<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 210 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
angelo0 ha scritto:
..Come vuoi Franco, ma dimmi tu, da quale spunto questo Taylor abbia preso il complimento per questa macchina? Glie l'hanno fatta provare mentre stava ferma sul palco
esposizione e fatto un giro su se stessa?
Fatti esempio dei critici in forum che ci ospita?
Guarda quante se ne dicono?

Capisco che uno spostamento finanziario possa significare che i nuovi modelli arrivino in ritardo dopo la Giulia ma, non posso trarne che la stessa Giulia arrivi un anno piu tardi solo perché la stampa vuole vederla cosi?
Hai mai letto conferma sicura che FCA abbia scritto che la Giulia sarebbe stata su strada nel 2015? Io no,Tu?

Se altri si permettono di fare certe insinuazione, senza mai avere provato la Giulia come questo Taylor ,dimmi tu, da cosa puo venirne fuori,qualcuno l idea cé l ha data ,e chi puo essere se la stessa stampa italiana interpreta in tale modo?
io questo Taylor non lo conosco , cmq questo Taylor NON è italiano per cui smettiamola di far passare il messaggio che la gente non compera le auto italiane a causa della stampa nazionale che rema contro , sicuro che questo Taylor non scrive su soffiata di qualche voce all'interno del gruppo ?
Dici della conferma sicura data da FCA ? ma se sono anni che stanno volutamente sull'indeterminato e sul fumoso per potersi rimangiare quanto ventilato in precedenza
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Come vuoi Franco, ma dimmi tu, da quale spunto questo Taylor abbia preso il complimento per questa macchina? Glie l'hanno fatta provare mentre stava ferma sul palco
esposizione e fatto un giro su se stessa?
Fatti esempio dei critici in forum che ci ospita?
Guarda quante se ne dicono?

Capisco che uno spostamento finanziario possa significare che i nuovi modelli arrivino in ritardo dopo la Giulia ma, non posso trarne che la stessa Giulia arrivi un anno piu tardi solo perché la stampa vuole vederla cosi?
Hai mai letto conferma sicura che FCA abbia scritto che la Giulia sarebbe stata su strada nel 2015? Io no,Tu?

Se altri si permettono di fare certe insinuazione, senza mai avere provato la Giulia come questo Taylor ,dimmi tu, da cosa puo venirne fuori,qualcuno l idea cé l ha data ,e chi puo essere se la stessa stampa italiana interpreta in tale modo?
io questo Taylor non lo conosco , cmq questo Taylor NON è italiano per cui smettiamola di far passare il messaggio che la gente non compera le auto italiane a causa della stampa nazionale che rema contro , sicuro che questo Taylor non scrive su soffiata di qualche voce all'interno del gruppo ?
Dici della conferma sicura data da FCA ? ma se sono anni che stanno volutamente sull'indeterminato e sul fumoso per potersi rimangiare quanto ventilato in precedenza
..NO Franco ,Pilota ha gia dato piu chiarimento.... Vedi Franco se dovrei scrivere del passato al riguardo faremmo un romanzo molto lungo.Io come tutti noi qui é meglio che guardiamo il presente e futuro e non cio che é stato e di cio che é stato prendo solo il ricordo che possono succedere delle cose non belle per tenermi in riserva.Il presente lo considero per quello che vedo oggi, se questo lo confronto col passato vedo che negli ultimi 30 anni dopo la grande recressione del automobile italiano vedo lo spiraglio che con questa gestione anche se lenta di una evoluzione di un morto che sta risuscitando cosa che non vogliamo vedere, perche noi italiani abbiamo perso la pazienza che abbiamo di natura ma che nel l ultimo ventennio abbiamo perso. Io costato che se Fiat abbia cambiato nome é solo perché era necessario o costrinzione pensiamola come vogliamo, ma ció sta servendo a rimettere a posto quello che di diritto ci eravamo costruito dagli anni 1900... e poi perso per certe speculzioni e incapacitá di personaggi italiani politici e non politici.
Come puoi leggere dal post di Pilota54 questo Taylor sembra fosse dipentende di Automotive con a capo un certo Ceferri .....fai tu,
che ha permesso di scrivere un articolo basato sulle speculazioni visto che la Giulia ancora non é stata provata da nessuno che abbia a che fare con testate automobilistiche ,quindi campa cavallo....

