Anche quando ritardarono la commercializzazione della 4C tu dicevi che l'avrebbero rimarchiata Maserati...........
Poi sappiamo come sono andati i fatti
Poi sappiamo come sono andati i fatti
Maxetto883 ha scritto:Anche quando ritardarono la commercializzazione della 4C tu dicevi che l'avrebbero rimarchiata Maserati...........
Poi sappiamo come sono andati i fatti![]()
Si, ho corretto. Grazie.Maxetto883 ha scritto:Volevi dire classe C.danilorse ha scritto:L'attuale contesto finanziario internazionale e' difficile e complesso.
Il mercato dell'auto non rispecchia precisamente l'andamento della finanza mondiale, tanto e' vero che a livello europeo il mercato e' cresciuto di quasi il 10% a fronte di una crescita media del PIL non superiore al 2% e nel segmento della Giulia la classe A ha venduto 135.000 unita' in Europa nel 2015 con un incremento del 22% e 337.000 nel mondo +24% (oltre 300.000 le serie 3 e 180.000 A4).
Ad ogni modo sembra che la Giulia sia in produzione dai primi giorni dell'anno e pertanto nel giro di un paio di mesi dovrebbe finalmente iniziare il suo percorso commerciale.
Ovviamente il calo di vendite Maserati nei paesi sopra menzionati non permettera' di raggiungere i target econimici prefissati (anche se il +12% di Fiat in Europa e' superiore alle aspettative), ma penso che cio' potrebbe eventualmente creare problemi ai futuri modelli ma non a quelli pronti a essere introdotti sul mercato come la Giulia e la Levante.
PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Anche quando ritardarono la commercializzazione della 4C tu dicevi che l'avrebbero rimarchiata Maserati...........
Poi sappiamo come sono andati i fatti![]()
Quella era una mia opinione, rivelatasi errata. Solo che a guardare come è andata, non vorrei che avessi ragione io.
La 4c doveva essere a produzione limitata ( dalla casa, presupponendo una corsa all'arraffo da parte dei clienti ) a soli 1000 esemplari per l'europa, tetto poi elevato a 1500, se non erro.
A Novembre le vendite europee 2015 ammontano a ca. 980 pz. E su autoscout sono attualmente disponibili ca. 300 vetture a km0, immatricolate 2015, offerte dagli stessi concessionari che se le sono intestate ( stolti: con la fila davanti al conce! ) a prezzi tutt'altro che gonfiati, spesso scontati. Considerando che si sbandierava una produzione sold out entro i primi 30 secondi dall'apertura ordinativi.. mi sa che qualquadra non cosa.. al momento mi sembra un esubero di circa 800 pz sul target preventivato.
Ed anche questo è evidentemente un altro segnale cui qualcuno avrà forse prestato attenzione, circa la ricettività del pubblico.
procida ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Anche quando ritardarono la commercializzazione della 4C tu dicevi che l'avrebbero rimarchiata Maserati...........
Poi sappiamo come sono andati i fatti![]()
Quella era una mia opinione, rivelatasi errata. Solo che a guardare come è andata, non vorrei che avessi ragione io.
La 4c doveva essere a produzione limitata ( dalla casa, presupponendo una corsa all'arraffo da parte dei clienti ) a soli 1000 esemplari per l'europa, tetto poi elevato a 1500, se non erro.
A Novembre le vendite europee 2015 ammontano a ca. 980 pz. E su autoscout sono attualmente disponibili ca. 300 vetture a km0, immatricolate 2015, offerte dagli stessi concessionari che se le sono intestate ( stolti: con la fila davanti al conce! ) a prezzi tutt'altro che gonfiati, spesso scontati. Considerando che si sbandierava una produzione sold out entro i primi 30 secondi dall'apertura ordinativi.. mi sa che qualquadra non cosa.. al momento mi sembra un esubero di circa 800 pz sul target preventivato.
Ed anche questo è evidentemente un altro segnale cui qualcuno avrà forse prestato attenzione, circa la ricettività del pubblico.
Caro Pierugo, senza voler assolutamente stigmatizzare le tue affermazioni, ogni volta che leggo i tuoi post non posso che constatare stroncature e negativismo perenni, a prescindere, e sempre senz'alcun spiraglio di speranza, con addirittura, a volte, persino l'elencazione di dati non veri (A me sembra che FCA, come verificabile in ZF, sia uno dei gruppi che è cresciuto di più a livello globale nel 2015; le 4C su Autoscout sono 116 e non 300, di cui solo alcune km0, a prezzi elevati....).
