<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 495 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Sì, vero; in ogni caso non si preme mai il pedale dell'acceleratore all'avvio dei motori moderni; probabilmente, come suggerisci tu, la spia delle candelette si evidenzierà solo in condizioni particolari.Ciao
Francesco, neanche io ho mai visto in particolare l'accensione della spia candelette, appena schiacci il pulsante sul volante, si vedono tutte le varie spie del quadro strumenti, ma l'avviamento è immediato! D'altronde, neanche con la Giulietta si doveva aspettare il riscaldamento
 
E' proprio così Mimmo..;comunque, siccome so che può essere gradito, vi mando questo filmato sulla Stelvio, magari un pò in O.T., ma è l'ennesima conferma della giusta strada intrapresa in Alfa, anche perchè il famoso Marchettino è un tester che ha davvero testato di tutto (non ancora la Giulia!) e non le manda certo a dire....
Ciao
 
Per danilorse



Non mi sono accorto di nessuno che parli con " intenzioni " di Stelvio....
mentre tanti han gia' acquistato Giulia e tanti altri la sognano....
Speriamo non sia cosi' per l' Italiano medio che sta al di fuori del Forum.
Ok, pensavo mi fosse sfuggito qualcosa.

Non so se siano già iniziate le consegne della Stelvio, pero' con un listino che parte da 50.000€ contro i 35.000€ della Giulia ovviamente i potenziali clienti sono ben di meno.

Va anche detto che gli appassionati Alfa aspettavano freneticamente la Giulia, ma forse per la Stelvio non c'erano altrettante aspettative.
 
Ok, pensavo mi fosse sfuggito qualcosa.

Non so se siano già iniziate le consegne della Stelvio, pero' con un listino che parte da 50.000€ contro i 35.000€ della Giulia ovviamente i potenziali clienti sono ben di meno.

Va anche detto che gli appassionati Alfa aspettavano freneticamente la Giulia, ma forse per la Stelvio non c'erano altrettante aspettative.

Si', ma,
amico mio....
Inutile allora " sbrodolarsi " dietro i SUV, bruttini si, ma che raddrizzano i fatturati....
Vedi Pace
 
I gusti sono soggettivi, ma secondo me la Giulia è più bella dello Stelvio. Dello Stelvio mi piace poco la parte posteriore-laterale, quella vicina ai passaruote delle ruote posteriori, ovvero la zona dove si trova il serbatoio del carburante. Quella parte lì proprio non mi piace. Avrei preferito uno Stelvio più simile all' X4 che all' X3, che avrei trovato più consono allo stile Alfa. Invece mi sembra più somigliante all' X3 che all' X4. L' X4 come Suv esteticamente non è male. Con ciò non voglio dire che lo Stelvio è brutto, il frontale tra l'altro è molto simile alla Giulia, però tra i Suv (quanto a bellezza) prima metto l'X4, poi lo Stelvio, poi gli altri.
Infatti il mio cuore batte di più per la Giulia, magari per la 180 Cv Q4 se e quando esce: ho sentito dire (non ricordo se qui o in un altro forum) che le versioni Q4 sono più alte di qualche millimetro rispetto alle normali, questo potrebbe limitare il rischio grattate. L'unico vero elemento a favore dello Stelvio, per chi ritiene sufficiente lo spazio della berlina, è la sicurezza passiva. E'più alto, più grosso e più peso, quindi, in linea di massima, più sicuro.
 
Infatti non ho certo fatto l'apologia della Bmw, sia perché sono orientato su Giulia, sia perché non mi piacciono neppure l' X1 il cui muso mi sembra sproporzionato rispetto al resto (anche se quello post restyling forse è un pò meglio del precedente), nè l' X3. L' X4, invece, è un SUV-Coupè sportivo che come linea non mi sembra niente male.... avrei preferito una linea simil coupè anche per lo Stelvio. Anche se credo che lo Stelvio, come categoria, si rapporti soprattutto all'X3. L'X4 sembra di una categoria superiore, visto che costa mediamente 9.000 euro più dell' X3.
 
Ultima modifica:
Vero....
Infatti inizio anno, me ne e' arrivato uno ordinato fine Settembre.
( Puoi vedere foto assortite room BMW - 3D: 5 che diventa 4 - ):emoji_wink:

Ovviamente scherzavo, non e' facile trovare, ammirazione per un' auto della concorrenza, specie in questa room
 
secondo me la Giulia è più bella dello Stelvio.

Avrei preferito uno Stelvio più simile all' X4 che all' X3, che avrei trovato più consono allo stile Alfa. Invece mi sembra più somigliante all' X3 che all' X4.

Le versioni Q4 sono più alte di qualche millimetro rispetto alle normali, questo potrebbe limitare il rischio grattate. .

vero, estetica = opinione pura

Giulia Q4 è alta cm 145
Giulia 180cv advanced efficiency cm 143,6

differenza di cm 1,4 che, credo, stia tutta nel diverso assetto delle sospensioni

con 320d E92 assetto Msport, per scendere in garage ed evitare "spanciate", dovevo entrare "sghembo" (mai grattato il paraurti ant, solo di pancia)

Giulia Q4, nella stessa rampa, non tocca (si tratta di vedere se, con l'assestamento delle sospensioni, cambia qualcosa)

quanto al paraurti ant., altezza utile cm 11

meglio star lontani dai gradini/marciapiedi
 
Ultima modifica:
Con l'attuale 159 ho grattato spesso, fortunatamente senza mai danni, però tutte le volte che gratto è sempre fonte di preoccupazione. Se facevano la Giulia una decina di millimetri più alta da terra non credo che si sarebbe turbata più di tanto la stabilità e la tenuta di strada ..... Giulietta mi sembra un poco meno bassa, invece su Giulia hanno ripreso la tradizione del "raso terra".
 
Certamente marciapiedi e rampe molto ripide non sono il pane della Giulia. La Giulietta non toccava su una piccola rampa a casa di mia sorella, mentre la Giulia tocca appena di pancia, bisogna stare attenti!
Ciao
 
Giulia "normale" (non advanced efficiency, non Q4) ha luce netta cm 14 sotto il paraurti ant.

direi abbastanza per non grattare

discorso diverso per le "spanciate", ricordo ad es. un parcheggio multipiano a BZ, accessibile solo con SUV o utlitarie-passocorto
 
Secondo me il problema, in generale, è anche un altro: le nostre città, spesso bellissime, ma altrettanto spesso tutt'altro che moderne, sono caratterizzate da arredo e soluzioni urbane adatte ai veicoli di molti anni fa, assai più piccoli e quasi sempre molto più alti da terra. Per auto come la Giulia è difficile non solo parcheggiare, ma persino trovare garage adeguati, figurasi x auto ancora più grandi (come mi diceva un informatore farmaceutico con la Passat sw!).Ciao
 
per quel poco che ho avuto modo di usare Giulia, l'ho trovata maneggevole, intuitivi gli spazi di manovra ecc..

in centro città meglio girare a piedi/in bicicletta

garage lungo cm 490, largo 360, luce netta del portone 240 x 190 h

nessun problema di...spazio (escludendo MB classe E o... superiori)
 
Back
Alto