<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Alfa potrà tuttavia beneficiare del nuovo motore Chrysler V6 da 3600 cc che provvederà ad adattare alla tecnologia Multiair per incrementare potenza e coppia e ridurne i consumi. Non a caso il reparto motori della casa americana è ora sotto il controllo di Paolo Ferraro, ingegnere capo del reparto motoristico di casa Fiat. E questo fa presupporre che, oltre al Multiair, il V6 americano verrà adattato alle esigenze di un? Alfa.

Una buona notizia è che la tecnologia per il controllo intelligente dell?alzata valvole, sarà adottata anche sui V8 della Maserati: ciò renderà gli splendidi 8 cilindri del tridente ancora più corposi, parchi e puliti. Sarebbe inoltre in fase di studio l?applicazione del Multiair anche sui V12 della Ferrari. Magari a partire dalla 600 GTB, erede della 599 Fiorano e dalla nuova 612 Scaglietti.

www.autoblog.it

CVD ovvero come volevasi dimostrare.........

Magari piu avanti posterò la SDS
:D
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Alfa potrà tuttavia beneficiare del nuovo motore Chrysler V6 da 3600 cc che provvederà ad adattare alla tecnologia Multiair per incrementare potenza e coppia e ridurne i consumi. Non a caso il reparto motori della casa americana è ora sotto il controllo di Paolo Ferraro, ingegnere capo del reparto motoristico di casa Fiat. E questo fa presupporre che, oltre al Multiair, il V6 americano verrà adattato alle esigenze di un? Alfa.

Una buona notizia è che la tecnologia per il controllo intelligente dell?alzata valvole, sarà adottata anche sui V8 della Maserati: ciò renderà gli splendidi 8 cilindri del tridente ancora più corposi, parchi e puliti. Sarebbe inoltre in fase di studio l?applicazione del Multiair anche sui V12 della Ferrari. Magari a partire dalla 600 GTB, erede della 599 Fiorano e dalla nuova 612 Scaglietti.

www.autoblog.it

CVD ovvero come volevasi dimostrare.........

Magari piu avanti posterò la SDS
:D

Guarda che la notizia non mi fa piacere, ben venga un V8 che non abbiamo, così come tante altri motori e modelli che ci mancano, ma ormai purtroppo mi faccio poche illusioni, e fintanto che un qualcosa di nuovo non lo vedo, non ci credo.
 
un v8 modificato ci sarà di sicuro ma saranno modifiche su quello Crhysler, che viene montato su diversi modelli e sicuramente ci metteranno pian piano il multiair. sulle Alfa europee basta il v6.
 
zero c. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8

Secondo quanto riportato da Autocar, Fiat Powertrain Tecnologies sta sviluppando un nuovo motore V8 destinato esclusivamente alle vetture Alfa Romeo. Si tratta di un propulsore da 3.0 litri di cilindrata, dotato di tecnologia MultiAir. La Casa del Biscione utilizzerebbe questa nuova unità per l?erede dell?Alfa 166, in luogo di un motore Maserati di pari frazionamento. Sono previste due differenti varianti: una aspirata e l?altra biturbo.

L?inedito 3.0 V8 MultiAir assicura basse emissioni e consumi contenuti. Inoltre, si adatterebbe bene alla piattaforma della prossima Chrysler 300C su cui verrà sviluppata la nuova ammiraglia Alfa Romeo, al momento conosciuta come Alfa 169, di cui sembra sia già noto anche lo schema tecnico: motore anteriore in posizione longitudinale, trazione e cambio al retrotreno in perfetto stile transaxle.

Per quanto riguarda il design, l?Alfa Romeo 169 avrà un aspetto più da coupé a 4 porte che da berlina vera e propria. Quindi, Jaguar XF e la nuova Mercedes CLS saranno le concorrenti più accreditate. Inoltre, l?Alfa 169 sarà quasi certamente realizzata anche in una variante GTA, dotata sempre del 3.0 V8 biturbo ma con potenza e coppia maggiore rispetto alla versione ?standard?.
Sono passati più di trent?anni dallo sviluppo dell?ultimo motore V8 creato da Alfa Romeo. Un propulsore con questo tipo di architettura fu installato sotto il cofano della Montreal, affascinante coupé che debuttò nel lontano 1970 e uscì di listino nel ?77. Anche ai tempi dell?accordo Fiat-GM si parlò della realizzazione di un?Alfa 166 V8 mossa dal propulsore Northstar di Cadillac, ma il progetto fu subito accantonato.

http://www.autoblog.it/post/22725/alfa-romeo-fpt-sta-sviluppando-un-nuovo-motore-v8

ci voleva un diesel 2.8 sei in linea con 270 hp euro VI...prima...
o mi sbaglio? :rolleyes: :rolleyes:

Hai perfettamente ragione. Vada per il 3.0 a benzina, ci mancherebbe, ma prima ci voleva un bel diesel!
 
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ

Dai, comuque il comunicato lo si può leggere positivamente: almeno dà qualche notizia in più:
1- E' da escludere che la prossima generazione di Alfa Romeo sarà a TP.
2- E' da escludere l'ipotesi di adozione del V8, in virtù di 1)
3- Non è da escludere che neppure la successiva generazione di Alfa non sarà a TP (tra 10/15 anni?)
4- Quindi, non è da escludere che neppure sulla generazione successiva alla prossima, verrà montato un V8

Abbiamo la certezza sul 50% dei punti! di questi tempi, scusate se è poco... 8)

SZ
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Alfa potrà tuttavia beneficiare del nuovo motore Chrysler V6 da 3600 cc che provvederà ad adattare alla tecnologia Multiair per incrementare potenza e coppia e ridurne i consumi. Non a caso il reparto motori della casa americana è ora sotto il controllo di Paolo Ferraro, ingegnere capo del reparto motoristico di casa Fiat. E questo fa presupporre che, oltre al Multiair, il V6 americano verrà adattato alle esigenze di un? Alfa.