E, scusami, ma mi chiedo perchè...... Personalmente mi addolorerebbe la scomparsa di Alfa, quasi quanto il suo pregresso ventilato passaggio ad altri mega gruppi; mi dispiacerebbe da italiano e da quel che questo significa, compreso l'orgoglio di guardare, magari con occhi stupidamente compiacenti, a quel che del nostro marchio preferito è rimasto o sta x venire.
Però, detto ciò,....... me ne farei una ragione, comprerei altro, dacchè della macchina non posso fare a meno, e mi resterebbe persino il rimpianto di queste pagine e degli amici incontrati...
Vedi...... saremmo messi pure male, anzi malissimo, ma quando parti da dati così bassi, può bastare anche una Giulia "contaminata" e che non torna a casa da sola, o dei restyling di quanto già circola e la promessa di un suv, per portare un qualcosa di positivo...
Cordialmente, saluti
Non ne vedo una a prezzi da straccio,mi viene in mente una blasonata tedesca che non fa sconto, ma ricordo una frase : Lei prenota , dopo tre mesi che la macchina la teniamo noi glie la giro col 30% di sconto....PierUgo quando hai bisogno chiamami.....PierUgoMaria1 ha scritto:procida ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Anche quando ritardarono la commercializzazione della 4C tu dicevi che l'avrebbero rimarchiata Maserati...........
Poi sappiamo come sono andati i fatti![]()
Quella era una mia opinione, rivelatasi errata. Solo che a guardare come è andata, non vorrei che avessi ragione io.
La 4c doveva essere a produzione limitata ( dalla casa, presupponendo una corsa all'arraffo da parte dei clienti ) a soli 1000 esemplari per l'europa, tetto poi elevato a 1500, se non erro.
A Novembre le vendite europee 2015 ammontano a ca. 980 pz. E su autoscout sono attualmente disponibili ca. 300 vetture a km0, immatricolate 2015, offerte dagli stessi concessionari che se le sono intestate ( stolti: con la fila davanti al conce! ) a prezzi tutt'altro che gonfiati, spesso scontati. Considerando che si sbandierava una produzione sold out entro i primi 30 secondi dall'apertura ordinativi.. mi sa che qualquadra non cosa.. al momento mi sembra un esubero di circa 800 pz sul target preventivato.
Ed anche questo è evidentemente un altro segnale cui qualcuno avrà forse prestato attenzione, circa la ricettività del pubblico.
Caro Pierugo, senza voler assolutamente stigmatizzare le tue affermazioni, ogni volta che leggo i tuoi post non posso che constatare stroncature e negativismo perenni, a prescindere, e sempre senz'alcun spiraglio di speranza, con addirittura, a volte, persino l'elencazione di dati non veri (A me sembra che FCA, come verificabile in ZF, sia uno dei gruppi che è cresciuto di più a livello globale nel 2015; le 4C su Autoscout sono 116 e non 300, di cui solo alcune km0, a prezzi elevati....).
E, scusami, ma mi chiedo perchè...... Personalmente mi addolorerebbe la scomparsa di Alfa, quasi quanto il suo pregresso ventilato passaggio ad altri mega gruppi; mi dispiacerebbe da italiano e da quel che questo significa, compreso l'orgoglio di guardare, magari con occhi stupidamente compiacenti, a quel che del nostro marchio preferito è rimasto o sta x venire.
Però, detto ciò,....... me ne farei una ragione, comprerei altro, dacchè della macchina non posso fare a meno, e mi resterebbe persino il rimpianto di queste pagine e degli amici incontrati...
Vedi...... saremmo messi pure male, anzi malissimo, ma quando parti da dati così bassi, può bastare anche una Giulia "contaminata" e che non torna a casa da sola, o dei restyling di quanto già circola e la promessa di un suv, per portare un qualcosa di positivo...
Cordialmente, saluti
Ho la linguetta di autoscout ancora aperta. Parametri di ricerca : 2015, km0, tutta europa. Risultato: 300pz tondi tondi. Specifico "solo da rivenditori" : 288pz. Col che le restanti 12 evidentemente non sono usati, ma sempre km0 o vetture demo, con immatricolazione proforma, non "venduti".
