<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
montaq52 ha scritto:
ma secondo voi il successo è dato dai tempi sul giro al Nurburgring quale che esso sia e quale che siano le condizioni in cui è stato fatto?? tra l'altro di un esemplare probabilmente assettato per fare prestazioni?? Neppure in Germania ci si può spingere così forte....e chi cerca le prestazioni super probabilmente si rivolge a vetture diverse. Non è che di BMW o Mercedes spinte se ne vendano tante, i numeri e i soldi si fanno con le versioni umane....la berlina da famiglia che vince le corse era un'altra Giulia

Strano che questa meraviglia tecnologica non sia stata fatta provare a nessun giornalista, chissà magari non sono pronti...o magari prevedono uno step a 1000 CV per andare sulla Luna :D

Io quoto totalmente, e se mi permettete leggendo alcuni post mi chiedo se davvero non bisognerebbe riflettere un po. Leggere che se la si paragona ad una Mercedes da 500 cv, che peraltro fa meno di 40" in meno, sarebbe "criticarla", davvero non capisco più quanto si possa capire della materia, senza offesa ovviamente.parliamo di 8', e per voi è umiliante per la nascitura.bah.
Purtroppo, e lo dico perché per me stanno proponendo un modello di auto sportiva che per il mio gusto è l'opposto del concetto stesso, il fatto che il tempo al nurburgring sia ormai l'unico parametro che conta, dimostra che i tedeschi ti hanno costretto a scendere sul loro terreno, a misurarti sulla loro continua ricerca dell'ipertrofia muscolare, dell'eccesso numerico e nominale come unico valore, di una filosofia costruttiva dell'auto sportiva che fa della giulia una bella auto sportiva tedesca.con il marchio che proclama il rilancio italiano.perche la giulia è tedesca in tutto.dalla linea, rigonfia e colma di prese e nervature, nella meccanica, esagerata al punto che secondo i deliri di rivalsa del CEO deve rispondere all'ossessione verso le sportive tedesche, batterle e basta.quello conta,persino nello spot, che non guarda all'eleganza ed alla sofisticatezza delle alfa di una volta, che al villa d'este sbalordiscono per la bellezza assoluta, ma alla pista, unico e solo metro di valutazione dell'auto sportiva.lo è? Secondo me no.a meno che non guardi alle corse e basta.ma un rilancio "italiano" è un rilancio di qualcosa che va anche in pista come una qualunque berlina elaborata, ma con la stessa eleganza divora le curve sul lago di como o a Montecarlo. La giulia, per me, è la più grande certificazione di ammirazione e deferenza verso le ipertrofiche berline tedesche, perché ne è una copia, più potente, più veloce, ma risponde ai canoni che loro hanno imposto.canoni che non ritengo appartengano al DNA alfa.
Altra cosa:
- a parte che 7'39 è un tempo eccellente, ma come si diceva in altra room, con 510 cv e trazione integrale e 1500kg di peso, è il tempo giusto, non un miracolo. Se no la Civic che con 200 cv in meno e trazione solo anteriore fa 7'50 dovrebbe essere un nazareno che cammina sulle acque.
- il tabellone dove la paragoni al tempo di auto di 10 anni fa...ma lascia perdere...non mettere una lamborghini che come progetto risale a 15 anni prima...lascia perdere...un po' di stile.

Quello che emerge, imho, è che si cerchi ogni stratagemma possibile per alimentare un isterismo di massa verso questa auto, che mancando al momento sulle strade e nei test drive per la stampa e per i clienti, deve essere alimentato con mosse spesso discutibili e che soprattutto non servono.la giulia è bella già così.
Tutto imho, senza offesa per nessuno.
 
Lo immaginavo, adesso la parola d'ordine sarà che le prestazioni non contano. Forse mi sono perso qualcosa in questi ultimi mesi, o forse qualcuno sta cambiando idea perchè i numeri non sono interpretabili.
Certo, è dura da digerire 7:39.

Resta il fatto che adesso devono rincorrere. :D
 
Ti assicuro che a me il tempo della giulia non fa ne caldo ne freddo, non mi è mai interessata la questione nurburgring, tantopiu che da estimatore ed ex possessore di Honda non troverai 1 solo post sul record della Civic di quest'anno. Tantomeno mi interessa fare il tifoso di calcio, le sverniciate al semaforo ed in pista le facevo quando avevo la punto Gt, ma avevo 22 anni.a 30 già mi sembravano prive di senso.
 
