<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 194 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
franco58pv ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Quindi se Alfa fa modelli solo TA ...perché non li fa TP.
Se progetta qualcosa di nuovo e tecnicamente interessante.. problema tempistiche.
Se una macchina dimostra di valere qualcosa sul campo.. ma il video, ma la M4, ma i listini?

Tempo al tempo, poi magari non servirà a nulla BUT..

Rome wasn't built in a day.

Con serenità,
Ema
roma non è stata costruita in un giorno ma per sette secoli ha dominato il mondo con la superiorità nelle armi, nella politica, nella cultura e nei costumi....cerchiamo di non fare paragoni blasfemi per cortesia , tra i cesari e gli agnelli ed il loro cesare pasticcione (quello della tempra con cofano alfa) c'è una differenza TOTALE

Seguo il tuo ragionamento:
se un marchio/famiglia ha fatto scelte sbagliate non potrà mai far qualcosa di buono? Audi dal 1970 ad oggi ne ha fatta di strada e come passato non aveva che da invidiare AR. Non diciamo castronerie, ogni prodotto va valutato per quello che è e contestualizzato. Lapo ha dei trascorsi quantomeno stravaganti e non è certo il più illuminato dei fratelli, eppure sulla 500 è stato l'unico a credere in un "brand" che oggi va avanti all'interno del marchio come una famiglia a sè.
La Giulia sulla carta ha tutto quello che da 30-40 anni manca in AR, se poi sbagliano tempi, modi, ingegnerizzazione sarà il tempo a dirlo.

Io sono tendenzialmente critico sull'operato di Marchionne, viste le sue sparate, gli operai messi in difficoltà, le manovre finanziarie, però ha preso un azienda sul baratro e adesso coi pro e contro guida un gruppo da 4.500.000 vetture con una prospettiva (sulla carta) positiva per Alfa. Vediamo.

Poi se qua dentro scrivono degli analisti finanziari che già oggi SANNO che, Giulia in primis, andrà tutto a tarallucci e vino, mi rimetto alla vostra perspicacia: io posso fare previsioni a minuti, a volte ad ore non oltre. :lol:

Aspetto tutti qua tra un anno o due: molti utenti chissà perché dopo certe boutade smettono di scrivere. ;)

Con sincerità,
Ema
 
Emarenero ha scritto:
Aspetto tutti qua tra un anno o due: molti utenti chissà perché dopo certe boutade smettono di scrivere. ;)

Io attendo con ansia le prime prove per vedere come Giulia verrà fatta a pezzi qui sul forum. :D
 
Emarenero ha scritto:
Seguo il tuo ragionamento:
se un marchio/famiglia ha fatto scelte sbagliate non potrà mai far qualcosa di buono? Audi dal 1970 ad oggi ne ha fatta di strada e come passato non aveva che da invidiare AR. Non diciamo castronerie, ogni prodotto va valutato per quello che è e contestualizzato. Lapo ha dei trascorsi quantomeno stravaganti e non è certo il più illuminato dei fratelli, eppure sulla 500 è stato l'unico a credere in un "brand" che oggi va avanti all'interno del marchio come una famiglia a sè.
La Giulia sulla carta ha tutto quello che da 30-40 anni manca in AR, se poi sbagliano tempi, modi, ingegnerizzazione sarà il tempo a dirlo.

Io sono tendenzialmente critico sull'operato di Marchionne, viste le sue sparate, gli operai messi in difficoltà, le manovre finanziarie, però ha preso un azienda sul baratro e adesso coi pro e contro guida un gruppo da 4.500.000 vetture con una prospettiva (sulla carta) positiva per Alfa. Vediamo.

