<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...

Mo pigliano una paccata di miliardi di euro e aprono una fabbrica nuova a Milano. :D
Spero che non vi siano idioti che non compreranno la Giulia perche prodotta non a Milano.
 
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.

e quindi?
la quantità di inquinanti che immetto in atmosfera è sempre la stessa ovunque venga prodotta
 
la fanno in lazio perche hanno gia uno stabilimento,se dovevano farlo in lombardia dovevano trovare il terreno e poi costruirlo con le lungaggini burocratiche e sicuramente esposti da varie associazioni ci volevano 10 anni
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.
proprio per questo ci son maggiori probabilità di avere fornitori vicini con minore Co2 prodotta dai trasporti. In ogni caso uno stabilimento automobilistico è prettamente di assemblaggio con bassa produzione di inquinanti
 
moogpsycho ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.
proprio per questo ci son maggiori probabilità di avere fornitori vicini con minore Co2 prodotta dai trasporti. In ogni caso uno stabilimento automobilistico è prettamente di assemblaggio con bassa produzione di inquinanti
Ancora meglio.
Ma a Cassino si producono auto da tempo, quindi...........
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.

e quindi?
la quantità di inquinanti che immetto in atmosfera è sempre la stessa ovunque venga prodotta
Ma seriamente ti cambierebbe qualcosa se la facessero ad Arese?
Se spostassero il museo a Torino? (questo è solo un esempio, non sono in possesso di info riservate sul museo).
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.

e quindi?
la quantità di inquinanti che immetto in atmosfera è sempre la stessa ovunque venga prodotta
Ma seriamente ti cambierebbe qualcosa se la facessero ad Arese?
Se spostassero il museo a Torino? (questo è solo un esempio, non sono in possesso di info riservate sul museo).

Certo che cambia.. non hanno dichiarato di voler entrare nel mercato PREMIUM?
Questa segmento D non dovrà rappresentare la punta della produzione Alfa Romeo?
Ti immagineresti una 911 prodotta fuori Zuffenhausen?
...e se pure la 3er (modello assolutamente non di punta BMW) viene prodotta nello storico stabilimento di Monaco..

Insomma, vedi tu, prenditi il marchio Alfa Romeo, guardalo, analizzalo, e poi mi dici cosa vedi.
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.

e quindi?
la quantità di inquinanti che immetto in atmosfera è sempre la stessa ovunque venga prodotta
Ma seriamente ti cambierebbe qualcosa se la facessero ad Arese?
Se spostassero il museo a Torino? (questo è solo un esempio, non sono in possesso di info riservate sul museo).

Certo che cambia.. non hanno dichiarato di voler entrare nel mercato PREMIUM?
Questa segmento D non dovrà rappresentare la punta della produzione Alfa Romeo?
Ti immagineresti una 911 prodotta fuori Zuffenhausen?
...e se pure la 3er (modello assolutamente non di punta BMW) viene prodotta nello storico stabilimento di Monaco..

Insomma, vedi tu, prenditi il marchio Alfa Romeo, guardalo, analizzalo, e poi mi dici cosa vedi.

se non sbaglio i suv bmw, le z3 e z4 vengono prodotti negli stati uniti e in Asia, ma non ho mai sentito nessun bmw-ista lamentarsene. Anche mercedes ha stabilimenti fuori dalla germania, ma nessuno ne fa un dramma;

io sono gia contento che la producano in italia, sperare di più lo proprio solo un capriccio
 
albo89 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Che senso ha produrre Alfa nel Lazio?
Capisco le Fiat, ma un marchio come Alfa ed un modello come Giulia dev'essere prodotto principalmente a Milano o hinterland, che è un pò come Monaco per Bmw. Gli altri modelli possono essere prodotti anche altrove, non importa...
Ancora con questa storia?
A Milano non si producono più auto, meglio anche per l'ambiente. ;)

questa me la devi spiegare. :shock:
il lazio ha un sistema di smaltimento fumi e sostanze tossiche che non ha la lombardia?
E' meno industrializzato rispetto alla Lombardia.

e quindi?
la quantità di inquinanti che immetto in atmosfera è sempre la stessa ovunque venga prodotta
Ma seriamente ti cambierebbe qualcosa se la facessero ad Arese?
Se spostassero il museo a Torino? (questo è solo un esempio, non sono in possesso di info riservate sul museo).

