<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8

blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Scusa black, non è tanto una lotta al singolo cavallo, che lascia il tempo che trova ( anche se gli alfisti da Alfa vorrebbero sempre un cavallo in più che dalla concorrenza ). Il fatto è che, a parte BMW, pure Audi, ed addirittura Renault, stanno a 170cv da diversi annetti, e stanno passando oltre. Se con la x1 BMW passa ora a 185cv, Renault sta già a 180cv. Tutto monoturbina. Il motore Fiat invece non fa in tempo ad entrare in classifica ( dopo anni di ritardo ) che già si piazza in fondo alla lista. Il che non ne fa un cattivo motore, badiamo, ma è proprio strano.

Io questo non me lo spiego, sembra più un atteggiamento mentale: per certi versi pare proprio paura di vincere. Ti pare possibile che FPT abbia fra le mani un motore fresco di progettazione, che deve uscire in anteprima sul mercato, che gira regolare ed entro i parametri di affidabilità , e nel definirne la potenza finale si ferma 10cv dotto tutti gli altri? Ma davvero ci vogliono far credere che aggiungere via mappa 10 o 15cv, su un motore nuovo e che dovrebbe garantire ampi margini di affidabilità, scombinerebbe gli equilibri? Boh...

L'unica cosa che mi viene in mente è che il collo di bottiglia siano, ancora una volta, i cambi.

Altrimenti sarebbe proprio un fallimento più di marketing che di altro, chè quei 10 - 15 cavallucci sono proprio a portata di mano. Ciao

scusa, ma secondo te uno indeciso la 320d e la 159 2.0 mjet, propenderebbe per la seconda qualora avesse 180-185cv? per me no.... :rolleyes:

Naaa, se lo chiedi a me, chiaro che no, e probabilmente neanche tu. Ma là fuori mica ci siamo solo io e te. I cavalli sono un argomento di vendita, e ci sono tanti che ci badano più del dovuto. Tutto fa brodo.

E poi, se la 159 avesse un filo di trazione posteriore, e qualche miglioramento tanto richiesto, secondo me sarebbero tanti gli indecisi. Ed a quel punto, anche 15 cv ed un po' di nm possono spostare l'ago della bilancia, specie per un alfista infoiato. In Audi è già diverso: il 170cv esiste da tempo, ma gli audisti pare preferiscano tutti il 140cv.
 
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Una volta era alfa ad avere anche un solo CV in piu' e un solo KM di velocita in piu',giusto per mantenere le distanze,ora e' BMW......Si chiama evoluzione secondo te di chi? ;)
 
[
etc....[/quote]

mamma mia come sono contento di tutte queste presenze!!!
Ti ricordo però che le bellissime 8c non sono in listino, sono serie limitate già tutte vendute, per cui se anche vincendo al superenalotto, le volessi comprare ora, nisba non se ne parla!!!

se vai su certi siti internet molto conosciuti ne trovi parecchie................
 
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

2.0 td di pari cavalli con la concorrenza

mi spieghi chi ha un diesel 2.0 con più di 170cv fatta eccezione per bmw e il biturbo renault(cmq confrontabile con il 1.9 twinturbo)???

Grazie........ ;)

Ti sei risposto da solo ;)

no, non mi sono risposto da solo, nessun competitor senza biturbo riesce ad avere più di 170cv o sbaglio?

Bmw col monoturbo ne ha 177, e poi non ha importanza che sia mono o bi, l'importante è che Alfa abbia un motore ai vertici della categoria, ora non ce l'ha. Questo purtroppo conta.

eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Una volta era alfa ad avere anche un solo CV in piu' e un solo KM di velocita in piu',giusto per mantenere le distanze,ora e' BMW......Si chiama evoluzione secondo te di chi? ;)

Ma dai ci stanno lavorando, non drammatizziamo + o - sta solo la BMW avanti come sportivita design ecc.. ma guarda ha che prezz :!: :!: .

l'Audi e VW la maggiorparte vende ( come dice anche BC ) il 140CV.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
avrà, svilupperà, sarà, ecc ecc...

chissà quando declinerai i verbi al presente...

