<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 254 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
albertof24 ha scritto:
Rimango perplesso nel vedere che hanno organizzato questa presentazione per 4 persone in croce: che senso ha?

Questo lo ignoro proprio. Bohhh

Hanno aperto le prenotazioni come detto, ma senza listino. Non so il senso. Misurare la fiducia? :D Misteri inestricabili attorno a Giulia. :D

Altra cosa strana è che hanno organizzato questa settimana degli aggiornamenti per i venditori, quindi solo dalla prossima nelle concessionarie sapranno dire qualcosa. Stranezza per stranezza.
 
156jtd105 ha scritto:
onestamente non riesco a capire cosa abbiano in mente ma mi pare stiano tirando un po troppo la corda. Cosa stanno aspettando realmente?
Poi alla fine i prezzi arriveranno e chi era intenzionato a comprarla lo farà o comunque la prenderà in considerazione, però dovrebbero essere più chiari.
Senza far polemica , ma credo che il marketing delle tedesche sia una spanna sopra anche in considerazione del fatto che spesso vendono a cifre che vogliono loro cose assurde.

Che sappia io comunque ieri ad Arese (o Sabato) i pochi fortunati potevano prenotare la QV

105, vedo che hai cambiato idea, ieri hai dato un ok al post di Bertoldo che scriveva di essere disposto a spendere 40.000? senza badare ai dettagli! ;)
Io sono uno dei pochi che ha scritto di essere interessato ad acquistare la Giulia, probabilmente spenderò anche di più (la mia Giulietta ha più di 9000? di optional), però ai dettagli voglio badare e come. Comincio ad essere un po' stufo, anche oggi ho inviato un altro tweet al sito ufficiale AR in cui li accuso di perdere in credibilità, ho inviato tweet anche al Direttore di 4R, gli ho scritto di chiedere conto della mancata presentazione dei listini. L'ho scritto tante volte che volevo continuare ad avere una macchina italiana, sembra stiano facendo di tutto per invogliarmi a comprare una straniera! :evil:
 
Menech ha scritto:
105, vedo che hai cambiato idea, ieri hai dato un ok al post di Bertoldo che scriveva di essere disposto a spendere 40.000? senza badare ai dettagli! ;)
Ma badando bene alla sostanza. :D Altrimenti detta a metà la cosa suona male.

Io sono uno dei pochi che ha scritto di essere interessato ad acquistare la Giulia, probabilmente spenderò anche di più (la mia Giulietta ha più di 9000? di optional), però ai dettagli voglio badare e come. Comincio ad essere un po' stufo, anche oggi ho inviato un altro tweet al sito ufficiale AR in cui li accuso di perdere in credibilità, ho inviato tweet anche al Direttore di 4R, gli ho scritto di chiedere conto della mancata presentazione dei listini. L'ho scritto tante volte che volevo continuare ad avere una macchina italiana, sembra stiano facendo di tutto per invogliarmi a comprare una straniera! :evil:

Io aspetterei, non fosse altro che potresti trovarti a spendere una cifra e scoprire poche settimane dopo aver firmato il preventivo che per la stessa cifra ti saresti portato a casa una Giulia a TP meglio accessoriata e più potente.

Chi vivra vedrà.
 
Io parto dal concetto che dalle mie tasche non esce un centesimo se non conosco il prezzo finale per xls prodotto di qualsiasi genere anche fosse solo per principio. l'ok era riferito ad altri temi che aveva trattato.

Onestamente non capisco veramente il motivo di questo ritardo o meglio una possibile idea me la sono fatta :

Sappiamo che Alfa non può sbagliare neanche sui dettagli o altrimenti gliela faranno pagare come al solito.
Però sappiamo benissimo che per qls modello di qls marca , generalista o premium che sia, i primi esemplari spesso sono soggetti a richiami dovute ad "imperfezioni" piccoli difetti etc.

Ora far uscire l'auto in un periodo di mercato elevato come possono essere i primi 4 mesi dell'anno avrebbe portato al richiamo di molti esemplari con maggiori costi e pubblicità negativa o critiche. Buttandola fuori a Maggio ne venderanno sicuramente di meno perché il mercato sarà in calo ma potranno correggere eventuali imperfezioni e difetti con più calma. In questo modo potranno arrivare a settembre, cioè alla ripresa del mercato, consegnando auto "perfette" mentre entreranno a pieno regime con la produzione.

