<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
pilota54 ha scritto:
Vorrei dire una cosa sul 7.39 al Ring.
Non per fare il S.Tommaso, ma per "onestà intellettuale", io credo che l'Alfa, come ha fatto per la 4C e come fanno sempre le altre case quando si assumono in prima persona la "responsabilità" di un tempo sul giro in quella pista, dovrebbe pubblicare il filmato che lo testimonia, con la sovraimpressione del tempo, anche per zittire i dubbiosi, se no resta una cosa aleatoria. A tutt'oggi mi sembra che il camera-car non sia stato messo da nessuna parte.
Forse non lo pubblicano per non far vedere il superamento del limite dei 200 all'ora nei 3 punti dove c'è tale limite?

Non penso, io ho valutato alcune possibilità:

1) Hanno girato al limite ma aver rispettato il limite dei 200 km/h nei tratti interessati. Al tempo fatto in questo modo sarebbe facile calcolare il tempo perso nei tratti con limite e da qui sarebbe scaturito il 7:39. Non so, tempo di 7:44 - 5 sec persi nei tratti con limitazione. Per chi è del mestiere non è un calcolo difficile.

2) Aver girato al limite per tutto il giro non rispettando i limiti.

3) Aver fatto il tempo di 7:39 rispettando i limiti nri tre tratti. :D :D 8) Sarebbe troppo però. Si potrebbe chiudere la sezione e andare a casa che non ci sarebbe più nulla da discutere.

p.s. sarei curioso di sapere i tratti dove vige il limite quando sono lunghi?
 
159ti ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vorrei dire una cosa sul 7.39 al Ring.
Non per fare il S.Tommaso, ma per "onestà intellettuale", io credo che l'Alfa, come ha fatto per la 4C e come fanno sempre le altre case quando si assumono in prima persona la "responsabilità" di un tempo sul giro in quella pista, dovrebbe pubblicare il filmato che lo testimonia, con la sovraimpressione del tempo, anche per zittire i dubbiosi, se no resta una cosa aleatoria. A tutt'oggi mi sembra che il camera-car non sia stato messo da nessuna parte.
Forse non lo pubblicano per non far vedere il superamento del limite dei 200 all'ora nei 3 punti dove c'è tale limite?

Non penso, io ho valutato alcune possibilità:

1) Hanno girato al limite ma aver rispettato il limite dei 200 km/h nei tratti interessati. Al tempo fatto in questo modo sarebbe facile calcolare il tempo perso nei tratti con limite e da qui sarebbe scaturito il 7:39. Non so, tempo di 7:44 - 5 sec persi nei tratti con limitazione. Per chi è del mestiere non è un calcolo difficile.

2) Aver girato al limite per tutto il giro non rispettando i limiti.

3) Aver fatto il tempo di 7:39 rispettando i limiti nri tre tratti. :D :D 8) Sarebbe troppo però. Si potrebbe chiudere la sezione e andare a casa che non ci sarebbe più nulla da discutere.

p.s. sarei curioso di sapere i tratti dove vige il limite quando sono lunghi?

Il caso 1 è improponibile, scartato.
Il caso 3 è molto difficile, in quei tratti una Bmw M3 o M5 (prima che mettessero i limiti) è arrivata a circa 220 per un paio di secondi, subito prima di frenare, c'è un filmato a testimoniarlo.

Propendo sempre per il caso 2 e attendo il camera-car. In caso contrario, il giro a Vairano.
 
pilota54 ha scritto:
Il caso 3 è molto difficile, in quei tratti una Bmw M3 o M5 (prima che mettessero i limiti) è arrivata a circa 220 per un paio di secondi, subito prima di frenare, c'è un filmato a testimoniarlo.

Propendo sempre per il caso 2 e attendo il camera-car. In caso contrario, il giro a Vairano.

Penso che l'ipotesi 3 comporterebbe un 7:37 basso.
 
Se la idea di essere la berlina di serie piu veloce al ring é venuta da marchionne bravooo che biglietto da visita per il come back di alfa. Bravissimi

Vorrei vedere il video poi veramente bravi. Top class
 
alexmed ha scritto:
Qui lo scudetto è un po diverso da quello della Quadrifoglio... scartato o sarà quello delle versioni "normali"?

