noto con rammarico che qualcuno in questo forum deride chi come me non ha ancora accettato il fatto che abbiano demolito,letteralmente ,lo stabilimento di Arese. so benissimo che la futura Giulia o come si chiamerà' potrà' essere comunque un' ottima auto,indipendentemente da chi e dove l'abbiamo progettata,ma per un Alfista milanese come me,e tanti altri, questa vicenda e' una ferita ancora aperta,perché' fino a qualche anno fa ogni volta che passavo da Arese sapevo che la' ,in quelle palazzine,c'era qualcuno che stava lavorando,studiando,disegnando o progettando qualcosa delle nostre auto,che poi avremmo guidato.
Mi ricordo ancora l'emozione di quando andai nello stabilimento di Arese a ritirare la mia prima Alfa,una 145 boxer,acquistata tramite un ex dipendente ...varcare quei cancelli,anche se sapevo bene che l'auto era stata prodotta a Pomigliano.
io penso che il Centro stile e tutta la direzione tecnica dovevano lasciarlo la'. Poi l'assemblaggio lo facessero dove vogliono,ma il cuore e la testa dovevano rimanere ad Arese.