<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 308 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt, dal concessionario di zona.
Sono arrivato alle 9.00 e vi era già un po' di gente, una decina.
Uno del personale mi ha chiesto di parcheggiare la Gt al fianco delle nuove Giulia per attrarre i clienti e fare qualche foto. Mi ha fatto piacere.
Mi hanno fatto guidare una Giulia super 150cv manuale, bianca, per un percorso extraurbano di circa 5 km, a traffico normale.

Vi faccio una sintesi, utilizzando il criterio delle stellette di 4R.

POSTO GUIDA 4,5 ergonomico, bracciolo rigido e basso
COMANDI E STRUMENTI 5,0 ottimo
AUDIO E NAVIGATORE - Non valutabile
CLIMATIZZATORE - Non valutabile
VISIBILITÀ 4,0 qualche punto cieco sui montanti
FINITURA 4,0 buona, inferiore a Audi
ACCESSORI 3,5 solo discreta per il prezzo
DOTAZIONE DI SICUREZZA 5,0 c'è tutto il necessario
ABITABILITÀ 5,0 ottima avanti e dietro per 4
BAGAGLIAIO 4,0 di altezza ridotta e poco rifinito
CONFORT 4,0 Molto silenziosa, rigidina il giusto
MOTORE 3,5 Poco carattere e schiena, ma fluido
ACCELERAZIONE 3,5 Non entusiasma, ma c'è
RIPRESA 4,0 Fluida a riprendere da bassa veloc
CAMBIO 3,5 Ruvido e pomello troppo grande
STERZO 5,0 Perfetto da vera Alfa
FRENI 5,0 Ottimi anche per frenare con dx
SU STRADA 5,0 Eccellente da vera Alfa
CONSUMO - Non rilevato
PREZZO 4,0 Impegnativa, ma come le rivali
GARANZIA 3,0 Non si sono sforzati

Chiaramente il giudizio è in funzione della prova effettuata, fugace è limitata.
Nella pagella manca la voce LINEA ESTERNA che io valuto con 3 stellette : elegante in generale, ma banalità. Per un' Alfa con questi contenuti avrei gradito una linea con qualche stilema Alfa in più, oltre lo scudone. Ma non vorrei più parlare della linea, pazienza.
Mi è piaciuta.
La considero una gran bella auto, piena di contenuti e degna del marchio Alfa Romeo.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

mi ero scordato, per quanto riguarda il motore non sono d'accordo con te, ho avuto la Giulietta 1.4 170cv, ok differenza di cilindrata ma mi ha impressionato in modalità dinamic proprio per la sua accellerazione e la sua dolcezza
 
Maxago2 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

:D uguale a quella che ho ordinato 8)

Abbiamo il primo "ordine" certo. Poi ci dirai quando ti arriva. :D
....O scherzavi?

PS: per ora non è dato sapere quanti siano gli ordini, ma le prime consegne dovrebbero avvenire nella seconda metà di giugno. L'11/6 arriverà in concessionaria la 2.2 180 cv.

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/05/30/alfa_romeo_giulia_oltre_34_mila_visitatori_al_porte_aperte.html
 
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt....
Grande Rosario, anche io il 7 maggio mi sono recato in concessionaria con l'Alfetta, però nessuno degli addetti pare essersene accorto. Sarà che non è una concessionaria "storica" del marchio però secondo me non ci hanno fatto una bella figura. Meno male che diversi avventori hanno apprezzato....
 
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt, dal concessionario di zona.
Sono arrivato alle 9.00 e vi era già un po' di gente, una decina.
Uno del personale mi ha chiesto di parcheggiare la Gt al fianco delle nuove Giulia per attrarre i clienti e fare qualche foto. Mi ha fatto piacere.
Mi hanno fatto guidare una Giulia super 150cv manuale, bianca, per un percorso extraurbano di circa 5 km, a traffico normale.

Vi faccio una sintesi, utilizzando il criterio delle stellette di 4R.