Poi se qua dentro scrivono degli analisti finanziari che già oggi SANNO che, Giulia in primis, andrà tutto a tarallucci e vino, mi rimetto alla vostra perspicacia: io posso fare previsioni a minuti, a volte ad ore non oltre. :lol:

Aspetto tutti qua tra un anno o due: molti utenti chissà perché dopo certe boutade smettono di scrivere. ;)

Con sincerità,
Ema
lo so che sei sincero e ti credo ;) ma stai pure tranquillo che io sarò uno di quelli che non sparirà ed essendo nato alfista sarò il primo ad essere contento di poter parlare di prodotto alfa romeo , che poi non è detto che compererò perché magari le esigenze della fam. o dei figli ti portano a scelte diverse, e cmq dopo le figuracce con le maniglie giulietta voglio avere riscontri precisi sulla qualità visto che non mi fido tanto di fiat.... ho detto apposta parlare di prodotto perché per ora si parla del nulla o poco più sbandierando record non documentati , record che ti ricordo sono serviti a lanciare proclami bellicosi e trionfali contro la concorrenza , ditte che magari viaggiano trionfalmente verso 2 mln di pezzi fatti strapagare (ogni riferimento a bmw è voluto)
ps) lapo non è dei + illuminati ? può essere ma lo preferisco alla mummia che compare a fianco a sergio , io lo utilizzerei di + nel marketing , può piacere o no ma i giovani lo vedono come un trend setter
 
Emarenero ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Quindi se Alfa fa modelli solo TA ...perché non li fa TP.
Se progetta qualcosa di nuovo e tecnicamente interessante.. problema tempistiche.
Se una macchina dimostra di valere qualcosa sul campo.. ma il video, ma la M4, ma i listini?

Tempo al tempo, poi magari non servirà a nulla BUT..

Rome wasn't built in a day.

Con serenità,
Ema
roma non è stata costruita in un giorno ma per sette secoli ha dominato il mondo con la superiorità nelle armi, nella politica, nella cultura e nei costumi....cerchiamo di non fare paragoni blasfemi per cortesia , tra i cesari e gli agnelli ed il loro cesare pasticcione (quello della tempra con cofano alfa) c'è una differenza TOTALE

Seguo il tuo ragionamento:
se un marchio/famiglia ha fatto scelte sbagliate non potrà mai far qualcosa di buono? Audi dal 1970 ad oggi ne ha fatta di strada e come passato non aveva che da invidiare AR. Non diciamo castronerie, ogni prodotto va valutato per quello che è e contestualizzato. Lapo ha dei trascorsi quantomeno stravaganti e non è certo il più illuminato dei fratelli, eppure sulla 500 è stato l'unico a credere in un "brand" che oggi va avanti all'interno del marchio come una famiglia a sè.
La Giulia sulla carta ha tutto quello che da 30-40 anni manca in AR, se poi sbagliano tempi, modi, ingegnerizzazione sarà il tempo a dirlo.

Io sono tendenzialmente critico sull'operato di Marchionne, viste le sue sparate, gli operai messi in difficoltà, le manovre finanziarie, però ha preso un azienda sul baratro e adesso coi pro e contro guida un gruppo da 4.500.000 vetture con una prospettiva (sulla carta) positiva per Alfa. Vediamo.

Poi se qua dentro scrivono degli analisti finanziari che già oggi SANNO che, Giulia in primis, andrà tutto a tarallucci e vino, mi rimetto alla vostra perspicacia: io posso fare previsioni a minuti, a volte ad ore non oltre. :lol:

Aspetto tutti qua tra un anno o due: molti utenti chissà perché dopo certe boutade smettono di scrivere. ;)

Con sincerità,
Ema

A me le prospettive di Alfa come marchio non sembrano rosee, anche con questa Giulia. Vedere alla voce Maserati.
 
alexmed ha scritto:
Emarenero ha scritto:
Aspetto tutti qua tra un anno o due: molti utenti chissà perché dopo certe boutade smettono di scrivere. ;)

Io attendo con ansia le prime prove per vedere come Giulia verrà fatta a pezzi qui sul forum. :D
dal forum o da qualche rivista ? :D :D tieni presente un dato di fatto da cui dobbiamo partire tutti e cioè la fiera del superlativo assoluto e del magnifico riguardo al marchio audi :D :D ovvio che poi devono calibrare la concorrenza per far risaltare questa magnificenza ....
 
franco58pv ha scritto:
dal forum o da qualche rivista ? :D :D tieni presente un dato di fatto da cui dobbiamo partire tutti e cioè la fiera del superlativo assoluto e del magnifico riguardo al marchio audi :D :D ovvio che poi devono calibrare la concorrenza per far risaltare questa magnificenza ....

