<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
.

Ma un'auto con 510 cv quanto dovrebbe costare?

Quanti te ne danno, non uno in più.

Il prezzo lo fanno i clienti. Lo sa anche la tua 159.

Ma quanto dovrebbe costare una berlina da 510cv?

Domanda un pelino adolescenziale, che sottintende che l'appetibilità di un'auto stia nei cavalli scritti sulla scheda tecnica.

In questi tempi di biturbine e triturbine i cavalli sono inflazionati, perché costano pochino a tutti, siamo all'alba di un'escalation facile facile, e stupida stupida.

Con due turbine sul cangurone avresti postuto regalare 510cv persino a quel plinto con la proboscide della 159: quanto sarebbe dovuta costare, 100k euri? Tu che l'hai comprata a prezzo di saldo, glieli avresti dati?

Si vede al volo che questa Giulia promette ben più che i meri cavalli, sul piano tecnico. Bisogna vedere se lo mantiene nei fatti, in questo caso puo' anche provare a chiedere tanto, bisogna vedere come risponde la clientela, che fiducia ha nella qualità, nell'assistenza, nel valore residuo, la credibilità non si costruisce con una scheda tecnica, ancorché interessantissima.
La prossima faró domanda per la tua assunzione in FCA per dare comando di come dovrebbe essere un auto che vale davvero,, un paio di euro e cosa bisogna fare per farsi credere dai clienti.Per adesso goditi questa se ti va,se non ti va, fa lo stesso PierUgo
 
procida ha scritto:
Aggiungo questo presunto confronto diretto, senza commentare, per me non ce n'è bisogno (ma ho l'animo tamarro.......)
https://www.youtube.com/watch?v=wQq2BSoBk9Y
Qui si vde perfettamente che sono due macchine diverse... :thumbup:
 
Jambana ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Caro Jambana,é tutta questione di cultura e abitudini,gli piace cosi tanto e sempre in nome della sinceritá darsi la zappata sul proprio piede.Noi che siamo fuori il loro caos e abituati ad altre mentalitá vediamo subito cosa compinano.

Sicuramente quando stai all'estero sviluppi un'altra sensibilità: sviluppi più spirito critico per le cose che non vanno, ma allo stesso tempo apprezzi molto di più le cose positive e soprattutto le eccellenze che in Italia sono molto numerose, molto apprezzate, e di cui andare giustamente fieri. ;)
..esattamente cosi... :thumbup:
 
shendron ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
.

Ma un'auto con 510 cv quanto dovrebbe costare?

Quanti te ne danno, non uno in più.

Il prezzo lo fanno i clienti. Lo sa anche la tua 159.

Ma quanto dovrebbe costare una berlina da 510cv?

Domanda un pelino adolescenziale, che sottintende che l'appetibilità di un'auto stia nei cavalli scritti sulla scheda tecnica.

In questi tempi di biturbine e triturbine i cavalli sono inflazionati, perché costano pochino a tutti, siamo all'alba di un'escalation facile facile, e stupida stupida.

Con due turbine sul cangurone avresti postuto regalare 510cv persino a quel plinto con la proboscide della 159: quanto sarebbe dovuta costare, 100k euri? Tu che l'hai comprata a prezzo di saldo, glieli avresti dati?

Si vede al volo che questa Giulia promette ben più che i meri cavalli, sul piano tecnico. Bisogna vedere se lo mantiene nei fatti, in questo caso puo' anche provare a chiedere tanto, bisogna vedere come risponde la clientela, che fiducia ha nella qualità, nell'assistenza, nel valore residuo, la credibilità non si costruisce con una scheda tecnica, ancorché interessantissima.
Perdonate l OT.
Con La definizione di plinto con la proboscide è meglio che tu definisca la tua di automobile. Per completezza un plinto è una struttura quadrangolare senza particolari peculiarità posta a sostegno di altro elemento architettonico. Come denigrare le auto degli altri (anche la mia). L educazione ti fa sempre difetto, anche se per te è sempre ironia. Che non fa sorridere nessuno però.
Il problema è che il mio plinto con la proboscide, :D :D alias Alfa 159, va meglio di altre cosiddette automobili. Forse che sono peggiori del mio plinto con la proboscide??? :D

A me sembra che stavolta hanno colto nel segno al 100%.
Adesso i cv non contano più,
del peso non si parla,
dei contenuti tecnologici meglio stare zitti,
dei motori bastardi ..... visto quello che fanno altrove stendiamo un velo pietoso... :shock:
parliamo del famosissimo 0-100, no no no, lasciamo stare.

Di che parliamo? ........ del marketing ovviamente, ma è l'altro topic.

