<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 137 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

montaq52 ha scritto:
eh si, grandi successi le Mito e le Giuliette fatte in Italia, al prima doveva spezzare le reni alle Mini, la seconda alle Golf.

I porci tedeschi sono preoccupatissimi.....
ti sei mai chiesto dove vengono fatte Mini e Golf?
 
Diapo27 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Mi dispiace Maxetto ma non sono d'accordo.

Dileggiare Arese, la simbologia Alfa o certi "dogmi" da appassionati, non è questione di vecchio e nuovo.
Perché se certe cose non si capiscono (o si dileggiano addirittura), è semplicemente perché non si è Alfisti.

Non è che con il "politicamente corretto" possiamo far passare ogni concetto.

vecchioAlfista, mi intrometto perchè rispetto sempre le tue posizioni, anche quando non le condivido come in questo caso.
Io mi sento Alfista, totalmente, non tanto perchè quando ero ancora nell'età dell'incoscienza e lontano dalla possibilità della guida secondo legge, possedevamo in famigli Alfetta e Giulietta 77, ma piuttosto perchè rimasi folgorato dalle auto leggendarie del passato. Il marchio stesso, la simbologia, la grafica, trasmettono un fascino unico e magnetico che non trovo in altre case.
Però non mi sento toccare dal "luogo sacro di Arese". E' passato tempo, ci sono state rivoluzioni nel frattempo. E' cambiata la logica del mercato globale in prima istanza e del mondo auto nello specifico.

Ci sono stati dibattiti per anni e la strategia Fiat per Alfa è stata indifendibile per molti versi (e forse per "tutti i versi" negli ultimi due modelli di produzione di massa). Fino a pochi anni fa, il meglio che si ipotizzava per la nuova D Alfa era una Giulietta con la "coda". Solito pianale, solita trazione e con ogni probabilità soliti motori.
Poi si è pensato ad un'Alfa diversa, ma prodotta negli USA. E si diceva: se quello sarà il suo mercato di elezione, è logico che venga prodotta là.
Oggi invece apprendiamo che verrà prodotta in Italia, e non voglio spaziare in argomenti politici e sociali sottolienando i vantaggi della ricaduta di lavoro creato sul territorio e opportunità per i nostri connazionali, perchè qui teoricamente parliamo di auto. Sarà sufficiente dunque limitarsi al concetto della italianità, come garanzia di alcune peculiarità che ci contraddistinguono nel mondo. Se l'Italia non basta, ma vogliamo che sia specificatamente Arese, allora non riesco più a seguire la bontà logica del ragionamento e nemmeno quella ascrivibile alla emotività degli appasionati. Mi sembra davvero un porre l'asticella sempre più in là, in un "non luogo" per dire che comunque si faccia non andrà mai del tutto bene.
Con questo non voglio affermare che il dibattito sul luogo di produzione non abbia diritto di cittadinanza, ma solo che credevo una maggiore condivisione di entusiasmo per una D Alfa Romeo a TP, prodtta in Italia.
E non mi sembra giusto avanzare, anche vagamente, o in maniera sottesa, un assioma del tipo "Vero Alfista=vuole Arese" - "Non Autentico Alfista= non gli importa di Arese".
La fanno ad Arese!!! ah! ma però nella fabbrica di Via Ugo Foscolo, dovevano farla in quella di Via Dante.....ah ma la fanno in Via Dante 23 invece dovevano farla al n° 19B stiamo arrivando a questo!!!
 
ottovalvole ha scritto:
montaq52 ha scritto:
eh si, grandi successi le Mito e le Giuliette fatte in Italia, al prima doveva spezzare le reni alle Mini, la seconda alle Golf.

I porci tedeschi sono preoccupatissimi.....
ti sei mai chiesto dove vengono fatte Mini e Golf?

La Mini si ( perche ce l'ho ): la fanno a Oxford!

