vecchioAlfista ha scritto:
Finalmente si ritorna a parlare di Alfa Romeo!!
Non so voi, ma ho rispolverato il salvadanaio per quando dovrò pensionare la 159
E fai bene! il mio test di 2 ore fa:
Allora...: stamattina Simona, bellissima ragazza nonchè mia paziente, mi chiama dalla conc. e mi dice"Dottò, in questo momento la Giulia è disponbile x il test, che ne dite?"
Dico che vengo a provarla immantinente, a costo di saltare poi il pranzo..
Non sto a rifare commenti sull'estetica della macchina, che, come sempre succede, finisce col dividere gli appassionati, anche se dal vero è tutt'altra cosa che in foto, ma questo l'abbiamo già detto; quello che invece non è stato ribadito abbastanza è che quest'Alfa va assolutamente testata, solo così si ci si rende conto del perchè dei giudizi unanimamente positivi della stampa....
Appena ti siedi, regolato il sedile in pochi secondi, è come se da quella macchina non ci fossi mai sceso, è esattamente quello che ti aspetteresti da un prodotto di questo tipo, appagante ma non sfarzosa, con un gusto dall'eleganza tipicamente italiana, sedili in pelle tabacco, finiture di buon livello, etc....; però, e lo dico per chi non l'ha fatto, quando inizi a guidarla ogni considerazione sul resto finisce assolutamente in secondo piano..
La Giulia trasmette confidenza immediata, risulta talmente facile e piacevole da condurre da lasciare basiti; il 150 cv, soprattutto in Dynamic, tira già in basso e subito, senz'alcun turbolag, tra l'altro fluido e poco rumoroso anche in accelerazione...
E questo si sapeva, così come anche il manuale, secco, corto e preciso non è certo una sorpresa, al contrario del comfort sospensivo, che, nonostante cerchi da 18 e runflat, è davvero ottimo, al pari di quello acustico; ma, lasciatemelo dire, laddove le "puzzole" si sono superate è nello sterzo...La macchina gira in poco spazio e con una reattività e immediatezza entusiasmanti, non c'è ritardo tra input e risposta, è divertentissimo mettere la macchina dove vuoi, con un senso di sicurezza e padronanza assoluto...
Tutto perfetto dunque? Certo che no, la Giulia non è, e forse non vuole essere, la macchina per tutti o per le famiglie, soprattutto gli obesi potrebbero sentirsi pure troppo fasciati alla guida e, dicono, le dotazioni in campo di infotainement non sono ancora pari alla triade (connettività internet...); aggiungerei che le bocchette posteriori potevano essere di serie anche sulla base (si hanno con piccolo sovraprezzo) o che l'eccellente manuale poteva avere una maggior protezione contro l'inserimento involontario della prima al posto della retro (o viceversa...).
Concludo riportando la soddisfazione degli operatori della conc., che hanno fatto oltre 50 test drive, nonchè già concluso qualche contratto in questi primi due giorni di porte aperte; e poi la Simo mi ha riferito un particolare non da poco: molti dei visitatori sono arrivati in Alfa a bordo della loro serie 3...!
Saluti