angel la fiat non credeva ai pareri negativi, semplicemente credeva che si potevano fare + soldi con attività non automotive , forse aveva pure ragione basta nno equivocareangelo0 ha scritto:Quel ottimismo che manca a te ed é mancato alla Fiat per molti anni.Tu perché leggi dati negativi, la fiat perche credeva ai pareri negativi.
Tu, metti Giulietta e Mito in posizione negativa come se fosse l ultima schifezza,nonostante questa macchine non le conosci e non cosnosci i suoi ultimi sviluppi di lifting... Vedi questo modo di parlare e pensare ,che tu ci creda o no ,fa andare in tilt chi deve investire in un dato prodotto.
dubbi giusti , però la pubblicità è fiscalmente detraibile, almeno in parte , sicuri che mancheranno ancora 6-7 mesi ? a me sembra stranopilota54 ha scritto:Si, però questa volta voglio fare "l'avvocato del diavolo": 6-7 mesi di campagna pubblicitaria prima ancora che la prima vettura venga consegnata quanto costeranno? E' giusto averla presentata così presto?
angelo0 ha scritto:... Il problema del TFSI e la catena di distribuzione ecuorern ha scritto:156jtd105 ha scritto:Il motore della QV ha la possibilità di disattivare i cilindri quando si ha una guida tranquilla. Ma come funziona tutto il sistema?
E ci sono altri modelli che lo utilizzano al momento?
Il gruppo VAG lo fa con più di un motore (piccoli e grandi) già da un po'.
Quello che gira di più, con questa tecnologia, è il 1.4 TSI 140cv COD (cylinder on demand), buona coppia e potenza, sovralimentato e leggermente (solo leggermente) più parco nei consumi.
In ogni caso, leggendo spesso anche in room VW-Audi e in siti/forum specifici per marca e modello (sono "golfista" dal 2008 ), non ho letto di grandi problemi in merito.
in specifico di piu il piccolo 1.4l, succede purtroppo anche con i motori piu grossi in Vag e in BMW ancora oggi....
Spero che in Alfa questo problema non sia esistente,visto che loro sono stati i primi negli anni 80 a venir fuori con questo sistema.
key-one ha scritto:Qualcosa c'è anche di questa . Ma il capolavoro di Wolfgang Egger, ha il trilobo più contenuto ed armonico , nonostante la "fame d'aria" della 8C competizione non sia certamente minore di quella della Giulia , seppur in versione Qv 510 hp :
159ti ha scritto:key-one ha scritto:Qualcosa c'è anche di questa . Ma il capolavoro di Wolfgang Egger, ha il trilobo più contenuto ed armonico , nonostante la "fame d'aria" della 8C competizione non sia certamente minore di quella della Giulia , seppur in versione Qv 510 hp :
La 8C è un'auto splendida sotto tanti punti di vista, ma quel frontale a me non piace proprio. Con questi frontali, tipo MiTo l'Alfa la trovo brutta. S'intende che è un giudizio personale.
Per spiegarmi meglio, allo 8C darei come voto un 10 escludendo il frontale a cui darei un bel 3 e mezzo.
Grazie a voi due. Mi avete rispsrmiato la ricerca...Adesso ne é anche 156Jtd105a conoscenza, ma anche altri....Diapo27 ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd105 ha scritto:angelo0 ha scritto:... Il problema del TFSI e la catena di distribuzione ecuorern ha scritto:156jtd105 ha scritto:Il motore della QV ha la possibilità di disattivare i cilindri quando si ha una guida tranquilla. Ma come funziona tutto il sistema?
E ci sono altri modelli che lo utilizzano al momento?
Il gruppo VAG lo fa con più di un motore (piccoli e grandi) già da un po'.
Quello che gira di più, con questa tecnologia, è il 1.4 TSI 140cv COD (cylinder on demand), buona coppia e potenza, sovralimentato e leggermente (solo leggermente) più parco nei consumi.
In ogni caso, leggendo spesso anche in room VW-Audi e in siti/forum specifici per marca e modello (sono "golfista" dal 2008 ), non ho letto di grandi problemi in merito.
in specifico di piu il piccolo 1.4l, succede purtroppo anche con i motori piu grossi in Vag e in BMW ancora oggi....
Spero che in Alfa questo problema non sia esistente,visto che loro sono stati i primi negli anni 80 a venir fuori con questo sistema.
Non pensavo fosse un sistema così vecchio :-o
Non lo sai perhé non conosci evidentemente la storia dell'Alfa Romeo.