Ho la sensazione che qualcuno comincia a rosicare. 8)

ps. dimenticavo ................ parliamo della trazione posteriore? No, non va bene nemmeno questo di argomento.
 
159ti ha scritto:
shendron ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
.

Ma un'auto con 510 cv quanto dovrebbe costare?

Quanti te ne danno, non uno in più.

Il prezzo lo fanno i clienti. Lo sa anche la tua 159.

Ma quanto dovrebbe costare una berlina da 510cv?

Domanda un pelino adolescenziale, che sottintende che l'appetibilità di un'auto stia nei cavalli scritti sulla scheda tecnica.

In questi tempi di biturbine e triturbine i cavalli sono inflazionati, perché costano pochino a tutti, siamo all'alba di un'escalation facile facile, e stupida stupida.

Con due turbine sul cangurone avresti postuto regalare 510cv persino a quel plinto con la proboscide della 159: quanto sarebbe dovuta costare, 100k euri? Tu che l'hai comprata a prezzo di saldo, glieli avresti dati?

Si vede al volo che questa Giulia promette ben più che i meri cavalli, sul piano tecnico. Bisogna vedere se lo mantiene nei fatti, in questo caso puo' anche provare a chiedere tanto, bisogna vedere come risponde la clientela, che fiducia ha nella qualità, nell'assistenza, nel valore residuo, la credibilità non si costruisce con una scheda tecnica, ancorché interessantissima.
Perdonate l OT.
Con La definizione di plinto con la proboscide è meglio che tu definisca la tua di automobile. Per completezza un plinto è una struttura quadrangolare senza particolari peculiarità posta a sostegno di altro elemento architettonico. Come denigrare le auto degli altri (anche la mia). L educazione ti fa sempre difetto, anche se per te è sempre ironia. Che non fa sorridere nessuno però.
Il problema è che il mio plinto con la proboscide, :D :D alias Alfa 159, va meglio di altre cosiddette automobili. Forse che sono peggiori del mio plinto con la proboscide??? :D

A me sembra che stavolta hanno colto nel segno al 100%.
Adesso i cv non contano più,
del peso non si parla,
dei contenuti tecnologici meglio stare zitti,
dei motori bastardi ..... visto quello che fanno altrove stendiamo un velo pietoso... :shock:
parliamo del famosissimo 0-100, no no no, lasciamo stare.

Di che parliamo? ........ del marketing ovviamente, ma è l'altro topic.

Ho la sensazione che qualcuno comincia a rosicare. 8)

ps. dimenticavo ................ parliamo della trazione posteriore? No, non va bene nemmeno questo di argomento.
... Che facciamo allora! Ci mettiamo in letargo fino alla IAA di Francoforte o fino al prossimo anno....?
 
Intanto ho votato "Si, molto" solo perchè una ancora più entusiastica non c'era! :D

Poi, perdonatemi, ho letto a "spizzichi e bocconi" l'ultima decina di pagine scarsa (siamo più prolifici che mai in questa discussione...) e ho trovato una serie di cose su cui ci si è arrovellati che sinceramente mi sembrano quantomeno pretestuose.

Si parla dei cavalli come non necessari e paragone con altre auto: se lo fanno gli altri va benissimo e si grida al miracolo, qui AR ha evidentemente messo in strada un manifesto che è stato fatto al contrario di tutte le altre auto probabilmente... Hanno scelto delle linee guida tecniche molto precise (il meglio del meglio in ogni punto, mi sembra inutile girarci attorno ma è così, e a questo meglio hanno aggiunto ancora delle chicche...)!

E' un'auto tecnicamente clamorosa, chi pensa possa costare come una M3 "base" credo sbagli di grosso ed è anche in malafede visto la differenza in contenuti (credo basti dire che ci sono 80cv di differenza e un impianto frenante carboceramico del valore di circa 8.000? oltre a parti in carbonio e uno schema sospensivo che ha dell'incredibile).

A questo "manifesto" delle capacità hanno messo un vestito certamente non "di rottura" ma evidentemente accattivante a 360°, in Europa e in USA, probabilmente qualche "patriota" troverà la cosa sconveniente ma non si poteva immaginare che facessero qualcosa al di fuori di ogni schema o logica, sarebbe stato assurdo visto l'investimento importante che FCA ha fatto!

Da ultimo un commento su 159 che, sia chiaro, avessi avuto qualche soldo in più e la "sfera di cristallo sul futuro", avrei preferito all'attuale Golf quando l'ho acquistata nel 2008: dinamicamente era ed è ancora un'auto molto valida e non ci sono dubbi, dal punto di vista invece delle vendite e dell'affidabilità (intesa come problemi di ogni tipo, dai più seri ai più stupidi ma fastidiosi) è stata davvero un disastro.