Sul forum!

Le riviste italiane non criticano mai nessuno. ;)
 
Franco ben venga: anche io prima volere vedere cammello.

Il tempo al Nurburgring è ufficiale ..secondo il Nurburgring. Meglio che loro. Detto ciò vale solo come spot quindi non mi dilungo.

Pier sulla carta se Giulia, SUV ecc... vendono col ritorno a progetto indipendente e TP vedo uno scenario positivo. Anche VAG in USA sto mese ha perso quote di mercato in America e potrebbe incorrere in una causa promossa dagli stessi Stati Uniti, ma ha prospettive più che positive vista la solidità del gruppo.

Felicidad

PS Franco ho AR Giulietta e Serie5 in casa scelte dopo lunghe ponderazioni e siamo fieri possessori di entrambe.
 
Precisiamo che la fonte è questa: "Alfa Romeo project 952".

Sempre secondo 'Alfa Romeo project 952' il suo sbarco sul mercato dovrebbe avvenire circa 60 giorni dopo l'inizio della produzione. Si parla esattamente del 16 marzo come giorno di esordio della nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.
SegnateVi questa data...... :D
 
Due Afa Romeo Giulia sorprese ad Amsterdam. Una è la Quadrifoglio, l'altra (mimetizzata)? Comunque ciò conferma che c'era bisogno di ulteriori collaudi.

https://www.youtube.com/watch?v=mQ4m7_DLLj4

Fonte originaria Autoweek 15/1/2016.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
A me le prospettive di Alfa come marchio non sembrano rosee, anche con questa Giulia. Vedere alla voce Maserati.
Il nesso?

Non vedi nesso tra Alfa e Maserati?
Già!

Capisco. Beh, dopo l'abbassamento di prezzo della gamma Maserati, l'altro marchio di lusso Fca che parimenti si è voluto rilanciare, mi sembra che i due marchi siano largamente affini, con Alfa per certi versi più di lusso, vista l'asserita genealogia dei motori, più esclusiva.

Ebbene, se l'iniziale exploit di Maserati si dice abbia incoraggiato l'operazione Giulia, ora le cose sembrano un poco cambiate. A titolo esemplificativo, in Europa a Novembre 2015 Ghibli aveva accumulato un totale di 433 immatricolazioni annue. A Novembre dell'anno precedente erano state 3981.

Fa quasi il - 90% in un anno.

Se ci aggiungiamo che la Russia sotto embargo nell'anno 2015 ha avuto un calo delle immatricolazioni di circa il - 46%, e che la Cina è detta sull'orlo di un collasso finanziario che avrebbe strascichi in tutto il mondo, direi che le prospettive sono un po' così, anche se la Giulia fosse un capolavoro.

E lo deve aver visto al volo anche Marchionne.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
.......
Ebbene, se l'iniziale exploit di Maserati si dice abbia incoraggiato l'operazione Giulia, ora le cose sembrano un poco cambiate. A titolo esemplificativo, in Europa a Novembre 2015 Ghibli aveva accumulato un totale di 433 immatricolazioni annue. A Novembre dell'anno precedente erano state 3981.

Fa quasi il - 90% in un anno.

Se ci aggiungiamo che la Russia sotto embargo nell'anno 2015 ha avuto un calo delle immatricolazioni di circa il - 46%, e che la Cina è detta sull'orlo di un collasso finanziario che avrebbe strascichi in tutto il mondo, direi che le prospettive sono un po' così, anche se la Giulia fosse un capolavoro.

E lo deve aver visto al volo anche Marchionne.
I dati sulle vendite in Europa della Ghibli sono totalmente errati.
Nei primi 11 mesi del 2014 erano state consegnate 4244 vetture, che sono salite a 4412 nello stesso periodo del 2015 con un aumento del 11%.
 
Back
Alto