speriamo che siano esaustivi ed entrino nel merito spiegando tutto per benino , sarebbe una presa in giro se facessero vedere la giulia solo esternamentepilota54 ha scritto:...... si parlerà di qualcosa di concreto.
speriamo che siano esaustivi ed entrino nel merito spiegando tutto per benino , sarebbe una presa in giro se facessero vedere la giulia solo esternamentepilota54 ha scritto:...... si parlerà di qualcosa di concreto.
Facciamo 25 anni? :lol:montaq52 ha scritto:156jtd105 ha scritto:montaq52 ha scritto:156jtd105 ha scritto:in altri forum degli utenti parlano di avvistamenti delle versioni più sportive ovviamente camuffate ma dotate di alettone.
mancano poco più di 30 ore ormai
![]()
come no, delle quali sono state scattate migliaia di foto e che tutti si sono tenute gelosamente nascoste. Cara grazia se domani saranno in grado di farne marciare una![]()
marciare non credo proprio.
Non penso che sia concesso ai giornalisti di effettuare test.
e quindi il time to market a questo punto quanto è?? 24, 36 mesi???
156jtd105 ha scritto:montaq52 ha scritto:156jtd105 ha scritto:in altri forum degli utenti parlano di avvistamenti delle versioni più sportive ovviamente camuffate ma dotate di alettone.
mancano poco più di 30 ore ormai
![]()
come no, delle quali sono state scattate migliaia di foto e che tutti si sono tenute gelosamente nascoste. Cara grazia se domani saranno in grado di farne marciare una![]()
marciare non credo proprio.
Non penso che sia concesso ai giornalisti di effettuare test.
U2511 ha scritto:Da IlSole24Ore, che solitamente verifica le sue fonti.
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2015/06/alfa-romeo-giulia.php
Fonte che, secondo l'articolo, sarebbe Autonews
http://europe.autonews.com/article/20150621/ANE/150619816
Secondo Automotive news europe «la nuova berlina Giulia, una media sportiva di lusso che verrà svelata il 24 giugno ad Arese, è fondamentale per la rinascita del marchio oggi in grande difficoltà».
La Giulia, come è noto, è realizzata sulla base della nuova piattaforma a trazione posteriore o integrale di Alfa Romeo denominata Giorgio e offrirà motori ad alte prestazioni, tra cui un V6 di derivazione Maserati. «La futura rivale della Bmw Serie 3 ? continua Automotive News ? è prevista in arrivo nelle concessionarie europee nel mese di febbraio o di marzo dell'anno prossimo per poi debuttare negli Stati Uniti, alcuni mesi dopo». Come detto, Alfa introdurrà motori ad alte prestazioni di nuova concezione. «Il benzina top di gamma ? anticipa Automotive New - sarà un V6 da 510 CV con due turbocompressori che è stato riprogettato sulla base di un'unità motrice realizzato dalla Ferrari per le Maserati Quattroporte e Ghibli».
Il motore a benzina al centro dell'offerta della Giulia sarà, invece, un 2000 cc litri turbo a quattro cilindri disponibile con potenze di 180 CV, 250 CV e 330 CV. Il diesel top sarà un 3000 cc V6 attualmente offerto da Jeep e Maserati che proviene dalla VM Motori. «VM Motori ? spiega Automotive News - ha aggiunto una nuova testata quattro valvole per cilindro e un secondo turbocompressore per aumentare la potenza della versione di Alfa fino a 340 CV dai 275 CV iniziali».
La nuova Alfa utilizzerà in aggiunta anche una variante più abbordabile del 2.200 cc da poco introdotto da Jeep sulla Cherokee e derivato dal 2000 cc diesel di Fiat-Chrysler. Il motore ha una potenza massima di 210 CV, ma sarà proposto anche in altre varianti da 135 CV e 180 CV?. La nuova Giulia sarà il primo modello introdotto da Alfa Romeo dopo la Giulietta lanciata nel 2010. Il nome, se confermato, riprende quello di un analogo modello del Biscone in vendita fra il 1960 e il 1970. Succederà alla 159 commercializzata soltanto in Europa. Infine la Giulia viene lanciata nel 105° anniversario della fondazione di Alfa, cioè dell'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili. L'inaugurazione, come detto, avrà luogo presso il rinnovato Museo Alfa Romeo di Arese, alle porte di Milano, mentre l'esordio in pubblico è previsto al Salone dell'auto di Francoforte a settembre.