EDIT
A me interessa poco da quanti anni sembra che ci prendono in giro, e posso capirti, ma sia tu che io abbiamo una testa propia,per pensare e vedere le difficolta di questa gestione daltronte da te riconosciuta in altri post, ma se la stampa e noi publico ci diamo sotto non credo che snelliamo qualcosa, ansi, la critica ci vuole ma ogni cosa ha i suoi limiti quando certi valori non vencono messi in evidenza e riconosciuti.

Questo lento e difficile Marchionne sta facendo cio che puo con tutti i suoi problemi, non dimentichiamo che lui deve guardare da piu parti sopratutto se non accontenta i suoi investori, una cosa molto difficile il morto non risusciterá cosi facilmente.

Se vogliamo una risuscita veloce ,nello stato come si trova FCA, che piace o no cé solo un modo:
Comprare cio che made italy a prescindere ... preferibilmente cio che viene prodotto direttamente in Italia.
 
angelo0 ha scritto:
NO Franco ,Pilota ha gia dato piu chiarimento.... Vedi Franco se dovrei scrivere del passato al riguardo faremmo un romanzo molto lungo.Io come tutti noi qui é meglio che guardiamo il presente e futuro e non cio che é stato e di cio che é stato prendo solo il ricordo che possono succedere delle cose non belle per tenermi in riserva.Il presente lo considero per quello che vedo oggi, se questo lo confronto col passato vedo che negli ultimi 30 anni dopo la grande recressione del automobile italiano vedo lo spiraglio che con questa gestione anche se lenta di una evoluzione di un morto che sta risuscitando cosa che non vogliamo vedere, perche noi italiani abbiamo perso la pazienza che abbiamo di natura ma che nel l ultimo ventennio abbiamo perso. Io costato che se Fiat abbia cambiato nome é solo perché era necessario o costrinzione pensiamola come vogliamo, ma ció sta servendo a rimettere a posto quello che di diritto ci eravamo costruito dagli anni 1900... e poi perso per certe speculzioni e incapacitá di personaggi italiani politici e non politici.
Come puoi leggere dal post di Pilota54 questo Taylor sembra fosse dipentende di Automotive con a capo un certo Ceferri .....fai tu,
che ha permesso di scrivere un articolo basato sulle speculazioni visto che la Giulia ancora non é stata provata da nessuno che abbia a che fare con testate automobilistiche ,quindi campa cavallo....

EDIT
A me interessa poco da quanti anni sembra che ci prendono in giro, e posso capirti, ma sia tu che io abbiamo una testa propia,per pensare e vedere le difficolta di questa gestione daltronte da te riconosciuta in altri post, ma se la stampa e noi publico ci diamo sotto non credo che snelliamo qualcosa, ansi, la critica ci vuole ma ogni cosa ha i suoi limiti quando certi valori non vencono messi in evidenza e riconosciuti.

Questo lento e difficile Marchionne sta facendo cio che puo con tutti i suoi problemi, non dimentichiamo che lui deve guardare da piu parti sopratutto se non accontenta i suoi investori, una cosa molto difficile il morto non risusciterá cosi facilmente.

Se vogliamo una risuscita veloce ,nello stato come si trova FCA, che piace o no cé solo un modo:
Comprare cio che made italy a prescindere ... preferibilmente cio che viene prodotto direttamente in Italia.
guarda che io in questo momento non sto rinvangando il passato e non sto nemmeno facendo il processo a marchionne o a fca, sto solo contestando fortissimamente la tua idea che la stampa italiana remi contro fca ! perché è una cosa non solo totalmente lontana anni luce dalla realtà di questi anni (carta canta) , ma se ci pensi bene fa letteralmente a cazzotti con gli assetti azionari della grande stampa italiana....pensaci e vedrai che ho ragione , la stampa poi vive anche di gossip , illazioni , voci , suggestioni , a volte queste suggestioni vengono calate dall'alto, a volte l'alto le subisce , come potrebbe benissimo essere in questo caso dei crash test giulia , cmq queste suggestioni non sposteranno un cliente che prima vorrà vedere il prodotto , si informerà e poi deciderà liberamente , altro che comprare made in italy a prescindere !!!
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
NO Franco ,Pilota ha gia dato piu chiarimento.... Vedi Franco se dovrei scrivere del passato al riguardo faremmo un romanzo molto lungo.Io come tutti noi qui é meglio che guardiamo il presente e futuro e non cio che é stato e di cio che é stato prendo solo il ricordo che possono succedere delle cose non belle per tenermi in riserva.Il presente lo considero per quello che vedo oggi, se questo lo confronto col passato vedo che negli ultimi 30 anni dopo la grande recressione del automobile italiano vedo lo spiraglio che con questa gestione anche se lenta di una evoluzione di un morto che sta risuscitando cosa che non vogliamo vedere, perche noi italiani abbiamo perso la pazienza che abbiamo di natura ma che nel l ultimo ventennio abbiamo perso. Io costato che se Fiat abbia cambiato nome é solo perché era necessario o costrinzione pensiamola come vogliamo, ma ció sta servendo a rimettere a posto quello che di diritto ci eravamo costruito dagli anni 1900... e poi perso per certe speculzioni e incapacitá di personaggi italiani politici e non politici.
Come puoi leggere dal post di Pilota54 questo Taylor sembra fosse dipentende di Automotive con a capo un certo Ceferri .....fai tu,
che ha permesso di scrivere un articolo basato sulle speculazioni visto che la Giulia ancora non é stata provata da nessuno che abbia a che fare con testate automobilistiche ,quindi campa cavallo....

