MPcardesign ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Santo Oscar Wilde.
Dammi la forza di seguire il tuo consiglio...
ammesso e non concesso che sia come dici tu, sei contento che abbia successo oppure no?
Basta una sola risposta semplice...
Che discorsi sono.
Ovvio che si.
Tra l'altro ho diversi amici che lavorano per FCA, direttamente o indirettamente.
Solo per questo dovrei sperare che vendano le loro vetture.
Ed è proprio per questo che esprimo i miei pareri a volte anche duri.
Vorrei che l'Alfa Romeo tornasse riferimento in ogni settore dell'automotive, come una volta, ad iniziare dal design.
Criticare argomentando è una cosa che fanno in pochi.
Io mi sforzo di farla.
Se poi si confonde il criticare con il contrastare, non sono problemi miei.
Giusto e lodevole quanto scrivi...
Certamente dal tuo nick e dai tuoi lavori si evince che con il design tu vai a braccetto e hai buone competenze nel campo (che siano più o meno amatoriali o più o meno professionali non importa...), capirai senza ombra di dubbio che una vettura che deve ribaltare gli ultimi 20 o 30 anni non può "presentarsi" in maniera completamente slegata da schemi e trame "normali".
Ammetterai che deve essere obbligatoriamente un po' "piaciona", passami il termine, senza essere remissiva e senza eccedere.
Per iniziare la risalita, insomma, "basta" che sia tecnicamente, dinamicamente e meccanicamente come e meglio delle altre (fosse poco...

) e che AR svolti anche nell'attenzione (pre e post) verso il cliente.
A quel punto con un buon prodotto e con una buona performance verso chi compra non è impossibile risalire la china e rinsaldarsi, poi con i prossimi modelli potranno osare di più anche come design...