Certo le cose sono due: o FCA ha una personale interpretazione del significato un'altro motore o Ciferri, come spesso fa, non ci becca nulla.U2511 ha scritto:Da IlSole24Ore, che solitamente verifica le sue fonti.
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2015/06/alfa-romeo-giulia.php
Fonte che, secondo l'articolo, sarebbe Autonews
http://europe.autonews.com/article/20150621/ANE/150619816
Secondo Automotive news europe «la nuova berlina Giulia, una media sportiva di lusso che verrà svelata il 24 giugno ad Arese, è fondamentale per la rinascita del marchio oggi in grande difficoltà».
La Giulia, come è noto, è realizzata sulla base della nuova piattaforma a trazione posteriore o integrale di Alfa Romeo denominata Giorgio e offrirà motori ad alte prestazioni, tra cui un V6 di derivazione Maserati. «La futura rivale della Bmw Serie 3 ? continua Automotive News ? è prevista in arrivo nelle concessionarie europee nel mese di febbraio o di marzo dell'anno prossimo per poi debuttare negli Stati Uniti, alcuni mesi dopo». Come detto, Alfa introdurrà motori ad alte prestazioni di nuova concezione. «Il benzina top di gamma ? anticipa Automotive New - sarà un V6 da 510 CV con due turbocompressori che è stato riprogettato sulla base di un'unità motrice realizzato dalla Ferrari per le Maserati Quattroporte e Ghibli».
Il motore a benzina al centro dell'offerta della Giulia sarà, invece, un 2000 cc litri turbo a quattro cilindri disponibile con potenze di 180 CV, 250 CV e 330 CV. Il diesel top sarà un 3000 cc V6 attualmente offerto da Jeep e Maserati che proviene dalla VM Motori. «VM Motori ? spiega Automotive News - ha aggiunto una nuova testata quattro valvole per cilindro e un secondo turbocompressore per aumentare la potenza della versione di Alfa fino a 340 CV dai 275 CV iniziali».
La nuova Alfa utilizzerà in aggiunta anche una variante più abbordabile del 2.200 cc da poco introdotto da Jeep sulla Cherokee e derivato dal 2000 cc diesel di Fiat-Chrysler. Il motore ha una potenza massima di 210 CV, ma sarà proposto anche in altre varianti da 135 CV e 180 CV?. La nuova Giulia sarà il primo modello introdotto da Alfa Romeo dopo la Giulietta lanciata nel 2010. Il nome, se confermato, riprende quello di un analogo modello del Biscone in vendita fra il 1960 e il 1970. Succederà alla 159 commercializzata soltanto in Europa. Infine la Giulia viene lanciata nel 105° anniversario della fondazione di Alfa, cioè dell'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili. L'inaugurazione, come detto, avrà luogo presso il rinnovato Museo Alfa Romeo di Arese, alle porte di Milano, mentre l'esordio in pubblico è previsto al Salone dell'auto di Francoforte a settembre.
EDIT
La traduzione riportata dal Sole e sopra evidenziata (riguardo il 2.2 mj) è inesatta, hanno usato erroneamente "abbordabile" per tradurre higher output, la traduzione corretta è una variante/versione più potente
Alfa will also use a higher output variant of a revised 2.2-liter powerplant just introduced by Jeep and derived from Fiat Chrysler?s 2.0-liter diesel. The engine has a top output of 210 hp but also will be offered in more fuel-efficient 135-hp and 180-hp variants.