Quel che Conta e di esser Tornati Fra i Migliori o meglio i Migliori Alla Grande e Scusate Lo Sfogo!!! Alla faccia chi ci aveva dati per &lt&lt;MORTI&gt;&gt Senza fare nomi..Ciao
 
v6super ha scritto:
Quel che Conta e di esser Tornati Fra i Migliori o meglio i Migliori Alla Grande e Scusate Lo Sfogo!!! Alla faccia chi ci aveva dati per &lt&lt;MORTI&gt;&gt Senza fare nomi..Ciao

esce una QV che nessuno ha ancora guidato e "siamo tornati tra i grandi"....forse manca la cosa più importante, la risposta del mercato. Ce ne è di strada da fare per raggiungere BMW (e dico solo BMW).....magari la cosa più utile per raggiungere gli odiati tedeschi è tanta umiltà, ma si sa che per qualcuno è merce rara, assai rara, e non si compera...
 
Il tempo di 7:39 sta a dimostrare la superiorità del progetto complessivo dove telaio sospensioni, aerodinamica, freni, motore ed elettronica, insomma tutte le componenti, sono state pensate e realizzate ai massimi livelli.
7:39 più che farmi felice mi IMPRESSIONA.
E questa volta, la tanta elettronica presente serve a valorizzare le caratteristiche eccelse della meccanica e non come per altri costruttori a celarne le lacune e i difetti congeniti.
Certo, ci vorranno altri modelli, ma intanto con questo già stiamo d'avanti, e di un bel po'.

Abbiamo aspettato tanto, ma ne è valsa la pena.
 
montaq52 ha scritto:
v6super ha scritto:
Quel che Conta e di esser Tornati Fra i Migliori o meglio i Migliori Alla Grande e Scusate Lo Sfogo!!! Alla faccia chi ci aveva dati per &lt&lt;MORTI&gt;&gt Senza fare nomi..Ciao

esce una QV che nessuno ha ancora guidato e "siamo tornati tra i grandi"....forse manca la cosa più importante, la risposta del mercato. Ce ne è di strada da fare per raggiungere BMW (e dico solo BMW).....magari la cosa più utile per raggiungere gli odiati tedeschi è tanta umiltà, ma si sa che per qualcuno è merce rara, assai rara, e non si compera...

POST

non valido..non era per te scusa :shock:
 
Scusa se mi intrometto....
Mi é scappato l'occhio di un video straniero della nuova giulia..
Fatto sia al salone di francoforte che con un modello statico e non montato sulla macchina della sola plancia.
Nel video si narra (in parole non italiche!!.. o non italiche parole....) di come siano i componenti della plancia...
Ad un certo punto dice:
"Monitor TFT.. no touch"...

Scusate... come? Siamo nell'era del touch screen... persino i coreani mettono monitor touch sulle piccole... e alfa romeo continua con i bottoni?

Saluti zanza
 
montaq52 ha scritto:
ma secondo voi il successo è dato dai tempi sul giro al Nurburgring quale che esso sia e quale che siano le condizioni in cui è stato fatto?? tra l'altro di un esemplare probabilmente assettato per fare prestazioni?? Neppure in Germania ci si può spingere così forte....e chi cerca le prestazioni super probabilmente si rivolge a vetture diverse. Non è che di BMW o Mercedes spinte se ne vendano tante, i numeri e i soldi si fanno con le versioni umane....la berlina da famiglia che vince le corse era un'altra Giulia

Strano che questa meraviglia tecnologica non sia stata fatta provare a nessun giornalista, chissà magari non sono pronti...o magari prevedono uno step a 1000 CV per andare sulla Luna :D
Perdonami, ma che ragionamento è?

Il tuo mi sembra un punto di vista decisamente miope su quello che stiamo vedendo...

Perdona la domanda diretta: per la M4, la C63, le 6 versioni di GT-R o per tutte le altre che compaiono in lista il tuo pensiero vale? Non vale? Non riesco a capirlo...

E' evidente che qualsiasi dato venga riportato sulle veline di auto con queste prestazioni e doti è capacità tecnica prima di tutto, è il "dove possiamo arrivare" ed è il meglio che si ottiene su un dato modello, esclusivo.

Poi è ANCHE una fine operazione di marketing, ed anche questo è altrettanto ovvio!

Rispondendo alla tua domanda direi che NO, il successo non dipende in nessun modo dai tempi al Nurburgring. Quelli semmai ci dicono al di là di tutti i (ragionevoli) dubbi che ci sono passati per la testa nei mesi passati che si tratta di un'auto dalle doti dinamiche e telaistiche assolutamente, e per grande distacco, da best in class.

E vedrai che non tarderanno (anzi Mercedes si è già portata avanti) le versioni rimaneggiate e vitaminizzate delle punte di diamante di Monaco, Ingolstadt e Stoccarda, proprio perchè a livello di immagine, per loro tre che se la "rimpallano" da troppo tempo, è decisamente disarmante e avvilente che arrivi un'auto nata dal nulla, dopo 30 anni e più di niente e le mette in riga come fossero delle utilitarie pepate... ;)

Aspettiamo certamente tutti di vederle recensite e strapazzate da chi di dovere, confrontate a pari condizioni con le altre (anche in versioni normali) e così via, ma questo incipit è incredibile!
 
Back
Alto