POSTO GUIDA 4,5 ergonomico, bracciolo rigido e basso
COMANDI E STRUMENTI 5,0 ottimo
AUDIO E NAVIGATORE - Non valutabile
CLIMATIZZATORE - Non valutabile
VISIBILITÀ 4,0 qualche punto cieco sui montanti
FINITURA 4,0 buona, inferiore a Audi
ACCESSORI 3,5 solo discreta per il prezzo
DOTAZIONE DI SICUREZZA 5,0 c'è tutto il necessario
ABITABILITÀ 5,0 ottima avanti e dietro per 4
BAGAGLIAIO 4,0 di altezza ridotta e poco rifinito
CONFORT 4,0 Molto silenziosa, rigidina il giusto
MOTORE 3,5 Poco carattere e schiena, ma fluido
ACCELERAZIONE 3,5 Non entusiasma, ma c'è
RIPRESA 4,0 Fluida a riprendere da bassa veloc
CAMBIO 3,5 Ruvido e pomello troppo grande
STERZO 5,0 Perfetto da vera Alfa
FRENI 5,0 Ottimi anche per frenare con dx
SU STRADA 5,0 Eccellente da vera Alfa
CONSUMO - Non rilevato
PREZZO 4,0 Impegnativa, ma come le rivali
GARANZIA 3,0 Non si sono sforzati

Chiaramente il giudizio è in funzione della prova effettuata, fugace è limitata.
Nella pagella manca la voce LINEA ESTERNA che io valuto con 3 stellette : elegante in generale, ma banalità. Per un' Alfa con questi contenuti avrei gradito una linea con qualche stilema Alfa in più, oltre lo scudone. Ma non vorrei più parlare della linea, pazienza.
Mi è piaciuta.
La considero una gran bella auto, piena di contenuti e degna del marchio Alfa Romeo.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

ma ti hanno tenuto li tutto il giorno o ti hanno detto di tornare la sera per ritirare il mezzo (il tuo)? :D
 
Leggendo alcuni articoli, s'incomincia (finalmente) a parlare di tempistiche di consegna. Per cortesia qualche utente del forum puo' indicarmi le tempistiche che sono state fornite in concessionaria perchè nel mio caso mi hanno indicato 15 settimane. L'ordine è stato accettato il giorno 16 maggio e la prevista consegna dovrebbe avvenire l'ultima decina del mese di agosto!. Vero è che con il commerciale della società di noleggio dobbiamo risentirci a metà mese, per avere un aggiornamento in merito alla consegna. Ringrazio.
 
pilota54 ha scritto:
Maxago2 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

:D uguale a quella che ho ordinato 8)

Abbiamo il primo "ordine" certo. Poi ci dirai quando ti arriva. :D
....O scherzavi?

PS: per ora non è dato sapere quanti siano gli ordini, ma le prime consegne dovrebbero avvenire nella seconda metà di giugno. L'11/6 arriverà in concessionaria la 2.2 180 cv.

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/05/30/alfa_romeo_giulia_oltre_34_mila_visitatori_al_porte_aperte.html

si si ordinata con noleggio a lungo termine
 
156jtd105 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt, dal concessionario di zona.
Sono arrivato alle 9.00 e vi era già un po' di gente, una decina.
Uno del personale mi ha chiesto di parcheggiare la Gt al fianco delle nuove Giulia per attrarre i clienti e fare qualche foto. Mi ha fatto piacere.
Mi hanno fatto guidare una Giulia super 150cv manuale, bianca, per un percorso extraurbano di circa 5 km, a traffico normale.

Vi faccio una sintesi, utilizzando il criterio delle stellette di 4R.

POSTO GUIDA 4,5 ergonomico, bracciolo rigido e basso
COMANDI E STRUMENTI 5,0 ottimo
AUDIO E NAVIGATORE - Non valutabile
CLIMATIZZATORE - Non valutabile
VISIBILITÀ 4,0 qualche punto cieco sui montanti
FINITURA 4,0 buona, inferiore a Audi
ACCESSORI 3,5 solo discreta per il prezzo
DOTAZIONE DI SICUREZZA 5,0 c'è tutto il necessario
ABITABILITÀ 5,0 ottima avanti e dietro per 4
BAGAGLIAIO 4,0 di altezza ridotta e poco rifinito
CONFORT 4,0 Molto silenziosa, rigidina il giusto
MOTORE 3,5 Poco carattere e schiena, ma fluido
ACCELERAZIONE 3,5 Non entusiasma, ma c'è
RIPRESA 4,0 Fluida a riprendere da bassa veloc
CAMBIO 3,5 Ruvido e pomello troppo grande
STERZO 5,0 Perfetto da vera Alfa
FRENI 5,0 Ottimi anche per frenare con dx
SU STRADA 5,0 Eccellente da vera Alfa
CONSUMO - Non rilevato
PREZZO 4,0 Impegnativa, ma come le rivali
GARANZIA 3,0 Non si sono sforzati