Ora, io sono d'accordo che con la questione dell'italianità della Giulia si possa anche esagerare e sfiorare l'irragionevolezza ( Arese appena demolita meglio di Cassino? ).

Eppure, secondo il tuo criterio, quanto é stata stupida Bmw, che lavora a Monaco di Baviera, ad investire miliardi per andare a costruire la Mini proprio in Inghilterra?

Risposta: nemmeno un po'. La Mini é un'icona di inglesità, essere inglese fa parte della sua essenza. A me personalmente piace che sia inglese davvero, e non per finta ( anche se mi preoccupa un po' l'affidabilità inglese ).

Senza contare che l'Union Jack sul tetto o sugli specchietti ( già, ma perché poi la gente, che secondo te non si fa queste domande, ce la metterà?? ) di una Mini fatta a Monaco farebbe abbastanza ridere. Come il tricolore sul tetto di una 500 fatta... chesso'... in Polonia.

La questione dell'origine si puo' anche esagerar. Ma in entrambi i sensi.
 
ottovalvole ha scritto:
montaq52 ha scritto:
eh si, grandi successi le Mito e le Giuliette fatte in Italia, al prima doveva spezzare le reni alle Mini, la seconda alle Golf.

I porci tedeschi sono preoccupatissimi.....
ti sei mai chiesto dove vengono fatte Mini e Golf?

no, e non mi interessa. So che la Golf è una icona tedesca, anche se la fanno anche in Cina (si perché se vuoi vendere in Cina certi costruttori hanno venti impianti in Cina), e la Mini è una icona britannica. Ed entrambi i modelli sono di altissima qualità.Invece MiTo e Giulietta sono un semi-flop costruite in stabilimenti Fiat assieme ad altri modelli che Alfa non sono.Ma si sa che qualcuno a parole passa per un grande manager
 
montaq52 ha scritto:
no, e non mi interessa. So che la Golf è una icona tedesca, anche se la fanno anche in Cina (si perché se vuoi vendere in Cina certi costruttori hanno venti impianti in Cina), e la Mini è una icona britannica. Ed entrambi i modelli sono di altissima qualità.Invece MiTo e Giulietta sono un semi-flop costruite in stabilimenti Fiat assieme ad altri modelli che Alfa non sono.Ma si sa che qualcuno a parole passa per un grande manager

Altissima qualita' ?
 
A pagare la Mini tutti quei soldi ci vuole fegato. Pure se la fanno sulla Luna. io voglio pagare la macchina non l'icona. Quella la lascio alla gente schik.
La Golf la vendi perchè è la Golf, ma si sa, noi italiani stiamo diventando come le pecore, se qualcuno dice che la Golf va di moda allora molti si accodano senza pensare che le versioni fino a 105 cv hanno ad esempio uno schema sospensivo identico a quello della Punto che noi produciamo da 10 anni. Però la golf costa il doppio è fa figo. 8)
 
ottovalvole ha scritto:
La fanno ad Arese!!! ah! ma però nella fabbrica di Via Ugo Foscolo, dovevano farla in quella di Via Dante.....ah ma la fanno in Via Dante 23 invece dovevano farla al n° 19B stiamo arrivando a questo!!!
Ma chi la fa Tizio?? Nooooo non va bene, andate a resuscitare il nonno al cimitero, si quello che lavorava alla catena della vecchia Giulia, se no non va bene. Anzi, resuscitiamoli tutti se no il discorso è incompleto.
 
cmq fiat potrebbe tranquillamente riportare tutta la produzione delle varie 500 in italia...con quello che le fa pagare avrebbe ampi margini di guadagno , lo facesse sarebbe un'ottima cosa per il paese ed un'ottima operazione di marketing per lei
 
Riscpower ha scritto:
montaq52 ha scritto:
no, e non mi interessa. So che la Golf è una icona tedesca, anche se la fanno anche in Cina (si perché se vuoi vendere in Cina certi costruttori hanno venti impianti in Cina), e la Mini è una icona britannica. Ed entrambi i modelli sono di altissima qualità.Invece MiTo e Giulietta sono un semi-flop costruite in stabilimenti Fiat assieme ad altri modelli che Alfa non sono.Ma si sa che qualcuno a parole passa per un grande manager

Altissima qualita' ?
Qui ci sarà altissima gradazione alcolica. :lol:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
montaq52 ha scritto:
eh si, grandi successi le Mito e le Giuliette fatte in Italia, al prima doveva spezzare le reni alle Mini, la seconda alle Golf.