Una buona notizia è che la tecnologia per il controllo intelligente dell?alzata valvole, sarà adottata anche sui V8 della Maserati: ciò renderà gli splendidi 8 cilindri del tridente ancora più corposi, parchi e puliti. Sarebbe inoltre in fase di studio l?applicazione del Multiair anche sui V12 della Ferrari. Magari a partire dalla 600 GTB, erede della 599 Fiorano e dalla nuova 612 Scaglietti.

www.autoblog.it

CVD ovvero come volevasi dimostrare.........

Magari piu avanti posterò la SDS
:D

Guarda che la notizia non mi fa piacere, ben venga un V8 che non abbiamo, così come tante altri motori e modelli che ci mancano, ma ormai purtroppo mi faccio poche illusioni, e fintanto che un qualcosa di nuovo non lo vedo, non ci credo.

Spero non abbia frainteso; SDS sta per Snentita Della Smentita. :D
Cosa ci vuoi fare. Io quel motore non posso permettermelo cmq quindi non mi rattristo piu di tanto.
Vedremo, cmq vedrai che se ne varrà la pena lo faranno altrimenti al suo posto sfrutteranno il V6.
Del resto questi V8 ormai sono motori che stanno andando sempre piu verso le SuperCar come Audi insegna.
Ciao
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ

Ferrari una settimana di Cassa Integrazione. Basta questo per dire tutto
Ciao
P.s.
Cmq ho apprezzato il post in cui parlavi di un modello con il mio nick. :D
Purtroppo da Fiat non ho ricevuto neanche un caffe :twisted:
Taccagni :!: :!: :?
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ

Ferrari una settimana di Cassa Integrazione. Basta questo per dire tutto
Ciao
P.s.
Cmq ho apprezzato il post in cui parlavi di un modello con il mio nick. :D
Purtroppo da Fiat non ho ricevuto neanche un caffe :twisted:
Taccagni :!: :!: :?
Nonostante il tuo impegno ottieni sempre l'opposto.....Quindi un risarcimento altro che caffe :D ;)
 
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ

Ferrari una settimana di Cassa Integrazione. Basta questo per dire tutto
Ciao
P.s.
Cmq ho apprezzato il post in cui parlavi di un modello con il mio nick. :D
Purtroppo da Fiat non ho ricevuto neanche un caffe :twisted:
Taccagni :!: :!: :?

Veramente! Hanno proprio il braccino corto! :lol:
E sempre per il discorso del braccino corto risparmiano anche sui bracci delle sospensioni...
Insomma, i bracci non sono proprio il loro forte ... :D

SZ
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ

Ferrari una settimana di Cassa Integrazione. Basta questo per dire tutto
Ciao
P.s.
Cmq ho apprezzato il post in cui parlavi di un modello con il mio nick. :D
Purtroppo da Fiat non ho ricevuto neanche un caffe :twisted:
Taccagni :!: :!: :?

Veramente! Hanno proprio il braccino corto! :lol:
E sempre per il discorso del braccino corto risparmiano anche sui bracci delle sospensioni...
Insomma, i bracci non sono proprio il loro forte ... :D

SZ

Altro che risparmio, li tolgono proprio........ :D ;)
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ

Ferrari una settimana di Cassa Integrazione. Basta questo per dire tutto
Ciao
P.s.
Cmq ho apprezzato il post in cui parlavi di un modello con il mio nick. :D
Purtroppo da Fiat non ho ricevuto neanche un caffe :twisted:
Taccagni :!: :!: :?

Veramente! Hanno proprio il braccino corto! :lol:
E sempre per il discorso del braccino corto risparmiano anche sui bracci delle sospensioni...
Insomma, i bracci non sono proprio il loro forte ... :D

SZ

Altro che risparmio, li tolgono proprio........ :D ;)

Attenzione a non criticare....diventi un nostalgico rincog...nito,un cavernicolo,un finto alfista,un venditore,uno che vorrebbe tornare alle carrozze.....togliere i quadrilateri,i multilink e ricarrozzare fiat e' EVOLUZIONE....siamo noi che non comprendiamo la nuova razza e la futura ;)
 
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Il clima economico, sì ... Fortissima questa! La segno sul bagno del prossimo autogrill che mi fermo...

Ok! Prendiamo atto che l'inversione dei poli terrestri pronosticata a partire dal 21/12/2012, si è già materializzata e si riconferma in economia, percui a nord delle alpi è sempre estate, mentre a sud è sempre inverno artico, con la doverosa eccezione della ..."tropicale"... Maranello, a conferma della regola :lol:

SZ

Ferrari una settimana di Cassa Integrazione. Basta questo per dire tutto
Ciao
P.s.
Cmq ho apprezzato il post in cui parlavi di un modello con il mio nick. :D
Purtroppo da Fiat non ho ricevuto neanche un caffe :twisted:
Taccagni :!: :!: :?

Veramente! Hanno proprio il braccino corto! :lol:
E sempre per il discorso del braccino corto risparmiano anche sui bracci delle sospensioni...
Insomma, i bracci non sono proprio il loro forte ... :D

SZ

Altro che risparmio, li tolgono proprio........ :D ;)

Ha ha haa che bella barzeletta.... :D 8)

:rolleyes: ;)
 
Back
Alto