156jtd105 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
mommotti ha scritto:
Su strada è giudicata "semplicemente straordinaria", eccezionale il connubio motore-cambio, molto veloce quest'ultimo.
Come può essere che una casa mezza defunta in 3 anni faccia un veicolo che su strada viene giudicato "semplicemente straordinaria" quando in giro la triade tedesca sembra che faccia missili da decenni?
Ho la sensazione che qualcuno ci stia prendendo in giro e quel qualcuno non produce auto in Italia.
Ciao.
Scusa,
rispetto le tue opinioni ma ti ricordo che che nel gruppo FCA ci sono marchi come Ferrari e Maserati (restando solo alla parte italiana) e professionisti che lavorano per queste case , che i tedeschi non se li possono sognare neanche di notte.
Alfa poi ha sempre fatto auto eccellenti dal punto di vista del comportamento stradale, indipendentemente dal fatto che fossero TA o TP.
Ci sono case automobilistiche che mobilitano, o fanno credere di mobilitare, plotoni da guerre stellari per fare le mejo auto del mondo e
poi arrivano quattro puzzole di un'azienda malfamata che fa un'auto che li mette in riga?
Visto che la Giulia non è, e non può essere, il meglio che si possa fare oggi in quella fascia di prezzo è, dal mio punto di vista, fin troppo palese la presa in giro delle altre case.
Ciao.