<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; futuri siti produttivi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; futuri siti produttivi

vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
A te no!?

4c é ormai certa a Modena.
Giulietta sempre a Cassino.
A me piace l idea comunque di questo connubio con
Maserati e Ferrari e sono convinto che piacerá a molti nel mondo quando arriveranno i prodotti.
La butto li..in un futuro non molto lontano anche alfa potrebbe avere un proprio sito produttivo come lo furono prima pomigliano e poi Pioltello e Arese.; magari proprio quello di Mirafiori. OFFICINE ALFA ROMEO potrebbe essere il nome.
:lol:

:?: :shock:
:lol:

officine Alfa Romeo? A Mirafiori?

mamma mia :rolleyes:

Boooo o l ipad mi ha fatto il solito scherzato di cambiare i termini o in quel momento stavo pensando alla stazione milanese visto che di questa città ne sono un pendolare :evil:
;)

Però su Mirafiori... :D
 
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20130130/ANE/130139986#axzz2JYRprSuM

Da questo articolo sembrerebbe che la produzione della Giulia sia destinata allo stabilimento di Cassino.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20130130/ANE/130139986#axzz2JYRprSuM

Da questo articolo sembrerebbe che la produzione della Giulia sia destinata allo stabilimento di Cassino.

Quindi CUSW.... Ahi Ahi Ahi... :?
 
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20130130/ANE/130139986#axzz2JYRprSuM

Da questo articolo sembrerebbe che la produzione della Giulia sia destinata allo stabilimento di Cassino.

Quindi CUSW.... Ahi Ahi Ahi... :?
la mitica AlfaRomeo Viaggio! anzi no....dopo la MiTo questa la chiameranno Milano-Torino
 
ottovalvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20130130/ANE/130139986#axzz2JYRprSuM

Da questo articolo sembrerebbe che la produzione della Giulia sia destinata allo stabilimento di Cassino.

Quindi CUSW.... Ahi Ahi Ahi... :?
la mitica AlfaRomeo Viaggio! anzi no....dopo la MiTo questa la chiameranno Milano-Torino

Eh no, scusa, allora sarebbe più azzeccato chiamarla PeTo!

Anzi, con un nome così, un bel 0,9L doppiaria doppioturbo, sarebbe al morte sua, secondo me... :lol:

Monostellatore! Dove sei?
 
comunque, a prescindere, trovo un alto valore "aggiunto" per un marchio automobilistico avere un proprio e ben definito sito costruttivo, dopodichè, se proprio necessario, qualche produzione esterna la si può fare
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20130130/ANE/130139986#axzz2JYRprSuM

Da questo articolo sembrerebbe che la produzione della Giulia sia destinata allo stabilimento di Cassino.

qualcosa di commestibile nella lingua dei nostri padri?
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nell ultimo piano industriale abbiamo visto che tutti i modelli Alfa Romeo saranno prodotti in Italia , fatta eccezione per il duetto che dovrebbe essere prodotto in Giappone negli stabilimenti della mx5.

In Italia i siti produttivi saranno diversi a seconda del modello:

CASSINO: qui continuerà ad essere prodotta la Giulietta e ci sono possibilità che sempre in questo sito venga prodotta anche la Giulia berlina e SW.

MODENA: qui verranno invece prodotte le sportive 4c e 4c cabrio insieme alle sportive del marchio Maserati.

MIRAFIORI: questo stabilimento dovrebbe ospitare invece il Suv Medio su base Cusw o C-Evo modificato. Sempre qui si produrrà la futura Coupé segmento B, MiTo a 3 o 5 porte.

GRUGLIASCO ( Officine Maserati ): accanto alla Quattroporte e alla Ghibli dovrebbe essere prodotta la segmento E dell'Alfa ( Alfetta o 169) derivata dalla Ghibli.

