PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Sapete una cosa,a me divertono tutte le critiche,le denigrazioni, prima alla macchina poi a marcchionne... a tutte le puzzole.
Ma porca miseria, ce ne fosse uno che scrivesse con pochissime parole chiaro ed efficiente,cosa si dovrebbe fare per presentare sta nuova vecchia Giulia nel giro di al massimo di 40 giorni. Mi rivolgo ai grandi manager qui dentro. Forza ragazzi fatelo per la ....
Giulia
Angelo, per sapere come risolvere un problema bisogna conoscerlo.
Direi che nessuno puo' creare un'auto in 40 giorni, specie di una tipologia di cui non sa neanche da dove si cominci.
Andrebbe semplicemente applicato il saggio Trapattoniano "non dire gatto finchè non l'hai nel sacco." : niente annunci. Perchè quando hai presentato in cronico ritardo letteralmente qualunque cosa tu abbia sviluppato negli ultimi anni, persino le vetture americane, come la Cherokee, la prudenza si imporrebbe sulla bocchina di chiunque altro un po' più saggio.
Pierugo ti voglio bene ma avvolte strapazzi la mia pazienza...Il /i problemi sono molto presenti e si sa quali sono: Che mancano le risorse economiche lo si sa,che hanno deciso il progetto rilancio di alfa romeo in ritardo lo si sa,che marchionne ha dovuto per prima creare la base lo si sa pure,scritto pure da te, la Fiat 10 anni fa era kaputt stava con i cancelli semi chiusi, e cio si sa pure. Quindi, se non si vogliono capire certe difficolta che sono molto grandi,di cosa stiamo a discutere,cosa stiamo criticando?? Quindi,i motivi principali sono in conoscenza,tu scrivi:Andrebbe semplicemente applicato il saggio Trapattoniano "non dire gatto finchè non l'hai nel sacco."
Ovvio che si dovrebbe dire gatto, solo quando cé l hai nel sacco senno vieni dichiarato da ciarlataneria, ma se una veritá approssimativa un po azzardata ti puo aiutare per poi arrivare allo scopo non credo che tale persona si possa criticare ,quando i suoi problemi sono in conoscenza .Noi caro Pierugo i problemi li conosciamo e sappiamo pure che certamente lui non é il colpevole di averli creato.
Tutti qui,sappiamo che in 40 giorni non si puo creare una macchina. Solo che io non ho scritto , chi fosse capace di creare una macchina in 40 giorni, ma bensi di presentare una macchina entro 40 giorni , tutto riferito ad una macchina che per la prima volta fu presentata il 24 giugno e 17 settembre 2015 e dichiarata che un modello di questa dovrebbe andare su strada nei primi due mesi 2016 e il seguito dei modelli dopo marzo 2016. I 40 giorni a parte che sono ironici, ma si riferiscono a tenere presente la parola data da diregenti FCA di mettere la macchina su strada in data dichiarata.
I ritardi di tutte le auto ricarrozzate,sicuramente non é stata una decisione facile da prendere visto che non si poteva fare uno su uno, si dovevano cambiare molte cose, su tutte le auto della gamma Chreisler(in Fiat non c era niente solo il programma 500) .per non parlare del flop assicurato pur sapendo che sarebbe andata cosi, ma doveva, per non scomparire prima che iniziasse il lavoro di ripresa. Dove si deve dire che gli é andata bene.
Se oggi posiamo parlare di ripresa alfa possibilmente eé proprio perché abbia fatto tutte queste dichiarazioni azzardate. L alfa c é e ci sará in futuro.