<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 183 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
159ti ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
7-8 anni? Mi piace, 159ti, la disinvoltura con cui spari sciocchezze. Mi fai tenerezza. Un bacino a te.

Grazie per il bacino...... :D
Ma a a prte i restyling, dopo quanti anni dovrebbe arrivare un modello nuovo?
Se un modello è riuscito gli anni sono 7-8. Per i modelli mediocri, quelli che rispetto al precedente innovano poco in termini di stile e tecnologia il ciclo si accorcia a 5-6.

E' così bella la tua 159...mi affascina ogni volta che la vedo passare.
 
alexmed ha scritto:
Guardando ancora i dati di motorizzazioni e cambi, avete notato una cosa?

Per la Quadrifoglio ci saranno 3 tipi di cambio:

Manuale
Doppia frizione
Automatico

Mentre i primi due si legge 500HP, per il cambio automatico 490HP.

Lo zf che voi sappiate quali limiti ha?

Son curioso poi di capire da dove arriva il doppia frizione.

PS Ho letto dei commenti entusiasti degli americani nei vari blog di oltreoceano. Quello però che dicono è che vorrebbero una versione intermedia fra la Quadrifoglio presentata e la versione 4 cilindri annunciata da 280cv. Dicono che 280cv son.. pochi! :D

Beati loro... leggo che vorrebbero vedere una versione da 350cv. Ora la domanda che mi farei io è... per un americano meglio il 2.0 4cilindri da 350cv che voci dicono esista o sarebbe meglio depotenziare il v6 da 90° (limiti sul numero di unità prodotte)?
Oppure usare il v6 60° Maserati?

I 4 cilindri "pompati" son già stati sdoganati negli USA per esempio da Mercedes.

Interessante, io opterei per un V6 2.9 depotenziato a 350 cv per gli Usa e un L4 2.0 350 cv per il resto del mondo. Niente Pentastar, è un motore americano perfetto per gli Usa e per le auto Usa
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
159ti ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
7-8 anni? Mi piace, 159ti, la disinvoltura con cui spari sciocchezze. Mi fai tenerezza. Un bacino a te.

Grazie per il bacino...... :D
Ma a a prte i restyling, dopo quanti anni dovrebbe arrivare un modello nuovo?
Se un modello è riuscito gli anni sono 7-8. Per i modelli mediocri, quelli che rispetto al precedente innovano poco in termini di stile e tecnologia il ciclo si accorcia a 5-6.

E' così bella la tua 159...mi affascina ogni volta che la vedo passare.

E lo puoi scrivere in grassetto. :D :D
Comunque qui si parla della Giulia e non della 159.
 
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
Guardando ancora i dati di motorizzazioni e cambi, avete notato una cosa?

Per la Quadrifoglio ci saranno 3 tipi di cambio:

Manuale
Doppia frizione
Automatico

Mentre i primi due si legge 500HP, per il cambio automatico 490HP.

Lo zf che voi sappiate quali limiti ha?

Son curioso poi di capire da dove arriva il doppia frizione.

PS Ho letto dei commenti entusiasti degli americani nei vari blog di oltreoceano. Quello però che dicono è che vorrebbero una versione intermedia fra la Quadrifoglio presentata e la versione 4 cilindri annunciata da 280cv. Dicono che 280cv son.. pochi! :D

Beati loro... leggo che vorrebbero vedere una versione da 350cv. Ora la domanda che mi farei io è... per un americano meglio il 2.0 4cilindri da 350cv che voci dicono esista o sarebbe meglio depotenziare il v6 da 90° (limiti sul numero di unità prodotte)?
Oppure usare il v6 60° Maserati?

I 4 cilindri "pompati" son già stati sdoganati negli USA per esempio da Mercedes.

Interessante, io opterei per un V6 2.9 depotenziato a 350 cv per gli Usa e un L4 2.0 350 cv per il resto del mondo. Niente Pentastar, è un motore americano perfetto per gli Usa e per le auto Usa

Concordo, in Europa il V6 è eccessivo, avrebbe poco mercato.
 
alexmed ha scritto:
Bel filmato sulla Quadrifoglio USA:

https://youtu.be/9b_LMIEZKm8

il titolo corretto dovrebbe essere Official Propaganda non Official test video.

