<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
pilota54 ha scritto:
159ti ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Le concorrenti della Giulia QV secondo Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/26/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_faccia_a_faccia_con_le_rivali.html

"Le avversarie designate sono la BMW M3, l'Audi RS 4, la Mercedes-AMG C 63 S e l'outsider Cadillac ATS-V, che si farà notare sul mercato americano."

Da notare che solo la Mercedes C63 S AMG ha la stessa potenza della Giulia QV (però sulla carta è molto + pesante, 1.725 kg contro 1.520). Le altre sono tutte meno potenti e non di poco. La Bmw M3 ha 430 cv, l'Audi RS4 ha 450 cv e la Cadillac ATS-V ha 455 cv.
non é corretto:
la più potente della triade, l'AMG, ha 34cv in meno della Giulietta

E 200 kg in più la Mercedes.
E quanto costano?

Ho letto su alcuni siti che la Mercedes indicata da QR.it ha 510 cv, ovvero la stessa potenza della Giulia QV. Però sulla carta pesa 200 kg in più. Il prezzo della Giulia QV non è noto.
Non dimentichiamo che la MB é un 8 cilindri...
 
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
Nel frattempo in Bmw cominciano a riflettere se sia cosa buona e giusta passare alla trazione anteriore su serie 1.
Ovvero, una concorrente Alfa di grande qualità e con guida molto emotiva diventerebbe terribilmente scomoda se passassero alla trazione anteriore....

Giustissimo! Non si deve perdere l'occasione di trapiantare "Giorgio" anche sulla prossima Giulietta, nonostante sia già utente soddisfatto dell'attuale per la seconda volta consecutiva.
Penso che una fascia C più esclusiva, con quel pianale potrebbe venir fuori davvero benissimo....
Vedremo, molto dipenderà anche dall'andamento globale dell'economia (notizie poco rassicuranti da Grecia e mercati....)
Saluti

Se saltasse fuori dal cilindro di Sergionne una Giulietta con dna Alfa e qualità Giulia compattata la prenderei in seria considerazione nei limiti del mio budget!!!
 
mommotti ha scritto:
Non è certo brutta l'Audi A4, ma è noiosa e sempre uguale. Diventa più sottile, più affilata e più led. PIù leggera.....insomma tutto affinato. Ma partiva da una buona base naturalmente.
Sarà una bella nemica, anche se nel mirino c'è la Biemme sopratutto.
Chi vuole una guida emotiva l'A4 la scansa da principio.....
non discuto la qualita degli assemblaggi ma chi desidera guidare e aver il piacere di una auto equilibrata l'ultime auto da prendere in considerazione sono quelle del gruppo vag,col motore messo prima dell asse anteriore e a sbalzo sara sempre sottosterzante,l'alfa non si rivolge agli amanti degli anelli( che credono che solo vag sappia fare le auto)
 
ottovalvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
STOP!!!!! fermi tutti!!!!!!!!!! sono uscite le immmagini della nuova Audi A4!!!
http://www.quattroruote.it/gallery/2015/06/29/audi_a4_2015_.html
GODETEVELA!!! :D

Design di "rottura".
cioè che c'hanno rotto? :D Eppure dentro hanno osato di più, non mi fa impazzire ma apprezzo lo sforzo.
.. Otto le critiche che al momento si fanno sono cose da conservare per cio che succede tra due o tre anni,poi potete dire quello che volete se o non osano di piu.La A 4 per come la vedete voi parte da un plus vediamo il prossimo turno che succede....
 
francoporazzi ha scritto:
mommotti ha scritto:
Chi vuole una guida emotiva l'A4 la scansa da principio.....
non discuto la qualita degli assemblaggi ma chi desidera guidare e aver il piacere di una auto equilibrata l'ultime auto da prendere in considerazione sono quelle del gruppo vag,col motore messo prima dell asse anteriore e a sbalzo sara sempre sottosterzante,l'alfa non si rivolge agli amanti degli anelli( che credono che solo vag sappia fare le auto)

E' quello che ho scritto ;)
 
bhe per la serie1 la bmw può cambiare idea, finchè la concorrenza propone solo compatte a trazione anteriore a loro basta fare una sere2 col tetto basso, se alfa sfrutta il pianale nuovo pure per la giulietta allora bmw continua a fare la serie1 con la meccanica della 3. In bmw hanno entrambe le soluzioni a portata di mano
 
ottovalvole ha scritto:
bhe per la serie1 la bmw può cambiare idea, finchè la concorrenza propone solo compatte a trazione anteriore a loro basta fare una sere2 col tetto basso, se alfa sfrutta il pianale nuovo pure per la giulietta allora bmw continua a fare la serie1 con la meccanica della 3. In bmw hanno entrambe le soluzioni a portata di mano

mmmm va be ma ce li vedi a cambiare idea così su due piedi?? La vedo dura
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe per la serie1 la bmw può cambiare idea, finchè la concorrenza propone solo compatte a trazione anteriore a loro basta fare una sere2 col tetto basso, se alfa sfrutta il pianale nuovo pure per la giulietta allora bmw continua a fare la serie1 con la meccanica della 3. In bmw hanno entrambe le soluzioni a portata di mano

mmmm va be ma ce li vedi a cambiare idea così su due piedi?? La vedo dura
In linea teorica devono ricarrozzare 2 meccaniche belle e pronte, più che altro vogliono sapere per tempo quale usare, se in alfa continuano a lavorare nel bunker la vedo dura. :D
 
ottovalvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bhe per la serie1 la bmw può cambiare idea, finchè la concorrenza propone solo compatte a trazione anteriore a loro basta fare una sere2 col tetto basso, se alfa sfrutta il pianale nuovo pure per la giulietta allora bmw continua a fare la serie1 con la meccanica della 3. In bmw hanno entrambe le soluzioni a portata di mano

mmmm va be ma ce li vedi a cambiare idea così su due piedi?? La vedo dura
In linea teorica devono ricarrozzare 2 meccaniche belle e pronte, più che altro vogliono sapere per tempo quale usare, se in alfa continuano a lavorare nel bunker la vedo dura. :D

Eppure uscirà al max nel 2018, quindi devono avere già qualcosa tra le mani per la Giulietta, non ci credo che non ci sia un gruppo di lavoro.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
Tornando alla QV, il rapporto cv/lt é pari a 170, valore prettamente motociclistico: giusto per raffronto la Ducati Panigale risualta avere un valore inferiore a quello di Giulia.

Motociclistico... significa aspirato.
beh ovvio
...es fosse turbo non basterebbero due ruote.. ;)
 
angelo0 ha scritto:
La prossima faró domanda per la tua assunzione in FCA per dare comando di come dovrebbe essere un auto che vale davvero,, un paio di euro e cosa bisogna fare per farsi credere dai clienti.Per adesso goditi questa se ti va,se non ti va, fa lo stesso PierUgo
No, no!! Per carità sarebbe capace di distruggere tutto in pochi secondi. :D
 
mommotti ha scritto:
Nel frattempo in Bmw cominciano a riflettere se sia cosa buona e giusta passare alla trazione anteriore su serie 1.
Ovvero, una concorrente Alfa di grande qualità e con guida molto emotiva diventerebbe terribilmente scomoda se passassero alla trazione anteriore....
Che fanno, tornano indietro? E quanti la seguiranno? Se fosse così significa che è vero che chi comprava Bmw non sapeva nemmeno dove fossero le ruote motrici.
Non penso che faranno questo sbaglio.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Se si é offesa ti prego di porgere le mie scuse alla tua 159, certe volte so essere un mostro insensibile, ma non lo faccio con cattiveria, solo per scherzare. Certe volte anche la mia, quando le dico che é sporca, piange e non mi parla per giorni.

Ma giuro che non accadrà mai più.
520d?
 
Back
Alto