angelo0
0
PierUgoMaria1 ha scritto:pilota54 ha scritto:Qui si dovrebbe parlare della Giulia, quindi se si continua con la 4C dovremo cancellare i post.
Comunque sulle vendite mondiali della 4C non si hanno dati certi, ma piuttosto frammentari e frammentati. In USA per esempio sembra che le vendite vadano bene, con circa 700/800 vetture sia nel 2014 che nel 2015, tanto che in alcuni periodi gli ordini sono stati sospesi secondo quanto si è letto in giro sul web.
In Europa forse le aspettative erano superiori alla realtà se i considera che Lotus Cars (tutta a gamma) nel mondo vende circa 3.000 vetture.
Comunque si tratta di un'auto di nicchia.
Della Giulia ultimamente si è letto che sarà commercializzata dopo Ginevra. Staremo a vedere. Intanto della Quadrifoglio ancora non ci sono gli attesi test giornalistici.
Carsitaly per il 2015 denuncia 663 Alfa immatricolate, se non sono altro, si tratta di 4c. La previsione era di 1000/1200pz.
Detto questo chiudiamo pure l'ot.
A me questi risultati danno una lettura di quanta presa riesca a fare il prodotto Fca premium mel mondo. Persino quando ha specifiche d'eccellenza come 4c, o comunque rispettabili, come Ghibli.
In queste circostanze, il potenziale a disposizione della Giulia non sembra esattamente sconfinato, anche se fosse una supercar.
Se non sbaglio, tu stesso scrivi che il limite 4C doveva essere in primis di 1000 pezzi poi cambiato magari troppo presto e euforico a 1500 ,cosa che alla fine non fa storia visto che a 800-1000 pezzi si arriva. Chiudo OT.
Al riguardo la Giulia , che paragoni sul mercato alla Maserati al calo delle vendite non mi trovi daccordo. In primisi la Maserati non ha ,un modello da 30-40 mila euro,se poi metti alla pari maserati-QV le cose sul prezzo cambiano tutta la situazione diventa una scelta di marchio e macchina insieme alla passione per il nome.
La Giulia avrà sulle vendite tutta un altra storia, non si puo paragonare alla maserati, gia a partire dal fatto che il budget fans Alfa é molto piu vasto non solo in Italia ma anche in tutta europa e nel mondo. Quindi,caro PierUgo in questi casi piu peso ´l'avrá il prodotto, se la Giulia su strada sará quello che si dice e personalmente visto, i fans ringrazieranno e ne terranno conto anche quelli che si trovano di gia in altri marchi molto piu blasonati ma piu volte presi per i fontelli in altra forma.
Il prodotto FCA, si sta gia dimostrando in tutto il mondo un prodotto valido e apprezzato, le vendite lo dimostarno, che magari conla 4C frena un po avrai magari ragione sulle vendite,solo che non devi dimenticare che la 4C e un giocattolo per certi clienti (Spielzeug Auto)
La Giulia ha altre dote, visto che si parla di una berlina,di cui oggi si guarda, la sua qualitá costruttiva,comfort, percezioni materiali ,infotaiment.....
P.S. in OT, Se FCA ci sa fare, é arrivata l ora di avvicinare la 4C alla Cayman in potenza(motore 2.0l e 300CV) é qualitá interna + comfort.