Ci sarebberò piccole possibilità di vedere prodotte a Mirafiori la Giulia e la segmento E.

ci sarebbe anche la possibilità di vedere in produzione( sperem) una Giulia coupé che immagino,verrebbe prodotta sulle stesse linee della berlina/SW

Domani ne sapremo di più all'inaugurazione dello stabilimento di Grugliasco che diventerà insieme a Mirafiori e Modena il simbolo del polo del lusso Made In Italy.
Grazie 156. Molto utile un riepilogo dei siti di produzione.
 
modus72 ha scritto:
Che i siti produttivi ci siano non è una novità, 156... Sono i prodotti che mancano...
Ad ogni modo non posso non notare il fiorire in prima pagina della stanza Alfa di post multipli su presunte novità... Siti produttivi, 4C, Suv, Duetto... Ti hanno rinnovato il contratto eh...
Come mancano? Ma se stanno per arrivare
 
http://www.ilmessaggero.it/economia/fiat_lora_di_pratola_serra_via_al_rilancio_si_punta_sui_grandi_motori/notizie/248951.shtml

MOTORI a questo punto direi che la maggior parte arriverá da serra pratola.
Nel link si parla addirittura di un 1750 in alluminio da 300cv
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-allo-studio-la-panda-x-e-un-marchio-low-cost?comeFrom=forum_QRT

Pare che il suv alfa sará prodotto proprio a Mirafiori insieme al levante di Maserati
 
Ricapitolando e aggiornando quanto scritto nel post iniziale:
Nell ultimo piano industriale abbiamo visto che tutti i modelli Alfa Romeo saranno prodotti in Italia , fatta eccezione per il duetto che dovrebbe essere prodotto in Giappone negli stabilimenti della mx5.

In Italia i siti produttivi saranno diversi a seconda del modello:

CASSINO: qui continuerà ad essere prodotta la Giulietta e ci sono possibilità che sempre in questo sito vengano prodotte anche la Giulia berlina e SW.

MODENA: qui verranno invece prodotte le sportive 4c e 4c cabrio insieme alle sportive del marchio Maserati.

MIRAFIORI: questo stabilimento dovrebbe ospitare invece il Suv Medio su base Cusw o C-Evo modificato. Sempre qui si produrrà la futura Coupé segmento B, MiTo a 3 o 5 porte.

GRUGLIASCO ( Officine Maserati ): accanto alla Quattroporte e alla Ghibli dovrebbe essere prodotta la segmento E dell'Alfa ( Alfetta o 169) derivata dalla Ghibli.

PRATOLA SERRA da qui uscirá il motore di punta del marchio Alfa; il 1750cc alluminio

Ci sarebberò piccole possibilità di vedere prodotte a Mirafiori la Giulia e la segmento E.

ci sarebbe anche la possibilità di vedere in produzione( sperem) una Giulia coupé che immagino,verrebbe prodotta sulle stesse linee della berlina/SW

Domani ne sapremo di più all'inaugurazione dello stabilimento di Grugliasco che diventerà insieme a Mirafiori e Modena il simbolo del polo del lusso Made In Italy.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ricapitolando e aggiornando quanto scritto nel post iniziale:
Nell ultimo piano industriale abbiamo visto che tutti i modelli Alfa Romeo saranno prodotti in Italia , fatta eccezione per il duetto che dovrebbe essere prodotto in Giappone negli stabilimenti della mx5.

In Italia i siti produttivi saranno diversi a seconda del modello:

CASSINO: qui continuerà ad essere prodotta la Giulietta e ci sono possibilità che sempre in questo sito vengano prodotte anche la Giulia berlina e SW.

MODENA: qui verranno invece prodotte le sportive 4c e 4c cabrio insieme alle sportive del marchio Maserati.

MIRAFIORI: questo stabilimento dovrebbe ospitare invece il Suv Medio su base Cusw o C-Evo modificato. Sempre qui si produrrà la futura Coupé segmento B, MiTo a 3 o 5 porte.

GRUGLIASCO ( Officine Maserati ): accanto alla Quattroporte e alla Ghibli dovrebbe essere prodotta la segmento E dell'Alfa ( Alfetta o 169) derivata dalla Ghibli.

PRATOLA SERRA da qui uscirá il motore di punta del marchio Alfa; il 1750cc alluminio

Ci sarebberò piccole possibilità di vedere prodotte a Mirafiori la Giulia e la segmento E.

ci sarebbe anche la possibilità di vedere in produzione( sperem) una Giulia coupé che immagino,verrebbe prodotta sulle stesse linee della berlina/SW

Domani ne sapremo di più all'inaugurazione dello stabilimento di Grugliasco che diventerà insieme a Mirafiori e Modena il simbolo del polo del lusso Made In Italy.
Non si può dire che FIAT sia scappata dall'Italia.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20130130/ANE/130139986#axzz2JYRprSuM

Da questo articolo sembrerebbe che la produzione della Giulia sia destinata allo stabilimento di Cassino.
Però sarebbe meglio non usasse la base della Giulietta ta.
 
Back
Alto