Chiaramente il giudizio è in funzione della prova effettuata, fugace è limitata.
Nella pagella manca la voce LINEA ESTERNA che io valuto con 3 stellette : elegante in generale, ma banalità. Per un' Alfa con questi contenuti avrei gradito una linea con qualche stilema Alfa in più, oltre lo scudone. Ma non vorrei più parlare della linea, pazienza.
Mi è piaciuta.
La considero una gran bella auto, piena di contenuti e degna del marchio Alfa Romeo.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

ma ti hanno tenuto li tutto il giorno o ti hanno detto di tornare la sera per ritirare il mezzo (il tuo)? :D

No, io gli ho detto che dopo la prova sarei andato via con il mio Gt.
Gli sarebbe andata di lusso perché comunque, oggi, le alfa storiche e d'epoca in genere, attirano la curiosità e vanno di moda.
Ma non metto a servizio di FCA e dei concessionari (tutt'altro che simpatici in genere) per rimpinguare le loro casse. ;)
 
draldo ha scritto:
Leggendo alcuni articoli, s'incomincia (finalmente) a parlare di tempistiche di consegna. Per cortesia qualche utente del forum puo' indicarmi le tempistiche che sono state fornite in concessionaria perchè nel mio caso mi hanno indicato 15 settimane. L'ordine è stato accettato il giorno 16 maggio e la prevista consegna dovrebbe avvenire l'ultima decina del mese di agosto!. Vero è che con il commerciale della società di noleggio dobbiamo risentirci a metà mese, per avere un aggiornamento in merito alla consegna. Ringrazio.

Ieri, al test drive, ho ascoltato una telefonata fra un addetto e un futuro utente Giulia; bene.....il primo, a domanda specifica, ha parlato di consegna prevista al max. a fine luglio, inizio agosto; non so però quando è stata prenotata la macchina...
Ciao
 
gallongi ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Provata anche io.
Sabato mattina mi sono recato, alla guida della mia Giulia Gt, dal concessionario di zona.
Sono arrivato alle 9.00 e vi era già un po' di gente, una decina.
Uno del personale mi ha chiesto di parcheggiare la Gt al fianco delle nuove Giulia per attrarre i clienti e fare qualche foto. Mi ha fatto piacere.
Mi hanno fatto guidare una Giulia super 150cv manuale, bianca, per un percorso extraurbano di circa 5 km, a traffico normale.

Vi faccio una sintesi, utilizzando il criterio delle stellette di 4R.

POSTO GUIDA 4,5 ergonomico, bracciolo rigido e basso
COMANDI E STRUMENTI 5,0 ottimo
AUDIO E NAVIGATORE - Non valutabile
CLIMATIZZATORE - Non valutabile
VISIBILITÀ 4,0 qualche punto cieco sui montanti
FINITURA 4,0 buona, inferiore a Audi
ACCESSORI 3,5 solo discreta per il prezzo
DOTAZIONE DI SICUREZZA 5,0 c'è tutto il necessario
ABITABILITÀ 5,0 ottima avanti e dietro per 4
BAGAGLIAIO 4,0 di altezza ridotta e poco rifinito
CONFORT 4,0 Molto silenziosa, rigidina il giusto
MOTORE 3,5 Poco carattere e schiena, ma fluido
ACCELERAZIONE 3,5 Non entusiasma, ma c'è
RIPRESA 4,0 Fluida a riprendere da bassa veloc
CAMBIO 3,5 Ruvido e pomello troppo grande
STERZO 5,0 Perfetto da vera Alfa
FRENI 5,0 Ottimi anche per frenare con dx
SU STRADA 5,0 Eccellente da vera Alfa
CONSUMO - Non rilevato
PREZZO 4,0 Impegnativa, ma come le rivali
GARANZIA 3,0 Non si sono sforzati

Chiaramente il giudizio è in funzione della prova effettuata, fugace è limitata.
Nella pagella manca la voce LINEA ESTERNA che io valuto con 3 stellette : elegante in generale, ma banalità. Per un' Alfa con questi contenuti avrei gradito una linea con qualche stilema Alfa in più, oltre lo scudone. Ma non vorrei più parlare della linea, pazienza.
Mi è piaciuta.
La considero una gran bella auto, piena di contenuti e degna del marchio Alfa Romeo.

