<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 193 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
a volte ritornano...in questo caso la sciocchezza dell'importanza di un tempo sul giro. Io mi concentrerei sul fatto che se volessi (o meglio potessi) le BMW potrei comperarle (ammesso che le serie speciali non siano esaurite) e l'Alfa Romeo QV no, neppure il modellino. Questo dovrebbe far riflettere
 
pilota54 ha scritto:
11 secondi su una pista di 20.6 km non sono così tanti, si tratta di circa 1/2 secondo al km, che considerando la diversa tipologia delle vetture (quella Bmw è quasi un prototipo da corsa) ci sta tutto. Vairano Handling, tanto per intenderci, è lungo 2.6 km. 11 sec. al Ring quindi corrispondono a poco più di 1 secondo a Vairano............
Cerchiamo di essere oggettivi e dare alle variabili "tecniche" il loro giusto peso.

La Giulia Q è stata comunque più veloce di vetture come Lamborghini Murcielago LP640, Porsche 997 Gt3, Audi R8 V10 5.2, Bmw M5 E60, Bmw M4, Mercedes C63 AMG e compagnia bella.

Ma, come avete detto in molti, il punto non è questo, bensì il fatto che a testimonianza del tempo della M4 GTS c'è il camera-car, per quello della Giulia Q invece (purtroppo) non c'è, sussiste solo una dichiarazione di avallo della casa, che ha consentito a www.fastestlaps.com e al sito del Ring di mettere in graduatoria quel crono.

.
Come gia ho scritto nel mio post nella pagina precendente:Trovo dimostrativo da parte BMW di come e`stato preparato questo cronometraggio al punto da non credere,troppo perfetto da sembrare un video giochi. Conoscendo la mentalitá tedesca, vedo chiaramente lo schiaffo morale che hanno ricevuto dalla diretta concorenza (anche se il nostro amico montaq non crede alla futura esistenza della QV i tedeschi sono di altro parere) la vedo ovvio, quindi, che loro hanno preso spunto dalla mancanza di un video ufficiale proprio per mettere velina alla non veriticitá del tempo fatto dalla QV.Ancora una volta il furbo tedesco ha giocato d astuzia,sulla tipica non esattezza della mentalitá italiana.
 
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
11 secondi su una pista di 20.6 km non sono così tanti, si tratta di circa 1/2 secondo al km, che considerando la diversa tipologia delle vetture (quella Bmw è quasi un prototipo da corsa) ci sta tutto. Vairano Handling, tanto per intenderci, è lungo 2.6 km. 11 sec. al Ring quindi corrispondono a poco più di 1 secondo a Vairano............
Cerchiamo di essere oggettivi e dare alle variabili "tecniche" il loro giusto peso.

La Giulia Q è stata comunque più veloce di vetture come Lamborghini Murcielago LP640, Porsche 997 Gt3, Audi R8 V10 5.2, Bmw M5 E60, Bmw M4, Mercedes C63 AMG e compagnia bella.

Ma, come avete detto in molti, il punto non è questo, bensì il fatto che a testimonianza del tempo della M4 GTS c'è il camera-car, per quello della Giulia Q invece (purtroppo) non c'è, sussiste solo una dichiarazione di avallo della casa, che ha consentito a www.fastestlaps.com e al sito del Ring di mettere in graduatoria quel crono.

.
Come gia ho scritto nel mio post nella pagina precendente:Trovo dimostrativo da parte BMW di come e`stato preparato questo cronometraggio al punto da non credere,troppo perfetto da sembrare un video giochi. Conoscendo la mentalitá tedesca, vedo chiaramente lo schiaffo morale che hanno ricevuto dalla diretta concorenza (anche se il nostro amico montaq non crede alla futura esistenza della QV i tedeschi sono di altro parere) la vedo ovvio, quindi, che loro hanno preso spunto dalla mancanza di un video ufficiale proprio per mettere velina alla non veriticitá del tempo fatto dalla QV.Ancora una volta il furbo tedesco ha giocato d astuzia,sulla tipica non esattezza della mentalitá italiana.