Resta il fatto che se cosi fosse, facevano prima a dire che l'auto sarebbe stata presentata e venduta a Maggio.
 
156jtd105 ha scritto:
Io parto dal concetto che dalle mie tasche non esce un centesimo se non conosco il prezzo finale per xls prodotto di qualsiasi genere anche fosse solo per principio. l'ok era riferito ad altri temi che aveva trattato.

Onestamente non capisco veramente il motivo di questo ritardo o meglio una possibile idea me la sono fatta :

Sappiamo che Alfa non può sbagliare neanche sui dettagli o altrimenti gliela faranno pagare come al solito.
Però sappiamo benissimo che per qls modello di qls marca , generalista o premium che sia, i primi esemplari spesso sono soggetti a richiami dovute ad "imperfezioni" piccoli difetti etc.

Ora far uscire l'auto in un periodo di mercato elevato come possono essere i primi 4 mesi dell'anno avrebbe portato al richiamo di molti esemplari con maggiori costi e pubblicità negativa o critiche. Buttandola fuori a Maggio ne venderanno sicuramente di meno perché il mercato sarà in calo ma potranno correggere eventuali imperfezioni e difetti con più calma. In questo modo potranno arrivare a settembre, cioè alla ripresa del mercato, consegnando auto "perfette" mentre entreranno a pieno regime con la produzione.

Resta il fatto che se cosi fosse, facevano prima a dire che l'auto sarebbe stata presentata e venduta a Maggio.
Ti do ragione. Io mi sarei tenuto largo coi tempi. Poi, vai a capire il perchè. Sicuramente hanno avuto dei contrattempi. Ma era prevedibile. Qua stiamo parlando di un modello nuovo, con una meccanica totalmente nuova e per di più prodotta in uno stabilimento completamente rivoltato come un calzino in quanto anche le catene di montaggio sono nuove.
Ma d'altronde per accontentare gli appassionati era l'unica strada da seguire. Ora che si sono decisi da parte nostra dovrebbe esserci un po' di pazienza e di comprensione. Se a qualcuno invece fa piacere buttare la croce addosso sempre e comunque............... allora va bene anche la storia del listino ancora non pubblicato.
Anche io non firmo preventivi senza conoscere il prezzo, ma aspetto fiducioso non mi faccio venire la fregola di buttarmi in altre braccia senza sapere quello che lascio.
 
In Jaguar dicono station no grazie. In Alfa Romeo avranno fatto le stesse considerazioni?

http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/04/18/jaguar_wagon_addio_non_ne_faremo_piu_.html
 
Fonte Alfa Romeo Project 952 - 18 ore fa:

"Dal 20 al 21 Aprile presso la pista di Arese ci saranno 5/6 sessioni di prova per la forza vendita Alfa Romeo dove i venditori proveranno tutta la gamma di Giulia benzina e diesel, automatiche e manuali (escluse le Q4).

Le Concessionarie UFFICIALI Alfa Romeo 20 Giorni fa hanno avuto una riunione con FCA per decidere chi voleva rimanere esclusiva Alfa e chi "generalista" (vendita anche di Fiat Lancia JEEP). Chi ha deciso di rimanere concessionario esclusivo è in attesa degli allestimenti interni ed esterni delle strutture per ospitare Giulia, ovviamente ci saranno anche 4C, Giulietta e Mito my 2016.
Listino e configuratore dovrebbero essere disponibili per il 10 Maggio visto che sono previsti le prove per la stampa italiana ed estera.
Gli addetti alle concessionarie UFFICIALI ed ESCLUSIVE Alfa Romeo dovrebbero seguire un corso di aggiornmento a giorni.
A Cassino si stanno producendo 60 Giulia al giorno."


Il 10 maggio quindi dovrebbero avere luogo i primi test della stampa.
 
alexmed ha scritto:
In Jaguar dicono station no grazie. In Alfa Romeo avranno fatto le stesse considerazioni?

http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/04/18/jaguar_wagon_addio_non_ne_faremo_piu_.html

......Niente più station nel futuro della Jaguar: Ian Callum, influente responsabile del design del marchio inglese non ha dubbi al riguardo. E motiva la sua netta affermazione in merito con l'andamento del mercato: "I volumi delle wagon stanno crollando: è un mercato troppo difficile per giustificare investimenti", ha affermato il designer.