Bella domanda... quei fari di sicuro li vedrai sulle versioni base, per quanto riguarda i listelli non si sa...

Magari con Mopar metteranno a disposizione diversi scudetti (in fondo è smontabile come la griglia di una calandra).
 
RossoAlfa130 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Qui lo scudetto è un po diverso da quello della Quadrifoglio... scartato o sarà quello delle versioni "normali"?

Bella domanda... quei fari di sicuro li vedrai sulle versioni base, per quanto riguarda i listelli non si sa...

Magari con Mopar metteranno a disposizione diversi scudetti (in fondo è smontabile come la griglia di una calandra).

Le prime immagini delle versioni normali mostrerebbero il classico trilobo con griglie cromate, più classiche, e tutta la vettura elegante, pur conservando una linea dinamica e filante.
In definitiva le Giulia "umane" sembrerebbero esteticamente ancora più convincenti della QV; speriamo....
Ciao
 
polo79 ha scritto:
E dove sono queste prime immagini?
Spero anche io sia più elegante perché questa per i miei gusti è un pò "pacchiana"

Non sono d'accordo. Le versioni "muscle" delle auto di serie devono esser messe giù un po' " cattive ", vedi M3 , M5 , le mercedes Amg . L'importante è non esagerare con strisce , alettoni , colori opachi , cerchi neri e roba del genere . E la giulia "quadrifoglio" , a mio modesto parere , non esagera .

Attached files /attachments/2007400=47192-alfa-romeo-giulia-1_w720.jpg /attachments/2007400=47193-BMW-M4-2014_horizontal_lancio_sezione_grande_doppio.jpg
 
Giulia alla sua prima apparizione a Francoforte, convince!!!
La concorrenza si affretta ad una campagna pubblicitaria per il veicolo concorrente da 40 anni secondo lei piacere di giuda, anche se nel 1978 si acquistava Lancia Beta perché la 3, nonostante costasse meno, non era accreditata di buona tenuta di strada.
Che abbiano capito che questa è la volta buona, perché, vista meglio la vettura è originale ed ha tratti tipici Alfa, come mostre questo raffronto fra la prima Giulia e l'attuale?

Attached files /attachments/2007447=47204-11072712_1055184837849143_1310807143267371343_n.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Bianca mi piace molto:
Si anche a me poi vista dal vero ieri ad Arese e' meglio che in foto.
Gli interi sono molto belli. Peccato non si possa entrere per vederli meglio. A sentire il venditore del concessionaria che c'è al museo, visti da dentro sono molto accoglienti.
 
Pierrelli ha scritto:
Giulia alla sua prima apparizione a Francoforte, convince!!!
La concorrenza si affretta ad una campagna pubblicitaria per il veicolo concorrente da 40 anni secondo lei piacere di giuda, anche se nel 1978 si acquistava Lancia Beta perché la 3, nonostante costasse meno, non era accreditata di buona tenuta di strada.
Che abbiano capito che questa è la volta buona, perché, vista meglio la vettura è originale ed ha tratti tipici Alfa, come mostre questo raffronto fra la prima Giulia e l'attuale?

Solo dentro, come mostrano le foto. Fuori dove sono i tratti tipici Alfa? O bisogna credere a chi sostiene che assomiglia alla serie 3 perché, a sua volta, la serie 3 si ispira alle Alfa? A quali, poi? E in che modo?
 
ANDREA ZANIBONI ha scritto:
Pierrelli ha scritto:
Giulia alla sua prima apparizione a Francoforte, convince!!!
La concorrenza si affretta ad una campagna pubblicitaria per il veicolo concorrente da 40 anni secondo lei piacere di giuda, anche se nel 1978 si acquistava Lancia Beta perché la 3, nonostante costasse meno, non era accreditata di buona tenuta di strada.
Che abbiano capito che questa è la volta buona, perché, vista meglio la vettura è originale ed ha tratti tipici Alfa, come mostre questo raffronto fra la prima Giulia e l'attuale?

Solo dentro, come mostrano le foto. Fuori dove sono i tratti tipici Alfa? O bisogna credere a chi sostiene che assomiglia alla serie 3 perché, a sua volta, la serie 3 si ispira alle Alfa? A quali, poi? E in che modo?
Ognuno vede quel che gli piace vedere.
 
Back
Alto