Per conoscere la mentalitá del.... guardate dove si puo arrivare vedendo questo video, fatto pure alla perfezione addirittura dal vivo in piccola pista privata..
https://www.youtube.com/watch?v=7RQ0WdQpA4Y

Guardate il video fino alla fine anche se non capite la lingua tedesca,la sorpresa cé é capirete tutto.
 
montaq52 ha scritto:
a volte ritornano...in questo caso la sciocchezza dell'importanza di un tempo sul giro. Io mi concentrerei sul fatto che se volessi (o meglio potessi) le BMW potrei comperarle (ammesso che le serie speciali non siano esaurite) e l'Alfa Romeo QV no, neppure il modellino. Questo dovrebbe far riflettere
esatto !!! chi se ne fotte del record .....cerchino di riempire la zona di 4r riservata ai listini con pagine e pagine di modelli e versioni come fanno i tedeschi , mi accontenterei già di un listino simil volvo
 
Quindi se Alfa fa modelli solo TA ...perché non li fa TP.
Se progetta qualcosa di nuovo e tecnicamente interessante.. problema tempistiche.
Se una macchina dimostra di valere qualcosa sul campo.. ma il video, ma la M4, ma i listini?

Tempo al tempo, poi magari non servirà a nulla BUT..

Rome wasn't built in a day.

Con serenità,
Ema
 
franco58pv ha scritto:
montaq52 ha scritto:
a volte ritornano...in questo caso la sciocchezza dell'importanza di un tempo sul giro. Io mi concentrerei sul fatto che se volessi (o meglio potessi) le BMW potrei comperarle (ammesso che le serie speciali non siano esaurite) e l'Alfa Romeo QV no, neppure il modellino. Questo dovrebbe far riflettere
esatto !!! chi se ne fotte del record .....cerchino di riempire la zona di 4r riservata ai listini con pagine e pagine di modelli e versioni come fanno i tedeschi , mi accontenterei già di un listino simil volvo

Infatti FCA se ne frega una chicca del Record, non mostrando video

BMW ha corso ai ripari, Paura? :D probabimente credono a cio che hanno letto senza video...? Qui dentro al solito tutti manager :oops: :oops: 8) :D
 
Emarenero ha scritto:
Quindi se Alfa fa modelli solo TA ...perché non li fa TP.
Se progetta qualcosa di nuovo e tecnicamente interessante.. problema tempistiche.
Se una macchina dimostra di valere qualcosa sul campo.. ma il video, ma la M4, ma i listini?

Tempo al tempo, poi magari non servirà a nulla BUT..

Rome wasn't built in a day.

Con serenità,
Ema
roma non è stata costruita in un giorno ma per sette secoli ha dominato il mondo con la superiorità nelle armi, nella politica, nella cultura e nei costumi....cerchiamo di non fare paragoni blasfemi per cortesia , tra i cesari e gli agnelli ed il loro cesare pasticcione (quello della tempra con cofano alfa) c'è una differenza TOTALE
 
angelo0 ha scritto:
Infatti FCA se ne frega una chicca del Record, non mostrando video

BMW ha corso ai ripari, Paura? :D
no lezione di diritto...per essere creduti ci vogliono le prove , per le lezioni di rovescio ci pensa ogni giorno il mercato a "premiare" l'alfa romeo odierna
 
Emarenero ha scritto:
Quindi se Alfa fa modelli solo TA ...perché non li fa TP.
Se progetta qualcosa di nuovo e tecnicamente interessante.. problema tempistiche.
Se una macchina dimostra di valere qualcosa sul campo.. ma il video, ma la M4, ma i listini?

Tempo al tempo, poi magari non servirà a nulla BUT..

Rome wasn't built in a day.

Con serenità,
Ema

In effetti a volte penso che non ci si accontenta mai. Per anni, anche su questo forum, si è chiesto a gran voce di (ri)fare un'Alfa di grande serie a trazione posteriore, e ora c'è (verrà, verrà...). Si è chiesto anche che avesse solo motori italiani 100%, con potenze adeguate al brand e magari con l'aiuto di tecnici Ferrari/Maserati, e anche questo ora c'è. Poi si è chiesto che tornassero, come sulle Alfa storiche e sulla spesso osannata 156, i quadrilateri anteriori e il multilink posteriore (nonché un bel cambio manuale 6 marce a leva corta), e anche questi ci sono sulla Giulia.
E si è fatto ancora di più, perché ci sono anche l'albero di trasmissione in fibra di carbonio (si dice in tutte le versioni), sportelli e cofani in alluminio e avviamento a pulsante (rosso).

Visto che sui dati tecnici c'è poco da ridire, ora ci si lamenta del ritardo nella commercializzazione e del fatto che non c'è un camera-car del giro al Ring. Ok, bisogna sempre lamentarsi di qualcosa, o no? :D

Io per giudicare aspetterei di vederla e poi provarla personalmente, se ne avrò l'opportunità. Dai che non ci vuole molto, ci dovrei arrivare anch'io..... ;) :D
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Infatti FCA se ne frega una chicca del Record, non mostrando video

BMW ha corso ai ripari, Paura? :D
no lezione di diritto...per essere creduti ci vogliono le prove , per le lezioni di rovescio ci pensa ogni giorno il mercato a "premiare" l'alfa romeo odierna

..si Franco, se essere presi per i fondelli sia una lezione di dirtto......Mi sa che quella frase itaca é vera, abbiamo quello che ci meritiamo.Saluti

P.S. Il mercato é come le pecore purtroppo.

