<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
cuorern ha scritto:
montaq52 ha scritto:
ma secondo voi il successo è dato dai tempi sul giro al Nurburgring quale che esso sia e quale che siano le condizioni in cui è stato fatto?? tra l'altro di un esemplare probabilmente assettato per fare prestazioni?? Neppure in Germania ci si può spingere così forte....e chi cerca le prestazioni super probabilmente si rivolge a vetture diverse. Non è che di BMW o Mercedes spinte se ne vendano tante, i numeri e i soldi si fanno con le versioni umane....la berlina da famiglia che vince le corse era un'altra Giulia

Strano che questa meraviglia tecnologica non sia stata fatta provare a nessun giornalista, chissà magari non sono pronti...o magari prevedono uno step a 1000 CV per andare sulla Luna :D
Perdonami, ma che ragionamento è?

Il tuo mi sembra un punto di vista decisamente miope su quello che stiamo vedendo...

Perdona la domanda diretta: per la M4, la C63, le 6 versioni di GT-R o per tutte le altre che compaiono in lista il tuo pensiero vale? Non vale? Non riesco a capirlo...

E' evidente che qualsiasi dato venga riportato sulle veline di auto con queste prestazioni e doti è capacità tecnica prima di tutto, è il "dove possiamo arrivare" ed è il meglio che si ottiene su un dato modello, esclusivo.

Poi è ANCHE una fine operazione di marketing, ed anche questo è altrettanto ovvio!

Rispondendo alla tua domanda direi che NO, il successo non dipende in nessun modo dai tempi al Nurburgring. Quelli semmai ci dicono al di là di tutti i (ragionevoli) dubbi che ci sono passati per la testa nei mesi passati che si tratta di un'auto dalle doti dinamiche e telaistiche assolutamente, e per grande distacco, da best in class.

E vedrai che non tarderanno (anzi Mercedes si è già portata avanti) le versioni rimaneggiate e vitaminizzate delle punte di diamante di Monaco, Ingolstadt e Stoccarda, proprio perchè a livello di immagine, per loro tre che se la "rimpallano" da troppo tempo, è decisamente disarmante e avvilente che arrivi un'auto nata dal nulla, dopo 30 anni e più di niente e le mette in riga come fossero delle utilitarie pepate... ;)

Aspettiamo certamente tutti di vederle recensite e strapazzate da chi di dovere, confrontate a pari condizioni con le altre (anche in versioni normali) e così via, ma questo incipit è incredibile!

c'è forse una differenza, che le versioni che tu disprezzi chiamandole utilitarie pepate, siano il coronamento di una gamma completa (incluso station wagon e coupe e cabriolet in qualche caso) e tutti sanno come vanno perchè sono state provate: non c'è un giornalista che abbia potuto provare questo gioiello della tecnica made in Modena e non c'è traccia all'orizzonte della gamma normale, che poi è sulla qualità di questa che ci confronta con BMW, Mercedes, Audi, ma ci scordiamo Lexus e altri (e sto paralando di qualità complessiva, che lo 0-100 è l'ultima delle cose per cui uno compra un marchio , capirai un decimo in più o in meno cosa conta...mi fa sorridere che qualcuno pensi che Mercedes si preoccupi di migliorare la gamma perché è apparso questo razzo made da SM...anche la 159 doveva spezzare le reni a tutti e abbiamo visto come è finita (e ti risparmio la Brera)
 
cuorern ha scritto:
montaq52 ha scritto:
ma secondo voi il successo è dato dai tempi sul giro al Nurburgring quale che esso sia e quale che siano le condizioni in cui è stato fatto?? tra l'altro di un esemplare probabilmente assettato per fare prestazioni?? Neppure in Germania ci si può spingere così forte....e chi cerca le prestazioni super probabilmente si rivolge a vetture diverse. Non è che di BMW o Mercedes spinte se ne vendano tante, i numeri e i soldi si fanno con le versioni umane....la berlina da famiglia che vince le corse era un'altra Giulia

Strano che questa meraviglia tecnologica non sia stata fatta provare a nessun giornalista, chissà magari non sono pronti...o magari prevedono uno step a 1000 CV per andare sulla Luna :D
Perdonami, ma che ragionamento è?