Visto che verrà ufficialmente presentata a Francoforte, mi fa strano che si brucino l'effeto sorpresa. Per me domani c'è qualcosa tipo un panel test chiuso con non disclosure agreement, da cui faranno filtrare qualche teaser vedo - non vedo.franco58pv ha scritto:speriamo che siano esaustivi ed entrino nel merito spiegando tutto per benino , sarebbe una presa in giro se facessero vedere la giulia solo esternamentepilota54 ha scritto:...... si parlerà di qualcosa di concreto.
Tutte le vetture del passato sono irripetibili, anche l'Arna.fpaol68 ha scritto:Mi pare che l'articolo contenga alcune inesattezze, a partire dalla presenza del V6 diesel VM che non sarebbe previsto. Ridicole poi le date di commercializzazione della Giulia, quella Unica Vera ed Irripetibile.
Che L.C. ci faccia o meno, non lo so, ma la credibilità dei piani FCA è una storia ancora tutta da costruire.Maxetto883 ha scritto:Certo le cose sono due: o FCA ha una personale interpretazione del significato un'altro motore o Ciferri, come spesso fa, non ci becca nulla.
Mica tutte (500 e Mini, ad esempio ... )Maxetto883 ha scritto:Tutte le vetture del passato sono irripetibili, anche l'Arna.
montaq52 ha scritto:156jtd105 ha scritto:montaq52 ha scritto:156jtd105 ha scritto:in altri forum degli utenti parlano di avvistamenti delle versioni più sportive ovviamente camuffate ma dotate di alettone.
mancano poco più di 30 ore ormai
![]()
come no, delle quali sono state scattate migliaia di foto e che tutti si sono tenute gelosamente nascoste. Cara grazia se domani saranno in grado di farne marciare una![]()
marciare non credo proprio.
Non penso che sia concesso ai giornalisti di effettuare test.
e quindi il time to market a questo punto quanto è?? 24, 36 mesi???
Ricordo male io o Automotive News Europe inizialmente parlava di due berline seg. E ed F?U2511 ha scritto:L'articolo di Automotive News Europe sopra citato
http://europe.autonews.com/article/20150621/ANE/150619816
è interessante anche quando parla degli sviluppi futuri della nuova gamma A.R., con il suv segmento D e la berlina segmento E previsti rispettivamente a inizio e fine 2017.
Difatti, a fronte delle previsioni di SM
<< .... Marchionne aims to increase Alfa?s annual global sales to 400,000 by 2018. Last year the brand sold fewer than 70,000 units. Alfa currently sells just two volume models, the Giulietta compact and MiTo subcompact, mainly in Europe
By 2018, about 150,000 of Alfa's planned 400,000 annual global are expected to come from North America.>>
La rivista cita queste stime:
Alfa Romeo may only reach half its target. IHS Automotive forecasts deliveries of about 216,000 cars in 2018, up from 68,300 last year and 67,500 forecast for this year.
IHS Automotive estimates Alfa will sell about 36,000 Giulias globally next year, with volume peaking at 48,000 units in 2018.
The Giulia and the large sedan, as well as the midsize SUV, will be built at FCA's factory in Cassino, Italy, near Rome. The automaker began retooling the plant last summer and has invested nearly 800 million euros to make the upgrade.
Early this month production of the Giulia began in Cassino to test the newly installed tooling. To maintain secrecy, Cassino?s workers are required to leave their cell phones before entering the assembly line, Italian media reported.
IHS estimates sales of the new SUV will be below 10,000 units in its first year, peaking at 23,000 in 2017. The market researcher sees limited potential for Alfa's flagship sedan, predicting sales will peak at 11,000 units in 2018.
Fiat Chrysler declined to comment on its plans for Alfa ahead of Wednesday's Giulia unveiling.
Vediamo.U2511 ha scritto:Che L.C. ci faccia o meno, non lo so, ma la credibilità dei piani FCA è una storia ancora tutta da costruire.Maxetto883 ha scritto:Certo le cose sono due: o FCA ha una personale interpretazione del significato un'altro motore o Ciferri, come spesso fa, non ci becca nulla.
AKA_Zinzanbr - 10 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa