<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il "pezzo forte" della zona sarà comunque il mega centro commerciale "Arese Shopping Center", tra i più grandi d'Europa, con 200 negozi e 25 punti di ristoro.

Se dovessi pensare ad un'ipotesi più dissacrante e degradante di un centro commerciale su suolo consacrato Alfa, mi verrebbe in mente solo, chessò... una sala bingo piena di videopoker, oppure un campo nomadi.

Per qualcun altro però é un "pezzo forte". Prendo atto.
Fai bene a prenderne atto. Siamo in democrazia. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il "pezzo forte" della zona sarà comunque il mega centro commerciale "Arese Shopping Center", tra i più grandi d'Europa, con 200 negozi e 25 punti di ristoro.

Se dovessi pensare ad un'ipotesi più dissacrante e degradante di un centro commerciale su suolo consacrato Alfa, mi verrebbe in mente solo, chessò... una sala bingo piena di videopoker, oppure un campo nomadi.

Per qualcun altro però é un "pezzo forte". Prendo atto.
...Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
 
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il "pezzo forte" della zona sarà comunque il mega centro commerciale "Arese Shopping Center", tra i più grandi d'Europa, con 200 negozi e 25 punti di ristoro.

Se dovessi pensare ad un'ipotesi più dissacrante e degradante di un centro commerciale su suolo consacrato Alfa, mi verrebbe in mente solo, chessò... una sala bingo piena di videopoker, oppure un campo nomadi.

Per qualcun altro però é un "pezzo forte". Prendo atto.

Concordo.
Ho avuto modo di vedere prima le ruspe in azione che smantellavano i capannoni ex Alfa e poi il cantiere del centro commerciale, non penso possa esserci affronto maggiore fatto all'Alfa Romeo.
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole.
 
Come non quotarvi.

ps - cmq non penso proprio che il buon pilota intedesse dare un' accezione positiva alla rrealizzazione del centro commerciale.
è un dato di fatto che il vero business sarà l'ipermercato, e non certo il resto.

ps2 - x maxetto: certo che siamo in democrazia. Infatti mica ci beviamo tutte le trollate che si leggono sul web &#128514;
 
Che poi, sbaglio od è esattamente quanto avvenuto al portello? Ricordo che topgear (la rivista), dedico un articolo controcorrente sull giulietta attuale, presentata con gli occhi del nostalgico (...) alle porte dell'attuale, patinato, portello.

che dire. ..simbolo dei nostri tempi e triste addio alle nostre convinzioni
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave. :D
 
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave. :D

La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!

Ho vinto quaccheccosa??! :lol:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave. :D

La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!

Ho vinto quaccheccosa??! :lol:
si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?
 
vecchioAlfista ha scritto:
ps2 - x maxetto: certo che siamo in democrazia. Infatti mica ci beviamo tutte le trollate che si leggono sul web
E cosa c'entra con la democrazia bersi le trollate del web?
Casomai c'è ingenuità a credere a tutto ciò che si legge sul web.

Ma non bisogna essere nemmeno troppo sospettosi e prevenuti al punto da dare la colpa a FCA se qualche piccolo sito o blog scrive castronerie. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!

Ho vinto quaccheccosa??! :lol:

Qua potrebbe vincere solo uno metà italiano e metà tedesco.
Ma vallo a trovare. :rolleyes:
 
franco58pv ha scritto:
si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?
Omertà? E su cosa, potresti essere più chiaro?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave. :D

La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!

Ho vinto quaccheccosa??! :lol:
Risposta sbagliata,prova di nuovo.
 
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave. :D

La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!

Ho vinto quaccheccosa??! :lol:
si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?

Beh, se la stampa é il cane da guardia della politica... il cane é morto.

Ma Renzino non ha mica bisogno del cabe da guardia, lui e Marchionne sono amiconi, certamente gli avrà chiesto conto di tutti i dettagli. Non si muove foglia senza il vaglio di Renzino: lo marca stretto.

Ad esempio, lui, della cassa integrazione precoce a Grugliasco, quella della Maserati con vendite incrementate di numeri a tre cifre ( percentuali ) é stato informato in anticipo, sulla linea telefonica rossa. Lascia stare che ora la notizia campeggia su tutte le prime pagine dei giornaloni. Lui lo sapeva prima.
 
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Grande Pierugo é company,

Mi piacerebbe da voi , se conoscete, visto che sapete piu di tutti, la differenza tra il tedesco é l'italiano'?

Ah, si accettano anche piu risposte e pareri se necessario
Mille grazie ragazzi :oops: sapientoni.
io non so se sono mister company o sono out of company.....guarda detto brutalmente a me di cosa fanno e pensano i tedeschi , i francesi o gli inglesi non me può importare di meno, visto che non mi sono simpatici e detto in tutta sincerità non li stimo + di tanto
Io se proprio devo guardare ad un modello preferisco il comportamento classico del cliente americano : guarda il prodotto, lo confronta , non si fa abbindolare dalle mode , soprattutto non guarda dove lo fanno e chi lo fa, se poi il prodotto ha problemi si inc..... di brutto e fa la class action , beato lui che può farla.
Guarda caso sono solo due paesi che avevano abbandonato gli usa per la scarsa qualità delle loro auto e cioè italia e francia , guarda caso le loro industrie dell'auto sono quelle rimaste + indietro , al mondo i sapientoni fanno così e ragionano in maniera pragmatica, poi ci sono quelli che guardano il dito invece della luna , magari cantando la canzone del piave
C é qualcosa che mi dice ,che tu sia fuori strada. La domanda vuole sapere, quale é la differenza fra il tedesco e l' italiano ,no cosa pensa o faccia.
Certo visto che si parla di un prodotto del passato, non é poi sbagliato ricordare il mormorio del passato piave. :D

La so la so! Il tedesco compra tedesco anche se i prodotti tedeschi fanno tutti immancabilmente cagare, l'italiano invece si rifiuta di comprare italiano anche se i prodotti Fca sono lo stato dell'arte della créme della créme!

Ho vinto quaccheccosa??! :lol:
si hai vinto il premio esterofilo della settimana , io dico che qua dentro molti vincono il premio omertà....non vedo, non sento, non parlo, io non c'ero e se c'ero dormivo....il tragico è che questo clima omertoso va avanti da anni anche nelle redazioni dei giornali e delle riviste specializzate, non è che anche questo ha a che fare con la perdita di tanti settori industriali ?
capisco ,e sempre bello puntare il dito su gli altri e mai puntarlo sul proprio naso come é brutto, la mancanza di capire cosa sia possibile e di cosa si é capaci di fare.
Certo usare il metodo,pensa male che te ne viene bene.

Omertá! non la conosco ma so distinguere la pazienza e l essere egoisti che a poco porta in piu dei casi.
 
Back
Alto