<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 179 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
fpaol68 ha scritto:
Avviso per Angelo e Montaq: i dati di vendita di A4 e 159 e discussione correlata sono del tutto OT. Qui si parla della nuova Giulia.

..Scusa fpaol68, credo anchio che si é andato un po OT , ma credimi e dico anche per montaq, non credo che volessimo andare in Ot, ma volevamo spiegarci qualcosa con un altro tipo di forma di discussione cio che potrebbe capitare alla nuova Giulia proprio a causa del suo possibile slittamente per le future vendite visto che si potrebbe percepire da macchina vecchia.
 
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Curioso, ultimamente c'è questo mood di "le flotte non valgono", perchè fca non riesce a piazzarci una spilla.

Pare quasi che invece che essere i clienti a scegliere il prodotto, sia il produttore a scegliere i clienti. E siccome le flotte notoriamente sono insolventi e non pagano... :)
..Tu come sempre,devi iniziare il discorso dalla metta della discussione e non dall inizio...lascia discutere a chi questa discussione l ha iniziata Grazie.

riprendo io da qui perchè tutti hanno diritto di parola :lol: e perchè il post era diventato troppo lungo

Il discorso delle flotte a me è sempre stato chiarissimo e ti ho pure spiegato che non c'è alcuna differenza tra auto delle flotte / noleggi a breve e lungo termine...
Secondo te chi noleggia un'auto da 40-50.000 non vuole scegliere?? soprattutto i noleggi (che poi una buona parte è fatta dalle stesse aziende di auto) ti noleggiano quello che vuole il cliente, non quello che vogliono loro.Tant'è che lo stesso discorso vale per BMW e Mercedes.
Per prima devo dirti : macchine di tale prezzo,non troverai mai un cliente privato di media portata che se la noleggia,quindi stiamo parlando di clienti che comprano tramite azienda piccola o di grande portata. Qui stiamo parlando, di persone che certamente non guadagnano 1000-1500 euro . Io non dico che chi noleggia una macchina di tale prezzo non vuole scegliere, ma non devi dimenticare che la maggiorparte delle azinde,offrono loro quali modelli e marchio puoi usuffruire,nonostante ci sono aziende che te la passano del tutto a gratis e aziende cdove devi pagare un tuo contributo percentuale.Un esempio piu pratico:Mio nipote lavora per la Nestle, questa offre solo MB,BMW e tutte le vag.Lui puo farla costare la macchina anche fino a 60000? basti che da parte sua paghi 1% cio significa che, se la Nestle non mette a disposizione il marchio Alfa Romeo, lui ,se vuole il marchio alfa romeo se lo deve comprare da privato e se lo paga da se non riceverá mai agevolazioni dalla Nestle.
Questo ,domani puo succedere alla nuova Giulia anche se sará la migliore macchina della terra. Se le strategie di vendite del marchio alfa romeo, non saranno capaci a vendere le loro flotte staranno sempre li a guardare come gli altri ingrassano il proprio cavallo.
Questo per quando riguarda il noleggio o leasing di flotte aziendali.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Avviso per Angelo e Montaq: i dati di vendita di A4 e 159 e discussione correlata sono del tutto OT. Qui si parla della nuova Giulia.

..Scusa fpaol68, credo anchio che si é andato un po OT , ma credimi e dico anche per montaq, non credo che volessimo andare in Ot, ma volevamo spiegarci qualcosa con un altro tipo di forma di discussione cio che potrebbe capitare alla nuova Giulia proprio a causa del suo possibile slittamente per le future vendite visto che si potrebbe percepire da macchina vecchia.

concordo con Angelo0 al 100%...la domanda più corretta è: quale è la fetta di auto non personali (quindi flotta/noleggi) che la Giulia può intercettare?? il dato italiano non lo conosco e non conosco neppure le dinamiche degli altri paesi (credo che negli USA il fenomeno dei non-privati sia trascurabile, per ovvi motivi fiscali). E se è vero che il fenomeno è prominente, è quasi inutile fare i motori a benzina "bellissimi"
 
Indubbiamente l'aspetto "flotte" è interessante se davvero costituiscono la fetta preminente della torta vendite in quel segmento.

Forse è un po' prematuro parlarne ora, però è uno scacchiere dove a quanto pare si giocherà una partita importante.
 
156jtd105 ha scritto:
https://m.youtube.com/watch?v=LnmUqlXiuTA

bene, abbiamo fatto un corso di inglese, perché di nuovo non c'è nulla di nuovo ma proprio nulla rispetto alla presentazione originale..neppure la possibilità di salirci su e tanto meno nessun cenno ai modelli standard.Gli americani non sono di bocca buona come qualcuno crede
 
Versione in foto della quadrifoglio specifiche USA.

Nel discorso di presentazione parlano di un 4 cilindri 2.0 turbo Multiair2 iniezione diretta da 280cv come motore base. 5,5 secondi nello 0-60 mph. Prezzo base 40mila dollari.

Attached files /attachments/2033071=48133-000.jpg
 
Riporto il comunicato ufficiale sul 2.0:

All-new Alfa Romeo-specific turbocharged four-cylinder engine and available all-wheel drive
Also arriving next summer, an all-new 2.0-liter direct-injection all-aluminum turbo engine, designed specifically for Alfa Romeo, will deliver a class-leading 276 horsepower and world-class levels of performance, efficiency and refinement on other Giulia models. This innovative engine will also feature a MultiAir2 system that simultaneously controls both intake valve opening and closing events to more effectively manage combustion quality. This electro-hydraulic fully variable-valve lift technology ensures the appropriate and effective compression ratio, plus efficient internal exhaust-gas recirculation (EGR) for improved fuel economy.