L'Alfa è stata la prima a sperimentare con successo la disattivazione dei cilindri con l'Alfetta 2000 CEM nel 1982
Vi riporto un link che descrive sommariamente il sistem
http://www.arocalfissima.com/articoli/armando/cem.htm
.Verrá il giorno prima o poi,che noi due avremo il pensiero in sintoniafranco58pv ha scritto:angel la fiat non credeva ai pareri negativi, semplicemente credeva che si potevano fare + soldi con attività non automotive , forse aveva pure ragione basta nno equivocareangelo0 ha scritto:Quel ottimismo che manca a te ed é mancato alla Fiat per molti anni.Tu perché leggi dati negativi, la fiat perche credeva ai pareri negativi.
Tu, metti Giulietta e Mito in posizione negativa come se fosse l ultima schifezza,nonostante questa macchine non le conosci e non cosnosci i suoi ultimi sviluppi di lifting... Vedi questo modo di parlare e pensare ,che tu ci creda o no ,fa andare in tilt chi deve investire in un dato prodotto.....giulietta e mito non fanno schifo , soprattutto giulietta , se fossero delle fiat saremmo all'ottimo nel senso che il marchio fiat sarebbe posizionato al top dei generalisti, per un'alfa vera ci volevano auto come le giulia appena presentate , poi magari la linea potrà non piacere a tutti ma la sostanza c'è ! :thumbup:
Per le nuove generazioni, o meglio per le nuove liftate...eugenio62 ha scritto:angelo0 ha scritto:... Il problema del TFSI e la catena di distribuzione ecuorern ha scritto:156jtd105 ha scritto:Il motore della QV ha la possibilità di disattivare i cilindri quando si ha una guida tranquilla. Ma come funziona tutto il sistema?
E ci sono altri modelli che lo utilizzano al momento?
Il gruppo VAG lo fa con più di un motore (piccoli e grandi) già da un po'.
Quello che gira di più, con questa tecnologia, è il 1.4 TSI 140cv COD (cylinder on demand), buona coppia e potenza, sovralimentato e leggermente (solo leggermente) più parco nei consumi.
In ogni caso, leggendo spesso anche in room VW-Audi e in siti/forum specifici per marca e modello (sono "golfista" dal 2008 ), non ho letto di grandi problemi in merito.
in specifico di piu il piccolo 1.4l, succede purtroppo anche con i motori piu grossi in Vag e in BMW ancora oggi....
Spero che in Alfa questo problema non sia esistente,visto che loro sono stati i primi negli anni 80 a venir fuori con questo sistema.
Catene è ormai roba vecchia...sopravvive mi sembra solo sul TSI 2.0....ormai sono ritornati alle cinghie dopo che hanno scoperto di non saper fare le catene....
alexmed ha scritto:159ti ha scritto:key-one ha scritto:Qualcosa c'è anche di questa . Ma il capolavoro di Wolfgang Egger, ha il trilobo più contenuto ed armonico , nonostante la "fame d'aria" della 8C competizione non sia certamente minore di quella della Giulia , seppur in versione Qv 510 hp :
La 8C è un'auto splendida sotto tanti punti di vista, ma quel frontale a me non piace proprio. Con questi frontali, tipo MiTo l'Alfa la trovo brutta. S'intende che è un giudizio personale.
Per spiegarmi meglio, allo 8C darei come voto un 10 escludendo il frontale a cui darei un bel 3 e mezzo.
La 33 Stradale come la giudichi?
.. o anche una Giulietta Sprint?
ricordati cmq che io HO SEMPRE RAGIONE , come dico sempre a mia moglie che però come tutte le mogli dissenteangelo0 ha scritto:Verrá il giorno prima o poi,che noi due avremo il pensiero in sintonia![]()
: al 100%, ancora siamo al 60 ma fatti dei buonissimi passi in avanti :thumbup:
..mai dire che si ha sempre ragione sopratutto alle moglie! tu consoci il detto siculo? La ragione la vuole sempre.................franco58pv ha scritto:ricordati cmq che io HO SEMPRE RAGIONE , come dico sempre a mia moglie che però come tutte le mogli dissenteangelo0 ha scritto:Verrá il giorno prima o poi,che noi due avremo il pensiero in sintonia![]()
: al 100%, ancora siamo al 60 ma fatti dei buonissimi passi in avanti :thumbup:
![]()
![]()
![]()
159ti ha scritto:Idem, per la 33 Stradale, bellissima tranne per il frontale che a me non piace.
Io ne ho una.alexmed ha scritto:159ti ha scritto:Idem, per la 33 Stradale, bellissima tranne per il frontale che a me non piace.
Pensa che la 33 Stradale per me è di una bellezza mozzafiato.
Temugin73 - 10 ore fa
Carloantonio70 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa