Intanto ho votato "Si, molto" solo perchè una ancora più entusiastica non c'era!
Poi, perdonatemi, ho letto a "spizzichi e bocconi" l'ultima decina di pagine scarsa (siamo più prolifici che mai in questa discussione...) e ho trovato una serie di cose su cui ci si è arrovellati che sinceramente mi sembrano quantomeno pretestuose.
Si parla dei cavalli come non necessari e paragone con altre auto: se lo fanno gli altri va benissimo e si grida al miracolo, qui AR ha evidentemente messo in strada un manifesto che è stato fatto al contrario di tutte le altre auto probabilmente... Hanno scelto delle linee guida tecniche molto precise (il meglio del meglio in ogni punto, mi sembra inutile girarci attorno ma è così, e a questo meglio hanno aggiunto ancora delle chicche...)!
E' un'auto tecnicamente clamorosa, chi pensa possa costare come una M3 "base" credo sbagli di grosso ed è anche in malafede visto la differenza in contenuti (credo basti dire che ci sono 80cv di differenza e un impianto frenante carboceramico del valore di circa 8.000? oltre a parti in carbonio e uno schema sospensivo che ha dell'incredibile).
A questo "manifesto" delle capacità hanno messo un vestito certamente non "di rottura" ma evidentemente accattivante a 360°, in Europa e in USA, probabilmente qualche "patriota" troverà la cosa sconveniente ma non si poteva immaginare che facessero qualcosa al di fuori di ogni schema o logica, sarebbe stato assurdo visto l'investimento importante che FCA ha fatto!
Da ultimo un commento su 159 che, sia chiaro, avessi avuto qualche soldo in più e la "sfera di cristallo sul futuro", avrei preferito all'attuale Golf quando l'ho acquistata nel 2008: dinamicamente era ed è ancora un'auto molto valida e non ci sono dubbi, dal punto di vista invece delle vendite e dell'affidabilità (intesa come problemi di ogni tipo, dai più seri ai più stupidi ma fastidiosi) è stata davvero un disastro.
E' già da anni che se ne trovano a km.0 in quantità industriale, è un'auto che ha venduto poco, molto poco qui da noi e quasi per niente fuori, per il rispetto che ho nei confronti dell'intelligenza umana resto convinto che altri prodotti abbiano evidentemente rappresentato un investimento migliore per gli acquirenti.
Discorso diverso per chi l'ha presa (e la sta prendendo ancora oggi visto i residui che ne restano) a condizioni di saldo, certamente il value for money dato da un prezzo dimezzato o quasi è imbattibile.
E nemmeno sul fronte del design era chissà che cosa (ripeto ancora una volta che io in versione SW me la sarei comprata ad occhi chiusi!), un bel frontale caratteristico, ma in versione berlina non è nemmeno molto "proporzionata", mentre risulta più completa e "macchina" in versione SW!
Giulia è tutt'altra pasta, bella e "discreta" (in attesa di vedere gli altri allestimenti) quanto può esserlo una belva che andrà a "giocare" con RS, AMG, F, M e chi più ne ha...
L'avete mai vista una M3 nuova? Vi sembra "sobria"?
