<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; futuri siti produttivi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; futuri siti produttivi

Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ricapitolando e aggiornando quanto scritto nel post iniziale:
Nell ultimo piano industriale abbiamo visto che tutti i modelli Alfa Romeo saranno prodotti in Italia , fatta eccezione per il duetto che dovrebbe essere prodotto in Giappone negli stabilimenti della mx5.

In Italia i siti produttivi saranno diversi a seconda del modello:

CASSINO: qui continuerà ad essere prodotta la Giulietta e ci sono possibilità che sempre in questo sito vengano prodotte anche la Giulia berlina e SW.

MODENA: qui verranno invece prodotte le sportive 4c e 4c cabrio insieme alle sportive del marchio Maserati.

MIRAFIORI: questo stabilimento dovrebbe ospitare invece il Suv Medio su base Cusw o C-Evo modificato. Sempre qui si produrrà la futura Coupé segmento B, MiTo a 3 o 5 porte.

GRUGLIASCO ( Officine Maserati ): accanto alla Quattroporte e alla Ghibli dovrebbe essere prodotta la segmento E dell'Alfa ( Alfetta o 169) derivata dalla Ghibli.

PRATOLA SERRA da qui uscirá il motore di punta del marchio Alfa; il 1750cc alluminio

Ci sarebberò piccole possibilità di vedere prodotte a Mirafiori la Giulia e la segmento E.

ci sarebbe anche la possibilità di vedere in produzione( sperem) una Giulia coupé che immagino,verrebbe prodotta sulle stesse linee della berlina/SW

Domani ne sapremo di più all'inaugurazione dello stabilimento di Grugliasco che diventerà insieme a Mirafiori e Modena il simbolo del polo del lusso Made In Italy.
Non si può dire che FIAT sia scappata dall'Italia.

Decisamente no se consideri che questi sono solo alcuni degli stabilimenti Del gruppo Fiat presenti in Italia. questi sono quelli che si legheranno al marchio del Biscione
:D
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ricapitolando e aggiornando quanto scritto nel post iniziale:
Nell ultimo piano industriale abbiamo visto che tutti i modelli Alfa Romeo saranno prodotti in Italia , fatta eccezione per il duetto che dovrebbe essere prodotto in Giappone negli stabilimenti della mx5.

In Italia i siti produttivi saranno diversi a seconda del modello:

CASSINO: qui continuerà ad essere prodotta la Giulietta e ci sono possibilità che sempre in questo sito vengano prodotte anche la Giulia berlina e SW.

MODENA: qui verranno invece prodotte le sportive 4c e 4c cabrio insieme alle sportive del marchio Maserati.

MIRAFIORI: questo stabilimento dovrebbe ospitare invece il Suv Medio su base Cusw o C-Evo modificato. Sempre qui si produrrà la futura Coupé segmento B, MiTo a 3 o 5 porte.

GRUGLIASCO ( Officine Maserati ): accanto alla Quattroporte e alla Ghibli dovrebbe essere prodotta la segmento E dell'Alfa ( Alfetta o 169) derivata dalla Ghibli.

PRATOLA SERRA da qui uscirá il motore di punta del marchio Alfa; il 1750cc alluminio

Ci sarebberò piccole possibilità di vedere prodotte a Mirafiori la Giulia e la segmento E.

ci sarebbe anche la possibilità di vedere in produzione( sperem) una Giulia coupé che immagino,verrebbe prodotta sulle stesse linee della berlina/SW

Domani ne sapremo di più all'inaugurazione dello stabilimento di Grugliasco che diventerà insieme a Mirafiori e Modena il simbolo del polo del lusso Made In Italy.
Non si può dire che FIAT sia scappata dall'Italia.

Decisamente no se consideri che questi sono solo alcuni degli stabilimenti Del gruppo Fiat presenti in Italia. questi sono quelli che si legheranno al marchio del Biscione
:D
Effettivamente hai scordato di mettere nella lista gli stabilimenti che producono le rondelle per le future Alfa... tutto fa brodo per mostrare un elenco nutrito...
 
modus72 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ricapitolando e aggiornando quanto scritto nel post iniziale:
Nell ultimo piano industriale abbiamo visto che tutti i modelli Alfa Romeo saranno prodotti in Italia , fatta eccezione per il duetto che dovrebbe essere prodotto in Giappone negli stabilimenti della mx5.

In Italia i siti produttivi saranno diversi a seconda del modello:

CASSINO: qui continuerà ad essere prodotta la Giulietta e ci sono possibilità che sempre in questo sito vengano prodotte anche la Giulia berlina e SW.

MODENA: qui verranno invece prodotte le sportive 4c e 4c cabrio insieme alle sportive del marchio Maserati.

MIRAFIORI: questo stabilimento dovrebbe ospitare invece il Suv Medio su base Cusw o C-Evo modificato. Sempre qui si produrrà la futura Coupé segmento B, MiTo a 3 o 5 porte.

GRUGLIASCO ( Officine Maserati ): accanto alla Quattroporte e alla Ghibli dovrebbe essere prodotta la segmento E dell'Alfa ( Alfetta o 169) derivata dalla Ghibli.

PRATOLA SERRA da qui uscirá il motore di punta del marchio Alfa; il 1750cc alluminio

Ci sarebberò piccole possibilità di vedere prodotte a Mirafiori la Giulia e la segmento E.

ci sarebbe anche la possibilità di vedere in produzione( sperem) una Giulia coupé che immagino,verrebbe prodotta sulle stesse linee della berlina/SW

Domani ne sapremo di più all'inaugurazione dello stabilimento di Grugliasco che diventerà insieme a Mirafiori e Modena il simbolo del polo del lusso Made In Italy.
Non si può dire che FIAT sia scappata dall'Italia.

Decisamente no se consideri che questi sono solo alcuni degli stabilimenti Del gruppo Fiat presenti in Italia. questi sono quelli che si legheranno al marchio del Biscione
:D
Effettivamente hai scordato di mettere nella lista gli stabilimenti che producono le rondelle per le future Alfa... tutto fa brodo per mostrare un elenco nutrito...
Caterina Caselli cantava: la verità mi fa male, lo so. Vale ache per te?
 
Per Nardo Leo e 365: evitate di esagerare (come avveniva anche in passato) con l'adulazione di tutto ciò che proviene da casa Fiat, perchè può essere inteso come pubblicità-promozione-velina e determinare provvedimenti conseguenziali.

Questo deve intendersi come avvertimento perentorio dello staff di moderazione
.
 
pilota54 ha scritto:
Per Nardo Leo e 365: evitate di esagerare (come avveniva anche in passato) con l'adulazione di tutto ciò che proviene da casa Fiat, perchè può essere inteso come pubblicità-promozione-velina e determinare provvedimenti conseguenziali.

Questo deve intendersi come avvertimento perentorio dello staff di moderazione
.

Ti quoto convinto che darete un occhio a noi come a coloro che esagereranno nell esatto opposto a prescindere da qls cosa si faccia in Alfa
Grazie
Ciao
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per Nardo Leo e 365: evitate di esagerare (come avveniva anche in passato) con l'adulazione di tutto ciò che proviene da casa Fiat, perchè può essere inteso come pubblicità-promozione-velina e determinare provvedimenti conseguenziali.

Questo deve intendersi come avvertimento perentorio dello staff di moderazione
.

Ti quoto convinto che darete un occhio a noi come a coloro che esagereranno nell esatto opposto a prescindere da qls cosa si faccia in Alfa
Grazie
Ciao
Scusa 156 mi sapresti dire se è previsto un ampliamento del sito di Pratola Serra?
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per Nardo Leo e 365: evitate di esagerare (come avveniva anche in passato) con l'adulazione di tutto ciò che proviene da casa Fiat, perchè può essere inteso come pubblicità-promozione-velina e determinare provvedimenti conseguenziali.

Questo deve intendersi come avvertimento perentorio dello staff di moderazione
.

Ti quoto convinto che darete un occhio a noi come a coloro che esagereranno nell esatto opposto a prescindere da qls cosa si faccia in Alfa
Grazie
Ciao
Scusa 156 mi sapresti dire se è previsto un ampliamento del sito di Pratola Serra?

Al momento c'è qualche giorno di cassa per marzo.
Comunque sarebbero previsti investimenti per produrre motori che andranno su modelli prodotti a Mirafiori ,Cassino e 500l

http://avellino.ottopagine.net/2013/02/25/fma-a-marzo-si-lavora-tre-giorni/
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per Nardo Leo e 365: evitate di esagerare (come avveniva anche in passato) con l'adulazione di tutto ciò che proviene da casa Fiat, perchè può essere inteso come pubblicità-promozione-velina e determinare provvedimenti conseguenziali.

Questo deve intendersi come avvertimento perentorio dello staff di moderazione
.

Ti quoto convinto che darete un occhio a noi come a coloro che esagereranno nell esatto opposto a prescindere da qls cosa si faccia in Alfa
Grazie
Ciao
Scusa 156 mi sapresti dire se è previsto un ampliamento del sito di Pratola Serra?

Al momento c'è qualche giorno di cassa per marzo.
Comunque sarebbero previsti investimenti per produrre motori che andranno su modelli prodotti a Mirafiori ,Cassino e 500l

http://avellino.ottopagine.net/2013/02/25/fma-a-marzo-si-lavora-tre-giorni/
Ma il nuovo 1750 in alluminio lo produrranno solo a Pratola Serra o anche in Usa?
 
seatibizatdi ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfa serve un appartamento come sede legale, 1 stanza come centro stile e un capannone per il reparto corse e tante tante tante gare da vincere.

La cosa assurda è proprio questa; molti vedono nel monolocale come sede legale un fattore fondamentale per la nascita dell'Alfa .

Forse sarebbe meglio guardare i pochi prodotti attualmente presenti per capire che alfa già c'è è che in futuro ci sará ancor più presente sulle strade di tutto il mondo.
;)
Ciao

io la segno e nel 2015 vedremo quante ne azzecchi eh^?

;)
ahahahaha bella questa :lol:
 
seatleon85 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
all'alfa serve un appartamento come sede legale, 1 stanza come centro stile e un capannone per il reparto corse e tante tante tante gare da vincere.

La cosa assurda è proprio questa; molti vedono nel monolocale come sede legale un fattore fondamentale per la nascita dell'Alfa .

Forse sarebbe meglio guardare i pochi prodotti attualmente presenti per capire che alfa già c'è è che in futuro ci sará ancor più presente sulle strade di tutto il mondo.
;)
Ciao

io la segno e nel 2015 vedremo quante ne azzecchi eh^?

;)
ahahahaha bella questa :lol:

No problem.
Non manca poi così tanto
 
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/03/25/news/il_piani_di_marchionne_per_la_fiat_post_fusione_in_italia_il_premium_nellest_europa_il_low_cost-55293024/

Secondo repubblica di oggi a Cassino potrebbero finire Giulietta e Giulia che verrebbe prodotta anche in USA mentre a Mirafiori il suv grande che deriverà da Jeep Gran Cherokee e Maserati Levante
 
Il passo più significfativo di quell'articolo di Repubblica mi sembra questo:

"........Entro fine 2013», ha garantito Marchionne al Salone di Ginevra, verranno prese le decisioni sulle nuove produzioni di Mirafiori e Cassino. Nello storico stabilimento torinese si dovrebbe produrre un suv di dimensioni medio grandi realizzato sull?architettura del Jeep Grand Cherokee prodotto oggi a Detroit. Un suv che avrebbe due versioni: una con il marchio Maserati (dovrebbe chiamarsi Levante) e una seconda con il marchio Alfa. Anche in questo caso si tratterebbe di prodotti destinati ai mercati di tutto il mondo. Più incerta la nuova produzione di Cassino dove andrà ad esaurirsi la produzione di Bravo e Delta e dove, accanto alla Giulietta si potrebbe produrre l?Alfa Giulia, la media che verrà realizzata anche in America. Nella gamma premium c?è posto anche per le utilitarie, seguendo una strada già tracciata dai marchi tedeschi. Così a Melfi, fino ad oggi stabilimento dedicato alle auto del segmento B, si realizzeranno due mini suv: uno con il marchio Jeep e l?altro che sarà una evoluzione della serie 500, la 500X. Quanto alle utilitarie tradizionali, la Fiat sta studiando la nascita di un nuovo marchio low cost da produrre fuori Italia. A quel marchio dovrebbe essere affidata l?erede della attuale Punto..........................."

Però interpreto diversamente questo tratto: "accanto alla Giulietta si potrebbe produrre l?Alfa Giulia, la media che verrà realizzata anche in America"....
Secondo me significa che in America sarà costruita una vettura derivata dalla Giulia che verrà venduta con il marchio Chrysler e non che la Giulia sarà costruita in due stabilimenti, uno in Italia e uno in USA.
 
pilota54 ha scritto:
Il passo più significfativo di quell'articolo di Repubblica mi sembra questo:

"........Entro fine 2013», ha garantito Marchionne al Salone di Ginevra, verranno prese le decisioni sulle nuove produzioni di Mirafiori e Cassino. Nello storico stabilimento torinese si dovrebbe produrre un suv di dimensioni medio grandi realizzato sull?architettura del Jeep Grand Cherokee prodotto oggi a Detroit. Un suv che avrebbe due versioni: una con il marchio Maserati (dovrebbe chiamarsi Levante) e una seconda con il marchio Alfa. Anche in questo caso si tratterebbe di prodotti destinati ai mercati di tutto il mondo. Più incerta la nuova produzione di Cassino dove andrà ad esaurirsi la produzione di Bravo e Delta e dove, accanto alla Giulietta si potrebbe produrre l?Alfa Giulia, la media che verrà realizzata anche in America. Nella gamma premium c?è posto anche per le utilitarie, seguendo una strada già tracciata dai marchi tedeschi. Così a Melfi, fino ad oggi stabilimento dedicato alle auto del segmento B, si realizzeranno due mini suv: uno con il marchio Jeep e l?altro che sarà una evoluzione della serie 500, la 500X. Quanto alle utilitarie tradizionali, la Fiat sta studiando la nascita di un nuovo marchio low cost da produrre fuori Italia. A quel marchio dovrebbe essere affidata l?erede della attuale Punto..........................."

Però interpreto diversamente questo tratto: "accanto alla Giulietta si potrebbe produrre l?Alfa Giulia, la media che verrà realizzata anche in America"....
Secondo me significa che in America sarà costruita una vettura derivata dalla Giulia che verrà venduta con il marchio Chrysler e non che la Giulia sarà costruita in due stabilimenti, uno in Italia e uno in USA.
Certo produrre la stessa auto in due stabilimenti non ha molto senso, a meno che non pensano di venderne moltissime.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2013/03/25/news/il_piani_di_marchionne_per_la_fiat_post_fusione_in_italia_il_premium_nellest_europa_il_low_cost-55293024/

Secondo repubblica di oggi a Cassino potrebbero finire Giulietta e Giulia che verrebbe prodotta anche in USA mentre a Mirafiori il suv grande che deriverà da Jeep Gran Cherokee e Maserati Levante
Quindi niente più FIAT Punto?
E quale marchio utilizzeranno?
 
Ma quindi se ho capito bene oltre al suv medio derivato dalla jeep cheeroke che si dice dovrebbe uscire nel 2014, forse ci sarà anche la versione alfa del suv di dimensioni oltre a Jeep G. Cheeroke e Maserati Levante?
Personalmento non ci credo a questa possibilità. Secondo me i due suv grandi del gruppo fia resteranno solo G.Cheeroke e Levante.
 
Back
Alto