<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
159ti ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Ma che oaragoni fate! Prima di tutto chi è il cliente mercedes e quello alfa? I privati? Ne siete sicuri? E con l'assicurazione e il bollo come la mettiamo? E la classe C monta il 1.6 renault....mi pare strano visto che dovrebbero modificarlo per montarlo in longitudinale, semmai il paragone si dovrebbe fare col 2.2 mercedes.....semmai i 1.6 dovremmo paragonarli nel seg.C

Qua capiti a fagiolo. Il secondo esempio che volevo fare era proprio riferito al 2.2 Mercedes. Motore in condivisione con i furgoni Mercedes.
Ora, il cliente attento e preparato dovrà pur porsi la domanda, ma di esclusivo alla fine che ho dalla Mercedes, vado sul 1.6 e becco un motore economico da utilitaria, e se lo monti longitudinale e non trasversale rimane sempre un motore da utilitaria dell'est.
Vado sul 2.2 e becco il motore del furgone Sprinter della Mercedes. Ma a che gioco giochiamo? Questi fanno le macchine come i giochi dei mattoncini Lego. :D
Come se la Giulia montasse il diesel in ghisa del Ducato. 8) 8)

Due considerazioni: ma non si è sempre detto che i mjt fiat erano così buoni proprio perché erano montati sui veicoli più diversi?
Ora tutti a fare i raffinati perché, orrore orrore, un turbodiesel viene montato anche su un furgone? È un vero crimine che il cliente "attento e preparato" non colga l'onta del motore del furgone.
Però mi pare che la aristocratica QV sia stata presentata con i cerchi in lega dello stesso disegno di quelli della Giulietta.sbaglio io?
Ah, per la cronaca, la mia Saab 9.3 monta un "popolarissimo ed umilissimo" 1.9 mjt 150cv che, confesso, mi piace, consuma pochino, spinge bene, non mi da noie.
Tutti schizzinosi ora.
P.s.: faccio aleggiare uno spettro quasi fulminante....tenetevi...e se uscisse una versione GPL? Marciamo su Detroit?
 
Parlando di cruscotto, qui la diretta rivale. BMW M3. Per me Giulia vince a mani basse in fatto di design.

Credo proprio che gli interni di Giulia siano i più belli della categoria. Onore alla responsabile per il buon gusto. Vorrei vedere anche quella con gli inserti in legno al posto del carbonio.

Attached files /attachments/2001800=46860-2014-bmw-m3.jpg
 
alexmed ha scritto:
Parlando di cruscotto, qui la diretta rivale. BMW M3. Per me Giulia vince a mani basse in fatto di design.

Credo proprio che gli interni di Giulia siano i più belli della categoria. Onore alla responsabile per il buon gusto. Vorrei vedere anche quella con gli inserti in legno al posto del carbonio.

Concordo, dalle immagini del salone la plancia è davvero molto bella. Peraltro, non sembra ma disegnare una plancia un po' originale e che sia anche bella è molto difficile, per quanto a gusto personale preferisco le plance più lineari, rigorose, seriose. In ogni caso, davvero bella.
 
alexmed ha scritto:
Visto che ANDREA ZANIBONI tira in ballo l'Audi, prima della classe in qualità percepita, goffrature di plastiche, palpeggiamenti vari. Ecco un confronto diretto in video:

https://youtu.be/deAufcj22Tk

Dite quello che volete, ma la plancia-cruscotto della Giulia è il più bello in Alfa Romeo dai tempi della 916.

E' di una bellezza ................ italica.
 
159ti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che ANDREA ZANIBONI tira in ballo l'Audi, prima della classe in qualità percepita, goffrature di plastiche, palpeggiamenti vari. Ecco un confronto diretto in video:

https://youtu.be/deAufcj22Tk

Dite quello che volete, ma la plancia-cruscotto della Giulia è il più bello in Alfa Romeo dai tempi della 916.

E' di una bellezza ................ italica.
ma che ti frega lasciali parlare...

http://www.msn.com/de-de/auto/autotests/passt-verdammt-gut-sitzprobe-in-alfa-romeos-neuer-giulia/ar-AAep2FO?li=AA8sb5
 
Se non piace cosi....

Attached files /attachments/2001832=46865-alfa_romeo_jtd_tuning_031.JPG /attachments/2001832=46866-CINnB-IWIAAFP41.jpg
 
Rickjapan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlando di cruscotto, qui la diretta rivale. BMW M3. Per me Giulia vince a mani basse in fatto di design.

Credo proprio che gli interni di Giulia siano i più belli della categoria. Onore alla responsabile per il buon gusto. Vorrei vedere anche quella con gli inserti in legno al posto del carbonio.