Sono presenti:
il 1750
i Multi Air
il 2.0MJ
la MiTo
alleggerimenti 159
Alfa 8c e 8cSpider
MiTo Quadrifoglio Verde
Nuovi cambi 635

etc....

mamma mia come sono contento di tutte queste presenze!!!
Ti ricordo però che le bellissime 8c non sono in listino, sono serie limitate già tutte vendute, per cui se anche vincendo al superenalotto, le volessi comprare ora, nisba non se ne parla!!!

se vai su certi siti internet molto conosciuti ne trovi parecchie.........
 
Vanguard ha scritto:
Ma dai ci stanno lavorando, non drammatizziamo + o - sta solo la BMW avanti come sportivita design ecc.. ma guarda ha che prezz :!: :!: .

l'Audi e VW la maggiorparte vende ( come dice anche BC ) il 140CV.

Beh, in realtà hanno appena finito di lavorarci, ed il risultato si è fermato a 170. Non drammatizziamo, ma neanche minimizziamo. ;-)

Il cliente Audi compra il 140 con l'automatico, come si diceva. Ma appunto, un audista non è un alfista, nè Audi è Alfa. E ciò non ostante, Audi il 170 ce l'ha da anni. Pur non essendo Alfa. Alfa, che invece è Alfa, ce l'ha da ieri. :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Ma dai ci stanno lavorando, non drammatizziamo + o - sta solo la BMW avanti come sportivita design ecc.. ma guarda ha che prezz :!: :!: .

l'Audi e VW la maggiorparte vende ( come dice anche BC ) il 140CV.

Beh, in realtà hanno appena finito di lavorarci, ed il risultato si è fermato a 170. Non drammatizziamo, ma neanche minimizziamo. ;-)

Il cliente Audi compra il 140 con l'automatico, come si diceva. Ma appunto, un audista non è un alfista, nè Audi è Alfa. E ciò non ostante, Audi il 170 ce l'ha da anni. Pur non essendo Alfa. Alfa, che invece è Alfa, ce l'ha da ieri. :D :D

Meglio tardi che maí...

:p :p ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
eh, sai i ben 7cv in più fanno del motore bmw un mostro e di un del fiat un bidone... ma per cortesia... gli altri esempi che hai riportato erano corretti, ma questo imho potevi tranquillamente risparmiarcelo... ;)

Scusa black, non è tanto una lotta al singolo cavallo, che lascia il tempo che trova ( anche se gli alfisti da Alfa vorrebbero sempre un cavallo in più che dalla concorrenza ). Il fatto è che, a parte BMW, pure Audi, ed addirittura Renault, stanno a 170cv da diversi annetti, e stanno passando oltre. Se con la x1 BMW passa ora a 185cv, Renault sta già a 180cv. Tutto monoturbina. Il motore Fiat invece non fa in tempo ad entrare in classifica ( dopo anni di ritardo ) che già si piazza in fondo alla lista. Il che non ne fa un cattivo motore, badiamo, ma è proprio strano.

Io questo non me lo spiego, sembra più un atteggiamento mentale: per certi versi pare proprio paura di vincere. Ti pare possibile che FPT abbia fra le mani un motore fresco di progettazione, che deve uscire in anteprima sul mercato, che gira regolare ed entro i parametri di affidabilità , e nel definirne la potenza finale si ferma 10cv dotto tutti gli altri? Ma davvero ci vogliono far credere che aggiungere via mappa 10 o 15cv, su un motore nuovo e che dovrebbe garantire ampi margini di affidabilità, scombinerebbe gli equilibri? Boh...

L'unica cosa che mi viene in mente è che il collo di bottiglia siano, ancora una volta, i cambi.