Cosa avrà di test una auto che scorrazza sulle colline del Chianti?? siamo proprio alla frutta
 
montaq52 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Bel filmato sulla Quadrifoglio USA:

https://youtu.be/9b_LMIEZKm8

il titolo corretto dovrebbe essere Official Propaganda non Official test video.

Cosa avrà di test una auto che scorrazza sulle colline del Chianti?? siamo proprio alla frutta

Dillo a chi ha pubblicato il video. :D :D
 
Sapete una cosa,a me divertono tutte le critiche,le denigrazioni, prima alla macchina poi a marcchionne... a tutte le puzzole.
Ma porca miseria, ce ne fosse uno che scrivesse con pochissime parole chiaro ed efficiente,cosa si dovrebbe fare per presentare sta nuova vecchia Giulia nel giro di al massimo di 40 giorni. Mi rivolgo ai grandi manager qui dentro. Forza ragazzi fatelo per la ....

Giulia
 
angelo0 ha scritto:
Sapete una cosa,a me divertono tutte le critiche,le denigrazioni, prima alla macchina poi a marcchionne... a tutte le puzzole.
Ma porca miseria, ce ne fosse uno che scrivesse con pochissime parole chiaro ed efficiente,cosa si dovrebbe fare per presentare sta nuova vecchia Giulia nel giro di al massimo di 40 giorni. Mi rivolgo ai grandi manager qui dentro. Forza ragazzi fatelo per la ....

Giulia

io non ho mai percepito i miseri stipendi di SM, lui è pagato per trovare le soluzioni (chissà se qualcuno ha mai calcolato quanti tecnici si pagherebbero con i suoi emolumenti, ......per avere la Giulia prima). Chiedilo tu al Napoleone automobilistico, all'Henry Ford del terzo millennio. C'è da dire che con il tempo la storia schiarisce molti giudizi
 
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Sapete una cosa,a me divertono tutte le critiche,le denigrazioni, prima alla macchina poi a marcchionne... a tutte le puzzole.
Ma porca miseria, ce ne fosse uno che scrivesse con pochissime parole chiaro ed efficiente,cosa si dovrebbe fare per presentare sta nuova vecchia Giulia nel giro di al massimo di 40 giorni. Mi rivolgo ai grandi manager qui dentro. Forza ragazzi fatelo per la ....

Giulia

io non ho mai percepito i miseri stipendi di SM, lui è pagato per trovare le soluzioni (chissà se qualcuno ha mai calcolato quanti tecnici si pagherebbero con i suoi emolumenti, ......per avere la Giulia prima). Chiedilo tu al Napoleone automobilistico, all'Henry Ford del terzo millennio. C'è da dire che con il tempo la storia schiarisce molti giudizi
Spero solo che tu non stia allargando le mani sulla tastiera con le parole che usi puntando il dito verso gli altri...... Io personalmente non mi sono/sto lamentando per il possibile ritardo della Giulia,quindi, non sento questo bisogno di farlo, Tu?
I miseri stipendi di SM, non faranno comodo a te ma possibilmente farebbero comodo a tanti altri,poi ognuno la vede come vuole.
Io la storia la conosco bene e cé ne ho piu di un pezzo a casa,della vecchia e nuova data. Di giudizio, me ne sono fatto uno ed é molto chiaro al riguardo e non sento nessun bisogno di schiarirmi le idee. A schiarirsi le idee ci dovrebbero provare quelli che dentro lo stomaco hanno molto acido e riflusso,consiglio al caso un po di bicarbonato
 
anche a me farebbero comodo i tanti milioni di euro che SM prende...che sono di qualche ordine di grandezza superiori di chi la Giulia dovrebbe progettarla e produrla. Tutto qui. Poichè chiedevi qualche suggerimento, io appunto spostavo i costi di SM sulle spese di sviluppo. Capisco che a SM non vada bene
 
BufaloBic ha scritto:
Interessante, io opterei per un V6 2.9 depotenziato a 350 cv per gli Usa e un L4 2.0 350 cv per il resto del mondo. Niente Pentastar, è un motore americano perfetto per gli Usa e per le auto Usa
Il Pentastar non è propriamente un motore americano: non ha nessuna caratteristica tipica di certi motori americani che furono.

Che senso ha avere un motore di origine Ferrari meno potente di un Pentastar di serie(Maserati)?
 
Back
Alto