<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 181 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Il problema è che si esaurisce l'effetto novità, la curiosità per la linea e tutto, e inoltre i concorrenti vanno avanti e quello che è presentato come rivoluzionario ora farà i conti con una concorrenza con le armi affilate tra un anno. Non va bene.
Il mercato è diventato come quello dei cellulari, assetato di novità e tu non puoi bruciarti una novità e renderla disponibile un anno dopo se va bene....è un disastro :(
 
mommotti ha scritto:
Il problema è che si esaurisce l'effetto novità, la curiosità per la linea e tutto, e inoltre i concorrenti vanno avanti e quello che è presentato come rivoluzionario ora farà i conti con una concorrenza con le armi affilate tra un anno. Non va bene.
Il mercato è diventato come quello dei cellulari, assetato di novità e tu non puoi bruciarti una novità e renderla disponibile un anno dopo se va bene....è un disastro :(

Io da qui ad un anno non vedo tutte queste novità che le case dirette concorrenti dell'Alfa si apprestano a proporre.
La A4 è stata appena presentata e da qui a 3-4 anni non ci sarà alcuna rivoluzione tecnica.
Per la serie 3 e la la classe C IDEM come sopra. Più o meno siamo la.

Io non ne farei un dramma.

Penso che per mettersi al passo della Giulia dovrebbero rivedere un bel po' di cosette e sei mesi in più o in meno sono abbastanza ininfluenti per la Giulia. Fossero stati tre anni allora il discorso cambiava.

Se poi intendi che gli altri possano dare una pompatina ai motori per aggiungere qualche cavallo questo in un hanno lo possono fare anche in Alfa. Ma non penso che una manciata di cavalli influiscano più di tanto sulla scelta finale.
 
159ti ha scritto:
mommotti ha scritto:
Il problema è che si esaurisce l'effetto novità, la curiosità per la linea e tutto, e inoltre i concorrenti vanno avanti e quello che è presentato come rivoluzionario ora farà i conti con una concorrenza con le armi affilate tra un anno. Non va bene.
Il mercato è diventato come quello dei cellulari, assetato di novità e tu non puoi bruciarti una novità e renderla disponibile un anno dopo se va bene....è un disastro :(

Io da qui ad un anno non vedo tutte queste novità che le case dirette concorrenti dell'Alfa si apprestano a proporre.
La A4 è stata appena presentata e da qui a 3-4 anni non ci sarà alcuna rivoluzione tecnica.
Per la serie 3 e la la classe C IDEM come sopra. Più o meno siamo la.

Io non ne farei un dramma.

Penso che per mettersi al passo della Giulia dovrebbero rivedere un bel po' di cosette e sei mesi in più o in meno sono abbastanza ininfluenti per la Giulia. Fossero stati tre anni allora il discorso cambiava.

Se poi intendi che gli altri possano dare una pompatina ai motori per aggiungere qualche cavallo questo in un hanno lo possono fare anche in Alfa. Ma non penso che una manciata di cavalli influiscano più di tanto sulla scelta finale.

Non è solo quello...è proprio l'utente che ha già avuto modo di assuefarsi all'immagine Giulia che perde interesse...pochi mesi incentivano l'interesse, un anno e passa lo fa scemare, non si può andare avanti per un anno con video pubblicitari dai!
 
mommotti ha scritto:
159ti ha scritto:
mommotti ha scritto:
Il problema è che si esaurisce l'effetto novità, la curiosità per la linea e tutto, e inoltre i concorrenti vanno avanti e quello che è presentato come rivoluzionario ora farà i conti con una concorrenza con le armi affilate tra un anno. Non va bene.
Il mercato è diventato come quello dei cellulari, assetato di novità e tu non puoi bruciarti una novità e renderla disponibile un anno dopo se va bene....è un disastro :(

Io da qui ad un anno non vedo tutte queste novità che le case dirette concorrenti dell'Alfa si apprestano a proporre.
La A4 è stata appena presentata e da qui a 3-4 anni non ci sarà alcuna rivoluzione tecnica.
Per la serie 3 e la la classe C IDEM come sopra. Più o meno siamo la.

Io non ne farei un dramma.

Penso che per mettersi al passo della Giulia dovrebbero rivedere un bel po' di cosette e sei mesi in più o in meno sono abbastanza ininfluenti per la Giulia. Fossero stati tre anni allora il discorso cambiava.

Se poi intendi che gli altri possano dare una pompatina ai motori per aggiungere qualche cavallo questo in un hanno lo possono fare anche in Alfa. Ma non penso che una manciata di cavalli influiscano più di tanto sulla scelta finale.

Non è solo quello...è proprio l'utente che ha già avuto modo di assuefarsi all'immagine Giulia che perde interesse...pochi mesi incentivano l'interesse, un anno e passa lo fa scemare, non si può andare avanti per un anno con video pubblicitari dai!

Sicuramente averla a marzo 2016 sarebbe stato meglio che averla novembre 2016. Ma se il ciclo vitale di un modello è di circa 7-8 anni, e visto che la Giulia ha dei contenuti non indifferenti non essendo la solita berlina (vedasi motori diesel interamente in lega di alluminio) penso che più di tanto il ritardo non incida.
 
Ho avuto un incubo: FCA fallita ed acquisita da un altro gruppo. :?
Il bello, o meglio il brutto, è che non ho capito chi l'acquisiva.

Per fortuna non è la realtà. :D
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
7-8 anni? Mi piace, 159ti, la disinvoltura con cui spari sciocchezze. Mi fai tenerezza. Un bacino a te.

Grazie per il bacino...... :D
Ma a a prte i restyling, dopo quanti anni dovrebbe arrivare un modello nuovo?
Se un modello è riuscito gli anni sono 7-8. Per i modelli mediocri, quelli che rispetto al precedente innovano poco in termini di stile e tecnologia il ciclo si accorcia a 5-6.
 
159ti ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
7-8 anni? Mi piace, 159ti, la disinvoltura con cui spari sciocchezze. Mi fai tenerezza. Un bacino a te.

Grazie per il bacino...... :D
Ma a a prte i restyling, dopo quanti anni dovrebbe arrivare un modello nuovo?
Se un modello è riuscito gli anni sono 7-8. Per i modelli mediocri, quelli che rispetto al precedente innovano poco in termini di stile e tecnologia il ciclo si accorcia a 5-6.
..non farci caso,loro sono abbituati a scambiare restyling per novitá.Difatto ,ogni anno sentono parlare di nuovo modello.
Spero solo che il marchio Alfa Romeo non fará la stessa cosa con la Giulia,scambiare un restyling per nuovo modello,anche se, per alcuni dovrebbe farlo.
 
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
7-8 anni? Mi piace, 159ti, la disinvoltura con cui spari sciocchezze. Mi fai tenerezza. Un bacino a te.

Grazie per il bacino...... :D
Ma a a prte i restyling, dopo quanti anni dovrebbe arrivare un modello nuovo?
Se un modello è riuscito gli anni sono 7-8. Per i modelli mediocri, quelli che rispetto al precedente innovano poco in termini di stile e tecnologia il ciclo si accorcia a 5-6.
..non farci caso,loro sono abbituati a scambiare restyling per novitá.Difatto ,ogni anno sentono parlare di nuovo modello.
Spero solo che il marchio Alfa Romeo non fará la stessa cosa con la Giulia,scambiare un restyling per nuovo modello,anche se, per alcuni dovrebbe farlo.
Anche perche' poi si rischia l'effetto confusione, e cioè' non si sa più' qual' e' la versione vecchia e quale quella precedente.
 
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
7-8 anni? Mi piace, 159ti, la disinvoltura con cui spari sciocchezze. Mi fai tenerezza. Un bacino a te.

Grazie per il bacino...... :D
Ma a a prte i restyling, dopo quanti anni dovrebbe arrivare un modello nuovo?
Se un modello è riuscito gli anni sono 7-8. Per i modelli mediocri, quelli che rispetto al precedente innovano poco in termini di stile e tecnologia il ciclo si accorcia a 5-6.
..non farci caso,loro sono abbituati a scambiare restyling per novitá.Difatto ,ogni anno sentono parlare di nuovo modello.
Spero solo che il marchio Alfa Romeo non fará la stessa cosa con la Giulia,scambiare un restyling per nuovo modello,anche se, per alcuni dovrebbe farlo.

Per chiarezza, di quale auto stai parlando?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ho avuto un incubo: FCA fallita ed acquisita da un altro gruppo. :?
Il bello, o meglio il brutto, è che non ho capito chi l'acquisiva.

Per fortuna non è la realtà. :D

Infatti l'incubo ti ha fuorviato. Non occorre fallisca.
Beh certo, dipende dalla prospettiva dalla quale si guarda. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ho avuto un incubo: FCA fallita ed acquisita da un altro gruppo. :?
Il bello, o meglio il brutto, è che non ho capito chi l'acquisiva.

Per fortuna non è la realtà. :D

Infatti l'incubo ti ha fuorviato. Non occorre fallisca.
Beh certo, dipende dalla prospettiva dalla quale si guarda. ;)

No no, non é una questione di prospettiva, ma di soldi. Cioè di quale valore residuo abbia Fiat dopo lo scorporo di Ferrari. Le stime sono bassine.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
159ti ha scritto:
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
7-8 anni? Mi piace, 159ti, la disinvoltura con cui spari sciocchezze. Mi fai tenerezza. Un bacino a te.

Grazie per il bacino...... :D
Ma a a prte i restyling, dopo quanti anni dovrebbe arrivare un modello nuovo?
Se un modello è riuscito gli anni sono 7-8. Per i modelli mediocri, quelli che rispetto al precedente innovano poco in termini di stile e tecnologia il ciclo si accorcia a 5-6.
..non farci caso,loro sono abbituati a scambiare restyling per novitá.Difatto ,ogni anno sentono parlare di nuovo modello.
Spero solo che il marchio Alfa Romeo non fará la stessa cosa con la Giulia,scambiare un restyling per nuovo modello,anche se, per alcuni dovrebbe farlo.

Per chiarezza, di quale auto stai parlando?
Parlo di quelle macchine che ogni sei mesi vencono presentate di mascherine ,fanali,paraurti qualche bullone messo verticale che prima era messo orizontale é blub viene presentata come nuovo modello.
Ricordo che Fiat con i suoi modelli speciali ai suoi tempi, che non fanno altro che equivalere ai moderni restyling,che veniva considerarta in Italia come Marchio ammazza prezzi......
 
Back
Alto