La comprerei ? SI (blu met, 180cv con aut.8marce, interni tabacco)

Ben tornata Alfa Romeo.

Anche tu hai trovato il cambio e il motore non eccezionali? Peccato perché l'impostazione sportiveggiante meriterebbe di più ...

Si confermo.
Il motore da 150cv era silenziosissimo, ma al tempo stesso l'ho trovato senza nerbo. Regolare, fluido, ma la mia 156 sportwagon "sport" da 150cv era più scattante o meglio, la risposta del motore era più vigorosa e piena.
Una brutta sensazione l'ho avuta quando, con la Giulia provata sabato, ho schiacciato a tavoletta l'accelerazione in un tratto lungo e privo di traffico, e il pedale ha toccato il fondo corsa senza che la vettura avesse ancora accelerato. Una cosa simile l'ho provata sulla bmw 320d aziendale.
Comunque non sto dicendo che va male, anzi, solo che mi aspettavo un motore più in linea con le straordinarie doti dinamiche.

Per quanto riguarda il cambio, l'ho trovato ruvido nella manovrabilità, anche a causa,forse, che era una vettura appena uscita dalla fabbrica. Ho trovato scomodo il pomello gigante (pomellone) che non da la giusta impugnatura, complice un bracciolo posto troppo in basso rispetto al pomello stesso, costringendo così il polso ad una posizione in tensione e innaturale.

Ripeto, sono dettagli, che non tolgono l'ottimo giudizio generale sulla vettura, ma è giusto esprimere la propria opinione che ho comunque segnalato tra i commenti della scheda valutativa del dopo test.
 
Gt_junior ha scritto:
Si confermo.
Il motore da 150cv era silenziosissimo, ma al tempo stesso l'ho trovato senza nerbo. Regolare, fluido, ma la mia 156 sportwagon "sport" da 150cv era più scattante o meglio, la risposta del motore era più vigorosa e piena.
Una brutta sensazione l'ho avuta quando, con la Giulia provata sabato, ho schiacciato a tavoletta l'accelerazione in un tratto lungo e privo di traffico, e il pedale ha toccato il fondo corsa senza che la vettura avesse ancora accelerato. Una cosa simile l'ho provata sulla bmw 320d aziendale.
Comunque non sto dicendo che va male, anzi, solo che mi aspettavo un motore più in linea con le straordinarie doti dinamiche.

Per quanto riguarda il cambio, l'ho trovato ruvido nella manovrabilità, anche a causa,forse, che era una vettura appena uscita dalla fabbrica. Ho trovato scomodo il pomello gigante (pomellone) che non da la giusta impugnatura, complice un bracciolo posto troppo in basso rispetto al pomello stesso, costringendo così il polso ad una posizione in tensione e innaturale.

Ripeto, sono dettagli, che non tolgono l'ottimo giudizio generale sulla vettura, ma è giusto esprimere la propria opinione che ho comunque segnalato tra i commenti della scheda valutativa del dopo test.
Penso che parte dei problemi siano dovuti al fatto che le auto delle prove hanno pochi chilometri e probabilmente tra 2/3000 chilometri saranno piu' reattive.
Bisogna pero' anche tener presente che con il cambio manuale la coppia max e' limitata a 380nm (raggiunti al regime di 1500 giri) mentre con il cambio automatico il motore ha una mappatura piu' aggressiva che consente di esprimere una coppia max di 450 nm a 1750 giri. Questi dati valgono sia per la versiona da 150cv che per quella da 180cv (che ovviamente avra' piu' allungo ai regimi piu' alti).
 
Non perdono il vizio di limitare la coppia perche non reggono i cambi..ok su G10 ma su un prodotto nuovo con motori nuovi non potevano fare uno sforzo ulteriore??