E' già da anni che se ne trovano a km.0 in quantità industriale, è un'auto che ha venduto poco, molto poco qui da noi e quasi per niente fuori, per il rispetto che ho nei confronti dell'intelligenza umana resto convinto che altri prodotti abbiano evidentemente rappresentato un investimento migliore per gli acquirenti.

Discorso diverso per chi l'ha presa (e la sta prendendo ancora oggi visto i residui che ne restano) a condizioni di saldo, certamente il value for money dato da un prezzo dimezzato o quasi è imbattibile. ;)

E nemmeno sul fronte del design era chissà che cosa (ripeto ancora una volta che io in versione SW me la sarei comprata ad occhi chiusi!), un bel frontale caratteristico, ma in versione berlina non è nemmeno molto "proporzionata", mentre risulta più completa e "macchina" in versione SW! ;)

Giulia è tutt'altra pasta, bella e "discreta" (in attesa di vedere gli altri allestimenti) quanto può esserlo una belva che andrà a "giocare" con RS, AMG, F, M e chi più ne ha... ;)

L'avete mai vista una M3 nuova? Vi sembra "sobria"? ;)
 
pilota54 ha scritto:
Le concorrenti della Giulia QV secondo Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/26/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_faccia_a_faccia_con_le_rivali.html

"Le avversarie designate sono la BMW M3, l'Audi RS 4, la Mercedes-AMG C 63 S e l'outsider Cadillac ATS-V, che si farà notare sul mercato americano."

Da notare che solo la Mercedes C63 S AMG ha la stessa potenza della Giulia QV (però sulla carta è molto + pesante, 1.725 kg contro 1.520). Le altre sono tutte meno potenti e non di poco. La Bmw M3 ha 430 cv, l'Audi RS4 ha 450 cv e la Cadillac ATS-V ha 455 cv.
non é corretto:
la più potente della triade, l'AMG, ha 34cv in meno della Giulietta
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
]... Che facciamo allora! Ci mettiamo in letargo fino alla IAA di Francoforte o fino al prossimo anno....?

Che strano caso che la presentino in Germania, vero?

Magari non è molto strano se consideri che è il primo salone "grosso" e di richiamo dopo il compimento dei 105 anni di AR (e la relativa presentazione di Giulia)!

Non vediamo dietrologia o "mostri" anche laddove non ce ne sono... ;)
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
]... Che facciamo allora! Ci mettiamo in letargo fino alla IAA di Francoforte o fino al prossimo anno....?

Che strano caso che la presentino in Germania, vero?
Si vero,molto strano speriamo ad un buono auspicio. I connotati ce li ha tutti,la QV sicuramente .
 
DESMO16 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Le concorrenti della Giulia QV secondo Quattroruote.it:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/06/26/alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_faccia_a_faccia_con_le_rivali.html

"Le avversarie designate sono la BMW M3, l'Audi RS 4, la Mercedes-AMG C 63 S e l'outsider Cadillac ATS-V, che si farà notare sul mercato americano."

Da notare che solo la Mercedes C63 S AMG ha la stessa potenza della Giulia QV (però sulla carta è molto + pesante, 1.725 kg contro 1.520). Le altre sono tutte meno potenti e non di poco. La Bmw M3 ha 430 cv, l'Audi RS4 ha 450 cv e la Cadillac ATS-V ha 455 cv.
non é corretto:
la più potente della triade, l'AMG, ha 34cv in meno della Giulietta

In realtà, come diceva pilota, con il restyling la C-klasse AMG di punta ha la stessa cavalleria di Giulia (375kw e 700nm) quindi ci siamo, anche se pesa di più! ;)

http://www.mercedes-benz.it/content...s/w205/facts/amgmodels/mercedes-amg-c63s.html
 
cuorern ha scritto:
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
]... Che facciamo allora! Ci mettiamo in letargo fino alla IAA di Francoforte o fino al prossimo anno....?

Che strano caso che la presentino in Germania, vero?

Magari non è molto strano se consideri che è il primo salone "grosso" e di richiamo dopo il compimento dei 105 anni di AR (e la relativa presentazione di Giulia)!

Non vediamo dietrologia o "mostri" anche laddove non ce ne sono... ;)
cuorem , vero quello che dici,ma non sará facile fare faville qui,spero solo che i nostri connazionali la prendono in modo buono e comprano. Dai tedeschi mi aspetto poco agli inizi,nonostante l alfa ha molti fans qui, ma 30mila e piu ?sono divendati molto anche in Germania....Spero che fanno come BMW che con 250-300 ? ti danno un leasing per una serie 3 da piu di 40mila euro
 
Back
Alto