<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 295 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Giusto,continuiamo a denigrarci e a darci martellate sui c.
E' più divertente... :rolleyes:
 
procida ha scritto:
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Forse no Zanza, ma leggete qualche altro dato, dal test di Quattroruote: una berlina 2,2 diesel con cambio automatico, 180 cv, che fa 17,2 km/l in autostrada e 14,4 in città!!
Possiamo permetterci di essere più ottimisti? :)
Saluti

Altra chicca dalla home: "si, ma su una macchina da quasi 5000? (ne mancano 7/ 8000...) potevano metterci un serbatoio più grande di 52l!....."??!
Aggiungiamo altro (tranne ricordare che qualcuno monta quelli da 30 l x contenere i pesi di omologazione)?
Saluti
 
procida ha scritto:
procida ha scritto:
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Forse no Zanza, ma leggete qualche altro dato, dal test di Quattroruote: una berlina 2,2 diesel con cambio automatico, 180 cv, che fa 17,2 km/l in autostrada e 14,4 in città!!
Possiamo permetterci di essere più ottimisti? :)
Saluti

Altra chicca dalla home: "si, ma su una macchina da quasi 50000? (ne mancano 7/ 8000...) potevano metterci un serbatoio più grande di 52l!....."??!
Aggiungiamo altro (tranne ricordare che qualcuno monta quelli da 30 l x contenere i pesi di omologazione)?

Saluti
 
procida ha scritto:
Klain ha scritto:
bergat ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
bergat ha scritto:
Golf gti meno pesante della giulia, forse si ...forse no direi che siamo li. Solo che il test della GTi è un benzina con più cavalli (220contro 180) ma meno coppia e col cambio manuale. Non so se la prova della giulia era con cambio manuale o cambio automatico. La gti con DSG impiega un tempo inferiore, comunque.

Bla...

Bla...

Bla...

Va forte. Punto.
come la 420d vecchia (184 cv) che aveva girato in 1.26.22 (nonostante i 140 kg in più)

La 420d provata aveva sospensioni elettroniche, cerchi da 19', freni M-Performance.

Il 120d F20 184 CV ha girato in 1.27.54.

Insomma.....hanno finalmente fatto un'Alfa partendo da zero, volta principalmente al piacere di guida, puntando per questo su soluzioni tecniche esclusive e, lo si dice poco, spesso assai costose, e i risultati si vedono.
Per ora, nei test di Quattroruote, è risultata inconfutabilmente la più veloce della categoria sedan diesel fascia D.Ma questo non sembra essere sufficiente e ora si tirano in ballo confronti improponibili con auto di fascia C, coupè assettate e quant'altro, pur di cercare di svilire un dato diretta conseguenza delle scelte tecniche suddette....
Perchè? Non ho mai visto tanto accanimento in casi opposti, ma evidentemente la Giulia sta sorprendendo positivamente anche i detrattori, che cercheranno comunque altro cui appellarsi, indubbiamente....
Ciao

Dopo anni e anni a leggere ed ascoltare tante inesattezze.

Poi un giorno apri 4Ruote e noti che la Fiat 124 spider in collaborazione con Mazda gira circa un secondo più veloce della Bmw Z4, la rivale che più avvicina il temp della Spider.
A DETTA DI 4RUOTE........
 
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Del gruppo FCA ne fanno parte anche Ferrari e Maserati. Vogliamo cancellarlo?
Ci ricordiamo che per girare come una Ghibli diesel bisogna scomodare la Bmw 640d coupè. In sintesi, le nostre berline comodose e famigliari vanno più veloci delle loro coupè rigide scomode basse e assettate.

Mi sembra che siamo tornati ai gloriosi anni 60-70. :thumbup:
 
bergat ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
Quindi?

Va forte. Punto.

Facebookkiano il tuo commento.
Va forte, non va forte.
Punto, linea
Mi piace, non mi piace :D

Punto, linea: binario, allora. Se preferisci... (non nel senso di sinonimo di via ferrata, tengo a precisarti).