Altrimenti, in un mondo dove si vendono i cavalli, sarebbe proprio un fallimento di marketing. Te lo immagini cosa avrebbe fatto 156 se il nuovo motore Alfa avesse avuto 1 cavallo più del BMW? Avrebbe affisso manifesti in tutto il forum! :lol: Ciao

Quando tra 2 motori ci sono solo 7cv di differenza credo che si debbano vedere altri fattori nel progetto complessivo. Non credo siano cosi decisivi 7cv in consumi e prestazioni e affidabilita( Vedi 177cv della bmw e problemini vari forse poi risolti).
Ciao
 
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Alfa potrà tuttavia beneficiare del nuovo motore Chrysler V6 da 3600 cc che provvederà ad adattare alla tecnologia Multiair per incrementare potenza e coppia e ridurne i consumi. Non a caso il reparto motori della casa americana è ora sotto il controllo di Paolo Ferraro, ingegnere capo del reparto motoristico di casa Fiat. E questo fa presupporre che, oltre al Multiair, il V6 americano verrà adattato alle esigenze di un? Alfa.

Una buona notizia è che la tecnologia per il controllo intelligente dell?alzata valvole, sarà adottata anche sui V8 della Maserati: ciò renderà gli splendidi 8 cilindri del tridente ancora più corposi, parchi e puliti. Sarebbe inoltre in fase di studio l?applicazione del Multiair anche sui V12 della Ferrari. Magari a partire dalla 600 GTB, erede della 599 Fiorano e dalla nuova 612 Scaglietti.

www.autoblog.it
 
S-edge ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alfa Romeo: FPT sta sviluppando un nuovo motore V8

Secondo quanto riportato da Autocar, Fiat Powertrain Tecnologies sta sviluppando un nuovo motore V8 destinato esclusivamente alle vetture Alfa Romeo. Si tratta di un propulsore da 3.0 litri di cilindrata, dotato di tecnologia MultiAir. La Casa del Biscione utilizzerebbe questa nuova unità per l?erede dell?Alfa 166, in luogo di un motore Maserati di pari frazionamento. Sono previste due differenti varianti: una aspirata e l?altra biturbo.

L?inedito 3.0 V8 MultiAir assicura basse emissioni e consumi contenuti. Inoltre, si adatterebbe bene alla piattaforma della prossima Chrysler 300C su cui verrà sviluppata la nuova ammiraglia Alfa Romeo, al momento conosciuta come Alfa 169, di cui sembra sia già noto anche lo schema tecnico: motore anteriore in posizione longitudinale, trazione e cambio al retrotreno in perfetto stile transaxle.

Per quanto riguarda il design, l?Alfa Romeo 169 avrà un aspetto più da coupé a 4 porte che da berlina vera e propria. Quindi, Jaguar XF e la nuova Mercedes CLS saranno le concorrenti più accreditate. Inoltre, l?Alfa 169 sarà quasi certamente realizzata anche in una variante GTA, dotata sempre del 3.0 V8 biturbo ma con potenza e coppia maggiore rispetto alla versione ?standard?.
Sono passati più di trent?anni dallo sviluppo dell?ultimo motore V8 creato da Alfa Romeo. Un propulsore con questo tipo di architettura fu installato sotto il cofano della Montreal, affascinante coupé che debuttò nel lontano 1970 e uscì di listino nel ?77. Anche ai tempi dell?accordo Fiat-GM si parlò della realizzazione di un?Alfa 166 V8 mossa dal propulsore Northstar di Cadillac, ma il progetto fu subito accantonato.

http://www.autoblog.it/post/22725/alfa-romeo-fpt-sta-sviluppando-un-nuovo-motore-v8

Non te la prendere 156, ma per me sono palle.
Un V8 è in studio, e dovrebbe essere modulare coll'SGE. D'altra parte 3,0 l per un V8 è una cilindrata ridicola.
Se aggiungi che ancora non c'è convenienza a lanciare il 2,7 V6 (che è ad uno stadio già più avanzato), figurati fare un V8 che si sovrapporrebbe pure.

