<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Emarenero ha scritto:
L'avevo notata anche io PierUgo, ma sinceramente non avendo basi tecniche per poter valutare tale dettaglio ero stato zitto. Per me, parlo di emozioni, sensazioni, pareri personali, insomma di fuffa :lol: ad oggi si doveva già vedere una Giulia semidefinitiva incerottata che girava per dei test e quindi la scelta della portiera senza cornice, ad esempio, doveva esser una soluzione adottata dal modello di serie. Può darsi che con le nuove tecnologie possan permettersi di far uscire la vera carrozzeria soltanto successivamente: 24 giugno maquette, gennaio 2016 in concessionario? Visto cosa fa Audi con A4 con ben altre risorse son titubante.
A meno che..

Mah, le incognite sono tante, anzi ad oggi sono... tutte... e quindi, come fai tu, é saggio usare cautela.

Ma pur con tutte le cautele, va notato che si é parlato di *carrozzeria* ghibli, opportunamente tagliata, cucita ed appiccicata con lo scotch su una scocca Giorgio, quindi *non Ghibli*. Solo che le porte senza cornice non sono una mera faccenda di carrozzeria, implicano anche certe soluzioni e dimensionamenti nella scocca portante sottostante.

Quindi le alternative a mio avviso sono due. 1. Anche la scocca Giorgio, che si presume pronta, e sottostante la carrozzeria, prevede porte senza cornice, oppure 2. non solo la carrozzeria, ma anche la scocca sottostante é Ghibli.

Credo che entrambe le ipotesi possano portare a considerazioni interessanti.
Stando al tuo ragionamento sotto la Mito non c'è la base della Punto????? :rolleyes: :shock:

Veramente questo ragionamento é opposto al mio. Infatti non é mio, é tuo.

Aristotele in lacrime. Dentro la tomba.
 
Parlando di portiere...

Punto e MiTo non le condividono tali e quali.

Nel prototipo fotografato c'è quella della Ghibli, ma pare che Giulia avrà le cornici dei finestrini.

Attached files /attachments/1918036=42807-ghibli.jpg /attachments/1918036=42806-mito.JPG /attachments/1918036=42805-Punto.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
E allora qual è il tuo sillogismo?

Come mai questa trepidazione per un mio sillogismo, manco fosse un autografo di Malgioglio? Vuoi a tutti i costi farmi dire cose che non ho detto?

Quello che volevo dire ho giá scritto, e non mi sembra tanto confuso, prova a rileggere.
 
alexmed ha scritto:
Parlando di portiere...

Punto e MiTo non le condividono tali e quali.

Vero. Osserva bene le foto che hai postato. A te le porte sembrano liberamente intercambiabili?#

Stacchiamo una porta dalla Mito e la attacchiamo alla Punto, e viceversa, e quelle poi si chiudono?
 
Maxetto883 ha scritto:
Ho pensato al primissimo spot pubblicitario per la Giulia, dopo la presentazione e prima della messa in vendita.

Titolo: una notte al museo (di Arese).

Dopo la presentazione al museo della Giulia si spengono tutte le luci ed al museo regna il silenzio.
Ad un tratto le vecchie glorie del museo si animano da sole, accendono i fari, si accorgono della nuova arrivata e dopo un momento di sgomento si portano tutte intorno a lei.
Danno il benvenuto alla nuova Giulia augurandole di riportare in alto il glorioso marchio che portano sui cofani.

Che ve ne pare? ;)

Io farei la presentazione tra le macerie dello stabilimento di Arese. Titolo: Idiozia Fiat: come distruggere uno stabilimento e mettere nella m.... 20000 persone. RIP alfa.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vero. Osserva bene le foto che hai postato. A te le porte sembrano liberamente intercambiabili?#

Stacchiamo una porta dalla Mito e la attacchiamo alla Punto, e viceversa, e quelle poi si chiudono?

