<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 378 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Non discuto

la Vostra

sicuramente altissima professionalita'

come ingegneri....

Ma Vi vergognate

a ricordare

che ci son pure altri

2.000 Eurini extra permuta....

Che portano verso il 20, altro che 16 ???????????
 
Aggiungo che la politica di sconti riservata agli ordini professionali intrapresa da FCA rientra sicuramente in una strategia di marketing pianificata. I liberi professionisti di solito viaggiano parecchio per lavoro, incontrano clienti: quale migliore pubblicita' per Giulia se non quella di farsi ammirare in strada, guidata da un certo tipo di cliente (senza fare del classismo), attirare l' attenzione ed interesse? Gli sconti secondo me non sono un riposizionamento del prodotto in basso, ma un investimento pubblicitario indiretto diverso da quello sui classici media. Attenzione-->interesse-->desiderio-->acquisto: vecchia regola della pubblicita' ma vale eccome.
Cambiando argomento: dopo 1500 km percorsi con 150CV AT8 con andamento inizialmente adagio man mano andante fino all'allegro consumo medio 5,6 litri/ 100 km. Non male (capito adesso il concetto di pubblicita' indiretta?).
 
Cerco di spiegarmi meglio:
auto da 50.000 come privati se ne compran poche.
Van via al 90% fra
rappresentanti,
i loro capi ( come benefit )
ordini ( tutti, non solo gli ingegneri ).
Il " riservato solo a " e' quanto mai: quasi a tutti

Mi rendo conto. Comunque ti assicuro che tanti Ingeneri, Avvocati, Architetti, stanno per finalizzare ordine della Giulia almeno a Roma.
 
Aggiungo che la politica di sconti riservata agli ordini professionali intrapresa da FCA rientra sicuramente in una strategia di marketing pianificata. I liberi professionisti di solito viaggiano parecchio per lavoro, incontrano clienti: quale migliore pubblicita' per Giulia se non quella di farsi ammirare in strada, guidata da un certo tipo di cliente (senza fare del classismo), attirare l' attenzione ed interesse? Gli sconti secondo me non sono un riposizionamento del prodotto in basso, ma un investimento pubblicitario indiretto diverso da quello sui classici media. Attenzione-->interesse-->desiderio-->acquisto: vecchia regola della pubblicita' ma vale eccome.

Cambiando argomento: dopo 1500 km percorsi con 150CV AT8 con andamento inizialmente adagio man mano andante fino all'allegro consumo medio 5,6 litri/ 100 km. Non male (capito adesso il concetto di pubblicita' indiretta?).

Ah, visto solo ora....
Vale anche per te quanto sopra
 
L'auto dovrebbe essere così.
 

Allegati

  • img29.jpg
    img29.jpg
    41,7 KB · Visite: 222
Back
Alto