Ma se anche volessi considerare queste 300 vetture "usati veri", cioè venduti ad un cliente vero che se ne separa dopo pochi mesi, oppure speculazioni da bagarini, e non regolari km0, mancano comunque all'appello 500 vetture, un terzo della produzione programmata e contingentata a priori, a fronte di una richiesta che si pensava ben superiore, e consapevolmente non soddisfatta. Invece sembra la domanda a sfumare.
angelo0 ha scritto:Non ne vedo una a prezzi da straccio,mi viene in mente una blasonata tedesca che non fa sconto, ma ricordo una frase : Lei prenota , dopo tre mesi che la macchina la teniamo noi glie la giro col 30% di sconto....PierUgo quando hai bisogno chiamami.....PierUgoMaria1 ha scritto:procida ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Anche quando ritardarono la commercializzazione della 4C tu dicevi che l'avrebbero rimarchiata Maserati...........
Poi sappiamo come sono andati i fatti![]()
Quella era una mia opinione, rivelatasi errata. Solo che a guardare come è andata, non vorrei che avessi ragione io.
La 4c doveva essere a produzione limitata ( dalla casa, presupponendo una corsa all'arraffo da parte dei clienti ) a soli 1000 esemplari per l'europa, tetto poi elevato a 1500, se non erro.
A Novembre le vendite europee 2015 ammontano a ca. 980 pz. E su autoscout sono attualmente disponibili ca. 300 vetture a km0, immatricolate 2015, offerte dagli stessi concessionari che se le sono intestate ( stolti: con la fila davanti al conce! ) a prezzi tutt'altro che gonfiati, spesso scontati. Considerando che si sbandierava una produzione sold out entro i primi 30 secondi dall'apertura ordinativi.. mi sa che qualquadra non cosa.. al momento mi sembra un esubero di circa 800 pz sul target preventivato.
Ed anche questo è evidentemente un altro segnale cui qualcuno avrà forse prestato attenzione, circa la ricettività del pubblico.
Caro Pierugo, senza voler assolutamente stigmatizzare le tue affermazioni, ogni volta che leggo i tuoi post non posso che constatare stroncature e negativismo perenni, a prescindere, e sempre senz'alcun spiraglio di speranza, con addirittura, a volte, persino l'elencazione di dati non veri (A me sembra che FCA, come verificabile in ZF, sia uno dei gruppi che è cresciuto di più a livello globale nel 2015; le 4C su Autoscout sono 116 e non 300, di cui solo alcune km0, a prezzi elevati....).
E, scusami, ma mi chiedo perchè...... Personalmente mi addolorerebbe la scomparsa di Alfa, quasi quanto il suo pregresso ventilato passaggio ad altri mega gruppi; mi dispiacerebbe da italiano e da quel che questo significa, compreso l'orgoglio di guardare, magari con occhi stupidamente compiacenti, a quel che del nostro marchio preferito è rimasto o sta x venire.
Però, detto ciò,....... me ne farei una ragione, comprerei altro, dacchè della macchina non posso fare a meno, e mi resterebbe persino il rimpianto di queste pagine e degli amici incontrati...
Vedi...... saremmo messi pure male, anzi malissimo, ma quando parti da dati così bassi, può bastare anche una Giulia "contaminata" e che non torna a casa da sola, o dei restyling di quanto già circola e la promessa di un suv, per portare un qualcosa di positivo...
Cordialmente, saluti
Ho la linguetta di autoscout ancora aperta. Parametri di ricerca : 2015, km0, tutta europa. Risultato: 300pz tondi tondi. Specifico "solo da rivenditori" : 288pz. Col che le restanti 12 evidentemente non sono usati, ma sempre km0 o vetture demo, con immatricolazione proforma, non "venduti".
Ma se anche volessi considerare queste 300 vetture "usati veri", cioè venduti ad un cliente vero che se ne separa dopo pochi mesi, oppure speculazioni da bagarini, e non regolari km0, mancano comunque all'appello 500 vetture, un terzo della produzione programmata e contingentata a priori, a fronte di una richiesta che si pensava ben superiore, e consapevolmente non soddisfatta. Invece sembra la domanda a sfumare.
http://fahrzeuge.autoscout24.de/?atype=C&make=6&model=20291&mmvmk0=
6&mmvmd0=20291&mmvco=1&fuel=B&cy=D&zip=
65795&zipc=D&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,
price&results=20&page=1&event=||model&dtr=s
pilota54 ha scritto:Qui si dovrebbe parlare della Giulia, quindi se si continua con la 4C dovremo cancellare i post.
