Come sai il torto e la ragione non si separano mai nettamente.
Non tiriamo in ballo i trattamenti avuti da Fiat e da Iri, altrimenti sembra un sentimento di vendetta.
La politica e l'industria sono sempre state unite da un abbraccio mortale, ma questo non so se sia evitabile.
Il punto importante è che si siano capiti gli errori fatti in passato.
Parli di auto fatte bene e di successo: i modelli recenti dicono che hanno capito.
 
Emarenero ha scritto:
Pragmatismo: se la Giulia sarà all'altezza delle aspettative venderà, se sarà il solito rimpasto di ciofeche non venderà una mazza. Idem per future A4/3er etc.. Indovinate però come mai molti possibili acquirenti (come me) saranno lievemente più guardinghi e sospettosi nei confronti di FCA??! Italiani e non.

Ancora non ho letto ,che qualcuno abbia scritto che non bisogna essere guardinghi e credere con omertá a tutto senza se e senza ma.

Sicuramente hai ragione quando dici che se il prodotto é buono si vende ma, devi anche ammettere che molti prodotti sono capiti male pur essendo buoni prodotti e non si vendono.

Quindi possiamo dire, un prodotto buono non signinfica che automaticamente si vende
solo perché é un buon prodotto.

Ci vuole forse qualcosa in piu ?

Per esempio la sua forma di presentazione tanto per dirne una?

Cmq ripeto,la domanda iniziale non chiedeva tale tipo di risposte.....
 
Emarenero ha scritto:
Pragmatismo: se la Giulia sarà all'altezza delle aspettative venderà, se sarà il solito rimpasto di ciofeche non venderà una mazza. Idem per future A4/3er etc.. Indovinate però come mai molti possibili acquirenti (come me) saranno lievemente più guardinghi e sospettosi nei confronti di FCA??! Italiani e non.
Beh, se vai sui forum della case tedesche leggerai tanti commenti di utenti che restano legati alle tedesche anche se hanno avuto dei problemi.
La fama che ci si crea è dura a morire, nel bene e nel male.
 
Maxetto883 ha scritto:
Poi non è che il pubblicare gli errori commessi evitava alla fiat di compierli.

La funzione della stampa ( attenzione, minuscolo ) sarebbe proprio quella in effetti. Cane da guardia del potere, a meno che non sia *del* potere. Sarà per questo che qualcuno le erogava fimanziamenti pubblici, e qualcun altro se la compra tout court.

"errori" peraltro rischia di sembrare eufemismo compiacente. Anzi no, accondiscente... no: benevolente.
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Scusa Franco, ma perché hai indirizzato dritto dritto la mia domanda nel senso nazionalistico? eppure ti ho rosposto facendoti capire che stavi sulla strada sbagliata...
Angel parlando francamente molte volte non capisco quello che scrivi , ma proprio in senso letterale.....non so se usi Google translate o altro , fatto sta che magari vuoi dire pere ma alla mia lettura risulta cocomero , ovviamente saranno i limiti del mio italiano , per carità
..bastava solo che avessi letto la risposta che ti ho dato prima di farti prendere la mano ,dal post di PierUgo che per di piu ha postato dopo di me.
 
Maxetto883 ha scritto:
Beh, se vai sui forum della case tedesche leggerai tanti commenti di utenti che restano legati alle tedesche anche se hanno avuto dei problemi.
La fama che ci si crea è dura a morire, nel bene e nel male.
peggio per loro.....permettimi di dirti che ad esempio gli americani sono molto + pragmatici , se mi consenti anche + furbi
 
Maxetto883 ha scritto:
Il punto importante è che si siano capiti gli errori fatti in passato.
Parli di auto fatte bene e di successo: i modelli recenti dicono che hanno capito.
quotone , e non sono nemmeno a buon mercato, peccato che tra i modelli recenti di successo manchino le alfa e le lancia :D
 
Back
Alto