<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 367 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
C'è da dire che Alfa Romeo è stato un marchio premium per decenni e decenni. Poi per diversi anni ha perso questa connotazione (ma più che altro non aveva una vera gamma, era rimasta con 2 vetture.....) e ora deve "solo" riconqustarla, non deve crearsela da zero.
Questo comunque resta un vantaggio rispetto a chi, per esempio, essendo stato sempre "generalista" vuole diventare "premium".

Vero, però ormai ha perso tale connotazione da circa 20 anni, almeno dal segmento D in su (nel C probabilmente è riuscita a mantenersi un po' meglio).
Temo, purtroppo, che il 90% di chi ha la vecchia percezione "premium" (se avete da suggerire un termine alternativo, sarò lieto di usarlo :D) sia ormai oltre una certa soglia d'età.. mi vengono in mente le ultime Lancia (non le Autobianchi col marchio Lancia che fanno adesso ;)), in mano solo agli anziani praticamente.
Credo che l'ultima auto ad aver avuto il ruolo che cercano oggi sia stata, al massimo, la 164 (pur con la sua trazione anteriore :D).

Comunque, avendo svilito il marchio per 2 decenni almeno, occorre non solo ricominciare da zero, ma anche liberarsi dall'immagine mediocre che si sono costruiti in questo tempo (abbandono del marchio incluso).
Che è l'immagine prevalente in persone al di sotto di una certa età, che subiscono in pieno il "fascino" delle tedesche.

Per cui la base c'è, sicuramente, ma occorre tanta umiltà nel rendersi conto che ci vuole tanto impegno costante nel tempo, e che i risultati non possono essere immediati.
 
Ormai tutti, non solo Fca, mettono in pubblicità la rateazione per l'acquisto di 1/2 macchina, con anticipo iniziale e maxi-rata finale se la vuoi "tutta".
Ma ormai credo lo abbiano capito tutti come funziona..........

Però a me non sembra un sistema malvagio per chi non dispone di molto denaro contante ma può permettersi rate e manutenzione.
Si Pilota, é vero quello che scrivi. ma un anticipo deve essere di tale forma che non deve essere una costrinzione a comprare tutta la macchina,come nel caso della Giulia... Io ho fatto l esempio con la MB 250 CLA amg da piu di 50000 € che dopo i 4 anni se ti fai i calcoli bene non ti interessa comprarla proprio perché non ha nessuno anticipo da pagare, ma solo una rate maggiore da pagare,che porta alla somma di 17760 euro di perdita dopo 4 anni. Che non costringe a comprarla a causa dei soldi che perderesti. Che poi non sono tanti a quanto il prezzo.
In questo caso se la macchina non la compri hai la perdita di euro 17760 per una macchina che costa piu di 50000€

Nel mentre, per la Giulia hai una rate molto confortabile ma a causa dell' anticipo, la perdita finale é maggiore per una macchina che di promozione costa 31350€ , quindi ca 20000 di meno.

12620€ di anticipo piu 48x180=8640=21260€ di perdita
Ecco perché l offerta di FCA non é conveniente
Per farla divendare conveniete, sarebbe bastato che gli interessi del 5.30% non ci sarebbero stato che sono piu di 2800€
 
Allora che facciamo li lasciamo morire del tutto....;)?


Vedi, caro amico:
( e Te lo dico di cuore, per la correttezza e l' educazione con cui Ti palesi
nonostante noi si sia su piani decisamente divergenti )....
" Io sono un po' cicciotto,
mi piacerebbe dimagrire,
ma non per questo mi sogno di diventare una taglia 48.
Mi accontento di restare quello che sono.
Se lo volevo, e con buone speranze di riuscirci....dovevo farlo tanto tempo fa ".
 
Credo che l'ultima auto ad aver avuto il ruolo che cercano oggi sia stata, al massimo, la 164

Secondo il mio sommesso parere anche la 156 (1997-2004) era una vettura premium. E anche la mia Brera, se guardiamo le connotazioni tecniche e di equipaggiamento (disegno esclusivo di Giugiaro, motori turbo "scavenging", bialbero 16 valvole con doppio variatore di fase, quadrilatero alto, multilink 5 bracci, lunga lista di accessori di serie/a richiesta) e anche il prezzo, era una premium.
 
Ultima modifica:
12620€ di anticipo piu 48x180=8640=21260€ di perdita
Ecco perché l offerta di FCA non é conveniente

Non si può parlare di "perdita" perchè comunque per 48 mesi (4 anni) la usi, quindi semmai ci perdi la svalutazione normale (che non è una perdita) più gli interessi sul finanziamento.
Peraltro la somma rimanente la puoi rateizzare e la macchina resta tua.
 
Secondo il mio sommesso parere anche la 156 (1997-2004) era una vettura premium. E anche la mia Brera, se guardiamo le connotazioni tecniche e di equipaggiamento (disegno esclusivo di Giugiaro, motori turbo "scavenging", bialbero 16 valvole con doppio variatore di fase, quadrilatero alto, multilink 5 bracci, lunga lista di accessori di serie/a richiesta) e anche il prezzo, era una premium.
Ahahahah Grande pilota,quindi anche la mia 159 é una Premium...
L'ho sempre detto io a mio modo, che questi due modelli sono Premium. Non sono tutti a conoscere la bontá del progetto 939 anche se ne parlano tanto,pensa che nemmeno i giornali di categoria sono stati capaci a capirlo, eh si erano presi troppo della triade:D:D
 
Non si può parlare di "perdita" perchè comunque per 48 mesi (4 anni) la usi, quindi semmai ci perdi la svalutazione normale (che non è una perdita) più gli interessi sul finanziamento.
Peraltro la somma rimanente la puoi rateizzare e la macchina resta tua.
Certo che posso rateizzare , ma a quale prezzo?
Credi che i quasi 15000€ dell ultima rata FCA bank me li finanzia a zero interessi?
 
Oggi ho parcheggiato la mia V50 di fianco a una Giulia... ad occhio la Giulia è molto più larga . Mi sa che farei fatica a metterla nel mio box.
Solo per questo non la compro :p
 
Back
Alto