Di nuovo in panne, stessi segnali di errore, cambio automatico bloccato.
Ero lontano da casa per cui...giocoforza ho cambiato officina.
Anche recensori esteri pieni di simpatia per Alfa (il tipo che ti fa i video di comparazione tra M4 Competition Pack e Quadrifoglio e dice che, nonostante tutti i problemi di affidabilità, sceglierebbe pur sempre quest'ultima) hanno francamente detto che le piccole noie, che in genere non sono rotture meccaniche ma comunque lasciano in panne nel mezzo dei viaggi, sono davvero tante su Giulia.
In effetti basta guardare quanto fanno pagare gli anni di prolungamento garanzia (€2650 per 3 anni) per capirlo

.
Detto questo sono stato in concessionaria, ho fatto un breve test drive, e l'auto è di un'altro pianeta rispetto alle berline, tedesche e non, concorrenti. Anche rispetto all'unica confrontabile per caratteristiche dinamiche e sensazioni, la nuova Serie 3, c'è una grossa differenza di "atmosfera" stando alla guida.
E meccanicamente, l'auto è robusta al pari della concorrenza, oltre che più raffinata.
Peccato che per motivi di taglio costi abbiano dovuto, appunto, tagliare l'opzione cambio manuale. Comunque se dovessi scegliere una berlina non avrei dubbi che sarebbe questa (a benzina).