EDIT
A me interessa poco da quanti anni sembra che ci prendono in giro, e posso capirti, ma sia tu che io abbiamo una testa propia,per pensare e vedere le difficolta di questa gestione daltronte da te riconosciuta in altri post, ma se la stampa e noi publico ci diamo sotto non credo che snelliamo qualcosa, ansi, la critica ci vuole ma ogni cosa ha i suoi limiti quando certi valori non vencono messi in evidenza e riconosciuti.

Questo lento e difficile Marchionne sta facendo cio che puo con tutti i suoi problemi, non dimentichiamo che lui deve guardare da piu parti sopratutto se non accontenta i suoi investori, una cosa molto difficile il morto non risusciterá cosi facilmente.

Se vogliamo una risuscita veloce ,nello stato come si trova FCA, che piace o no cé solo un modo:
Comprare cio che made italy a prescindere ... preferibilmente cio che viene prodotto direttamente in Italia.
guarda che io in questo momento non sto rinvangando il passato e non sto nemmeno facendo il processo a marchionne o a fca, sto solo contestando fortissimamente la tua idea che la stampa italiana remi contro fca ! perché è una cosa non solo totalmente lontana anni luce dalla realtà di questi anni (carta canta) , ma se ci pensi bene fa letteralmente a cazzotti con gli assetti azionari della grande stampa italiana....pensaci e vedrai che ho ragione , la stampa poi vive anche di gossip , illazioni , voci , suggestioni , a volte queste suggestioni vengono calate dall'alto, a volte l'alto le subisce , come potrebbe benissimo essere in questo caso dei crash test giulia , cmq queste suggestioni non sposteranno un cliente che prima vorrà vedere il prodotto , si informerà e poi deciderà liberamente , altro che comprare made in italy a prescindere !!!
..Per fortuna accetti anche tu che la stampa vive di ,del vero, non vero e mezzo vero.... Quindi cio che ti voglio dire
é che la stampa italiana non dá, solo la notizia e finisce li, ma, sfissia oltre i limiti di critica senza pensare che cio fa male molto male...che sia il vero o no.
Non ho detto che si deve comprare a prescindere , ma se si pretendono certe velocitá nello stato di pochi soldi come si trova FCA bisognerebbe comprare a prescindere.

Cmq, credo che questa discussione stia andando oltre i limiti..ognuno di noi ha la libertá di pensiero, non voglio convicere nessuno ma faccio presente la mia opinione.
 
Sarebbe molto utile fossero quelle post trattamento, in caso di urto dovuto al sovrasterzo della bisarca :XD:

Va beh, basta sparare scemate :lol:

PierUgoMaria1 ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Speriamo che, con tutte quelle Giulia concentrate in un posto solo, la bisarca non diventi pure lei sovrasterzante: sai che casino tenere in strada un camion che sovrasterza!? :lol: :D

alexmed ha scritto:
Toh chi si vede sulla bisarca.

Dipende se sono quelle post trattamento di rinforzo crash test.
 
albertof24 ha scritto:
Sarebbe molto utile fossero quelle post trattamento, in caso di urto dovuto al sovrasterzo della bisarca :XD:

Va beh, basta sparare scemate :lol:

PierUgoMaria1 ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Speriamo che, con tutte quelle Giulia concentrate in un posto solo, la bisarca non diventi pure lei sovrasterzante: sai che casino tenere in strada un camion che sovrasterza!? :lol: :D

alexmed ha scritto:
Toh chi si vede sulla bisarca.

Dipende se sono quelle post trattamento di rinforzo crash test.

