<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 343 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Un ipotetico proprietario non pilota, soprattutto su strada, non si avvicinerà mai nemmeno da lontano a questi limiti, a meno che sia un pazzo incosciente e, per di più, ignaro delle proprie limitate capacità di guida.

Sul resto ti hanno già risposto altri più autorevoli di me e non posso che concordare :)

Senz'altro..ma che una vettura stradale (anche se molto potente)sia più nervosa di una da pista mi pare strano,anche perchè poi se l'ipotetico propietario non pilota professionista che fa?
Si sbaglia una atttimo e deve fare i controsterzi in rettilineo?
 
Pilota,per me invece una auto stradale anche se molto potente deve comunque essere "semplice"da guidare,non può essere più rigida di una vettura da corsa che a 300km/h genera un carico aereodinamico di 300kg come la 599xx..e più impegnativa..quella che ha una asseto come un'asse da stiro è la Giulia non la M4 non la 918 e 599..
L'unico video con qualche sbavatura è quello della Zonda,gli altri hanno una guida pulitissima..
Se l'assetto di serie è cosi rigido su strade aperte al pubblico che fai?

Ps si ho sbagliato non è Bertolini ma De Simone ;-D
Ma la Giulia Q non è un'auto stradale.:D
E' una Ferrari a 4 porte. Da essa derivano le Giulia stradali meno potenti.
 
Seguo da tempo la discussione sulla Giulia e riguardo al tempo al Ring tengo a far presente che il paragone con la GTS non regge. Ad analizzare questi dati la Giulia ne esce trionfante perchè a differenza della GTS non ha:
a) gomme slick,
b) non ha un alettone posteriore,
c) non ha un roll-bar
d) è omologata per 5 persone e può girare per strade normali.
e) costa la metà.;)

Ecco, la GTS ne esce molto male dal confronto.

Riguarda alla presunta nervosità della Giulia............................. provate a montare delle gomme slik e a metterci un bell'alettone sul posteriore e poi ne riparliamo.
 
Seguo da tempo la discussione sulla Giulia e riguardo al tempo al Ring tengo a far presente che il paragone con la GTS non regge. Ad analizzare questi dati la Giulia ne esce trionfante perchè a differenza della GTS non ha:
a) gomme slick,
b) non ha un alettone posteriore,
c) non ha un roll-bar
d) è omologata per 5 persone e può girare per strade normali.
e) costa la metà.;)

Ecco, la GTS ne esce molto male dal confronto.

Riguarda alla presunta nervosità della Giulia............................. provate a montare delle gomme slik e a metterci un bell'alettone sul posteriore e poi ne riparliamo.


Tanto per mettere i puntini sulle i. Per chi parla di guida nervosa al volante della Giulia QV beh provi ad ottenere lo stesso record di 7:32 con la M3 o con altra rivale e vediamo se, nervoso o no, riesce ad arrivare al traguardo... intero!!! Lo dico anche per rispondere alla rivista tedesca che parlava di Snikers... non era meglio se stavano zitti??? :D:D
 
Seguo da tempo la discussione sulla Giulia e riguardo al tempo al Ring tengo a far presente che il paragone con la GTS non regge. Ad analizzare questi dati la Giulia ne esce trionfante perchè a differenza della GTS non ha:
a) gomme slick,
b) non ha un alettone posteriore,
c) non ha un roll-bar
d) è omologata per 5 persone e può girare per strade normali.
e) costa la metà.;)

Ecco, la GTS ne esce molto male dal confronto.

Riguarda alla presunta nervosità della Giulia............................. provate a montare delle gomme slik e a metterci un bell'alettone sul posteriore e poi ne riparliamo.

Benvenuto Mrlin da parte dello staff moderazione.
Una piccola precisazione: il tempo della M4 GTS è inserito tra quelli delle vetture stradali e targate, quindi le gomme potevano essere al massimo delle semi-slick, simili alle Pzero corsa della Giulia o un po' migliori (es Toyo proxes R888).

Per il resto ovviamente concordo. Se alla Giulia togliamo tutti i sedili lasciando quello del pilota, facciamo ulteriori alleggerimenti, un assetto ribassato, magari una versione 2 porte (telaio più rigido) e mettiamo un bel alettone, insomma se diventa una Giulia GTS di sicuro fa meglio della M4 GTS.
 
il record non si discute! è pazzesco

ora Alfa dovrebbe dare 5 anni di garanzia per togliere ogni dubbio sulla pessima reputazione nel mondo.
Questa sarebbe una campagna forte. Le Giulia in Europa non vende per tale motivo, sarebbe una mossa pazzesca di marketing.
Il terrore dell'affidabilità è ancora nella memoria di tutti.

non capisco perchè non ci abbiano pensato.
 
Si, penso proprio che il principale problema per la diffusione in Europa e nel mondo della Giulia sia la percezione di affidabilità da parte degli utenti, la diffidenza, anche se in realtà la 156 e la 159 non mi pare che abbiano evidenziato magagne significative.

Se nel primo anno ci saranno pochi riscontri negativi nel secondo potrebbe vendere molto di più.
 