Il tuo mi sembra un punto di vista decisamente miope su quello che stiamo vedendo...

Perdona la domanda diretta: per la M4, la C63, le 6 versioni di GT-R o per tutte le altre che compaiono in lista il tuo pensiero vale? Non vale? Non riesco a capirlo...

E' evidente che qualsiasi dato venga riportato sulle veline di auto con queste prestazioni e doti è capacità tecnica prima di tutto, è il "dove possiamo arrivare" ed è il meglio che si ottiene su un dato modello, esclusivo.

Poi è ANCHE una fine operazione di marketing, ed anche questo è altrettanto ovvio!

Rispondendo alla tua domanda direi che NO, il successo non dipende in nessun modo dai tempi al Nurburgring. Quelli semmai ci dicono al di là di tutti i (ragionevoli) dubbi che ci sono passati per la testa nei mesi passati che si tratta di un'auto dalle doti dinamiche e telaistiche assolutamente, e per grande distacco, da best in class.

E vedrai che non tarderanno (anzi Mercedes si è già portata avanti) le versioni rimaneggiate e vitaminizzate delle punte di diamante di Monaco, Ingolstadt e Stoccarda, proprio perchè a livello di immagine, per loro tre che se la "rimpallano" da troppo tempo, è decisamente disarmante e avvilente che arrivi un'auto nata dal nulla, dopo 30 anni e più di niente e le mette in riga come fossero delle utilitarie pepate... ;)

Aspettiamo certamente tutti di vederle recensite e strapazzate da chi di dovere, confrontate a pari condizioni con le altre (anche in versioni normali) e così via, ma questo incipit è incredibile!

Parlo per me, e ti dico che per me non vale neanche per le altre. Per nessuna, perché resto dell'opinione che si tratti di un concetto distorto di validità. È ripeto che ripetere e pensare ossessivamente ad un soggetto, è il modo più evidente per riconoscerne la forza. Io mi preoccuperei e rifletterei su "come" è fatta. Qualità, assemblaggi, dotazioni. Non quanto va una versione che nessuno sa quanto corrisponda a quella in vendita, sia come assetto, che come peso, che come gommatura. E credetemi, la rosicata non c'entra nulla, perché non mi interessa.
 
Almeno puoi prendere atto che per quanto riguarda le versioni estreme è una generazione avanti alle altre.
Poi pensiamo anche alla naftona naturalmente, ma c'è ancora qualche mesetto di tempo. Adesso facci crogiolare nella felicità al pensiEro che la futura nostra naftona discende da codesta QV.
 
159ti ha scritto:
Almeno puoi prendere atto che per quanto riguarda le versioni estreme è una generazione avanti alle altre.
Poi pensiamo anche alla naftona naturalmente, ma c'è ancora qualche mesetto di tempo. Adesso facci crogiolare nella felicità al pensiEro che la futura nostra naftona discende da codesta QV.

Mi porti 1 solo mio intervento che dica che la Giulia QV non è una bella auto, capace di tempi eccellenti, tecnologicamente di prim'ordine? E se me lo posti te lo spiego meglio, perché mi sarò sicuramente spiegato male. Dico semplicemente, come potrai leggere in un mio post lunghissimo di oggi, che la giulia non ha bisogno di un marketing così fantozziano e goffo.
 
Il tempo è un ottimo tempo,ma non si hanno confronti con vetture recenti.

E visto i risultati di recenti berlinetta TA non mi stupisce più di tanto che una vettura con 510 cv alleggerita con del carbonio aereodinamica attiva stacchi un tempone..mi stupirei del contrario..

Mi lascia perplesso il confronto con auto di 10 anni prima, nel tabellone,i misteri su tutto quello che fanno..

@angelo la Gtr dipende dalla versioni pesano attorno ai 1700gk..la versione che ha fatto il 7'09 è alleggerita di 60kg..
 
alexmed ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate... come? Siamo nell'era del touch screen... persino i coreani mettono monitor touch sulle piccole... e alfa romeo continua con i bottoni?

E' una scelta.
Appunto.. é una scelta....

