Confrontando gli interni di Giulia e nuova A4 noto che, a livello di materiali, la casa tedesca mantiene una superiorità difficilmente intaccabile da Alfa.
L'Audi eccelle nelle plastiche, morbide e piacevoli al tatto e alla vista; l'Alfa utilizza plastiche più dure e lisce: vedi soprattutto il cassetto portaoggetti. I tasti sul volante presenti sulla vettura FCA sono opachi e hanno un aspetto economico rispetto alla rivale tedesca.
Inoltre l'A4 ha la regolazione elettrica dei sedili; la Giulia no. Questo lo trovo imperdonabile: è un dettaglio che non si piò trascurare e che non sfugge certo a un potenziale acquirente.
Altro punto a sfavore della Giulia: non è rivestita la parte superiore del bagagliaio. Certo, uno penserebbe: tanto è solo il bagagliaio. Ma anche un particolare apparentemente trascurabile come questo influisce sulla percezione complessiva della qualità del prodotto.
L'infotainment Audi è più intuitivo; quello Alfa, sviluppato dalla Magneti Marelli, ricorda i primi impianti BMW, ed è più macchinoso da utilizzare. Per entrambi i modelli non è previsto il touchscreen.
Diversa la scelta delle due case per quanto riguarda la plancia. Quella dell'Audi ha una linea classica, teutonica, senza grandi stravolgimenti. Sula versione S4 è previsto il quadro comandi virtuale, come sulla TT. La Giulia non prevede quest'ultima raffinatezza. Molti compreranno la S4 magari solo perché intrigati da questa chicca. La QV invece è dotata di un quadro tradizionale; la grafica, tra l'altro, è piuttosto superata.
Infine, e chiudo, il disegno della plancia della Giulia integra lo schermo con una grande palpebra; l'Audi lo pone posticcio, sopra un cruscotto tradizionale. In questo caso voto Alfa: lo trovo un progetto più originale. Mi sono già espresso positivamente un po' di tempo fa a proposito. Mi piace come lo schermo si armonizzi col tutto: da spento, poi, sta ancora meglio.
Mi piace anche perché mi rimanda un po' al cruscotto di K.I.T.T. di Supercar: anche lì lo schermo era integrato...Vi ricordate?
So che la plancia della Giulia è frutto di una designer donna: è per quello che risulta elegante alla vista. Le donne hanno sempre una marcia in più degli uomini.