Non me la prendo figurati.
come ho postato quella della rivista era giusto che postassi anche questa.
Cosi si puo anche discuterne.
;)

Per come la penso io, con il downsizing su cui puntano tutte le case (a mio avviso giustamente) questa news del V8 mi aveva lasciato un po perplesso.
Audi sta passando dai V8 al V6 per le sue auto fino al segmento D.
 
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

A

-pensare positivo on-

Infatti il V8 lo useranno sulla nuova TP :p

visto 75turboTP che fanno la TP ;)

-pensare positivo off-

mahhhh :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l&#8217;ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. &#8220;Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6&#8221;, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Alfa potrà tuttavia beneficiare del nuovo motore Chrysler V6 da 3600 cc che provvederà ad adattare alla tecnologia Multiair per incrementare potenza e coppia e ridurne i consumi. Non a caso il reparto motori della casa americana è ora sotto il controllo di Paolo Ferraro, ingegnere capo del reparto motoristico di casa Fiat. E questo fa presupporre che, oltre al Multiair, il V6 americano verrà adattato alle esigenze di un&#8217; Alfa.

Una buona notizia è che la tecnologia per il controllo intelligente dell&#8217;alzata valvole, sarà adottata anche sui V8 della Maserati: ciò renderà gli splendidi 8 cilindri del tridente ancora più corposi, parchi e puliti. Sarebbe inoltre in fase di studio l&#8217;applicazione del Multiair anche sui V12 della Ferrari. Magari a partire dalla 600 GTB, erede della 599 Fiorano e dalla nuova 612 Scaglietti.

www.autoblog.it

E vabbeh, che vuoi che sia, una velina che va, una velina che viene. Per 50 cent in meno.... :D
 
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Alfa potrà tuttavia beneficiare del nuovo motore Chrysler V6 da 3600 cc che provvederà ad adattare alla tecnologia Multiair per incrementare potenza e coppia e ridurne i consumi. Non a caso il reparto motori della casa americana è ora sotto il controllo di Paolo Ferraro, ingegnere capo del reparto motoristico di casa Fiat. E questo fa presupporre che, oltre al Multiair, il V6 americano verrà adattato alle esigenze di un? Alfa.

Una buona notizia è che la tecnologia per il controllo intelligente dell?alzata valvole, sarà adottata anche sui V8 della Maserati: ciò renderà gli splendidi 8 cilindri del tridente ancora più corposi, parchi e puliti. Sarebbe inoltre in fase di studio l?applicazione del Multiair anche sui V12 della Ferrari. Magari a partire dalla 600 GTB, erede della 599 Fiorano e dalla nuova 612 Scaglietti.

www.autoblog.it

be, ovviamente sarà a TP!
 
156jtd. ha scritto:
SMENTITA DI FPT

Alfa Romeo nega l?ipotizzato arrivo di un propulsore V8 per la prossima generazione delle sue berline: non avrebbe senso in questo clima economico. ?Nessuna Alfa a trazione anteriore o integrale userà un motore con frazionamento maggiore al V6?, ha annunciato una fonte di casa Alfa.

Alfa potrà tuttavia beneficiare del nuovo motore Chrysler V6 da 3600 cc che provvederà ad adattare alla tecnologia Multiair per incrementare potenza e coppia e ridurne i consumi. Non a caso il reparto motori della casa americana è ora sotto il controllo di Paolo Ferraro, ingegnere capo del reparto motoristico di casa Fiat. E questo fa presupporre che, oltre al Multiair, il V6 americano verrà adattato alle esigenze di un? Alfa.

Una buona notizia è che la tecnologia per il controllo intelligente dell?alzata valvole, sarà adottata anche sui V8 della Maserati: ciò renderà gli splendidi 8 cilindri del tridente ancora più corposi, parchi e puliti. Sarebbe inoltre in fase di studio l?applicazione del Multiair anche sui V12 della Ferrari. Magari a partire dalla 600 GTB, erede della 599 Fiorano e dalla nuova 612 Scaglietti.

www.autoblog.it

CVD ovvero come volevasi dimostrare.........
 
Back
Alto