Che si poteva fare 10 anni fa... anche con TA TI e motori da 200 cv diesel o benzina...
Tu dici : "non la fatta nessuno"...
Non é vero.. la han fatta con manopoline manopolone o tasti fisici..
Chi si ricorda di voi che una volta le mappe si spostavano con una rorella?
Capisco che mettere sistemi troppo evoluti spaventi il cliente...
Capisco che arrivare ad un cruscotto totalmente digitale era troppo..
Però mettere una tecnologia antiquata su un auto da 500 e passa puledri...
Mah....
Saluti zanza
 
alfalele ha scritto:
Il tempo è un ottimo tempo,ma non si hanno confronti con vetture recenti.

E visto i risultati di recenti berlinetta TA non mi stupisce più di tanto che una vettura con 510 cv alleggerita con del carbonio aereodinamica attiva stacchi un tempone..mi stupirei del contrario..

Mi lascia perplesso il confronto con auto di 10 anni prima, nel tabellone,i misteri su tutto quello che fanno..

@angelo la Gtr dipende dalla versioni pesano attorno ai 1700gk..la versione che ha fatto il 7'09 è alleggerita di 60kg..

È quello che penso anche io. È un tempo eccellente, ma 510 cv sono una potenza che ti permette di fare questi tempi, se sostenuta da un'auto consona. Poi la storia di evidenziare che fa 1 secondo meglio di una lamborghini di 10 anni fa...ma meglio tacere scusa, è sempre il solito problema di un atteggiamento tracotante e spesso imbarazzante per le cantonate che prende, tantopiu che è un risultato fatto da un veicolo che praticamente nessuno ha mai visto realmente in movimento, e controllato davvero. Io spero davvero che Alfa romeo sia sostenuta da quest'auto, che reputo potenzialmente ottima, ma smettessero di fare i preziosi ed iniziassero a diffondere qualche dato esatto e verosimile, che a tenere segreta una berlina turbodiesel fai ridere.
P.s.: paradossalmente sento più vicina al concetto di berlina sportiva italiana la Ghibli, con il suo legno, la sua pelle, il design sportivo ed elegante.
 
montaq52 ha scritto:
cuorern ha scritto:
montaq52 ha scritto:
ma secondo voi il successo è dato dai tempi sul giro al Nurburgring quale che esso sia e quale che siano le condizioni in cui è stato fatto?? tra l'altro di un esemplare probabilmente assettato per fare prestazioni?? Neppure in Germania ci si può spingere così forte....e chi cerca le prestazioni super probabilmente si rivolge a vetture diverse. Non è che di BMW o Mercedes spinte se ne vendano tante, i numeri e i soldi si fanno con le versioni umane....la berlina da famiglia che vince le corse era un'altra Giulia

Strano che questa meraviglia tecnologica non sia stata fatta provare a nessun giornalista, chissà magari non sono pronti...o magari prevedono uno step a 1000 CV per andare sulla Luna :D
Perdonami, ma che ragionamento è?

Il tuo mi sembra un punto di vista decisamente miope su quello che stiamo vedendo...

Perdona la domanda diretta: per la M4, la C63, le 6 versioni di GT-R o per tutte le altre che compaiono in lista il tuo pensiero vale? Non vale? Non riesco a capirlo...

E' evidente che qualsiasi dato venga riportato sulle veline di auto con queste prestazioni e doti è capacità tecnica prima di tutto, è il "dove possiamo arrivare" ed è il meglio che si ottiene su un dato modello, esclusivo.

Poi è ANCHE una fine operazione di marketing, ed anche questo è altrettanto ovvio!

Rispondendo alla tua domanda direi che NO, il successo non dipende in nessun modo dai tempi al Nurburgring. Quelli semmai ci dicono al di là di tutti i (ragionevoli) dubbi che ci sono passati per la testa nei mesi passati che si tratta di un'auto dalle doti dinamiche e telaistiche assolutamente, e per grande distacco, da best in class.