Poi sfogliando il catalogo leggo che la A non significa più "All Weather" ma "Advanced Efficiency" con scritto di fianco che è una modalità per massimizzare il risparmio energetico e ridurre le emissioni..

Ora mi sorge il dubbio che i dati di potenza e coppia dichiarati riguardano solo la D come succede anche sulla G10..con la differenza che li dichiarano i valori inferiori in N e A rispetto la D.

ps.Ma i benzina quando escono??
 
danilorse ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Si confermo.
Il motore da 150cv era silenziosissimo, ma al tempo stesso l'ho trovato senza nerbo. Regolare, fluido, ma la mia 156 sportwagon "sport" da 150cv era più scattante o meglio, la risposta del motore era più vigorosa e piena.
Una brutta sensazione l'ho avuta quando, con la Giulia provata sabato, ho schiacciato a tavoletta l'accelerazione in un tratto lungo e privo di traffico, e il pedale ha toccato il fondo corsa senza che la vettura avesse ancora accelerato. Una cosa simile l'ho provata sulla bmw 320d aziendale.
Comunque non sto dicendo che va male, anzi, solo che mi aspettavo un motore più in linea con le straordinarie doti dinamiche.

Per quanto riguarda il cambio, l'ho trovato ruvido nella manovrabilità, anche a causa,forse, che era una vettura appena uscita dalla fabbrica. Ho trovato scomodo il pomello gigante (pomellone) che non da la giusta impugnatura, complice un bracciolo posto troppo in basso rispetto al pomello stesso, costringendo così il polso ad una posizione in tensione e innaturale.

Ripeto, sono dettagli, che non tolgono l'ottimo giudizio generale sulla vettura, ma è giusto esprimere la propria opinione che ho comunque segnalato tra i commenti della scheda valutativa del dopo test.
Penso che parte dei problemi siano dovuti al fatto che le auto delle prove hanno pochi chilometri e probabilmente tra 2/3000 chilometri saranno piu' reattive.
Bisogna pero' anche tener presente che con il cambio manuale la coppia max e' limitata a 380nm (raggiunti al regime di 1500 giri) mentre con il cambio automatico il motore ha una mappatura piu' aggressiva che consente di esprimere una coppia max di 450 nm a 1750 giri. Questi dati valgono sia per la versiona da 150cv che per quella da 180cv (che ovviamente avra' piu' allungo ai regimi piu' alti).

ma siete sicuri che le differenze non siano solo un banaleerrore di stampa?? :D
 
Gt_junior ha scritto:
Si confermo.
Il motore da 150cv era silenziosissimo, ma al tempo stesso l'ho trovato senza nerbo. Regolare, fluido, ma la mia 156 sportwagon "sport" da 150cv era più scattante o meglio, la risposta del motore era più vigorosa e piena.
Una brutta sensazione l'ho avuta quando, con la Giulia provata sabato, ho schiacciato a tavoletta l'accelerazione in un tratto lungo e privo di traffico, e il pedale ha toccato il fondo corsa senza che la vettura avesse ancora accelerato. Una cosa simile l'ho provata sulla bmw 320d aziendale.
Comunque non sto dicendo che va male, anzi, solo che mi aspettavo un motore più in linea con le straordinarie doti dinamiche.

Per quanto riguarda il cambio, l'ho trovato ruvido nella manovrabilità, anche a causa,forse, che era una vettura appena uscita dalla fabbrica. Ho trovato scomodo il pomello gigante (pomellone) che non da la giusta impugnatura, complice un bracciolo posto troppo in basso rispetto al pomello stesso, costringendo così il polso ad una posizione in tensione e innaturale.

Ripeto, sono dettagli, che non tolgono l'ottimo giudizio generale sulla vettura, ma è giusto esprimere la propria opinione che ho comunque segnalato tra i commenti della scheda valutativa del dopo test.