:lol:
 

Angelo, sono stato io a postare per primo il link all'articolo di Automotive news. Non credo di poter essere annoverato tra quelli ostili a FCA, come sai possiedo una Giulietta, è la 5^ AR dal 2001, direi che l'ho finanziata abbastanza bene! ;) Il fatto di non esserle preconcettualmente ostile non mi impedisce però di avere la giusta obiettività. Non mi sembra che la stampa italiana sia contro FCA, c'è solo un giornale che ne parla sistematicamente male, probabilmente per scelta politica. Qui viene solitamente sottolineato il contrario, che i giornali italiani sono anzi troppo allineati, non fosse altro perché due dei più importanti sono uno, proprio della Fiat, l'altro non so se a maggioranza di capitale Fiat. È vero che per la Giulia, cosiddetta normale, non si parlava di vendita a fine 2015 e si parlava di presentazione a Ginevra, come sembra avverrà, ed io ne sono felice. Per la QV però, se non ricordo male, si parlava di vendita entro fine 2015. È stato poi comunicato che ci sarebbe stato un ritardo per la crisi cinese. Non so se la storia dei crash test sia vera o meno, ho già scritto che anche a me sembra strano però, come ha scritto anche franco58, Automotive news non è come un giornalino parrocchiale, spesso quello che pubblica viene ripreso da altri giornali, tra cui anche la rivista che ci ospita.
Io posso solo dirti che, da possibile/probabile acquirente della Giulia, comincio un po' a stufarmi, ho già scritto altre volte che ho ritardato la sostituzione della Giulietta, che entro una decina di giorni al massimo supererà i 100.000 km, in attesa della Giulia, perché volevo continuare ad avere una macchina italiana e un'AR. Se continuano così, senza avere una certezza di quando sarà possibile acquistare l'auto, con tutta la buona volontà........tra l'altro ho già due persone che mi pressano per comprare la Giulietta, anche se io non ho mai venduto a privati, non saprei neanche come muovermi...
 
Concordo con Menech. Occorre comunque distinguere tra stampa ordinaria, generalista, insomma non automobilistica, e stampa automobilistica.

La stampa connessa all'auto è generalmente diciamo "buonista" nei confronti di Fca, parlandone di solito abbastanza bene, anche se ci sono testate più obiettive ed altre meno, ma le meno obiettive generalmente parlano bene di Fca.

La stampa "normale" invece è abbastanza divisa, anche secondo la matrice politica o il riferimento politico, e una parte di essa è chiaramente contro Fca (es. "Il fatto quotidiano").
 
fpaol68 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Io a giugno devo cambiare auto (la mia tra un paio di mesi toccherà quota 300K Km).
Speravo in un lancio tempestivo della Giulia ma, visti i vari contrattempi ed i problemi che necessariamente questa macchina sta manifestando (altrimenti l'avrebbero già presentata), mi rivolgerò alla concorrenza. Rigorosamente TP!

Grande Kren per la scelta della Tp!!!
Mi permetto di consigliati la Baviera ti ci troverai benissimo!!
L'idea è quella. E poi la Baviera è la mia seconda casa.... :D
 
pilota54 ha scritto:
Concordo con Menech. Occorre comunque distinguere tra stampa ordinaria, generalista, insomma non automobilistica, e stampa automobilistica.

La stampa connessa all'auto è generalmente diciamo "buonista" nei confronti di Fca, parlandone di solito abbastanza bene, anche se ci sono testate più obiettive ed altre meno, ma le meno obiettive generalmente parlano bene di Fca.

La stampa "normale" invece è abbastanza divisa, anche secondo la matrice politica o il riferimento politico, e una parte di essa è chiaramente contro Fca (es. "Il fatto quotidiano").
E per fortuna che non esistono solo i giornali "di partito", altrimenti sai che monotonia.
A forza di leggere articoli del prode Marchionne che spezza le reni a VW si rischia di diventare tutti per seguaci degli azionisti di FCA!
Giuste o sbagliate che siano le indiscrezioni è stata la stessa FCA a dichiarare che il piano per il rilancio di Alfa slitterà in avanti come da prassi consolidata. Che fiducia posso nutrire io, piccolo consumatore, in gruppo del genere? Perchè dovrei dare i miei soldi a qualcuno che mi dice che le auto che aveva in mente di lanciare da qui a pochi mesi non potranno essere presentate nei tempi prestabiliti? Mi viene da pensare (e non è detto che sia così) che il modello in fase di lancio potrà avere dei problemi di gioventù, se così li possiamo chiamare (ed anche in questo caso non sarebbe una novità in casa FCA).
Preferisco orientarmi su qualcosa che reputo maggiormente sicuro, visto che con l'auto devo macinare 35K Km annui e non posso permettermi troppe soste ai box per rappezzare eventuali noie.
 