Ti segnalo però un dettaglio (e i dettagli di solito sono per gli intenditori, non per chi ostende la propria vanità nel libro delle facce): l'alternativa tra "mi piace" e "non mi piace" si basa su un apprezzamento soggettivo; quella tra "va forte" e "non va forte" su un dato oggettivo. Cogli la differenza?

Nel frattempo sono stati resi noti i dati sul consumo, quindi aggiornerei il quadro. Va forte. Punto. Consuma poco. Punto.
Poi, dicono anche che si guidi bene (ma rientriamo nei giudizi sogegttivi, pur se di collaudatori professionisti).

Cosa ti resta? Mi piace. Non mi piace. Mi sta simpatico Marchionne. Mi sta antipatico Marchionne. Amo FCA. Odio FCA...

Attendo ancora che ci spieghi le implicazioni del fatto che il tempo sul giro sia su per giù (un po' più giù che su, per la verità) quello della vecchia 420d.

Ti offro un aiuto: la Abarth 695 Biposto (cioè, per quel che si vede da fuori, una 500) gira in 1.22.56: meglio di un bel po' di BMW, MB, Audi, Maserati e pure di qualche Ferrari. Quindi? (le implicazioni sono le stesse che seguono il tuo ragionamento...)
 
procida ha scritto:
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Forse no Zanza, ma leggete qualche altro dato, dal test di Quattroruote: una berlina 2,2 diesel con cambio automatico, 180 cv, che fa 17,2 km/l in autostrada e 14,4 in città!!
Possiamo permetterci di essere più ottimisti? :)
Saluti

No!! I Tedeschetti ci hanno già dichiarato guerra... e vai come ai bei tempi!!! ;) ;) ;) ;)

http://www.ilgiornale.it/news/economia/berlino-minaccia-fca-stop-vendite-1262083.html
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Forse no Zanza, ma leggete qualche altro dato, dal test di Quattroruote: una berlina 2,2 diesel con cambio automatico, 180 cv, che fa 17,2 km/l in autostrada e 14,4 in città!!
Possiamo permetterci di essere più ottimisti? :)
Saluti

No!! I Tedeschetti ci hanno già dichiarato guerra... e vai come ai bei tempi!!! ;) ;) ;) ;)

http://www.ilgiornale.it/news/economia/berlino-minaccia-fca-stop-vendite-1262083.html

topico dei tedeschi

Vincere vincere vincere
Come ? non ha importanza.
Io pensavo fossero preoccupati per il nuovo corso di FCA e in particolare di Renegade Giulia e 500x e invece inizio a pensare che ...molto peggio ( immaginatelo perché preferisci non scriverlo). :D

forza Giulia se i dati sono quelli della prova è ottima e aspetto la TI
 
procida ha scritto:
Klain ha scritto:
bergat ha scritto:
Nick_Name ha scritto:
bergat ha scritto:
Golf gti meno pesante della giulia, forse si ...forse no direi che siamo li. Solo che il test della GTi è un benzina con più cavalli (220contro 180) ma meno coppia e col cambio manuale. Non so se la prova della giulia era con cambio manuale o cambio automatico. La gti con DSG impiega un tempo inferiore, comunque.

Bla...

Bla...

Bla...

Va forte. Punto.
come la 420d vecchia (184 cv) che aveva girato in 1.26.22 (nonostante i 140 kg in più)

La 420d provata aveva sospensioni elettroniche, cerchi da 19', freni M-Performance.

Il 120d F20 184 CV ha girato in 1.27.54.

Insomma.....hanno finalmente fatto un'Alfa partendo da zero, volta principalmente al piacere di guida, puntando per questo su soluzioni tecniche esclusive e, lo si dice poco, spesso assai costose, e i risultati si vedono.
Per ora, nei test di Quattroruote, è risultata inconfutabilmente la più veloce della categoria sedan diesel fascia D.Ma questo non sembra essere sufficiente e ora si tirano in ballo confronti improponibili con auto di fascia C, coupè assettate e quant'altro, pur di cercare di svilire un dato diretta conseguenza delle scelte tecniche suddette....
Perchè? Non ho mai visto tanto accanimento in casi opposti, ma evidentemente la Giulia sta sorprendendo positivamente anche i detrattori, che cercheranno comunque altro cui appellarsi, indubbiamente....
Ciao