Avete centrato il problema ..... la crisi di Alfa è dovuta soprattutto alla diffusa percezione di scarsa affidabilità rispetto alle vetture straniere, dovuta soprattutto al passato, ma che è difficilissimo scrollarsi di dosso. Sui forum di appassionati si discute dello 0-100 o del Nurburging, ma l'acquirente medio ha paura di spendere 40.000 euro e passa su un'auto che lo potrebbe lasciare a piedi o dargli comunque noie infinite. La garanzia non esclude i rischi, si limita a mettere al riparo dai costi, ma c'è comunque la perdita di tempo di dover andare in officina, lasciarci la macchina, avere a che fare con meccanici che spesso non capiscono il problema e non riescono a risolverlo subito.
Anche le Giulietta delle prime serie hanno avuto qualche problema, io per esempio ho parlato con un Tizio che mi ha riferito di avere avuto problemi ai braccetti delle sospensioni posteriori. Ora la Giulia è un'auto nuova ..... quindi secondo me c'è il timore di dover sperimentare pezzi nuovi che potrebbero rivelarsi difettosi. Quindi, a mio avviso, molti aspettano di acquistare un prodotto più maturo. Infatti, a dispetto dei proclami, secondo me le auto vendute non sono moltissime. Piuttosto, ho l'impressione che la Giulia abbia avuto l'effetto collaterale di prolungare la vita della Giulietta, dando il segnale al pubblico che il marchio è ancora vivo ed ha un possibile futuro. Mentre, fino ad un paio d'anni fa, poteva non essere particolarmente attraente acquistare l'auto di un marchio considerato ormai prossimo alla fine.
 
Allora dovrebbero vendere solo i Giapponesi.
E dopo il diesel-gate la VW dovrebbe essere fallita.
Penso che nelle valutazioni gli elementi presi in considerazione sono molti. Secondo me il più importante, quello che fa veramente vendere è la bellezza del'auto.
Oggi auto inaffidabili che ti esplodono tra le mani non le fa più nessuno, come nessuno più fa auto affidabilissime. Anche i tedeschi hanno le loro magagne, ma sanno nasconderle molto bene.
Penso che la Giulia avrà il suo successo che però andrà rapportato al fatto che esiste sono in versione 3 volumi. Ecco, l'assenza della SW è un grosso errore.
 
Alla gente del diesel gate non importa assolutamente nulla, a meno che non sia costretta a far rimettere in regola le proprie auto, seppure a spese di Wolkswagen .... in quel caso sarebbe una perdita di tempo, ma non mi pare che i proprietari siano obbligati a rimettere in regola i veicoli. Fanno forse eccezione gli ambientalisti convinti.
Quanto alla bellezza, se contasse solo quella l'Alfa 159 avrebbe rilanciato l'Alfa già dieci anni fa. Detto questo, è chiaro che la presenza di una versione Sport Wagon e magari anche di una Q4 abbinata anche al 180 Cv aumenterebbe le possibilità di vendita: BMW, che è la concorrente diretta, ha la versione SW e consente di optare per la XDrive su diverse versioni .... sono escluse quelle meno potenti, però la XDrive è possibile anche su quelle di potenza intermedia. A me piacerebbe la Giulia 180 Cv "Q 4" con cambio manuale, ma non è detto che la facciano. Ci sono voci che danno la Q4 abbinata solo all'automatico ed alla futuribile versione da 210 Cv, che probabilmente (causa bollo, assicurazione, redditometro ecc.) sarebbero troppi. Più modelli e versioni ci sono, più si ampliano le possibilità di vendita.
Però Alfa non è Bmw e probabilmente la moltiplicazione dei modelli e delle versioni contrasta con le esigenze di economicità della catena di montaggio.
 
Benvenuto Mrlin da parte dello staff moderazione.
Una piccola precisazione: il tempo della M4 GTS è inserito tra quelli delle vetture stradali e targate, quindi le gomme potevano essere al massimo delle semi-slick, simili alle Pzero corsa della Giulia o un po' migliori (es Toyo proxes R888).

Per il resto ovviamente concordo. Se alla Giulia togliamo tutti i sedili lasciando quello del pilota, facciamo ulteriori alleggerimenti, un assetto ribassato, magari una versione 2 porte (telaio più rigido) e mettiamo un bel alettone, insomma se diventa una Giulia GTS di sicuro fa meglio della M4 GTS.

Ciao Pilota, dove si può trovare questa classifica delle auto stradali ?
 
il record non si discute! è pazzesco

ora Alfa dovrebbe dare 5 anni di garanzia per togliere ogni dubbio sulla pessima reputazione nel mondo.
Questa sarebbe una campagna forte. Le Giulia in Europa non vende per tale motivo, sarebbe una mossa pazzesca di marketing.
Il terrore dell'affidabilità è ancora nella memoria di tutti.

non capisco perchè non ci abbiano pensato.
Che la reputazione non é delle buone e cosa conosciuta,ma pensare che i 5 anni gia esistenti in Belgio la fanno vendere..?
Altro, in Germania i 4 anni di garanzia esistono gia da piu di dieci anni , (per qualche modello si ´sono visti anche i 5 anni) faccio presente :il marchio che in Germania non esce bene non fará faville a nessuna parte, perché, non mi ripeto piu.
per inFormazione la BMW in Germania non da garanzia come tutti gli altri marchi ma, una garanzia di concessione cio signififica che se dopo 6 mesi ti succede un guasto possono anche non riparare in garanzia e tu devi dimostrare che non é stata colpa tua.....cio sta contrattualmente, che BMW e culante é un altra cosa. Peró non vedo che BMW non vende....
 
Back
Alto