Concordo, dalle immagini del salone la plancia è davvero molto bella. Peraltro, non sembra ma disegnare una plancia un po' originale e che sia anche bella è molto difficile, per quanto a gusto personale preferisco le plance più lineari, rigorose, seriose. In ogni caso, davvero bella.

Anche io. Stilisticamente il meglio pezzo della vettura, ed anche l'unico originale, se si esclude l'ispirazione storica Alfa, che pero' é legittima e desiderabile.

Ovviamente da lontano, laddove un abitacolo va pero' vissuto da vicino, usato, toccato, alla guida e da fermi.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlando di cruscotto, qui la diretta rivale. BMW M3. Per me Giulia vince a mani basse in fatto di design.

Credo proprio che gli interni di Giulia siano i più belli della categoria. Onore alla responsabile per il buon gusto. Vorrei vedere anche quella con gli inserti in legno al posto del carbonio.

Concordo, dalle immagini del salone la plancia è davvero molto bella. Peraltro, non sembra ma disegnare una plancia un po' originale e che sia anche bella è molto difficile, per quanto a gusto personale preferisco le plance più lineari, rigorose, seriose. In ogni caso, davvero bella.

Anche io. Stilisticamente il meglio pezzo della vettura, ed anche l'unico originale, se si esclude l'ispirazione storica Alfa, che pero' é legittima e desiderabile.

Ovviamente da lontano, laddove un abitacolo va pero' vissuto da vicino, usato, toccato, alla guida e da fermi.

Peraltro, osservando il filmato spero che in entrambe le auto abbiano volontariamente e volutamente abbassato la seduta al minimo, perché su entrambe visibilità zero.
 
Rickjapan ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlando di cruscotto, qui la diretta rivale. BMW M3. Per me Giulia vince a mani basse in fatto di design.

Credo proprio che gli interni di Giulia siano i più belli della categoria. Onore alla responsabile per il buon gusto. Vorrei vedere anche quella con gli inserti in legno al posto del carbonio.

Concordo, dalle immagini del salone la plancia è davvero molto bella. Peraltro, non sembra ma disegnare una plancia un po' originale e che sia anche bella è molto difficile, per quanto a gusto personale preferisco le plance più lineari, rigorose, seriose. In ogni caso, davvero bella.

Anche io. Stilisticamente il meglio pezzo della vettura, ed anche l'unico originale, se si esclude l'ispirazione storica Alfa, che pero' é legittima e desiderabile.

Ovviamente da lontano, laddove un abitacolo va pero' vissuto da vicino, usato, toccato, alla guida e da fermi.

Peraltro, osservando il filmato spero che in entrambe le auto abbiano volontariamente e volutamente abbassato la seduta al minimo, perché su entrambe visibilità zero.

La seduta bassa é obbligatoria per legge, su un auto di qualche velleità alfistica.
 
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Ma va , lui e gia felicissimo cosi. Basta essere daccordo che le macchine belle si vendono.Quindi, si venderá :oops: Ma é veramente bella sta Giulia? la 159 era ed é ancora bella,difatti se ne sono vendute a milioni.W la bellezza..... :rolleyes: ;)

se non riesci a vendere macchine belle, qualche problema c'è.....o era esenti da difetti??? non doveva spazzare via l'Audi a4?????O manca la memoria???

Codice:
se non riesci a vendere macchine belle, qualche problema c'è.....o era esenti da difetti??? non doveva spazzare via l'Audi a4?????O manca la memoria???[/quote]...
Sono parole tue, le macchine belle si vendono?
Credi che le sue avversarie erano esenti da difetti? Apri bene tu la memoria, e cerca di ricordare cosa si chiedeva alla bella 159.......

A frenare le 159 ,non sono stati sicuramente i cosi tantissimi difetti

ma??

Adesso almeno per quello che conosciamo ci sono e che si fa! Ci si lamenta,decidetevi a caipre cio che volete!!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Anche io. Stilisticamente il meglio pezzo della vettura, ed anche l'unico originale, se si esclude l'ispirazione storica Alfa, che pero' é legittima e desiderabile.

Ovviamente da lontano, laddove un abitacolo va pero' vissuto da vicino, usato, toccato, alla guida e da fermi.

Qui si vede bene in questa foto, è proprio bella!

Attached files /attachments/2001864=46867-Alfa-Giulia-QV-5.jpg
 
Tutto perfetto, ma sono 134 pagine che stiamo a dire che è bella. Vecchio alfista diceva una cosa sacrosanta, bisognerebbe ragionare sulle versioni intermedie o quelle di accesso, che fanno MANTENERE IN PRODUZIONE un modello, peraltro.
 
Back
Alto