Certo che cambia.. non hanno dichiarato di voler entrare nel mercato PREMIUM?
Questa segmento D non dovrà rappresentare la punta della produzione Alfa Romeo?
Ti immagineresti una 911 prodotta fuori Zuffenhausen?
...e se pure la 3er (modello assolutamente non di punta BMW) viene prodotta nello storico stabilimento di Monaco..

Insomma, vedi tu, prenditi il marchio Alfa Romeo, guardalo, analizzalo, e poi mi dici cosa vedi.

se non sbaglio i suv bmw, le z3 e z4 vengono prodotti negli stati uniti e in Asia, ma non ho mai sentito nessun bmw-ista lamentarsene. Anche mercedes ha stabilimenti fuori dalla germania, ma nessuno ne fa un dramma;

io sono gia contento che la producano in italia, sperare di più lo proprio solo un capriccio

La BMW produce i SUV e le spider sui loro mercati principali, che sono proprio gli USA. In tutti i casi tutti sanno che BMW ha cuore/testa e portafogli a Monaco, come Mercedes a Stoccarda e Porsche a Zuffenhausen. Non direi altrettanto di AlfaRomeo, che onestamente e senza offese oggi mi pare un migrante in cerca di approdo (ovvio senza offese per i migranti): e sembrerà strano le auto senza cuore non si vendono.La Direzione dov'è??? a Auburn?? a Torino?? a Milano no, lì sono già troppo impegnati a prenderci in giro con il Museo
 
montaq52 ha scritto:
La BMW produce i SUV e le spider sui loro mercati principali, che sono proprio gli USA. In tutti i casi tutti sanno che BMW ha cuore/testa e portafogli a Monaco, come Mercedes a Stoccarda e Porsche a Zuffenhausen. Non direi altrettanto di AlfaRomeo, che onestamente e senza offese oggi mi pare un migrante in cerca di approdo (ovvio senza offese per i migranti): e sembrerà strano le auto senza cuore non si vendono.La Direzione dov'è??? a Auburn?? a Torino?? a Milano no, lì sono già troppo impegnati a prenderci in giro con il Museo

già...

Mi chiedo come si voglia porre in essere un rilancio Alfa Romeo bastato sull'italianità e sull'autenticità del marchio, quando il marchio è - per l'appunto - solo tale, ovvero mero brand astratto.
Ed i cui prodotti, al di là delle veline, non si sa dove vengono progettati (capannoni fantasma? E chi li ha visti? A Modena? Torno? America?), non si sa da quale area tecnica (Alfa Romeo? Ftp? Fca? Crysler?).

Vabbè...saran paturnie da integralisti...allora perché ci danno così gran peso come marketing?
 
loopo ha scritto:
Ti immagineresti una 911 prodotta fuori Zuffenhausen?
...e se pure la 3er (modello assolutamente non di punta BMW) viene prodotta nello storico stabilimento di Monaco..

Insomma, vedi tu, prenditi il marchio Alfa Romeo, guardalo, analizzalo, e poi mi dici cosa vedi.
Ma la Giulia non sarà la produzione di punta dell'Alfa Romeo.
E la Porsche produce alcuni modelli addirittura fuori dalla Germania.

Cosa vedo nel marchio Alfa Romeo?
Lo stemma del comune di Milano e il biscione dei Visconti.
 
montaq52 ha scritto:
La BMW produce i SUV e le spider sui loro mercati principali, che sono proprio gli USA. In tutti i casi tutti sanno che BMW ha cuore/testa e portafogli a Monaco, come Mercedes a Stoccarda e Porsche a Zuffenhausen. Non direi altrettanto di AlfaRomeo, che onestamente e senza offese oggi mi pare un migrante in cerca di approdo (ovvio senza offese per i migranti): e sembrerà strano le auto senza cuore non si vendono.La Direzione dov'è??? a Auburn?? a Torino?? a Milano no, lì sono già troppo impegnati a prenderci in giro con il Museo
Quindi siamo fortunati che la Giulia la facciano in Italia?
Sta a vedere che adesso in Bmw, MB e Porsche non ci sono investitori stranieri. :rolleyes:
 
Back
Alto