E vedrai che non tarderanno (anzi Mercedes si è già portata avanti) le versioni rimaneggiate e vitaminizzate delle punte di diamante di Monaco, Ingolstadt e Stoccarda, proprio perchè a livello di immagine, per loro tre che se la "rimpallano" da troppo tempo, è decisamente disarmante e avvilente che arrivi un'auto nata dal nulla, dopo 30 anni e più di niente e le mette in riga come fossero delle utilitarie pepate... ;)

Aspettiamo certamente tutti di vederle recensite e strapazzate da chi di dovere, confrontate a pari condizioni con le altre (anche in versioni normali) e così via, ma questo incipit è incredibile!

c'è forse una differenza, che le versioni che tu disprezzi chiamandole utilitarie pepate, siano il coronamento di una gamma completa (incluso station wagon e coupe e cabriolet in qualche caso) e tutti sanno come vanno perchè sono state provate: non c'è un giornalista che abbia potuto provare questo gioiello della tecnica made in Modena e non c'è traccia all'orizzonte della gamma normale, che poi è sulla qualità di questa che ci confronta con BMW, Mercedes, Audi, ma ci scordiamo Lexus e altri (e sto paralando di qualità complessiva, che lo 0-100 è l'ultima delle cose per cui uno compra un marchio , capirai un decimo in più o in meno cosa conta...mi fa sorridere che qualcuno pensi che Mercedes si preoccupi di migliorare la gamma perché è apparso questo razzo made da SM...anche la 159 doveva spezzare le reni a tutti e abbiamo visto come è finita (e ti risparmio la Brera)
...Ma cosa stai a dire... prima devo dirti che cuoren non ha offeso nessuno, secondo debbo farti presente che AMG ha gia aumendato la potenza a 510CV e non solo AMG ma anche Brabus ha portato la sua 63 a 600 CV pompando elettronica come le utilitarie pepate di aggiuntive...
 
alfalele ha scritto:
Il tempo è un ottimo tempo,ma non si hanno confronti con vetture recenti.

E visto i risultati di recenti berlinetta TA non mi stupisce più di tanto che una vettura con 510 cv alleggerita con del carbonio aereodinamica attiva stacchi un tempone..mi stupirei del contrario..

Mi lascia perplesso il confronto con auto di 10 anni prima, nel tabellone,i misteri su tutto quello che fanno..

@angelo la Gtr dipende dalla versioni pesano attorno ai 1700gk..la versione che ha fatto il 7'09 è alleggerita di 60kg..

Ho paura che tu scambi i chili complessivi del peso che la macchina puo portare con quelli da macchina pronta su stradaDIN Se fai questo errore,ti posso assicurare che la QV arriverá ad un minimo di 1800Kg visto che ha almeno 4 posti é un bagafliaio da almeno 400KG

Kontrolla

http://www.porsche.com/germany/models/911/911-gt3-rs/featuresandspecs/
 
Vendera di certo CREDETEMI.. E da Anni che il Mondo Alfista e ex Alfisti Aspettavano una Auto del genere Anche se la QV è un Missile nn alla portata di tutti..Chissa Io ho cominciato la mia Lunga e Felice &lt&lt;Carriera da ALFISTA &gt;&gtProprio con una Giulia.. e spero di finire con Lei :D :D
 
montaq52 ha scritto:
ma secondo voi il successo è dato dai tempi sul giro al Nurburgring quale che esso sia e quale che siano le condizioni in cui è stato fatto?? tra l'altro di un esemplare probabilmente assettato per fare prestazioni?? Neppure in Germania ci si può spingere così forte....e chi cerca le prestazioni super probabilmente si rivolge a vetture diverse. Non è che di BMW o Mercedes spinte se ne vendano tante, i numeri e i soldi si fanno con le versioni umane....la berlina da famiglia che vince le corse era un'altra Giulia

Strano che questa meraviglia tecnologica non sia stata fatta provare a nessun giornalista, chissà magari non sono pronti...o magari prevedono uno step a 1000 CV per andare sulla Luna :D
Vero! Ma tutti fino a ieri andavano mettendo record in Germania o no?
 
Comunque la cosa straordinaria non è l'essere più veloce delle concorrenti di 3 centesimi di secondo ma di decine si secondi posizionandosi in mezzo a diverse supercar. Ovvio che la giulia plebea non avrà le stesse performance ma chi la compra magari prende una 2.0 mjet sognando la quadrifoglioverde......come succedeva a chi comprava la delta negli anni 80 o a chi compra la 500 1.2 sognando magari la 695 abarth biposto :)
 
Back
Alto