angelo0 ha scritto:..Ma non sei tu a parlare sempre di qualitá di prodotto ed evoluzione tecnica?PierUgoMaria1 ha scritto:angelo0 ha scritto:...E quindi? ah, vuoi dire che la bellezza non é garante del successo?PierUgoMaria1 ha scritto:pilota54 ha scritto:C'è anche da dire, a mio modesto avviso, che al di là delle dotte e interessanti disquisizioni tecniche presenti in questo forum e della passione che accomuna chi scrive in questo forum, l'utente medio vede una macchina e se gli piace la compra, quindi l'estetica e gli interni sono importanti.
Se no non si spiegherebbe perché la 156, a trazione anteriore come la 155, abbia fatto registrare un grande successo commerciale. E non ditemi che è stato merito del quadrilatero alto e del miltilink.
La 156 è stata un successo soprattutto perché era bellissima, dentro e fuori, e molti l'hanno comprata proprio perché piaceva, passando ad Alfa anche provenendo da tanti altri marchi, tedeschi e non. E' bella ancora oggi!
Quindi io penso che se la Giulia piacerà molto all'utente medio si venderà bene, se no farà numeri un po' superiori alla 159, giusto perché alcuni competenti appassionati la compreranno in quanto ne apprezzeranno la raffinata meccanica e perché i mercati saranno più numerosi.
Anche la 159 era bellissima.
Esatto. Figuriamoci la bruttezza, o l'indifferenza.
Ti ho gia una volta detto,niente mescugli di insalate .Alla fine non é che tu abbia scelto come macchina privata la bellezza! Ci troviamo tra il rettangolo e il quadrato ,eppure ha successo. Ma si dice sempre, che la bellezza é un argomento che intrapende la soggettivitá e il farselo piacere .Questione di occhio e psiche... Come dire l occhio vede la psiche lavora.
Tra bellezza e bruttezze, le due auto che abbiamo scelto noi due,ci deve essere qualcosa che non funziona in senso normale, se lo rapportiamo alla mia domanda e tua risposta, nel momento in cui queste due auto rappresentano l esempio migliore per mostrare comé la bellezza e la bruttezza.Sempre mettendo da parte la soggettivitá
Equivoco presto spiegato, ed anche utile. Io non ho la Mini che alleghi, ma quella precedente.
È pero' interessante notare che quella che alleghi tu sta avendo grosse difficoltà nella vendita, perché é percepita brutta. Io non la vorrei nemmeno regalata, e considerate le difficoltà, tantissimi sono d'accordo con me.
Morale della favola: si dice sempre che l'estetica sia soggettiva. Ma se la maggioranza del pubblico soggettivamente concorda su un certo giudizio estetico, diventa oggettivissimo.