All-wheel drive will also join the four-cylinder turbocharged Alfa Romeo Giulia lineup in 2016, providing maximum traction on any road surface.
 
montaq52 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
https://m.youtube.com/watch?v=LnmUqlXiuTA

bene, abbiamo fatto un corso di inglese, perché di nuovo non c'è nulla di nuovo ma proprio nulla rispetto alla presentazione originale..neppure la possibilità di salirci su e tanto meno nessun cenno ai modelli standard.Gli americani non sono di bocca buona come qualcuno crede

Ma si dai, ormai è un rito stanco. La solita presentazione, i cui motivi di suspence riguardano l'uso o meno di piattaforma girevole (in verità l'unica cosa che si è mai mossa della Julia), panoramica su interni ed esterni, l'elenco dei dati, eventualmente il contributo video con gli spezzoni del giro sul nurburgring, prendiamo atto che a sto giro non è bianca ma rossa, bla bla bla.
Ho letto che Marchionne ha annunciato che ci sono ritardi (ma dai, ma pensa), che per le versioni normali si parla di fine 2016. Con calma Sergio, non c'è fretta. Poi per carità, qui dentro c'è gente a cui andrebbe bene anche se uscisse nel 2024, anzi, sarebbe addirittura auspicabile perché vorrebbe dire che "la stanno facendo ancora meglio". Intanto nessuno ha visto girare manco una ruota, di sta macchina. Tipo la Longobarda che all'apertura del calciomercato aveva già preso Platini "fra tre anni".
Io aspetto di vedere un'auto vera.che esiste. Le chiacchiere scritte ed i filmati sono aria, esorcizzazioni del timore che sotto-sotto sta montando, che in realtà non esista ancora nulla da guidare. Che la Giulia non esista. Spero di sbagliarmi, e lo dico sinceramente.
 
Rickjapan ha scritto:
Ho letto che Marchionne ha annunciato che ci sono ritardi (ma dai, ma pensa), che per le versioni normali si parla di fine 2016.

Non è quello che hanno dichiarato ieri...

Reid Bigland ha parlato di lancio commerciale a maggio 2016 per la Quadrifoglio USA spec. In estate 2016 per le altre versioni USA.
 
alexmed ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ho letto che Marchionne ha annunciato che ci sono ritardi (ma dai, ma pensa), che per le versioni normali si parla di fine 2016.

Non è quello che hanno dichiarato ieri...

Reid Bigland ha parlato di lancio commerciale a maggio 2016 per la Quadrifoglio USA spec. In estate 2016 per le altre versioni USA.

Bah, chi ci capisce più niente ;)
Staremo a vedere.
 
Rickjapan ha scritto:
Bah, chi ci capisce più niente ;)
Staremo a vedere.

Esatto, non si capisce nulla.

Per me devono migliorare e di molto il lato comunicazione. Tutte queste voci, tutti i punti di domanda lasciano una sensazione di pressapochismo che può ricadere pure sul prodotto, mentre credo che i tecnici stiano dando il massimo per fare un prodotto notevole.
 
alexmed ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Bah, chi ci capisce più niente ;)
Staremo a vedere.

Esatto, non si capisce nulla.

Per me devono migliorare e di molto il lato comunicazione. Tutte queste voci, tutti i punti di domanda lasciano una sensazione di pressapochismo che può ricadere pure sul prodotto, mentre credo che i tecnici stiano dando il massimo per fare un prodotto notevole.

basta chiamare Lapo Elkann... :D :D :D almeno qualche scusa ce l'ha se la comunicazione è eterea... :D
 
montaq52 ha scritto:
basta chiamare Lapo Elkann... :D :D :D almeno qualche scusa ce l'ha se la comunicazione è eterea... :D

Penso che Lapo Elkann abbia ormai poca voce in capitolo.

A dirti il vero invece vorrei fosse più coinvolto perché lui ama le auto.
 
alexmed ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Bah, chi ci capisce più niente ;)
Staremo a vedere.

Esatto, non si capisce nulla.

Per me devono migliorare e di molto il lato comunicazione. Tutte queste voci, tutti i punti di domanda lasciano una sensazione di pressapochismo che può ricadere pure sul prodotto, mentre credo che i tecnici stiano dando il massimo per fare un prodotto notevole.

No, secondo me devono iniziare a mette insieme due viti e due lamiere e inziare a farla, sta macchina. Perché allo stato attuale esistono solo foto e tabelline e filmati farlocchi. Perché qui non si parla di comunicazione, si parla di fare o non fare una cosa. Se non puoi permetterti di fare una cosa, non farla. La cosa tragicomica è che abbiamo, a livello mondiale, un gruppo che sta affrontando uno scandalo tanto grande da metterlo in ginocchio, ma ha talmente dimostrato agli occhi della gente(che sia vero o meno non lo approfondisco, perché è soggettivo ed è OT) di "fare", che potrebbe addirittura vendere ancora bene sui mercati. Poi abbiamo l'altro gruppo, il "nostro", che spara proclami, chiacchiera, si riempie la bocca di paroloni e numeri, ed ora la gente guarda e vede che non c'è ancora nulla da "toccare". Praticamente, conferma le proprie lacune come se avesse la stessa fama dell'altro. Intanto la gente,quella che compra, sbadiglia e ingrassa altri. Questo al netto di quelli, anche qui dentro, che sono euforici a prescindere, e sono sempre sicuri e gioiosi. Infatti, anche questo thread è diventato ripetitivo, non potrebbe essere altrimenti visto che la macchina non esiste ancora. In ogni caso, una bella figura da cioccolataio (per non dire altro).
 
Back
Alto