<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 661 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
Era un relè che funzionava male e creava a cascata tutti questi problemi, fino a disattivare il cambio automatico.

Con la sostituzione di questo relè il problema non si è mai più presentato.

Fossi in te cambierei subito officina

Di nuovo in panne, stessi segnali di errore, cambio automatico bloccato.

Ero lontano da casa per cui...giocoforza ho cambiato officina.

Ormai sono in guerra, al volante di una 500X 1.3 mjet "sostitutiva"
 
Di nuovo in panne, stessi segnali di errore, cambio automatico bloccato.

Ero lontano da casa per cui...giocoforza ho cambiato officina.

Anche recensori esteri pieni di simpatia per Alfa (il tipo che ti fa i video di comparazione tra M4 Competition Pack e Quadrifoglio e dice che, nonostante tutti i problemi di affidabilità, sceglierebbe pur sempre quest'ultima) hanno francamente detto che le piccole noie, che in genere non sono rotture meccaniche ma comunque lasciano in panne nel mezzo dei viaggi, sono davvero tante su Giulia.

In effetti basta guardare quanto fanno pagare gli anni di prolungamento garanzia (€2650 per 3 anni) per capirlo :emoji_eyes: .

Detto questo sono stato in concessionaria, ho fatto un breve test drive, e l'auto è di un'altro pianeta rispetto alle berline, tedesche e non, concorrenti. Anche rispetto all'unica confrontabile per caratteristiche dinamiche e sensazioni, la nuova Serie 3, c'è una grossa differenza di "atmosfera" stando alla guida.
E meccanicamente, l'auto è robusta al pari della concorrenza, oltre che più raffinata.

Peccato che per motivi di taglio costi abbiano dovuto, appunto, tagliare l'opzione cambio manuale. Comunque se dovessi scegliere una berlina non avrei dubbi che sarebbe questa (a benzina).
 
Avuto stesso problema. Risolto in 2 giorni (cedendomi l'auto sostitutiva).

Era un relè che funzionava male e creava a cascata tutti questi problemi, fino a disattivare il cambio automatico. Mi è stato anche riferito che per identificare il problema hanno coinvolto i tecnici della sede centrale (che non so dove sia).

Con la sostituzione di questo relè il problema non si è mai più presentato.

Fossi in te cambierei subito officina, mi sa che dove ti sei rivolto sono degli incompetenti.
Pazzesco un semplice RELE’ ha creato e forse sta creando tutti si problemi!!!!
Ci si perde, come spesso accade in Fca, nelle sciocchezze....
Il nonno di mia moglie, grande alfista e grandissimo ingegnere elettrotecnico, mi raccontava che sulle sue ultime Alfa si fece togliere tutti gli apparati elettronici perché sapeva che si sarebbero rotti....
Questa caratteristica avrebbero potuto non reiterarla .....:emoji_angry:
 
Ultima modifica:
Aldilà dei problemi che hanno anche le tedesche, basta entrare in una officina alfa e una di bmw.... Per capire l'errore madornale di supponenza che hanno fatto in fca a fare listini simili alle premiumm

Evidentemente nulla toglie al fastidio di vedere un problema non risolto, ma la storia che i concessionari dei marchi tedeschi siano così efficienti ha un po' stancato.

Cito 2 diversi concessionari bmw che, in occasione del tagliando, hanno tenuto l'auto per parecchi giorni senza preavviso (una X1 e una serie 2) a causa di una modifica, "accusando" il cliente che avrebbe dovuto avvisarli prima!

Questo non toglie che in Alfa spesso devono essere più professionali e gentili; giustamente tutti hanno diritto ad un trattamento adeguato al prezzo. E per questo non servono investimenti in saloni spaziali.

saluti
 
vedi

https://forum.quattroruote.it/threads/500x-1-3-mjet-mini-recensione.131345/

PS oggi mi hanno restituito la macchina, sono in attesa della fattura (costo a carico di FCA).

Sembrerebbe che abbiano...iniziato a sostituire componenti elettriche

150 km senza accensione di spie

aggiornamento

fattura arrivata

dopo aver sostituito la batteria nel dicembre scorso, per 10 mesi i messaggi di errore erano rimasti...silenti

adesso (tralasciando gli aggiornamenti software non risolutivi) mi hanno sostituito dei "teleruttori" (cod. 11129985 ecc...) e fusibili vari (cod. 5505A84 ecc...) che, a dire del capo-officina, si erano ossidati

Per ora nessuna nuova

Come scrive Ex Batri, incrocio le dita...

PS come detto, questa volta sono rimasto a piedi lontano da casa, il capo-officina mi ha fatto buona impressione per cui mi organizzerò a portare la macchina da lui per il prossimo tagliando
 
Certe volte mi chiedo quanto cambierebbe il prezzo a cui dovrebbero vendere le vetture, se tutti questi circuitini e particine li facessero altamente affidabili, invece che poveramente affidabili. €1000? €2000?
 
Personalmente attendo con attenzione la presentazione degli aggiornamenti, pare prevista x novembre, anche x capire se farò in tempo a sostituire la mia con la versione post restyling.
Nel frattempo posso solo rilevare dati altamente positivi quali il consumo, molto prossimo ai 20 km/l, ottenuto senza assolutamente guidare in modo rivolto al risparmio, in oltre 1200 km, percorsi in giro x lo stivale, in 2 giorni; altra "magia" della Giulia è l'ottimo livello di comfort, nonostante cerchi da 18...
Saluti
 
é una stupidata che non dovrebbe contare niente con la vettura..ma incrociarla con le luci diurne accese e vedere quella fila di quadrati smorti sembrano quelli posticci montati sul paraurti della Aygo precedente..o i fari tuning di presi su Ebay..

Quando vedi altre vetture che hanno una firma molto più brilante e riconoscibile.
 
incrociarla con le luci diurne accese e vedere quella fila di quadrati smorti

quadrati smorti?


10 rosso-alfa150cvFRONT.jpg
 
Tu però hai i fari allo Xeno?Non sono sicuro ma con le alogene cambiano anche le diurne,e hanno quella fila di quadretti che non risaltano come la tua!!
 
I fari bi-xeno 35W (con fascio luminoso "adattivo") sono essenziali non per questione estetica, ma di visibilità

upgrade che non costa neppure molto

NB: foto presa da internet, non è la mia macchina (che ha il frontale leggermente diverso)
 
Back
Alto