Secondo il mio modesto parere ritengo che sia inutile proseguire su questo sterile diverbio, quali siano i piani industriali e le scelte di tipo strategico messe o da mettere in atto da parte di FCA sicuramente non saranno influenzate più di tanto dalle opinioni qui espresse. Senza offesa per nessuno e solo per fare una battuta penso che l'alta dirigenza FCA in materia decisionale potrebbe anche pensarla un po' come il marchese del Grillo (io so io e voi non siete un....): quindi prenderemo atto delle loro decisioni strategiche prese spero responsabilmente; se incontreranno il consenso riguardo le aspettative dei potenziali clienti sarà un successo altrimenti rivedremo un film già noto in casa Fiat.
Personalmente, da possessore recente di una Giulia dopo 156, 159 e 159 SW, nell' usarla tutti i giorni su percorsi di 100 - 200 km misti, il passo avanti nella giusta direzione si avverte: interni, guidabilità, feeling sono comparabili con i modelli della concorrenza ovviamente tedesca (che tra l'altro conosco abbastanza bene) e la sensazione globale percepita è quella giusta, appagante. Mi piacerebbe sentire di più in questo forum i pareri degli altri possessori... gira gira ne vedo ancora poche, a volte penso tra me e me Giulia la desiderava mezza Italia, l'auto della riscossa, non l'avrò mica comprata solo io?
Personalmente, da possessore recente di una Giulia dopo 156, 159 e 159 SW, nell' usarla tutti i giorni su percorsi di 100 - 200 km misti, il passo avanti nella giusta direzione si avverte: interni, guidabilità, feeling sono comparabili con i modelli della concorrenza ovviamente tedesca (che tra l'altro conosco abbastanza bene) e la sensazione globale percepita è quella giusta, appagante. Mi piacerebbe sentire di più in questo forum i pareri degli altri possessori... gira gira ne vedo ancora poche, a volte penso tra me e me Giulia la desiderava mezza Italia, l'auto della riscossa, non l'avrò mica comprata solo io?