Sono d'accordo con te ...anche io ho trovato un pacchetto motore / cambio non allineati alle ottime qualità meccaniche / telaistiche della Giulia...oltre al cambio poco manovrabile e innesti un po contrastati anche il motore non mi è sembrato silenziosissimo ne particolarmente prestante ( forse per il poco materiale fonoassorbente all'interno del cofano? Mi sembrava stiracchiato ) suppongo tutto possa migliorare con un 180 CV automatico ma concordo che sia davvero un'auto bella e molto molto valida ed appassionante,da tanto tempo forse non si vedevano Alfa del genere ..pure i sedili mi hanno impressionato come design e cura ,non me li aspettavo proprio vedendo lo stile ultimo ..erano di pelle color tabacco ,bellissimi e comodi ;)
 
Se vi fa piacere ho avuto modo di scrivere un pochetto lemie modestissime opinioni .....oggi test drive ,versione 2.2 150 CV manuale bianca con 18" scuri ( allegherò dopo qualche foto). In concessionario erano esposte diverse auto ma quella che ho guardato con attenzione è stata una versione 180 CV full optionals dal prezzo di 50.000?,grigia con 18" e pinze gialle ( optional in qualche pacchetto credo coi run flat) ..allora la linea è davvero riuscitissima perché sia con i 18 sia con i 17 l'auto sta bene e non perde grinta ,segno che l'aspetto basso e slanciato con una larghezza importante ha colto nel vivo...sia muso che cosa mi paiono aggressivi e danno idea di importanza ; unitamente alle cromature sui profili dei finestrini di Chiara ispirazione teutonica da proprio un bel l'insieme generale . All'interno il volante e ' davvero comodo da impugnare sia come spessore della corona che non è esagerata sia come posizione delle mani " invitate " dalle apposite sagomature in posizione 9 e 15 e la posizione di guida invoglia alla guida ,con gambe sdraiate e volante dritto davanti a se ( mi ha fortemente richiamato la serie 3) . Sedili comodi - erano di un bel colore tabacco - e curati nell'aspetto sia come design sia come cuciture e li ho trovati piuttosto duri per cui anche qui richiamo tedesco evidente. Per rispondere a edo i tessuti dei sedili standard - visti sulla versione emtry level da 35000? - sono di buona fattura ma ti dirò non troppo dissimili dalla produzione Fiat odierna per cui nulla di trascendentale sotto questo punto di vista . Scandaloso non proporre le ottime bocchette regolabili sulla versione base e dico ottime perché la cura di quest'ultime è elevata ,si toccano bene e sono morbide e delicate quando le orienti ,molto piacevoli paiono galleggiare nel loro alloggiamento e qui vedo molto l'aspetto migliorativo che hanno voluto fare perché sulla splendida 159 questi particolari erano ai limiti dello scandalo con quelle plastiche orripilanti ! Idem i comandi vari in plancia ,tutti gommati e quindi piacevoli al tatto ..note negative : porta bibite / oggetti senza alcuna protezione lasciando la plastica di appoggio a vista ,battitacco poco curato da Alfa mito che costa la metà nonché pochissima se non nulla la cura nelle parti basse delle portiere perché le tasche sono strette e lasciate grezze ,ne gomma ne protezioni varie mentre invece il soft touch e' stato curato nella parte superiore ; insomma hanno diviso l'abitacolo in modo troppo evidente a mio gusto. Veniamo al famoso divano inclinato : è vero ,apri la portiera e immagini di sprofondare con le gambe al soffitto ma invece no ci si siede e ci si rialza senza bisogno di andare in palestra come ho letto da alcune fonti professionali e lo spazio per la testa e le gambe e' buono col sedile davanti regolato su di me ,181 X 80 kg quindi corporatura media ..il quinto passeggero come spesso succede e' inutile che salga perché non ci starebbe se non appollaiato sul tunnel centrale ! Bagagliaio curato nei particolari ,di forma regolare ,capacità media ( 480 l ho letto ma stamani mi han detto 460 comunque la serie 3 e' 480 quindi per 464 cm come la BMW ci siamo ) ...ruota di scorta e doppiofondo mi sembrano non all'altezza di qualche rivale probabilmente la meccanica ha il suo peso ma chi ha la serie 3 potrà meglio dirci su quest'aspetto...guarnizioni giro porta canoniche ma ho l'impressione che sulla a4 ci sia un giro più completo all'esterno ma quantomeno sono solide al tatto . Aprendo il cofano ,si nota