Menech ha scritto:

Angelo, sono stato io a postare per primo il link all'articolo di Automotive news. Non credo di poter essere annoverato tra quelli ostili a FCA, come sai possiedo una Giulietta, è la 5^ AR dal 2001, direi che l'ho finanziata abbastanza bene! ;) Il fatto di non esserle preconcettualmente ostile non mi impedisce però di avere la giusta obiettività. Non mi sembra che la stampa italiana sia contro FCA, c'è solo un giornale che ne parla sistematicamente male, probabilmente per scelta politica. Qui viene solitamente sottolineato il contrario, che i giornali italiani sono anzi troppo allineati, non fosse altro perché due dei più importanti sono uno, proprio della Fiat, l'altro non so se a maggioranza di capitale Fiat. È vero che per la Giulia, cosiddetta normale, non si parlava di vendita a fine 2015 e si parlava di presentazione a Ginevra, come sembra avverrà, ed io ne sono felice. Per la QV però, se non ricordo male, si parlava di vendita entro fine 2015. È stato poi comunicato che ci sarebbe stato un ritardo per la crisi cinese. Non so se la storia dei crash test sia vera o meno, ho già scritto che anche a me sembra strano però, come ha scritto anche franco58, Automotive news non è come un giornalino parrocchiale, spesso quello che pubblica viene ripreso da altri giornali, tra cui anche la rivista che ci ospita.
Io posso solo dirti che, da possibile/probabile acquirente della Giulia, comincio un po' a stufarmi, ho già scritto altre volte che ho ritardato la sostituzione della Giulietta, che entro una decina di giorni al massimo supererà i 100.000 km, in attesa della Giulia, perché volevo continuare ad avere una macchina italiana e un'AR. Se continuano così, senza avere una certezza di quando sarà possibile acquistare l'auto, con tutta la buona volontà........tra l'altro ho già due persone che mi pressano per comprare la Giulietta, anche se io non ho mai venduto a privati, non saprei neanche come muovermi...
... ciao Menech, mi sa che bisogna tornare al mio primo intervento per capire meglio.Cmq vero é che io abbia scritto la parola che la stampa italiana é quella che é, con riferimento negativo generalizzato,cio non voleva dire che la stampa italiana sia al cento per cento contro FCA su tutto, ma piu volte con notizie volute capire come loro vogliono .Personalmente voglio dire che questo tipo di negazione /critica /isinuazioni senza una vera base sia una critica sicuramente che non fa bene ne a FCA e ne al prodotto made in Italy.
Daltro canto , non ho puntato il dito contro nessun privato qui dentro,ma voluto scrivere che é inutile andare dietro una stampa che essa stessa su questa macchina non sa niente con un certo tipo di notizie senza certezza ma che istica il potenziale cliente di tale prodotto ad esserne negativo, come di fatto tu stesso mi confermi di essere stanco di queste notizie senza certezze come in veritá lo sono anchio che vuole fare la stessa cosa che vuoi fare tu.
Adessere sincero, non ho visto nemmeno che sia stato tu a postare per prima la notizia, ma io non volevo per niente essere contro la notizia in se ,ma il seguito in se.Se Franco58 non avesse ripreso la mia frase da parte mia non c era nessuna volonta di farne una discussione ma far presente che una notizia senza certezza non bisogna darci tanto peso.
Al riguardo , di cio che ha innervosito un po Franco58:Con la mia frase:

Se vogliamo una risuscita veloce ,nello stato come si trova FCA, che piace o no cé solo un modo:
Comprare cio che made italy a prescindere ... preferibilmente cio che viene prodotto direttamente in Italia.


Io penso che tale Frase ,non significa che dobbiamo comprare a prescindere solo per aiutare FCA,

ma solo se si vuole e si pretende che FCA butta modelli ogni mese si debba fare in modo che questi abbiano le forze finanziare.Cosa che secondo me puo avvenire solo se si compra il tale marchio e portare soldi in cassa.
Con cio non credo di avere detto qualcosa di cosi male per nessuno

È solo una mia opinione.
 
@Angelo

Come ti hanno gia sottolineato altri che i giornali non sottolineano minimamente le ritrattazzioni sui piani,sui prodotti mancanti,ecc...il problema che a furia di spararle chiunque dica una cosa su fca ha la stessa valenza del Marchionne..che sia inventata o no!

Sulla questione Giulia quella dell'Handling mi sembra troppo grossa..come quella del Crash test..
 
Back
Alto