Io vedo i fatti ,del mercato me ne frego ,l ultimo fatto l ho visto ultima estate in sicilia per ferie sulla serie 3 di mio fratello.
Le manople delle portiere le si sono appiccicate nelle mani per non avere resistito il calore dentro la macchina .Costo 400 ?
Ecco cosa premia il mercato.
 
pilota54 ha scritto:
Visto che sui dati tecnici c'è poco da ridire, ora ci si lamenta del ritardo nella commercializzazione e del fatto che non c'è un camera-car del giro al Ring. Ok, bisogna sempre lamentarsi di qualcosa, o no? :D

Io per giudicare aspetterei di vederla e poi provarla personalmente, se ne avrò l'opportunità. Dai che non ci vuole molto, ci dovrei arrivare anch'io..... ;) :D

La lagna fa parte del nostro DNA, ci sarà sempre qualcosa di cui lamentarsi e quando sarà commercializzata le lamentele aumenteranno... son pronto a scommettere. :D :D
 
angelo0 ha scritto:
Le manople delle portiere le si sono appiccicate nelle mani per non avere resistito il calore dentro la macchina .Costo 400 ?
Ecco cosa premia il mercato.
fai come me ! ho avuto un "vizietto" solo una volta negli anni 80 con appunto l'audi 80 quando ero single e tutto sommato era una macchina che accalappiava gli sguardi femminili :D ...poi venduta e solo fiat e toy senza mai un guasto , spese oneste e zero fermi per filtri antiparticolato o turbine (solo un volano ma era male comune) , però quello dei zero problemi ai filtri antipaticolato è un segreto e tienilo per te , altrimenti quando rientro nel forum toy mi sparano a vista , li l'ortodossia ibrida prevede che il filtro si intasi cmq ;)
 
montaq52 ha scritto:
a volte ritornano...in questo caso la sciocchezza dell'importanza di un tempo sul giro. Io mi concentrerei sul fatto che se volessi (o meglio potessi) le BMW potrei comperarle (ammesso che le serie speciali non siano esaurite) e l'Alfa Romeo QV no, neppure il modellino. Questo dovrebbe far riflettere

Quoto.

La meccanica delle emozioni? Marchionne dimostra ampiamente di non conoscerla. Se fosse realmente esperto dei meccanismi che accendono le emozioni, si renderebbe conto che, per ora, ha generato, oltre che disincanto, solo noia. La noia di un'attesa che si prolunga ormai da tempo.
E' da anni che gli alfisti attendono un'Alfa del riscatto. La nuova Giulia difficilmente lo sarà. Perché? Nasce già vecchia.
Questo manager mostra tanta sicumera, ma non sa che c'è un tempo limite oltre il quale la trepidazione per l'attesa inevitabilmente sfuma.
La corda che tende l'arco del desiderio, a lungo andare, si rompe.
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
montaq52 ha scritto:
a volte ritornano...in questo caso la sciocchezza dell'importanza di un tempo sul giro. Io mi concentrerei sul fatto che se volessi (o meglio potessi) le BMW potrei comperarle (ammesso che le serie speciali non siano esaurite) e l'Alfa Romeo QV no, neppure il modellino. Questo dovrebbe far riflettere

Quoto.

La meccanica delle emozioni? Marchionne dimostra ampiamente di non conoscerla. Se fosse realmente esperto dei meccanismi che accendono le emozioni, si renderebbe conto che, per ora, ha generato, oltre che disincanto, solo noia. La noia di un'attesa che si prolunga ormai da tempo.
E' da anni che gli alfisti attendono un'Alfa del riscatto. La nuova Giulia difficilmente lo sarà. Perché? Nasce già vecchia.
Questo manager mostra tanta sicumera, ma non sa che c'è un tempo limite oltre il quale la trepidazione per l'attesa inevitabilmente sfuma.
La corda che tende l'arco del desiderio, a lungo andare, si rompe.
Una macchina che tecnicamente é all avanguardia difficilmente diventa vecchia....... é la giulia lo é.

https://www.youtube.com/watch?v=OA1Kn_L4Yf8
 
Back
Alto