ingegnere20092009 ha scritto:
Salve, vi posto il mio ragionamento nei seguenti punti:
1) Sono attuale possessore di una alfa 159 TBI del 2009 (bellissima macchina sia meccanicamente che esteticamente) - valore usato 4000 ? - 9000 ?;
2) La nuova Giulia mi interesserebbe la 180 cv super automatica che con gli optional verrebbe sui 49000 ? c.a.;
3) Una valida alternativa sarebbe la Mercedes c 250 automatica che con gli optional verrebbe sui 55000 ?;
Supponiamo che l'usato sia valutato al minimo, cioè 4000 ?, si ha:
- Ora io ho chiesto al un conc Alfa lo sconto e mi hanno detto che massimo può arrivare a 5%, quindi: 49000 - 5%*49000 - 4000? usato=42550 ?;
- Poi ho chiesto al conc Mercedes e mi hanno detto che fanno uno sconto del 10 %, quindi: 55000-10%*55000-4000=45500 ?;
La differenza tra Mercedes e ALfa Romeo e di soli 2950? , ovvero del 7% in meno a favore Alfa; quindi, mi chiedo. come possa Alfa con questi prezzi, a competere con case come Mercedes, famosa per la qualità delle sue auto e per la maggiore tenuta dell'usato. Penso che dovrebbe aumentare la scontistica Alfa, se vuole pensare di superare le Tedesche.
Voi che ne pensate?
A livello di vendite è impensabile che la Giulia possa fare i numeri delle tre rivali tedesche, forse ciò potrà accadere in Italia tuttavia con la sola versione berlina non sarà facile neanche qui. Discorso diverso per tanti altri mercati a cominciare dal Nord America, Cina, ecc. dove conta la berlina l la Giulia, al pari della novella Jaguar XE, potrebbe ritagliarsi quello spazio cui ambisce nell'immediato per poi crescere negli anni.
In ogni caso non so in cosa potrebbe eccellere una Classe C rispetto ad una Giulia: certo non nelle prestazioni, non nel comportamento dinamico, non nei consumi nè nella capacità di carico e probabilmente neanche nel comfort di marcia visto che la Giulia si è rivelata silenziosissima e decisamente confortevole nonostante la precisione e l'efficacia su strada, per non parlare del piacere di guida: la C sarà sicuramente comoda ma se vuoi guidare non prendi una Mercedes. Insomma uno può preferire una C ad una Giulia, è legittimo, ma non è che l'Italiana non competa ad armi pari con le tre tedesche anzi dalle prime recensioni viene dipinta come un passo avanti. E poi se sei già alla terza, quarta D premium e vuoi prendere qualcosa di diverso per
non dover guidare sempre la stessa premium cosa compri???