subito il poco materiale fonoassorbente che copre giusto il motore e basta : questo secondo me è criticabile perché le rivali offrono coperture complete e con più spessore di materiale ,qui mi sembra un po tirato per i capelli . La posizione del motore e ' classica per la meccanica ,longitudinale in parte arretrato ma non ai livelli di BMW ,turbina e FAP lato guidatore ,cablaggi ordinati e copri motore di plastica curato ,spesso e ben coprente . Accessibilità ai fari anteriori buona ,lo spazio davanti al propulsore e' abbastanza per cercare di armeggiare un po almeno per quello che ho notato lì per lì...insomma ,un insieme sicuramene curato perché si vede che hanno cambiato marcia ma c'è qualche stonatura che probabilmente sulle più mature BMW e Audi non ci sono da anni ma la strada intrapresa è buona ,difficile giudicare male al colpo d'occhio una macchina come la Giulia se allestita a dovere come questa che ho visto ..alla guida ,mi sono reso conto che a mio modestissimo parere ci sono alcuni punti oscuri che contrastano con la passione trasmessa vedendola parcheggiata ...il pulsante di avvio sulle razze e' fico ,poco da dire ..il motore parte subito senza alcun sussulto e pare anche piuttosto silenzioso al minimo nonostante avessi notato sotto al cofano quello che vi ho detto poc'anzi...sistemato al volante ,la posizione di guida mi piace ,molto votata alla guida con acceleratore incernierato al pavimento per gli estimatori del genere ...gambe belle distese ,sedile comodo e profilato ,volante ben saldo....partiamo e la frizione non è pesantissima ma la pensavo più leggera ,il cambio si perde bene perché naturale completamente del braccio destro ma qui la prima cosa ...pur avendo schiacciato bene con attenzione la frizione noto un'impuntamento tra prima e seconda come a suo tempo sulla 320 d ...andiamo avanti e nulla da dire sul seconda terza e terza quarta ,il motore e ' pronto e ha voglia di salire di giri ma accelerando un po il timbro del diesel in abitacolo si avverte per quello che posso dire ...frenata molto buona e secca ,ci si ferma subito con poca pressione sul pedale ...ovviamente stile di guida tranquillo ma l'impostazione di guida e della meccanica rende la macchina leggera da portare nonche' piacevole da guidare ,ferma e stabile ...ti fa piacere stare al volante e questo aspetto mi ha gratificato molto ma qui vi dico peccato per il cambio perché la manovrabilità e gli impuntamenti sono piuttosto chiari e questo stona moltissimo con tutto il resto...una volta abituato al motore ,venendo comunque anche io da un 2.2 di pari Potenza ,alla fine della fiera non mi ha entusiasmato ,ovvero rende molto meglio l'impostazione della meccanica e della guida che il motore / cambio in se : cose che sicuramente spariranno col 180 CV e paddle al volante ma nulla di trascendentale ecco nello specifico ...ho avvertito una bella sensazione di guida da una parte e un hardware che non ha nulla per la quale e pure mal supportato dal cambio ...ho simulato un parcheggio e lo sterzo leggero aiuta tantissimo al pari degli irrinunciabili sensori di parcheggio ,senza imho vedi nulla dietro specialmente con gente a bordo ...il navigatore ,dimenticavo ,l'ho trovato molto terra terra ,si a colori ma graficamente nulla di che ...altra cosuccia dimenticata : la leva del cambio in folle a motore acceso vibra in modo evidente ed è nuovamente criticabile imho....insomma mi è piaciuta perché mi ha fatto riviver alcune emozioni che a suo tempo mi ha dato la serie 3 che rimane un mio obiettivo futuro ,forse oggi se si presentasse una bella occasione sul prezzo potrei avere un ragionevole dubbio su questa Giulia che da una parte da molto e dall'altra fa trasparire qualche segno di poca maturità nel segmento D dove le rivali viaggiano forte da anni...comunque globalmente mi è' piaciuta ,da anni non guardavo una macchina con simili attenzioni proprio perché stimolato...insomma ,ci ha affatto aspettare ma hanno fatto un prodotto nuovo e un po a richiamo del passato ...curiosità : al porte aperte tolto me che non arrivo ai quaranta l'età media era over 50 ,segno che in molti alfisti storici aspettavano una macchina così con qualcuno che l'ha pure ordinata ....staremo a vedere l'affidabilità ,le vendite ,ecc
 
Back
Alto