Comunque sulle vendite mondiali della 4C non si hanno dati certi, ma piuttosto frammentari e frammentati. In USA per esempio sembra che le vendite vadano bene, con circa 700/800 vetture sia nel 2014 che nel 2015, tanto che in alcuni periodi gli ordini sono stati sospesi secondo quanto si è letto in giro sul web.
In Europa forse le aspettative erano superiori alla realtà se i considera che Lotus Cars (tutta a gamma) nel mondo vende circa 3.000 vetture.
Comunque si tratta di un'auto di nicchia.
Della Giulia ultimamente si è letto che sarà commercializzata dopo Ginevra. Staremo a vedere. Intanto della Quadrifoglio ancora non ci sono gli attesi test giornalistici.
pilota54 ha scritto:Un articolo interessante sulla Giulia (datato 16/1/2016):
http://www.blogdimotori.it/lo-strano-caso-dellalfa-romeo-giulia-15790.html
...........Oggi trattiamo un altro tema, quello relativo ai vari Saloni automobilistici sparsi per il mondo. Per una vettura presentata poco meno di sette mesi fa, questi eventi dovrebbero essere sinonimo di conferma, ma?.....Fatto sta che, a Detroit e Vienna, l?Alfa Romeo Giulia (anche in versione Quadrifoglio) viene vista come una sorta di navicella spaziale, che può essere ?ammirata? in determinati periodi dell?anno, perché i tempi di vederla su strada sono diventati un mistero..........
E questo è del 20/1:
http://www.blogdimotori.it/la-reazione-degli-alfisti-alla-parola-alfa-romeo-giulia-15940.html
Quindi Alfa deve chiudere?PierUgoMaria1 ha scritto:A me questi risultati danno una lettura di quanta presa riesca a fare il prodotto Fca premium mel mondo. Persino quando ha specifiche d'eccellenza come 4c, o comunque rispettabili, come Ghibli.
In queste circostanze, il potenziale a disposizione della Giulia non sembra esattamente sconfinato, anche se fosse una supercar.
ma a te sembra normale questo modo di procedere ? al netto delle diplomazie , tanto siamo su un forum di appassionati , non trovi che qualche cosa non torna ? per il resto ti ricordo gli squilli di tromba riguardo alla 4c , io non ne ho ancora vista una che è una in stradapilota54 ha scritto:http://www.blogdimotori.it/lo-strano-caso-dellalfa-romeo-giulia-15790.html
che può essere ?ammirata? in determinati periodi dell?anno, perché i tempi di vederla su strada sono diventati un mistero..........[/i]
tu ironizzi ma temo che finirà così , cosa che per altro sospetto da tempo visto lo stato di coma vegetativo in cui è finita alfa , non è facile andare da un cliente e dire questa berlina vale 35000 euro al netto degli sconti , soprattutto se ti ripresenti dopo un oblio decennale, se poi come sta facendo alfa non butti fuori più nulla allora finisci per davveroMaxetto883 ha scritto:Quindi Alfa deve chiudere?
Se non ha presa nonostante vetture che hanno specifiche d'eccellenza non avrebbe senso che la compri qualsiasi altro costruttore.
Secondo me devi dedicarti ad altro.![]()
Che FCA non navighi nell'oro è risaputo come è ovvio che se GM si decide alla fusione la situazione per FCA sarà più rosea.franco58pv ha scritto:tu ironizzi ma temo che finirà così , cosa che per altro sospetto da tempo visto lo stato di coma vegetativo in cui è finita alfa , non è facile andare da un cliente e dire questa berlina vale 35000 euro al netto degli sconti , soprattutto se ti ripresenti dopo un oblio decennale, se poi come sta facendo alfa non butti fuori più nulla allora finisci per davveroMaxetto883 ha scritto:Quindi Alfa deve chiudere?
Se non ha presa nonostante vetture che hanno specifiche d'eccellenza non avrebbe senso che la compri qualsiasi altro costruttore.
Secondo me devi dedicarti ad altro.![]()
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa