<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
 
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
Dopo quaranta anni di attesa cosa vuoi che siano 6 mesi in più o in meno?
Mica si tratta dell'acquisto di un telefonino.
Diciamo che sarà l'attesa più bella.
 
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.

per me che sono un normale cliente, no certo che non è normale...si dice che la versione base sia pssst...forse un benzina 1600 ma notizia scappata a uno dall'interno. Di fatto sono le nuove strategie comunicative ....che tutti gli altri non applicano. Almeno un elenco motori e cambi dovrebbe esserci ufficiale, altrimenti a chi va a Francoforte che gli dicono?? torna tra sei mesi che ti facciamo vedere questa ottava meraviglia?? Per la cronaca non mi pare che ci siano neppure i dati ufficiali della QV (però ci si vanta di tempi memorabili al Nurburgring)
 
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
..Ormai la critica l hai aperta! Cmq,marchionne o FCA non ha mai detto che entro quest anno la Giulia arrivi alle conce,si é sempre parlato del primo trimestre 2016 é non ha mai presendato ufficialmente la versione umana.
Se non lo fanno anche se dispiace anche a me, avranno un loro motivo che non voglio criticare ne lodare..Solo che, presentare il modello per gli umani,potrebbe essere cosa negativa visto che per la versione normale per questo anno non ci potranno essere prenotazioni.
Quindi si troverebbero in un vicolo cieco se necessiterebbe di qualche variazione stilistica anche se si dovrebbe trattare di un spoiler o alettone aereodinamico . Stiamo parlando di un tempo necessario per vederla nelle conce di 5-6 mesi.
 
angelo0 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
..Ormai la critica l hai aperta! Cmq,marchionne o FCA non ha mai detto che entro quest anno la Giulia arrivi alle conce,si é sempre parlato del primo trimestre 2016 é non ha mai presendato ufficialmente la versione umana.
Se non lo fanno anche se dispiace anche a me, avranno un loro motivo che non voglio criticare ne lodare..Solo che, presentare il modello per gli umani,potrebbe essere cosa negativa visto che per la versione normale per questo anno non ci potranno essere prenotazioni.
Quindi si troverebbero in un vigolo cieco se necessiterebbe di qualche variazione stilistica anche se si dovrebbe trattare di un spoiler o alettone aereodinamico . Stiamo parlando di un tempo necessario per vederla nelle conce di 5-6 mesi.

Io ho fatto una considerazione, che riguarda il mio essere perplesso su un dato di fatto, al netto delle mie opinioni personali sul management, e cioè che dopo quai dieci anni siamo ancora alle indiscrezioni su tante cose. Io mi sarei aspettato che almeno a Francoforte ci fossero i modelli più umani, che poi possono far ordinare, ed anche il fatto che non si possano neanche vedere od ordinare mi colpisce molto.anche perché non è che stai vendendo una supercar, si parla di versioni 1.6 o mjt. Ci sono auto anche recenti che l'anno scorso davano tempi di consegna di 8/9 mesi, e la gente le ha ordinate. Le dovessi fare una critica, personale quindi soggettiva, direi ben altro ma non ha senso. Preferisco discutere costruttivamente.
 
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
SI
 
Rickjapan ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
..Ormai la critica l hai aperta! Cmq,marchionne o FCA non ha mai detto che entro quest anno la Giulia arrivi alle conce,si é sempre parlato del primo trimestre 2016 é non ha mai presendato ufficialmente la versione umana.
Se non lo fanno anche se dispiace anche a me, avranno un loro motivo che non voglio criticare ne lodare..Solo che, presentare il modello per gli umani,potrebbe essere cosa negativa visto che per la versione normale per questo anno non ci potranno essere prenotazioni.
Quindi si troverebbero in un vigolo cieco se necessiterebbe di qualche variazione stilistica anche se si dovrebbe trattare di un spoiler o alettone aereodinamico . Stiamo parlando di un tempo necessario per vederla nelle conce di 5-6 mesi.

Io ho fatto una considerazione, che riguarda il mio essere perplesso su un dato di fatto, al netto delle mie opinioni personali sul management, e cioè che dopo quai dieci anni siamo ancora alle indiscrezioni su tante cose. Io mi sarei aspettato che almeno a Francoforte ci fossero i modelli più umani, che poi possono far ordinare, ed anche il fatto che non si possano neanche vedere od ordinare mi colpisce molto.anche perché non è che stai vendendo una supercar, si parla di versioni 1.6 o mjt. Ci sono auto anche recenti che l'anno scorso davano tempi di consegna di 8/9 mesi, e la gente le ha ordinate. Le dovessi fare una critica, personale quindi soggettiva, direi ben altro ma non ha senso. Preferisco discutere costruttivamente.
Logico che l'attesa a qualcuno possa risultare snervante. Ma su un prodotto come l'auto 6-9 mesi non sono un gran che. Io non ci trovo niente di strano o di disdicevole.
 
chepallerossi! ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
La posizione delle maniglie sul montante era un tratto distintivo Alfa, ma adesso che le usano in molti (vedi Renault Clio o Ypsilon) è diventata una cosa comune.
per la precisione è stato un tratto distintivo di "alcune" alfa: tre per la precisione. un po' poco per ritenerlo un elemento che caratterizza il design di un marchio.
e non era già allora un'esclusiva, essendo le maniglie sul montante apparse già in precedenza - tanto per rimanere in fiat - sulla prima Y come sulla coupé. poi sono "migrate" su seat, adesso le troviamo in renault...
a chi poi sostiene che le maniglie sulla nervatura siano copiate da bmw, consiglio di andare a vedere dov'erano le maniglie sulla prima giulia (quella del '62), piuttosto che su diverse alfa più recenti - che peraltro "citavano" lo svaso sulla fiancata proprio della vecchia giulia - come 166 e gt o persino sulle stesse 156 e 147 (in questo caso quelle anteriori, ovviamente).

Non è questione di maniglie sulle nervature o meno . E' questione , Imho of course , che la scalfatura o nervatura non andava proprio fatta , o meglio , andava spostata in basso sul brancardo a lambire il passaruota posteriore . In questo modo si sarebbero raggiunti due obiettivi , ovviamente solo estetici , ma di questo si parla sinora , essendo altri aspetti prestazionali e dinamici ancora non provati o nemmeno disponibili per le versioni non quadrifoglio :

1) si sarebbe rispettata l'armonia con cofano , montanti e parafango anteriore che sono ben torniti - e ben riusciti sempre inho- rotondeggianti e lisci , ispirati alla 8C e alle altre sportive di successo dell'Alfa Romeo del passato più o meno recente , nei quali la scalfatura provoca un'inutile rottura visiva .

9) Si sarebbe evitata la somiglianza con la serie 3 e le sue maniglie :D . A meno che questa somiglianza non sia stata proprio - come dicevo nei post precedenti - cercata all'ultimo momento , come una sorta di pentimento , per uniformarsi e rendersi visibile come auto premium .

Ripeto anche che non è da questi particolari che si deciderà l'acquisto o meno della vettura , riuscita nel suo insieme , ma qui -sottolineo di nuovo- di estetica si parla e per far "critica" a volte occorre anche spaccare in quattro il capello :D Saluti

Attached files /attachments/1999944=46787-Alfa Zagato 1965.jpg /attachments/1999944=46788-Immagini-da-Twitter-Alfa-Giulia-2015.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
Key non ho capito dove avresti fatto la nervatura.

Più o meno qui e così , Max :

PS : la mia è uno "studio" per una segmento E del Biscione , nata nel thread AAAdesign cercasi , e nulla ha a che vedere con la Giulia 2015

Attached files /attachments/1999960=46789-041 copy.jpg
 
Maxetto883 ha scritto:
Non vorrei dire un'eresia, ma la Giulia ha una nervatura anche in basso. O sbaglio?

Sì , ma leggera e parziale . Ecco io avrei continuato ed accentuato questa , sino a lambire il passaruota posteriore , eliminando quella in alto ; come appunto sulla mia "Vairano" :lol: . Si sarebbe eliminato l'effetto "Monaco" e reso più evidente invece l'effetto Alfa Romeo , caratterizzate sempre da fiancate lisce e pulite .
 
Rickjapan ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.
..Ormai la critica l hai aperta! Cmq,marchionne o FCA non ha mai detto che entro quest anno la Giulia arrivi alle conce,si é sempre parlato del primo trimestre 2016 é non ha mai presendato ufficialmente la versione umana.
Se non lo fanno anche se dispiace anche a me, avranno un loro motivo che non voglio criticare ne lodare..Solo che, presentare il modello per gli umani,potrebbe essere cosa negativa visto che per la versione normale per questo anno non ci potranno essere prenotazioni.
Quindi si troverebbero in un vigolo cieco se necessiterebbe di qualche variazione stilistica anche se si dovrebbe trattare di un spoiler o alettone aereodinamico . Stiamo parlando di un tempo necessario per vederla nelle conce di 5-6 mesi.

Io ho fatto una considerazione, che riguarda il mio essere perplesso su un dato di fatto, al netto delle mie opinioni personali sul management, e cioè che dopo quai dieci anni siamo ancora alle indiscrezioni su tante cose. Io mi sarei aspettato che almeno a Francoforte ci fossero i modelli più umani, che poi possono far ordinare, ed anche il fatto che non si possano neanche vedere od ordinare mi colpisce molto.anche perché non è che stai vendendo una supercar, si parla di versioni 1.6 o mjt. Ci sono auto anche recenti che l'anno scorso davano tempi di consegna di 8/9 mesi, e la gente le ha ordinate. Le dovessi fare una critica, personale quindi soggettiva, direi ben altro ma non ha senso. Preferisco discutere costruttivamente.
..Scusa Richjapan,che diresti tu se prenoteresti una Giulia che ti consegnano come l hai vista tu tra nove mesi é 6 mesi dopo te ne vedi presendata una con un restlyng nuova?
 
key-one ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Non vorrei dire un'eresia, ma la Giulia ha una nervatura anche in basso. O sbaglio?

Sì , ma leggera e parziale . Ecco io avrei continuato ed accentuato questa , sino a lambire il passaruota posteriore , eliminando quella in alto ; come appunto sulla mia "Vairano" :lol: . Si sarebbe eliminato l'effetto "Monaco" e reso più evidente invece l'effetto Alfa Romeo , caratterizzate sempre da fiancate lisce e pulite .

Allora, premesso che è più difficile proporre idee e di contro più facile commentarle, ma qui il designer sei tu. Non ti sembra che quella nervatura collocata in basso, faccia perdere un po' di dinamismo al corpo vettura?
 
Rickjapan ha scritto:
Chiedo scusa, so che potrebbe sembrare una provocazione, ma a voi pare normale una situazione di questo tipo? Non voglio iniziare una polemica pro-contro FCA o marchionne, se ne è già discusso troppo e senza costrutto. Ma vi pare normale che a Francoforte ci sia una sola versione di un modello che dovrebbe, nei proclami, fagocitare la concorrenza? Vi pare normale che ci voglia così tanto per una versione normale, che poi è quello che chiede il mercato e gli appassionati del marchio e delle auto? È tutto un "pare che", "si da quasi per certo che....".È una domanda che rivolgo a voi alfisti, sapendo quanto state attendendo questa auto, con giusta trepidazione.

:lol:

Si perchè nel capannone fantasma ci mettono meno tempo a mettere a punto una versione da 500 e passa cv che una complicata versione base..

:lol: :p :p :p
 
Back
Alto