<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia MY 2022 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia MY 2022

https://www.clubalfa.it/405544-restyling-alfa-romeo-giulia-e-stelvio-prima-immagine-dei-fari

Presunta prima immagine dei nuovi fari in Stabilimento... Vuoi vedere che stavolta fan il restyling mettendo i full LED e non faranno solo un model year?!
Ricordo da una intervista di quattroruote dell'ora direttore Fedeli, ex ferrari-bmw-fca ora faw, di inizio 2017 che elencava che la pesante mancanza dei led su giulia sarebbe stata colmata entro quell'anno.
Sono passati 5 anni di inutili discorsi di telabani no led e di derisioni di alfa su tutti i forum del mondo per questa cosa, arriveranno entro il 2022 dopo solo 6-7 dal lancio di giulia?
 
Sará questo il facelift 2022-2023 di Giulia... Auto-Zeitung dice Si!
alfa-romeo-giulia-2023-01 (1).jpg
 
Sará questo il facelift 2022-2023 di Giulia... Auto-Zeitung dice Si!Vedi l'allegato 21476

Per me questa è pura fantasia, e al massimo può riguardare la Giulia 2026.
Molto più verosimile il frontale postato da ClubAlfa, perché se faranno la Giulia MCA (Mid Cycle Action) non cambieranno le lamiere attuali, e dalla foto si vede anche come avrebbero sapientemente piazzato i fari Tonale nell’attuale alloggiamento.
 
Per me questa è pura fantasia, e al massimo può riguardare la Giulia 2026.
Molto più verosimile il frontale postato da ClubAlfa, perché se faranno la Giulia MCA (Mid Cycle Action) non cambieranno le lamiere attuali, e dalla foto si vede anche come avrebbero sapientemente piazzato i fari Tonale nell’attuale alloggiamento.
Cambiare le lamiere dopo 7 anni direi che fosse un dovere farlo! Il 2026, dovrá cambiare di molto, il nuovo pianale STLA lo pretende visto che sará Full elettirco. Mentre in questo Lifting il cambiamento non lo vedo cosi radicale. Direi ,potrebbe essere fattibile....
 
Cambiare le lamiere dopo 7 anni direi che fosse un dovere farlo! Il 2026, dovrá cambiare di molto, il nuovo pianale STLA lo pretende visto che sará Full elettirco. Mentre in questo Lifting il cambiamento non lo vedo cosi radicale. Direi ,potrebbe essere fattibile....

Io confermo la mia impressione: pura fantasia quel rendering.
 
Io confermo la mia impressione: pura fantasia quel rendering.
..che sia un rendering lo credo anchio.. ma assieme a questa foto c' era un articolo abbasstanza verietiero, dove parla della Giulia/Stelvio per il fine 2022 per il suo restyling con motori ibridi, domani lo cerco di nuovo e lo posto.
 
..che sia un rendering lo credo anchio.. ma assieme a questa foto c' era un articolo abbasstanza verietiero, dove parla della Giulia/Stelvio per il fine 2022 per il suo restyling con motori ibridi, domani lo cerco di nuovo e lo posto.

Sicuramente entro fine anno, max. inizio 2023, arriverà il restyling MCA con i motori ibridi e i Matrix full led, ma penso che sia più probabile il rendering di ClubAlfa.
 
Sicuramente entro fine anno, max. inizio 2023, arriverà il restyling MCA con i motori ibridi e i Matrix full led, ma penso che sia più probabile il rendering di ClubAlfa.
Certo era il restylng mca 2022 poi bloccato come avveniva nella buia epoca canadese, quei blocchi poi erano sempre seguiti dall'eliminazione, se ne contano a decine nella ex fga/fca eu dal 2004 al 2018.
Lo sblocco sarebbe veramente un segnale che le cose stanno cambiando.
Intanto lo scorso anno in europa giulia ha fatto 6100 auto, sr solo berlina più di 52.000 nonostante la concorrenza interna di decine di altri modelli e della stessa sr3 sw.
Ma ormai la leader di quel segmento anche in eu è la Model3 142.000 auto.
 
Cambiare le lamiere dopo 7 anni direi che fosse un dovere farlo! Il 2026, dovrá cambiare di molto, il nuovo pianale STLA lo pretende visto che sará Full elettirco. Mentre in questo Lifting il cambiamento non lo vedo cosi radicale. Direi ,potrebbe essere fattibile....
un restyling pesante di metà carriera, una volta non ci si pensava manco mezza volta, oggi è utopia, ormai coi paraurti avvolgenti basta cambiare quelli per dare un'altra fisionomia alla vettura.....poi penso ai vari facelift della Giulietta e va bè.....si perdono tutte le speranze.
 
Certo era il restylng mca 2022 poi bloccato come avveniva nella buia epoca canadese, quei blocchi poi erano sempre seguiti dall'eliminazione, se ne contano a decine nella ex fga/fca eu dal 2004 al 2018.
Lo sblocco sarebbe veramente un segnale che le cose stanno cambiando.
Intanto lo scorso anno in europa giulia ha fatto 6100 auto, sr solo berlina più di 52.000 nonostante la concorrenza interna di decine di altri modelli e della stessa sr3 sw.
Ma ormai la leader di quel segmento anche in eu è la Model3 142.000 auto.
IO rimanco sempre del parere che tu sia molto ingiusto con quella persona... Tu hai detto che hai lavorato per FIAT/FCA,mi piacerebbe sapere quale era il lavoro che svolgevi per loro,vorrei pure, sapere se sei al corrente del sistema strutturale economico sugli investimenti aziendali é il suo andamento in questa azienda italica: Saresti in grado di declinare l'andamento di questo/i investimento/i, dall'inizio alla fine? Per la fine intendo, il responsabile del progetto finale!
 
Back
Alto