PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Già!PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Il nesso?PierUgoMaria1 ha scritto:A me le prospettive di Alfa come marchio non sembrano rosee, anche con questa Giulia. Vedere alla voce Maserati.
Non vedi nesso tra Alfa e Maserati?
Capisco. Beh, dopo l'abbassamento di prezzo della gamma Maserati, l'altro marchio di lusso Fca che parimenti si è voluto rilanciare, mi sembra che i due marchi siano largamente affini, con Alfa per certi versi più di lusso, vista l'asserita genealogia dei motori, più esclusiva.
Ebbene, se l'iniziale exploit di Maserati si dice abbia incoraggiato l'operazione Giulia, ora le cose sembrano un poco cambiate. A titolo esemplificativo, in Europa a Novembre 2015 Ghibli aveva accumulato un totale di 433 immatricolazioni annue. A Novembre dell'anno precedente erano state 3981.
Fa quasi il - 90% in un anno.
Se ci aggiungiamo che la Russia sotto embargo nell'anno 2015 ha avuto un calo delle immatricolazioni di circa il - 46%, e che la Cina è detta sull'orlo di un collasso finanziario che avrebbe strascichi in tutto il mondo, direi che le prospettive sono un po' così, anche se la Giulia fosse un capolavoro.
E lo deve aver visto al volo anche Marchionne.
Qui un po di numeri REALI
http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_europe.htm