I porci tedeschi sono preoccupatissimi.....
ti sei mai chiesto dove vengono fatte Mini e Golf?

La Mini si ( perche ce l'ho ): la fanno a Oxford!

Ora, io sono d'accordo che con la questione dell'italianità della Giulia si possa anche esagerare e sfiorare l'irragionevolezza ( Arese appena demolita meglio di Cassino? ).

Eppure, secondo il tuo criterio, quanto é stata stupida Bmw, che lavora a Monaco di Baviera, ad investire miliardi per andare a costruire la Mini proprio in Inghilterra?

Risposta: nemmeno un po'. La Mini é un'icona di inglesità, essere inglese fa parte della sua essenza. A me personalmente piace che sia inglese davvero, e non per finta ( anche se mi preoccupa un po' l'affidabilità inglese ).

Senza contare che l'Union Jack sul tetto o sugli specchietti ( già, ma perché poi la gente, che secondo te non si fa queste domande, ce la metterà?? ) di una Mini fatta a Monaco farebbe abbastanza ridere. Come il tricolore sul tetto di una 500 fatta... chesso'... in Polonia.

La questione dell'origine si puo' anche esagerar. Ma in entrambi i sensi.
Sarà, ma è meglio una Aygo (anche col bagagliaio allagato) che una Mini. Poi se ha pura la bandiera sul tetto.......... :?
 
franco58pv ha scritto:
cmq fiat potrebbe tranquillamente riportare tutta la produzione delle varie 500 in italia...con quello che le fa pagare avrebbe ampi margini di guadagno , lo facesse sarebbe un'ottima cosa per il paese ed un'ottima operazione di marketing per lei
Dillo sottovoce che potrebbero accontentarti. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
cmq fiat potrebbe tranquillamente riportare tutta la produzione delle varie 500 in italia...con quello che le fa pagare avrebbe ampi margini di guadagno , lo facesse sarebbe un'ottima cosa per il paese ed un'ottima operazione di marketing per lei
Dillo sottovoce che potrebbero accontentarti. ;)
no lo urlo degnato dopo tutti i regali avuti dall'italia.....siamo il paese che ha il numero di auto prodotte / abitanti peggiore di tutti , anche nei confronti di paesi che saranno magari bravissimi nel fare kebab o le patatine fritte o la paella o la birra, ma che hanno zero tradizione automobilistica
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
cmq fiat potrebbe tranquillamente riportare tutta la produzione delle varie 500 in italia...con quello che le fa pagare avrebbe ampi margini di guadagno , lo facesse sarebbe un'ottima cosa per il paese ed un'ottima operazione di marketing per lei
Dillo sottovoce che potrebbero accontentarti. ;)
no lo urlo degnato dopo tutti i regali avuti dall'italia.....siamo il paese che ha il numero di auto prodotte / abitanti peggiore di tutti , anche nei confronti di paesi che saranno magari bravissimi nel fare kebab o le patatine fritte o la paella o la birra, ma che hanno zero tradizione automobilistica
Ma se poi le criticate e non le comprate come la metti?
 
franco58pv ha scritto:
cmq fiat potrebbe tranquillamente riportare tutta la produzione delle varie 500 in italia...con quello che le fa pagare avrebbe ampi margini di guadagno , lo facesse sarebbe un'ottima cosa per il paese ed un'ottima operazione di marketing per lei
sicuro. Però poi dovrebbe portare la Panda in polonia.
 
Back
Alto