Non è più tempo per una wagon Jaguar. "Il Paese dove se ne vendono di più al mondo" ha osservato Callum parlando con Automotive News, "è la Germania. E cosa comprano i tedeschi? Comprano auto tedesche". Una considerazione laconica, che non lascia molto spazio al marchio di Coventry in quella che ormai è una nicchia. Anche sul piano geografico, visto il successo storicamente limitato solo ad alcuni mercati europei......


Beh se fosse cosi, considerando che i marchi tedeschi sono tanti , non so quanto convenga produrli anche a loro.

Peccato, le SW le preferivo certamente ai suv :?
 
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
In Jaguar dicono station no grazie. In Alfa Romeo avranno fatto le stesse considerazioni?

http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/04/18/jaguar_wagon_addio_non_ne_faremo_piu_.html

......Niente più station nel futuro della Jaguar: Ian Callum, influente responsabile del design del marchio inglese non ha dubbi al riguardo. E motiva la sua netta affermazione in merito con l'andamento del mercato: "I volumi delle wagon stanno crollando: è un mercato troppo difficile per giustificare investimenti", ha affermato il designer.

Non è più tempo per una wagon Jaguar. "Il Paese dove se ne vendono di più al mondo" ha osservato Callum parlando con Automotive News, "è la Germania. E cosa comprano i tedeschi? Comprano auto tedesche". Una considerazione laconica, che non lascia molto spazio al marchio di Coventry in quella che ormai è una nicchia. Anche sul piano geografico, visto il successo storicamente limitato solo ad alcuni mercati europei......


Beh se fosse cosi, considerando che i marchi tedeschi sono tanti , non so quanto convenga produrli anche a loro.

Peccato, le SW le preferivo certamente ai suv :?

Pure io , ma ormai , a parte le sedan sportive schiette - non truccate da tali- si vendono solo i suv , non solo sui nostri mercati , ma anche e soprattutto in Usa , Asia e Cina . Andrà a finire che per vendere le biciclette , produrranno pure quelle esclusivamene nella versione "a ruote alte " !!!!!! :D :lol:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/3705/103815.page

Attached files /attachments/2094397=50867-velocipede.jpg
 
key-one ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
In Jaguar dicono station no grazie. In Alfa Romeo avranno fatto le stesse considerazioni?

http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/04/18/jaguar_wagon_addio_non_ne_faremo_piu_.html

......Niente più station nel futuro della Jaguar: Ian Callum, influente responsabile del design del marchio inglese non ha dubbi al riguardo. E motiva la sua netta affermazione in merito con l'andamento del mercato: "I volumi delle wagon stanno crollando: è un mercato troppo difficile per giustificare investimenti", ha affermato il designer.

Non è più tempo per una wagon Jaguar. "Il Paese dove se ne vendono di più al mondo" ha osservato Callum parlando con Automotive News, "è la Germania. E cosa comprano i tedeschi? Comprano auto tedesche". Una considerazione laconica, che non lascia molto spazio al marchio di Coventry in quella che ormai è una nicchia. Anche sul piano geografico, visto il successo storicamente limitato solo ad alcuni mercati europei......


Beh se fosse cosi, considerando che i marchi tedeschi sono tanti , non so quanto convenga produrli anche a loro.

Peccato, le SW le preferivo certamente ai suv :?

Pure io , ma ormai , a parte le sedan sportive schiette - non truccate da tali- si vendono solo i suv , non solo sui nostri mercati , ma anche e soprattutto in Usa , Asia e Cina . Andrà a finire che per vendere le biciclette , produrranno pure quelle esclusivamene nella versione "a ruote alte " !!!!!! :D :lol:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/3705/103815.page

grandeee
bella questa
:D :D :D :thumbup:
 
E non dimentichiamoci che la QV doveva essere ordinabile a Gennaio..

Mi sembra che a quelli del Marketing gli sia venuto il "braccino"..arrivati vicino allapresentazione di una vettura probabilmente valida non sanno più cosa fare e come..

Io che non capisco un cazzo l'avrei tenuta camuffata fino al giorno X ,presentazione al Museo,listini e auto da provare in psta..Qv a fare da Sefety car in qualche gara,e poi Wtcc.

Un anno dopo Giulietta con pianale Giulia accorciato.
 
Back
Alto