Io 2.2 150 cv AT8 super. Confermo il 16% sconto riservato agli ordini ingegneri e societa' di ingegneria.
Si, ma non se devi rilanciarti come marchio
E se dopo pochi mesi si svacca in questo modo....
Mah!
E pensare che se ne era parlato
( anzi ne avevate parlato )
sulle procedure da tenere per un rilancio corretto,
e una scontistica spropositata era fra quelle cose da non fare
Lo sconto non è per i privati, ma solo per i professionisti,
Mercedes è sullo stesso valore di sconto.
Sulla E klasse
Vai a sentire per una GLC[/QUOTE
In effetti io ti posso dire solo per la classe c.
Comunque, ho dato indietro una 159 TBi 200 CV di 38000 Km e lo sconto è per i titolari di P.Iva.Quella peggio....
Ne vendon pochine,
Per Alfa, parliamo
di auto nuova,
di auto pilastro del rilancio-
Comunque, ho dato indietro una 159 TBi 200 CV di 38000 Km e lo sconto è per i titolari di P.Iva.
Cerco di spiegarmi meglio:
auto da 50.000 come privati se ne compran poche.
Van via al 90% fra
rappresentanti,
i loro capi ( come benefit )
ordini ( tutti, non solo gli ingegneri ).
Il " riservato solo a " e' quanto mai: quasi a tutti
Aggiungo che la politica di sconti riservata agli ordini professionali intrapresa da FCA rientra sicuramente in una strategia di marketing pianificata. I liberi professionisti di solito viaggiano parecchio per lavoro, incontrano clienti: quale migliore pubblicita' per Giulia se non quella di farsi ammirare in strada, guidata da un certo tipo di cliente (senza fare del classismo), attirare l' attenzione ed interesse? Gli sconti secondo me non sono un riposizionamento del prodotto in basso, ma un investimento pubblicitario indiretto diverso da quello sui classici media. Attenzione-->interesse-->desiderio-->acquisto: vecchia regola della pubblicita' ma vale eccome.
Cambiando argomento: dopo 1500 km percorsi con 150CV AT8 con andamento inizialmente adagio man mano andante fino all'allegro consumo medio 5,6 litri/ 100 km. Non male (capito adesso il concetto di pubblicita' indiretta?).
Mi rendo conto. Comunque ti assicuro che tanti Ingeneri, Avvocati, Architetti, stanno per finalizzare ordine della Giulia almeno a Roma.
Comunque, 44000 € non mi sembrano pochi.A quei prezzi, scusa, ma solo uno che non ha bisogno di cambiare
auto non lo farebbe
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa