<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
pilota54 ha scritto:
159ti ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Le concorrenti della Giulia QV secondo Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/26/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_faccia_a_faccia_con_le_rivali.html

"Le avversarie designate sono la BMW M3, l'Audi RS 4, la Mercedes-AMG C 63 S e l'outsider Cadillac ATS-V, che si farà notare sul mercato americano."

Da notare che solo la Mercedes C63 S AMG ha la stessa potenza della Giulia QV (però sulla carta è molto + pesante, 1.725 kg contro 1.520). Le altre sono tutte meno potenti e non di poco. La Bmw M3 ha 430 cv, l'Audi RS4 ha 450 cv e la Cadillac ATS-V ha 455 cv.
non é corretto:
la più potente della triade, l'AMG, ha 34cv in meno della Giulietta

E 200 kg in più la Mercedes.
E quanto costano?

Ho letto su alcuni siti che la Mercedes indicata da QR.it ha 510 cv, ovvero la stessa potenza della Giulia QV. Però sulla carta pesa 200 kg in più. Il prezzo della Giulia QV non è noto.
Quoto,correttissimo..
 
Tornando alla QV, il rapporto cv/lt é pari a 170, valore prettamente motociclistico: giusto per raffronto la Ducati Panigale risualta avere un valore inferiore a quello di Giulia.
 
STOP!!!!! fermi tutti!!!!!!!!!! sono uscite le immmagini della nuova Audi A4!!!
http://www.quattroruote.it/gallery/2015/06/29/audi_a4_2015_.html
GODETEVELA!!! :D
 
cuorern ha scritto:
Le cose vanno per gradi! ;)

I leasing su BMW o Audi sono "convenienti" perchè sono auto che hanno nome e rivendibilità, quindi mantengono qualche punto % più della media sul valore dopo 2-3-4 anni e quindi possono di conseguenza "abbassare" la rata diventando più appetibili.
Quoto ma non del tutto, Vero che BMW e Audi possono abbassare i prezzi dei loro Leasing, ma non per la loro rivendibilitá ma bensi perché da loro non esiste uno sconto diretto come fa l alfa.
Cosa fresca e costatata in BMW con un amico tre settimane fa alla domanda di qualche sconto: La risposta del venditore é stata immediata,noi non diamo sconti ma le possiamo prenotare la sua macchina desiderata facendola diventare KM zero e dopo due-tre mesi puo venirsela a prendere con un risparmio del 20-25%

Il fatto che una BMW o una Audi nei primi 2-4 anni mantencono il prezzo da usato non lo condivido del tutto,contivido peró, che hanno molto piu mercato e facilitá di rivenderle ma non pe ril prezzo.La percentuale perditá dal nuovo, é, si puo dire uguale per tutti i marchi
del 40-60% ma tencono il prezzo dopo questi anni alla grande almeno del 20 % in piu di tutti i marchi stranieri.questo per quanto riguarda la germania.

Chiaro che Giulia deve partire non da zero ma da "meno qualcosa" visto che con lei il marchio AR dovrà ripartire (anche negli spot la AR stessa la disegna come punto di rottura con il passato recente, non si può non tenere conto di questa cosa).
hai completamente ragione,per questo dico via dagli sconti,ma fai qualcosa che si vede poco. Personalmente pagherei meglio una rata decente di leasing Base di Kilometraggio e dopo tre anni darla via ,che comprare con sconto e perdita del 50%

Non deve vendere e non venderà come Serie3, A4 o classeC (tantomeno in Germania) deve "solo" essere valida come o più di queste e pian piano il suo mercato se lo ricava, come ho scritto alla noia la gente, in Italia, Europa, nel mondo, non è stupida e se hai un prodotto valido e manutenuto costantemente nel tempo allora vendi! ;)
per ii prossimi 3 anni stará sempre dietro poi vedremo che qualitá e affidabilitá si porterá dietro

La QV si pone tecnicamente (sulla carta fino a che non sarà possibile un confronto in pista) un gradino sopra M3-RS4-AMG S-F e compagnia cantante per raffinatezza meccanica, studio dei pesi, powertrain, in pratica prende il meglio da tutte e lo unisce in una sola auto, mica è poco...
questa é la carta che deve giocarsi ,ma, deve stare attenta con il prezzo iniziale

Credo darà molto fastidio alle TOP della triade e non solo, aspettiamo le prime prove ma da quanto si legge su carta non è difficile ipotizzare un'auto con un DNA "corsaiolo" estremamente spiccato, e secondo me questo ai "tedesconi" duri e puri, darà molto fastidio! ;)
Di questo ne possiamo essere sicuri,spero solo che in Italia avrá uno start decente...
 
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
STOP!!!!! fermi tutti!!!!!!!!!! sono uscite le immmagini della nuova Audi A4!!!
http://www.quattroruote.it/gallery/2015/06/29/audi_a4_2015_.html
GODETEVELA!!! :D

Design di "rottura".
cioè che c'hanno rotto? :D Eppure dentro hanno osato di più, non mi fa impazzire ma apprezzo lo sforzo.
 
ottovalvole ha scritto:
STOP!!!!! fermi tutti!!!!!!!!!! sono uscite le immmagini della nuova Audi A4!!!
http://www.quattroruote.it/gallery/2015/06/29/audi_a4_2015_.html
GODETEVELA!!! :D
Mi godo meglio la precedente...
 
Non è certo brutta l'Audi A4, ma è noiosa e sempre uguale. Diventa più sottile, più affilata e più led. PIù leggera.....insomma tutto affinato. Ma partiva da una buona base naturalmente.
Sarà una bella nemica, anche se nel mirino c'è la Biemme sopratutto.
Chi vuole una guida emotiva l'A4 la scansa da principio.....
 
La QV si pone tecnicamente (sulla carta fino a che non sarà possibile un confronto in pista) un gradino sopra M3-RS4-AMG S-F e compagnia cantante per raffinatezza meccanica, studio dei pesi, powertrain, in pratica prende il meglio da tutte e lo unisce in una sola auto, mica è poco...
questa é la carta che deve giocarsi ,ma, deve stare attenta con il prezzo iniziale.
------------------------------------------------------------------------------
Forse questo è uno dei casi in cui un prezzo più alto può garantire esclusività e desiderabilita...e paradossalmente anche più vendite. Voi direte com'è possibile? Ci sono oggetti che non si comprano per quello che sono ma per quello che rappresentano e spesso l'immagine è data più dal prezzo che dal reale valore o dalla reale bellezza. L'iPhone (un esempio terra terra) non è ne il miglior smartphone ne il più bello, vende tanto perchè è esclusivo, perchè costa più di tutti, perchè all'utente non interessa un cellulare ma avere e far vedere di possedere lo smartphone più costoso sul mercato. Una Giulia QuadrifoglioVerde dev'essere la più costosa perchè solo così acchiappa chi compra la AMG o la M3-4-5 più per quello che rappresentano che per quello che sono (e magari le usano solo per andare al lungomare di Miami Beach a prendere l'aperitivo).
 
beh questa é una macchina per chi come gli americani badano al sodo
....non a caso in america trionfano altri marchi come ad es. Subaru

...nella vecchia europa, sopratutto quella del nord, amano tanto riempirsi di paciosi e pesantissimi pachidermi teutonici aventi gomme con sezione degne di un Eurocargo, giusto per farle stare in strada.. :D
 
Credo che la rivale d'elezione sarà la Mercedes C63 S AMG. Ho letto alcuni dati e ho rilevato che il motore è un V-otto 4.000 biturbo con 510 cv, quindi potente come quello della Giulia QV, che però è un V6 3.000, quindi molto più leggero e con potenza specifica nettamente più alta. Lunghezza e passo sono equivalenti, non il peso, come detto minore per la Giulia. Sulla carta la Giulia dovrebbe avere migliori prestazioni.

La citata Mercedes Costa circa 90.000 euro.
 
DESMO16 ha scritto:
Tornando alla QV, il rapporto cv/lt é pari a 170, valore prettamente motociclistico: giusto per raffronto la Ducati Panigale risualta avere un valore inferiore a quello di Giulia.

Motociclistico... significa aspirato.
 
Nel frattempo in Bmw cominciano a riflettere se sia cosa buona e giusta passare alla trazione anteriore su serie 1.
Ovvero, una concorrente Alfa di grande qualità e con guida molto emotiva diventerebbe terribilmente scomoda se passassero alla trazione anteriore....
 
mommotti ha scritto:
Nel frattempo in Bmw cominciano a riflettere se sia cosa buona e giusta passare alla trazione anteriore su serie 1.
Ovvero, una concorrente Alfa di grande qualità e con guida molto emotiva diventerebbe terribilmente scomoda se passassero alla trazione anteriore....

Giustissimo! Non si deve perdere l'occasione di trapiantare "Giorgio" anche sulla prossima Giulietta, nonostante sia già utente soddisfatto dell'attuale per la seconda volta consecutiva.
Penso che una fascia C più esclusiva, con quel pianale potrebbe venir fuori davvero benissimo....
Vedremo, molto dipenderà anche dall'andamento globale dell'economia (notizie poco rassicuranti da Grecia e mercati....)
Saluti
 
Back
Alto