No.
 
gf27 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ho pensato al primissimo spot pubblicitario per la Giulia, dopo la presentazione e prima della messa in vendita.

Titolo: una notte al museo (di Arese).

Dopo la presentazione al museo della Giulia si spengono tutte le luci ed al museo regna il silenzio.
Ad un tratto le vecchie glorie del museo si animano da sole, accendono i fari, si accorgono della nuova arrivata e dopo un momento di sgomento si portano tutte intorno a lei.
Danno il benvenuto alla nuova Giulia augurandole di riportare in alto il glorioso marchio che portano sui cofani.

Che ve ne pare? ;)

Io farei la presentazione tra le macerie dello stabilimento di Arese. Titolo: Idiozia Fiat: come distruggere uno stabilimento e mettere nella m.... 20000 persone. RIP alfa.
Quali macerie?
Lì c'è un bel centro commerciale.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
E allora qual è il tuo sillogismo?

Come mai questa trepidazione per un mio sillogismo, manco fosse un autografo di Malgioglio? Vuoi a tutti i costi farmi dire cose che non ho detto?

Quello che volevo dire ho giá scritto, e non mi sembra tanto confuso, prova a rileggere.
A parte i tuoi discutibili gusti: Malgioglio? :shock:

La base Giorgio non potrebbe essere stata saldata sulla scocca modificata di una Ghibli?
I muletti sono fatti in modo artigianale.

Tu invece riduci a solo due possibilità:
1. che la struttura Giorgio abbia la porte a giorno
2. che la Giulia sia su base Ghibli.
 
Maxetto883 ha scritto:
gf27 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ho pensato al primissimo spot pubblicitario per la Giulia, dopo la presentazione e prima della messa in vendita.

Titolo: una notte al museo (di Arese).

Dopo la presentazione al museo della Giulia si spengono tutte le luci ed al museo regna il silenzio.
Ad un tratto le vecchie glorie del museo si animano da sole, accendono i fari, si accorgono della nuova arrivata e dopo un momento di sgomento si portano tutte intorno a lei.
Danno il benvenuto alla nuova Giulia augurandole di riportare in alto il glorioso marchio che portano sui cofani.

Che ve ne pare? ;)

Io farei la presentazione tra le macerie dello stabilimento di Arese. Titolo: Idiozia Fiat: come distruggere uno stabilimento e mettere nella m.... 20000 persone. RIP alfa.
Quali macerie?
Lì c'è un bel centro commerciale.

Le macerie sono accanto al centro commerciale: la meccanica, il centro stile, la fonderia, la spina servizi, e da ieri anche il silos stoccaggio.

La tua ultima frase chiarisce in modo definitivo la tua "passione" per Alfa.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
gf27 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ho pensato al primissimo spot pubblicitario per la Giulia, dopo la presentazione e prima della messa in vendita.

Titolo: una notte al museo (di Arese).

Dopo la presentazione al museo della Giulia si spengono tutte le luci ed al museo regna il silenzio.
Ad un tratto le vecchie glorie del museo si animano da sole, accendono i fari, si accorgono della nuova arrivata e dopo un momento di sgomento si portano tutte intorno a lei.
Danno il benvenuto alla nuova Giulia augurandole di riportare in alto il glorioso marchio che portano sui cofani.

Che ve ne pare? ;)

Io farei la presentazione tra le macerie dello stabilimento di Arese. Titolo: Idiozia Fiat: come distruggere uno stabilimento e mettere nella m.... 20000 persone. RIP alfa.
Quali macerie?
Lì c'è un bel centro commerciale.

Le macerie sono accanto al centro commerciale: la meccanica, il centro stile, la fonderia, la spina servizi, e da ieri anche il silos stoccaggio.

La tua ultima frase chiarisce in modo definitivo la tua "passione" per Alfa.
Prima o poi saranno rimosse tutte le macerie.

