Si, l'articolo era già stato segnalato, e interpretato tra l'altro in due opposte visioni: si farà - non si farà........................
Il "si farà" valorizzava quanto da te riportato, il "non si farà" evidenziava ciò:
"Nessuna conferma. Al momento la notizia manca di conferma ufficiale."
C'è da aggiungere che "Automotive news" di solito è bene informato.
Effettivamente , le ipotesi riportate nell'articolo di Quattroruote sono due e opposte : cosa fatta , secondo Marchionne e "non è prevista nel piano di gamma" , secondo un non meglio precisato "quartier generale" Alfa Romeo .
Non per fare come nei meravigliosi film " I sette Samurai" di Kurosawa e " I magnifici sette" di John Sturges , nei quali 7 versioni contrapposte dello stesso fatto venivano raccontate , da altrettanti testimoni , senza che si potesse conoscere quale era vera , a testimoniare l'ambiguità e l'illusorietà del reale

, ma anche qui non sapremo la verità sino alla realizzazione o meno della famosa sportwagon !
L'articolo sembra propendere , ma magari è una mia impressione ,per la fattività del progetto , però potrebbe anche essere un'ipotesi che poi verrà effettivamente accantonata .
Da una parte c'è il mercato europeo con le migliaia di Audi , Bmw e Mercedes in versione coda lunga con portellone che farebbero gola a qualsiasi competitor , dall'altra i mercati nord-americano e cinese che prediligono il bagagliaio vecchia maniera ed io sono ormai fra questi , ammesso che la cosa possa interessare a qualcuno
Insomma , chi vivrà , vedrà , come del resto è stato per la "sedan" Giulia che molti davano per bufala bella e buona del prestidigiatore Marchionne

Nel frattempo , ci siamo divertiti !