montaq52 ha scritto:ma secondo voi il successo è dato dai tempi sul giro al Nurburgring quale che esso sia e quale che siano le condizioni in cui è stato fatto?? tra l'altro di un esemplare probabilmente assettato per fare prestazioni?? Neppure in Germania ci si può spingere così forte....e chi cerca le prestazioni super probabilmente si rivolge a vetture diverse. Non è che di BMW o Mercedes spinte se ne vendano tante, i numeri e i soldi si fanno con le versioni umane....la berlina da famiglia che vince le corse era un'altra Giulia
Strano che questa meraviglia tecnologica non sia stata fatta provare a nessun giornalista, chissà magari non sono pronti...o magari prevedono uno step a 1000 CV per andare sulla Luna![]()
Io quoto totalmente, e se mi permettete leggendo alcuni post mi chiedo se davvero non bisognerebbe riflettere un po. Leggere che se la si paragona ad una Mercedes da 500 cv, che peraltro fa meno di 40" in meno, sarebbe "criticarla", davvero non capisco più quanto si possa capire della materia, senza offesa ovviamente.parliamo di 8', e per voi è umiliante per la nascitura.bah.
Purtroppo, e lo dico perché per me stanno proponendo un modello di auto sportiva che per il mio gusto è l'opposto del concetto stesso, il fatto che il tempo al nurburgring sia ormai l'unico parametro che conta, dimostra che i tedeschi ti hanno costretto a scendere sul loro terreno, a misurarti sulla loro continua ricerca dell'ipertrofia muscolare, dell'eccesso numerico e nominale come unico valore, di una filosofia costruttiva dell'auto sportiva che fa della giulia una bella auto sportiva tedesca.con il marchio che proclama il rilancio italiano.perche la giulia è tedesca in tutto.dalla linea, rigonfia e colma di prese e nervature, nella meccanica, esagerata al punto che secondo i deliri di rivalsa del CEO deve rispondere all'ossessione verso le sportive tedesche, batterle e basta.quello conta,persino nello spot, che non guarda all'eleganza ed alla sofisticatezza delle alfa di una volta, che al villa d'este sbalordiscono per la bellezza assoluta, ma alla pista, unico e solo metro di valutazione dell'auto sportiva.lo è? Secondo me no.a meno che non guardi alle corse e basta.ma un rilancio "italiano" è un rilancio di qualcosa che va anche in pista come una qualunque berlina elaborata, ma con la stessa eleganza divora le curve sul lago di como o a Montecarlo. La giulia, per me, è la più grande certificazione di ammirazione e deferenza verso le ipertrofiche berline tedesche, perché ne è una copia, più potente, più veloce, ma risponde ai canoni che loro hanno imposto.canoni che non ritengo appartengano al DNA alfa.
Altra cosa:
- a parte che 7'39 è un tempo eccellente, ma come si diceva in altra room, con 510 cv e trazione integrale e 1500kg di peso, è il tempo giusto, non un miracolo. Se no la Civic che con 200 cv in meno e trazione solo anteriore fa 7'50 dovrebbe essere un nazareno che cammina sulle acque.
- il tabellone dove la paragoni al tempo di auto di 10 anni fa...ma lascia perdere...non mettere una lamborghini che come progetto risale a 15 anni prima...lascia perdere...un po' di stile.
Quello che emerge, imho, è che si cerchi ogni stratagemma possibile per alimentare un isterismo di massa verso questa auto, che mancando al momento sulle strade e nei test drive per la stampa e per i clienti, deve essere alimentato con mosse spesso discutibili e che soprattutto non servono.la giulia è bella già così.
Tutto imho, senza offesa per nessuno.