Certo la mia passione per Alfa è un pò diversa dalla tua: a me sinceramente non interessa il luogo di produzione, basta che sia in Italia.
Inoltre non sono prevenuto nei confronti della proprietà, cioè FCA.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
gf27 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ho pensato al primissimo spot pubblicitario per la Giulia, dopo la presentazione e prima della messa in vendita.

Titolo: una notte al museo (di Arese).

Dopo la presentazione al museo della Giulia si spengono tutte le luci ed al museo regna il silenzio.
Ad un tratto le vecchie glorie del museo si animano da sole, accendono i fari, si accorgono della nuova arrivata e dopo un momento di sgomento si portano tutte intorno a lei.
Danno il benvenuto alla nuova Giulia augurandole di riportare in alto il glorioso marchio che portano sui cofani.

Che ve ne pare? ;)

Io farei la presentazione tra le macerie dello stabilimento di Arese. Titolo: Idiozia Fiat: come distruggere uno stabilimento e mettere nella m.... 20000 persone. RIP alfa.
Quali macerie?
Lì c'è un bel centro commerciale.

Le macerie sono accanto al centro commerciale: la meccanica, il centro stile, la fonderia, la spina servizi, e da ieri anche il silos stoccaggio.

La tua ultima frase chiarisce in modo definitivo la tua "passione" per Alfa.
Prima o poi saranno rimosse tutte le macerie.

Certo la mia passione per Alfa è un pò diversa dalla tua: a me sinceramente non interessa il luogo di produzione, basta che sia in Italia.
Inoltre non sono prevenuto nei confronti della proprietà, cioè FCA.

La tua non è passione.
Chi ha Passione ha cara la memoria storica del Marchio ed i luoghi di produzione.
Io non sono prevenuto verso nessuno, mi limito ad osservare ed analizzare i fatti. Dove si producevano le più belle auto del mondo ora c'è un centro commerciale. A te piace così, ne traggo le mie personali conclusioni.
 
fpaol68 ha scritto:
La tua non è passione.
Chi ha Passione ha cara la memoria storica del Marchio ed i luoghi di produzione.
Io non sono prevenuto verso nessuno, mi limito ad osservare ed analizzare i fatti. Dove si producevano le più belle auto del mondo ora c'è un centro commerciale. A te piace così, ne traggo le mie personali conclusioni.
Liberissimo di trarre tutte le personali conclusioni che vuoi.
Certo la mia è una passione meno storica della tua, ma spero di essere libero di averla.
PS. Di auto bellissime ce ne sono/sono state anche in altre case automobilistiche.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
E allora qual è il tuo sillogismo?

Come mai questa trepidazione per un mio sillogismo, manco fosse un autografo di Malgioglio? Vuoi a tutti i costi farmi dire cose che non ho detto?

Quello che volevo dire ho giá scritto, e non mi sembra tanto confuso, prova a rileggere.
A parte i tuoi discutibili gusti: Malgioglio? :shock:

La base Giorgio non potrebbe essere stata saldata sulla scocca modificata di una Ghibli?
I muletti sono fatti in modo artigianale.

Tu invece riduci a solo due possibilità:
1. che la struttura Giorgio abbia la porte a giorno
2. che la Giulia sia su base Ghibli.

Maxetto scusa, giusto per capire... secondo te di quanti strati é costituita un'automobile? Carrozzeria, scocca esterna, scocca interna, base, crosta, mantello, nucleo esterno, nucleo interno?
 
Maxetto883 ha scritto:
Prima o poi saranno rimosse tutte le macerie.

.
si e ci faranno un outlet di grandi firme per gente danarosa...che arriverà li ovviamente in bmw,audi,mercedes o suv giapponesi ! questo grazie al fatto che hanno trasformato una fabbrica gloriosa in un cumulo di macerie per fare finanza non si sa dove , altro che auto fabbricate in italia ! mentre gli altri le auto le fanno ancora
 
Back
Alto