C'è da dire che Alfa Romeo è stato un marchio premium per decenni e decenni. Poi per diversi anni ha perso questa connotazione (ma più che altro non aveva una vera gamma, era rimasta con 2 vetture.....) e ora deve "solo" riconqustarla, non deve crearsela da zero.
Questo comunque resta un vantaggio rispetto a chi, per esempio, essendo stato sempre "generalista" vuole diventare "premium".
Vero, però ormai ha perso tale connotazione da circa 20 anni, almeno dal segmento D in su (nel C probabilmente è riuscita a mantenersi un po' meglio).
Temo, purtroppo, che il 90% di chi ha la vecchia percezione "premium" (se avete da suggerire un termine alternativo, sarò lieto di usarlo
Credo che l'ultima auto ad aver avuto il ruolo che cercano oggi sia stata, al massimo, la 164 (pur con la sua trazione anteriore
Comunque, avendo svilito il marchio per 2 decenni almeno, occorre non solo ricominciare da zero, ma anche liberarsi dall'immagine mediocre che si sono costruiti in questo tempo (abbandono del marchio incluso).
Che è l'immagine prevalente in persone al di sotto di una certa età, che subiscono in pieno il "fascino" delle tedesche.
Per cui la base c'è, sicuramente, ma occorre tanta umiltà nel rendersi conto che ci vuole tanto impegno costante nel tempo, e che i risultati non possono essere immediati.