Procida cosa ti aspettavi?
qui, e lo ripeto per l'ennesima volta anche se ci sarà la smentita di turno, ad alcuni Alfa non interessa proprio per niente, anzi erano contenti quando era criticabile con un solo modello realmente in produzione. Perché chiedilo a loro , i motivi potrebbero essere vari; da quelli esterofili a quelli economici a odio per FCA o amore per Das auto
A questi personaggi l 'alfa potrebbe fargliela su misura e gratis e loro avrebbero da ridire. :D
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Forse no Zanza, ma leggete qualche altro dato, dal test di Quattroruote: una berlina 2,2 diesel con cambio automatico, 180 cv, che fa 17,2 km/l in autostrada e 14,4 in città!!
Possiamo permetterci di essere più ottimisti? :)
Saluti

No!! I Tedeschetti ci hanno già dichiarato guerra... e vai come ai bei tempi!!! ;) ;) ;) ;)

http://www.ilgiornale.it/news/economia/berlino-minaccia-fca-stop-vendite-1262083.html

Mi sa che ai tedeschi (quelli comuni )piace la Giulia mentre ai tedeschi (quelli dei vertici alti Spiace).
:) :D :D

E' positivo come segnale più di molte altre prove
 
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza
https://www.youtube.com/watch?v=wA37LXEq3MI
;)
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
zanzano ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Sono contento , non lo nascondo.
Dopo decenni passati sul versante della Resistenza, il nemico ha abdicato e forse, folgorato sulla via di Damasco, convertito all'empatico virus dell'alfismo (forse anche al contributo di questo forum).
Chi mi conosce sa le mie idee e sa per quanto tempo ho scritto e lottato contro le idee conformiste dei più e la scriteriata gestione Fiat e FCA.
Ma oggi sono contento.
Contento perché la nuova Giulia pare davvero aver tracciato un nuovo solco. Nuovo e continuativo rispetto all'ultima traccia del lontano 1992, quando uscirono di produzione le ultime reali Alfa Romeo.
La Giulia é una gran bella Alfa Romeo, moderna.
Stupiti vero?
No. Dico sul serio.
Meccanica moderna e prestazionale, emozionale e di carattere. Interni belli come da tempo non se ne vedevano su auto italiane. La linea....beh sapete che la ritengo la cosa più modesta che abbiano fatto, ma comunque non si può definire brutta, anzi. Solo un po anonima e sottotono, ma con il blu Montecarlo si fa guardare.
Complimenti a FCA, complimenti al team di lavoro sul progetto.
Solo gli stupidi non cambiano idea e io sono disposto a cambiarla, ma attenzione....Gt_junior (alias Hal9000) non molla e vigila che tutta vada per il meglio...altrimenti si scatena.
Ciao a tutti.
Si ma cerchiamo di capirci :
Il "trentennio"TA non si può cancellare con la prima berlina che drifta su un circuito.
Saluti zanza

Forse no Zanza, ma leggete qualche altro dato, dal test di Quattroruote: una berlina 2,2 diesel con cambio automatico, 180 cv, che fa 17,2 km/l in autostrada e 14,4 in città!!
Possiamo permetterci di essere più ottimisti? :)
Saluti

No!! I Tedeschetti ci hanno già dichiarato guerra... e vai come ai bei tempi!!! ;) ;) ;) ;)

http://www.ilgiornale.it/news/economia/berlino-minaccia-fca-stop-vendite-1262083.html
Se facessimo altrettanto penso che i tedeschi ci perderebbero molto di più visto quanto vendono da noi.
 
156jtd105 ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?v=9mhqM1hrVlI

qui il giro con il tempo

La visione di questo filmato sconvolge, secondo me, x l'assoluta mancanza di impegno richiesta al driver anche in queste condizioni, proprio x il progetto finalizzato da subito a ben altre potenze.
Bene..
 
Back
Alto